Non so perché quel signore (anziano) che conosco utilizza due ricevitori, forse ha due parabole e probabilmente non conosce la possibilità del dual feed.
Sicuramente quel signore anziano usa in modo indipendente i 2 lnb singoli su altrettanti ricevitori, senza ricorrere al commutatore Diseqc: su un ricevitore può vedere un canale di Hotbird (e solo di Hotbird) e contemporaneamente sull'altro un canale di Astra (e solo di Astra).
Per cominciare potrei acquistare un ricevitore (Cobra - Panda)
e sintonizzarmi su Hot bird
(che se ho capito bene è anche quello del vecchio Sky dove era puntata forse la parabola - LNB 10 anni fa ...) poi in futuro posso sostituire il mono feed con un LNB DiSEqC monoblocco dual feed (poca spesa)
Sì, hai capito bene

su Hotbird trasmettono Sky, Tivusat e altri operatori italiani e esteri. Sì, buona idea, puoi cominciar così, visto che già hai l'impianto così. Successivamente, puoi espanderlo ad Astra con modesta spesa. E' consigliabile però aggiungere un lnb singolo per Astra + commutatore Diseqc. I monoblocchi non sono il massimo, per diversi motivi.
Per curiosità :
Non ho capito bene che intendi per commutatore Diseqc per gestire i 2 lnb, forse lo sdoppiatore per i due LNB ?
ma un dual feed non ce l'ha incorporato ?
In breve, il commutatore Diseqc è un dispositivo che utilizza l'omonimo protocollo Diseqc (che è ormai supportato da tanti anni da tutti i ricevitori digitali in commercio) che consente di gestire diversi LNB con un unico ricevitore, sfruttando in senso inverso il cavo d'antenna (ricevitore -> commutatore ---> lnb 1 e 2) per selezionare il satellite da cui ricevere i segnali. In particolare nel tuo caso mi riferisco a un commutatore Diseqc versione 1.0, che consente di gestire fino a 4 LNB (nel tuo caso ne userai solo 2 con Astra, eci sono commmutatori 1.0 limitati a sole 2 connessioni possibili rispettivamente per i 2 lnb), o anche il cosiddetto mini-Diseq.
Un dual-feed non ce l'ha incorportato, o almeno non necessariamente. Se usi un monoblocco per avere un impianto dual-feed, allora sì, è per forza incorporato (se no non sarebbe un "monoblocco", come suggerisce il nome ). E' molto meglio avere tutto separato: i 2 lnb gestiti con commutatore esterno; se si rompe qualche parte, cambi il singolo pezzo e non tutto il blocco, inoltre hai una maggiore flessibilità nel caso vuoi modificare il tuo impianto; per non parlare del fatto che i monoblocchi sono progettati per dischi con determinate caratteristiche (diametro, profondità...), in genere di 80 cm, ma non è sufficiente a garantire di avere il massimo del segnale sia su Astra che su Hotbird... con gli lnb singoli la distanza tra i due fuochi è completamente regolabile per ottenere il massimo con il proprio disco specifico.
il segnale da Hot Bird è 82% e qualità 70% (non so se è buona..) non ricevo ASTRA e ora valuterò se aggiungere nuovo LNB (dual feed)
Grazie S7efano per il tuo supporto (fondamentale)
Le barre dei segnali dei ricevitori non sono molto affidabili... per cui non si può valutare... ogni modello poi usa una "scala" a sè, nel senso che per alcuni ricevitori 70% corrisponde a un 90-95% su un altro modello, pure a parità di sensibilità del sintonizzatore...
Se hai la parabola a portata di mano, ad esempio sul balcone, puoi provare a flettere con la mano il disco leggermente prima da un lato poi dall'altro e anche in alto e in basso e guardando le barre sul tv vedi se aumenta il segnale della qualità.