Come vedere TV spagnola via Sat ?

yak66

Digital-Forum Senior
Registrato
2 Agosto 2010
Messaggi
206
Come posso vedere una TV spagnola ?
va bene sia la TVE o altro canale, mi serve per imparare lo spagnolo.
Questa è la mia attuale strumentazione :

TV LED
PARABOLA che non utilizzo da 10 anni
Decoder Stream Box L3001 (acceso dopo dieci anni ma non riceve nulla)

in negozio ho visto questi tre Ricevitori/Decoder

DIGIQuest Tivusat RICD 1151 99€
DIGIQuest FTA6500 Plus 54€
UNITED TIVU1000 smart card tivusat inclusa 99€

I miei dubbi sono :

1. La Parabola funziona ?
2. Il decoder Stream non va più bene ?
3. quale nuovo Ricevitore Satellitare devo acquistare ?
(ovviamente voglio spendere il meno possibile)

GRAZIE
 
Ciao.
Non conosco il tuo decoder. Ma dalla stessa posizione satellitare che usavi all'epoca puoi ricevere TVE Internacional e Canal 24 Horas.
Entrambi i canali trasmettono in chiaro, pertanto non hai bisogno di decoder particolari.
In ogni caso se è 10 anni che non usavi il decoder, saranno sicuramente cambiate le frequenze.
Puoi fare la ricerca manuale? Prova a inserire manualmente la frequenza 11727 V 27500 3/4.
Se no, se hai la possibilità, chiedi a un amico con un decoder di provare da te.
Se non ricevi niente, potrebbe anche essersi spostata la parabola.

Ps. Credo non sia la sezione giusta per il tipo di domanda.
 
Ultima modifica:
Grazie della risposta molto dettagliata
questo FORUM ha troppe sezioni ultra-specifiche ed é davvero difficile capire dove inserire domande generiche come la mia
 
Io t'avevo risposto qui

http://www.digital-forum.it/showthr...ia-Satellite&p=3620464&viewfull=1#post3620464

;)

Quindi in pratica puoi ancora utilizzarlo solo su Hotbird, per i canali in chiaro (FTA), ma ha dei limiti per il fatto che i canali anche in chiaro sono "filtrati" da Sky... Per cui è consigliabile usare un normale decoder FTA.

Al limite con lo stesso decoder skybox , per la tv in spagnolo, sei ti "accontenti" ci sono un po' di canali FTA anche su Astra a 19.2 Est, oltre che TVE e TVE 24 Horas su Hotbird... quindi andrebbe bene un classico impianto dual-feed. Oppure se userai un decoder "normale" FTA come dicevo, puoi puntare l'antenna su Hispasat a 30 Ovest...
 
Grazie S7efano

un un decoder "normale" FTA se non costa molto, posso anche acquistarlo,
con un nuovo decoder rispetto al vecchio decoder skybox ho altri vantaggi ?
Grazie
Come verificare se la parabola funziona bene ?
GRAZIE
 
I vantaggi con un decoder "normale", sono che sei liberissimo di sintonizzare tutti i canali che vuoi, senza i limiti imposti da Sky sui suoi skybox. Inoltre anche la numerazione ce l'avresti a tuo piacimento... invece con lo skybox i canali aggiunti manualmente partono dal numero 9600.

Comunque se non hai esigenze particolari, e sei interessato quasi solo ai canali spagnoli di Astra e Hotbird puo' andare bene anche lo Skybox. Diciamo che ti suggerisco di provare prima come ti trovi a usare il decoder che hai ei canali che sintonizza... Diciamo che tra Astra e Hotbird ci sono FTA circa una dozzina di canali tv e diverse radio in spagnolo...

Per vedere se la parabola funziona (almeno a sufficienza per il momento) prova a dare un occhiata alla voce livello del segnale nel menu del decoder... (dovrebeb far riferimento alla frequenza di sky 11881V... per fare le cose meglio, vistoc he è una decina d'anni che non lo usi ti suggerisco di fare un bel reset del decoder, la procedura l'avevo ricordata qui giorni fa: http://www.digital-forum.it/showthr...io-sbagliato&p=3610751&viewfull=1#post3610751 è una operazione diversa dal pulsante "reset" che trovi sul decoder afianco del tasto di accensione ;) )

PS: temo pero' che se non lo usi da 10 anni il decoder non ha preso gli ultimi aggiornamenti software via sat, e non hai nemmeno la possibilita di memorizzare i canali 9600... ma solo 20 canali a cui potresti accedere solo passando ogni volta dal menu... se è così, è vivamente consigliabile cambiare decoder, per non rischiare di diventar pazzi :D ;) . Direi quindi di appurare subito questa cosa, dopo il reset e aver visto se hai segnale
 
S7efano sei davvero gentilissimo nel dedicare il tuo tempo a istruirmi.
Penso che metterò da parte il vecchio Skybox e acquisterò un nuovo ricevitore FTA con cui testare la parabola
su internet e questo forum ci sono molte recensioni al riguardo
se per caso vuoi darmi qualche consiglio sull'acquisto, sarà benvenuto
 
Dipende da cosa sei interessato :)
Se non sei interessato ai canali HD, ma ai soli canali SD in chiaro, il decoder lo trovi anche poche decine di euro nuovo. Per i modelli FTA puri (senza possibilita di inserire card o cam Common Interface ) direi quasi che ormai un modello vale l'altro, sono in pratica degli "zapper"... magari meglio se abbiano funzioni di "PVR Ready" via usb.
Se oltre ai canali SD in chiaro esteri sei interessato anche ai canali italiani via sat, ti suggerirei un decoder che supporta la codifica tivusat, poichè diversi canali gratuiti sono criptati, ma potrebbero anche bastarti quelli in chiaro. Anche in tal caso il decoder lo puoi trovare sia SD che HD, il prezzo sale in entrambi i casi.

Personalmente mi orienterei sui ricevitori Clarke-tech... ma anche su altri marchi meno noti o piu "nuovi" tipo Golden Media o Amiko.
 
Ultima modifica:
Stavo per acquistare un Ricevitore satellitare ed ero indeciso tra i modelli
COBRA mod. Panda con Lettore di Smart Card FELEC-CAS http://www.cobraspa.eu/Decoder-SAT/panda.html
DIGIquest FTA6500 piccolo e compatto http://www.digiquest.it/ricevitore%20satellitare%206500.html
stesso prezzo 39€

I modelli Tivusat partono da 119€

Le domande sono due :
con i modelli più economici vedrò meno canali spagnoli, rispetto al Tivusat ?
Nei modelli con Lettore di Smart Card potrò, in futuro, inserire la tessera Tivusat ?

GRAZIE
 
Rispettivamente le risposte:

  • No, non vedresti canali spagnoli in meno rispetto a tivusat, essendo i canali codificati tivusat tutti in lingua italiana.
  • Sì, potresti, ma dipende se il ricevitore supporta o meno la codifica Nagravision di Tivusat. Ufficialmente è supportata solo dai modelli certificati tivusat e recentemente anche dai Clarke-tech; non-ufficialmente, da molti modelli di varie marche, tramite firmware alternativi da installare. Inoltre visto che la smart-card è venduta solo in abbinamento come minimo a una cam tivusat, al limite è meglio pensare a un common interface cosi in futuro se vorrai potrai inserire una cam per qualsiasi codifica.

Dei due ricevitori che hai riportato personalmente mi ispira più il Cobra, mi pare più completo: ha 2 scart, uscita per collegare in cascata eventualmente un secondo ricevitore, e, non ultima cosa, l'interruttore di rete.

Ho visto che il Cobra ha pure un lettore di carte, però sinceramente non so che significa quella sigla... probabile che anche per questo ricevitore ci siano firmware alternativi.
 
Ultima modifica:
Dei due ricevitori che hai riportato personalmente mi ispira più il Cobra, .

Grazie infinite S7efano !!

oggi ho parlato al telefono con una amica che vede le tv spagnole, non ci capisce molto di queste cose ma dopo aver chiesto lumi a suo padre mi ha detto che hanno due ricevitori diversi per vedere i vari canali.
Uno serve per Hot Bird e l'altro per Astra... a seconda delle tv da guardare accendono uno o l'altro Ricevitore .... boh ...

con Hot Bird vedrei :
Canal 24 Horas (freq: 11727 V, sr: 27500, FEC: 3/4) e
TVE Internacional (freq: 11727 V, sr: 27500, FEC: 3/4)
 
Ultima modifica:
Se intendi in lingua spagnola (e non solo di nazionalità spagnola) , su Hotbird ci sono anche Telesur, TBN in spagnolo, Euronews (selezionando la lingua spagnola) e qualcos'altro che mi sfugge. Su Astra c'è anche qualche altro canale sudamericano, Cubavision, se non erro...

Come ti avevo detto nei primi messaggi potresti pensare a un impianto dual feed.. per ricevere sia Astra che Hotbird con un unico ricevitore sat. E' cmq un impianto economico, la spesa in più è solo di qualche decina di euro rispetto a un impianto mono-feed (se il tuo mono-feed è funzionante ti basta aggiungere un secondo lnb sulla parabola dedicato ad Astra e un commutatore Diseqc per gestire i 2 lnb). Cmq Telesur è anche su Astra. Diciamo che se puoi fare a meno dei due TVE suHotbird, la maggioranza di canali in spagnolo, tra le due posizioni satellitari, è su Astra. Come ti dicevo poi ci sarebbe anche il satellite Hispasat a 30 gradi ovest.

Qua ci sono tutti i canali (in chiaro e non) di Hotbird 13° est:
http://www.lyngsat.com/Eutelsat-Hot-Bird-13B-13C-13D.html

...di Astra 19.2° est:
http://www.lyngsat.com/Astra-1KR-1L-1M-2C.html

...di Hispasat 30° ovest:
http://www.lyngsat.com/Hispasat-1C-1D-1E.html
 
Ultima modifica:
S7efano le tue risposte sono davvero complete e molto chiare. Non so perché quel signore (anziano) che conosco utilizza due ricevitori, forse ha due parabole e probabilmente non conosce la possibilità del dual feed.
Per cominciare potrei acquistare un ricevitore (Cobra - Panda)
e sintonizzarmi su Hot bird
(che se ho capito bene è anche quello del vecchio Sky dove era puntata forse la parabola - LNB 10 anni fa ...)
poi in futuro posso sostituire il mono feed con un LNB DiSEqC monoblocco dual feed (poca spesa)

Per curiosità :
Non ho capito bene che intendi per commutatore Diseqc per gestire i 2 lnb, forse lo sdoppiatore per i due LNB ?
ma un dual feed non ce l'ha incorporato ?
e non dovrebbe essere il Ricevitore (nel mio caso Cobra - Panda) ad avere la possibilità di commutare ?
Tuner digitale con uscita passante
Servizi di commutazione LNB: 22 KHz, 13/18V
DiSEqC 1.0, DiSEqC 1.1, DiSEqC 1.2
 
Aggiornamento : acquistato ricevitore Cobra e funziona !!
ricevo TVE internacional e altri due canali spagnoli (.. forse ce ne sono altri)
il segnale da Hot Bird è 82% e qualità 70% (non so se è buona..) non ricevo ASTRA e ora valuterò se aggiungere nuovo LNB (dual feed)
Grazie S7efano per il tuo supporto (fondamentale) :)

le TV spagnole Free non sembrano molte
http://www.lyngsat.com/freetv/Spain.html
http://www.international-satellite.com/channels/spanish_channels.aspx
di più su Hispasat 1D
 
Ultima modifica:
Non so perché quel signore (anziano) che conosco utilizza due ricevitori, forse ha due parabole e probabilmente non conosce la possibilità del dual feed.
Sicuramente quel signore anziano usa in modo indipendente i 2 lnb singoli su altrettanti ricevitori, senza ricorrere al commutatore Diseqc: su un ricevitore può vedere un canale di Hotbird (e solo di Hotbird) e contemporaneamente sull'altro un canale di Astra (e solo di Astra).

Per cominciare potrei acquistare un ricevitore (Cobra - Panda)
e sintonizzarmi su Hot bird
(che se ho capito bene è anche quello del vecchio Sky dove era puntata forse la parabola - LNB 10 anni fa ...) poi in futuro posso sostituire il mono feed con un LNB DiSEqC monoblocco dual feed (poca spesa)
Sì, hai capito bene ;) su Hotbird trasmettono Sky, Tivusat e altri operatori italiani e esteri. Sì, buona idea, puoi cominciar così, visto che già hai l'impianto così. Successivamente, puoi espanderlo ad Astra con modesta spesa. E' consigliabile però aggiungere un lnb singolo per Astra + commutatore Diseqc. I monoblocchi non sono il massimo, per diversi motivi.

Per curiosità :
Non ho capito bene che intendi per commutatore Diseqc per gestire i 2 lnb, forse lo sdoppiatore per i due LNB ?
ma un dual feed non ce l'ha incorporato ?
In breve, il commutatore Diseqc è un dispositivo che utilizza l'omonimo protocollo Diseqc (che è ormai supportato da tanti anni da tutti i ricevitori digitali in commercio) che consente di gestire diversi LNB con un unico ricevitore, sfruttando in senso inverso il cavo d'antenna (ricevitore -> commutatore ---> lnb 1 e 2) per selezionare il satellite da cui ricevere i segnali. In particolare nel tuo caso mi riferisco a un commutatore Diseqc versione 1.0, che consente di gestire fino a 4 LNB (nel tuo caso ne userai solo 2 con Astra, eci sono commmutatori 1.0 limitati a sole 2 connessioni possibili rispettivamente per i 2 lnb), o anche il cosiddetto mini-Diseq.

Un dual-feed non ce l'ha incorportato, o almeno non necessariamente. Se usi un monoblocco per avere un impianto dual-feed, allora sì, è per forza incorporato (se no non sarebbe un "monoblocco", come suggerisce il nome ). E' molto meglio avere tutto separato: i 2 lnb gestiti con commutatore esterno; se si rompe qualche parte, cambi il singolo pezzo e non tutto il blocco, inoltre hai una maggiore flessibilità nel caso vuoi modificare il tuo impianto; per non parlare del fatto che i monoblocchi sono progettati per dischi con determinate caratteristiche (diametro, profondità...), in genere di 80 cm, ma non è sufficiente a garantire di avere il massimo del segnale sia su Astra che su Hotbird... con gli lnb singoli la distanza tra i due fuochi è completamente regolabile per ottenere il massimo con il proprio disco specifico.

il segnale da Hot Bird è 82% e qualità 70% (non so se è buona..) non ricevo ASTRA e ora valuterò se aggiungere nuovo LNB (dual feed)
Grazie S7efano per il tuo supporto (fondamentale)
Le barre dei segnali dei ricevitori non sono molto affidabili... per cui non si può valutare... ogni modello poi usa una "scala" a sè, nel senso che per alcuni ricevitori 70% corrisponde a un 90-95% su un altro modello, pure a parità di sensibilità del sintonizzatore...
Se hai la parabola a portata di mano, ad esempio sul balcone, puoi provare a flettere con la mano il disco leggermente prima da un lato poi dall'altro e anche in alto e in basso e guardando le barre sul tv vedi se aumenta il segnale della qualità.
 
S7efano sei incredibile !!!!!! :):icon_bounce:
farò la prova della parabola (spostamento, flessione) ma il segnale che ricevo è già buono
Un esempio di 2 LNB separati potrebbe essere come rappresentato nelle foto allegata, immagino
Anche se non so se mi va di andare a toccare l'impianto così ben funzionante
(anche se vedo solo 4 canali in spagnolo)

ef47da6bc57e52327e018d5586b3c448.jpg
 
per i canali in spagnolo su Astra prova a sintonizzare le sequenti frequenze:
-11068 pol. V sr 22000 fec 5/6
-11509 pol. V sr 22000 fec 5/6
 
per i canali in spagnolo su Astra prova a sintonizzare le sequenti frequenze:
-11068 pol. V sr 22000 fec 5/6
-11509 pol. V sr 22000 fec 5/6
Grazie in questo momento la parabola è posizionata su Hotbird e Astra non ha segnale.

In questo preciso momento un c'é forte temporale e >>> Assenza di Segnale! .... cominciamo bene..
sarà causato da un corto ? la parabola qui in balcone è sotto l'acqua !
 
Le parabole normalmente stanno sotto l'acqua e non in salotto :laughing7:
A meno che non sia crepata la protezione dell'LNB, ma in quel caso in questi anni si sarebbe già distrutto il contenuto, il comportamento è normale in caso di forti temporali: in pratica le gocce dello scroscio d'acqua alle frequenze utilizzate per le comunicazioni satellitari fanno lo stesso effetto delle goccioline della nebbia dal punto di vista ottico.
 
Sì, è così... Comunque ci sono vari tipi di supporti, anche più "semplici" per Astra e Hotbird quindi meno "invasivi", senza sostituire l'attacco al braccio originale con modifica dello stesso (buchi) come invece è stato fatto nel caso della foto. Ma quello nella foto è senz'altro più configurabile per impianti multi-feed (per ricevere piu di due posizioni satellitari).

L' "assenza segnale", non indica per forza un corto-circuito (quand 'è così in genere i ricevitori fanno apparire una scritta specifica che indica il corto), è semplicemente il temporale che attenua il segnale fino a non renderlo ricevibile... ;) Diciamo che però se l'impianto è buono e l'antenna ben puntata (e magari di almeno 80 cm), su Hotbird alla prima pioggerella non dovresti avere Assenza segnale... Prova a vedere come va nel tempo l'impianto così anche inc aso di leggera pioggia, se per ora non puoi/vuoi verificare... Cmq la prova "flessione" non costa nulla :D si fa presto (falla in condizioni di bel tempo però, è meglio) ;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso