Il "mito "della Channel Master se di "mito" si può parlare, secondo me non è dovuto al fatto che possiede doti di ricezione miracolose cioè riceve "meglio o più delle altre" cosa impossibile perché se la superfice è quella miracoli non se ne fanno... ma per come è fatta appunto, secondo me robusta e ben ingegnerizzata ed in questo ci metto pure il polarmount
dall'esperienza che mi sono fatto con la 120 che riceve non meno una Gibertini di pari grandezza non vedo perché la 180 costruta secondo gli stessi criteri e standard della 120 non debba fare altrettanto nei confronti di un altra buona 180, che poi per le offset parliamo di una varietà di modelli che non si contano neanche sulle dita di una mano
che la superfice riflettente è composta da una rete metallica l'avevo scoperto anche io, dato che a questo mondo non c'è nulla di eterno, la mia CM dopo 22 anni di onorato servizio sta iniziando un lento processo di "decadimento" relativo per ora proprio unicamente alla superfice che guarda verso il sat
praticamente ha iniziato a dissolversi lo strato (di vernice?) che ricopre la rete, quella vernice "non liscia" che secondo me è voluta appositamente per quale motivo non lo so, anche le Prodelin hanno la stessa finitura...
riguardo la "rete a zanzariera " però non è sommersa in un sandwich, cioè se la parabola è spessa 4 mm. non è propriamente annegata "tra 2 fogli di resina" la rete è inglobata sullo strato di 4 mm
osservando attentamente però la superfice della mia sembrerebbe che sopra la rete sia (spruzzata ?)una ulteriore polvere metallica grigio scuro oppure è la zincatura della rete che se ne va

poi posterò delle foto della superfice per discuterne anche perché prima o poi dovrò fare un trattamento conservativo e vedere quali materiali adoperare
ritornando al "mito" questo è supportato anche dal fatto che queste sono adoperate anche a livello professionale (almeno per quanto riguarda le piccole parabole da 120 a 240 passando dalla 180) da numerose aziende di telecomunicazione e non solo, la stessa cosa non si può dire per le Gibertini
Gibertini che solo ora ha fatto un nuovo Feed apposito per le loro parabole "grandi" la CM che il suo feed dedicato con posizionamento preciso lo ha sempre avuto
nomino la Gibertini perchè è l'unico marchio di parabole diffuso in grandi numeri qui in Italia, le Laminas mi sembrano invece una "imitazione" fatta in economia delle CM questa però è solo un idea "teorica" che mi sono fatto e comunque relativa solamente alla costruzione e non alla ricezione che invece risulta essere normale
l'unica critica che posso fare alla CM è che il supporto per le tre aste ed il feed con il tempo può rompersi come è accaduto a me, per intendersi questo:
http://www.primesat.eu/pimages/ravenfeedsupportboss01lg.jpg pezzo reperibile che dall'inghilterra costa la modica cifra di 62 euro

(spedizione compresa) io comunque ho risolto in altro modo apportando una modifica che sempre se volete posso documentare fotograficamente
negli states sembra sia reperibile le versione in metallo di questo supporto a 90$, negli states appunto: ******************* (scorrere la paginaverso il basso per trovare l'articolo)
io comunque sono ultra soddisfatto della mia Channel Master e se dovessi tornare indietro farei lo stesso acquisto, anche per un eventuale upgrade vale lo stesso discorso
@ elettriko
avevo fatto un pensierino sulla pellini 250 cm. peccato (per me) che l'hai venduta
non è che mi rimedieresti una Channel Master 180
a buon prezzo
