Come montare una parabola con doppio illuminatore Hotbird - Astra

dtt umbria

Digital-Forum Senior
Registrato
17 Novembre 2011
Messaggi
270
Buongiorno.

Parlando in PM con Ercolino, che mi ha detto di aprire una discussione a riguardo, vi riporto quanto segue:

1) sul mio palazzo abbiamo fatto il 110% ed io sto all'attico. Nelle pareti esterne è stato predisposto il corrugato per le tende e per il corrugato per la parabola, che andrà messa nel tetto. Il corrugato parte dal tetto, dalla posizione in cui verrà messa la parabola, occorrono circa 15 m lineari di cavo ed il foro arriva proprio dietro il televisore.
2) il televisore è un LG 43NANO796PC con decoder sat. dvbs2 integrato. Inoltre ha anche la hbbtv e la webos 6.0.

Le mie richieste sono:

1) verniciatura parabola: ho una parabola Fracarro da 80 normale, il condominio mi ha prescritto di verniciarla da ral nero cioccolato opaco a finitura opaca, ho il braccio in acciaio zincato, metterò viti acciao inox. Per il cavo mi basteranno 15 metri.
2) mi interessa vedere i canali in chiaro europei e nordamericani, in lingua inglese tipo cnn, bbc, francesi come tf1, france 2 e così via ed eventualmente mettere anche tvsat per vedere con migliore qualità in attesa del dvbt2 i canali italiani, che alla fine su hotbird sono gli stessi o quasi di quelli che stanno nel ddt.
3) Un mio vicino mi ha detto di farmi fare con l'installatore l'impianto con 2 illuminatori per vedere sia ASTRA che HOTBIRD con la stessa parabola, avendo la parabola da 80 ed essendo esposto verso sud.

le domande sono:

1) la verniciatura è possibile e con quali vernici ? opache da carrozzeria vanno bene ?
2) gli illuminatori doppi in 4k esistono ? va portato solo un filo alla televisione o ce ne vogliono 2 con uno split elettronico che va alla tv ?

vi ringrazio se potrete darmi queste informazioni.
 
Buongiorno,

1) Quello che conta è che la verniciatura tenga nel tempo, quindi a meno che non la si vernici a polvere o a forno, resta la comune bomboletta... ma fra costo della vernice e lavoro forse conviene prendere una parabola direttamente di quel colore, ce ne sono color "cioccolato" opaco poi se il RAL corrisponde non saprei.

2) I doppi illuminatori del tipo monoblocco necessitano di una sola calata cioè l'uso di un singolo cavo, anche nel caso si utizzassero due illuminatori distinti questi vengono collegati ad uno switch da cui poi esce un solo cavo.

Non esistono illuminatori specifici per il 4K nel senso che quelli sul mercato vanno bene per qualsiasi tipologia di trasmissione sat comprese quelle a definizione 4K... risoluzione relativa al solo formato video che non ha un rapporto diretto con la circuiteria interna del LNB, le stampigliature 4K ready sulle scatole degli LNB sono puro marketing...

Cosa importante, tranne CNN in bassa definizione da Astra e BBC
News in chiaro in HD da Astra e in SD da Hotbird, tutti gli altri canali che hai citato ad iniziare dai francesi da Astra sono codificati e quindi non visibili senza regolare card e hardware compatibile, nel caso di ricezione con il sintonizzatore Sat del TV, l' hardware compatibile è una CAM, CAM diversa da quella utilizzata da Tivusat... in chiaro e che non siano canali all news e in lingue "comprensibili" non c'è quasi nulla... fatta eccezione per il canale anglo francese Arte, se si conosce la lingua tedesca allora il discorso da Astra 19°E cambia completamente.
 
Ultima modifica:
La compatibilità della trasmissione in 4K di un canale video non è una caratteristica degli illuminatori per ricevere il satellite. Gli illuminatori, chiamati anche LNB (Low Noise Block), per un uso per lo più "normale" sono evoluti tecnicamente verso le modalità SCR/dCSS. Un conto è la ricezione di satelliti con segnale al limite della intelligibilità, che non è il tuo caso, ed un conto la ricezione dei satelliti Hotbird e Astra 19,2 con segnali robusti e con una parabola da 80 cm. Io ti consiglio comunque un solo LNB di tipo dCSS per ricevere solo HotBird che può essere usato conteporanemente da più televisori e da più ricevitori con un singolo cavo coassiale. Gli LNB dCSS sono infatti incompatibili con il protocollo diseqc usato per commutare il satellite ... Se vuoi proprio ricevere anche il satellite Astra 19,2 devi usare LNB universali/legacy che consentano la commutazione satellite e bisogna studiare attentamente l'impianto secondo il numero di televisori/ricevitori che conti di utilizzare in modo indipedente ... il discorso rimane un po' fumoso, cioè non è ben delineato, come del resto sarebbero le tue esigenze pratiche che non conosco. Ti faccio una domanda che ti dovrebbe far riflettere: se su un televisore vuoi vedere un canale trasmesso da HotBird mentre su un altro televisore vuoi vedere contemporaneamente un canale di Astra come fai con un solo cavo coassiale ? A questa domanda ci sarebbe anche una soluzione tecnica ma è un po' sofisticata e più costosa e non mi sembra il caso di affrontarla adesso. Sei proprio sicuro di perdere qualcosa nel non vedere Astra 19,2 ?
 
Ultima modifica:
Grazie delle risposte. Alla fine visto che la verniciatura mi verrà gratis in quanto ho portato a verniciare un'auto e abbiamo fatto tutto un conto con il carrozziere, farò il doppio occhio e 15 mt di filo oltre che l'orientamento della parabola. Vorrà dire che guarderò i pacchetti all news in chiaro alla fine il satellite mi pare che sia superato dalla iptv
 
Grazie delle risposte. Alla fine visto che la verniciatura mi verrà gratis in quanto ho portato a verniciare un'auto e abbiamo fatto tutto un conto con il carrozziere, farò il doppio occhio e 15 mt di filo oltre che l'orientamento della parabola. Vorrà dire che guarderò i pacchetti all news in chiaro alla fine il satellite mi pare che sia superato dalla iptv

Parli di condominio e di parabola sul tetto, puoi mettere una parabola tutta tua o devi agganciarti a quella del condominio?
 
Per le stazioni televisive a ricezione gratuita (FTA) di 13E e 19E, vedere qui:
https://nl.kingofsat.net/tv.php?&pos=13E&standard=All&ordre=freq&filtre=Clear
https://nl.kingofsat.net/tv.php?&pos=19.2E&standard=All&ordre=freq&filtre=Clear

Quando si prende un LNB monoblocco con una sola uscita e un solo cavo per l'interno, non si possono registrare altri programmi oltre a quello che si sta guardando (o si è molto limitati nella scelta).
Per le possibilità future, si potrebbe anche prendere un LNB monoblocco con due uscite e avere due cavi per l'interno, in modo da poter guardare un secondo programma o registrare un secondo programma, con un secondo ricevitore.
Vi consiglio di pensare in anticipo a ciò che potreste desiderare in futuro! In modo da poterlo anticipare nella scelta della configurazione attuale, come consigliato anche nei post precedenti.

N.B. Lo skew del monoblocco per l'Umbria sarebbe di circa -1 grado con 13E centrali, e -7 gradi con 19.2E centrali.

Tradotto da:

For the free receivable (FTA) TV stations of 13E and 19E, see here:
https://nl.kingofsat.net/tv.php?&pos=13E&standard=All&ordre=freq&filtre=Clear
https://nl.kingofsat.net/tv.php?&pos=19.2E&standard=All&ordre=freq&filtre=Clear

When you take a monoblock LNB with only one output, and just one cable to indoors, you can not record other programs than the one you are watching (or you are very limited in your choice).
For future possibilities, you could also take a monoblock LNB with two outputs, and have two cables to indoors, then you can watch a second program or record a second program, with a second receiver.
I would advise you to think ahead, of what you might want in future! So that you could maybe anticipate on that with choosing your present setup; as is also advised in the posts above.

N.B. The monoblock skew for Umbria would be about -1 degree with 13E central, and -7 degrees with 19.2E central.

Ciao,
A33
 
Sembri un pochettino frettoloso nel prendere le decisioni. Magari hai le idee chiarissime oppure confuse.

ALEVIA ha scritto:
Gli LNB dCSS sono infatti incompatibili con il protocollo diseqc usato per commutare il satellite ... Se vuoi proprio ricevere anche il satellite Astra 19,2 devi usare LNB universali/legacy che consentano la commutazione satellite e bisogna studiare attentamente l'impianto secondo il numero di televisori/ricevitori che conti di utilizzare in modo indipedente ...
... Sei proprio sicuro di perdere qualcosa nel non vedere Astra 19,2 ?

Rispondo io stesso alla mia domanda: sono presenti gli stessi canali di news in chiaro tra Astra 19,2 e HotBird e se non conosci le lingue straniere, e non hai abbonamenti, non ci ricavi nulla di nuovo mettendo il dual feed HotBird + Astra. Alla stesso modo, utilizzando il dual feed, non hai la flessibilità di un LNB dCSS che può pilotare diversi ricevitori satellitari contemporaneamente, cosa che non può essere fatta semplicemente con un unico cavo coassiale. Forse non hai il problema di più ricevitori usati contemporaneamente o forse non ti rendi conto del problema e magari pensi che un impianto satellitare sia tecnicamente identico a quello del dtt. Riguardo al tuo discorso iptv che dovrebbe superare il satellite è sbagliato tirare le conclusioni senza specificare in quale ambito avviene il "superamento". Le trasmissioni via satellite serviranno sempre, indipendemente dal dtt, per eliminare certi ostacoli che altrimenti sono insuperabili ... pensa laddove non può arrivare la fibra oppure le trasmissioni che riguardano i collegamenti internazionali. Personalmente quello che credo nel futuro, pensando ad internet, è il DVB-I di cui c'è già in Italia una sperimentazione promettente.
 
Ultima modifica:
Astra deve stare a destra, visto dalla parabola

Uso supporti simili per 2 lnb (non 3), secondo me l'hai montato al contrario la stanghetta va sopra, e dal lato verso la parabola

Non c'era un foglietto di istruzioni con il supporto multifeed? Eventualmente linka il modello

Poi devi giocare con le varie regolazioni...
 
La distanza tra i due LNB per una 120cm. dovrebbe essere intorno agli 11,5 cm. misurati centro LNB centro LNB

LNB di Astra deve stare pìu in alto rispetto a quello per Hotbird, esattamente di quanto si vedrà solo posizionandolo, si dovrebbe trattare di qualche cm. ... sicuramente qualcuno con qualche calcolatore ti potrà dare delle misure "precise" ma se hai uno strumento posizionando LNB alla distanza indicata e alzandolo dovrebbe uscire il segnale.

Poi c'è da ottimizzare lo skew LNB.
 
Ultima modifica:
Per 28.1N, 16.6W, l'angolo di multifeed skew con 13E centrale è di -43 gradi, con l'LNB 19.2 (molto) più alto dell'LNB 13E.
Questo angolo di multifeed skew è misurato sul piano perpendicolare alla direzione di visione dell'LNB centrale (ad esempio sul lato posteriore degli LNB), rispetto all'orizzontale.

Quindi, se la distanza orizzontale è davvero di 11,5 cm, anche la differenza di altezza è di circa 11 cm.

Lo skew dell'LNB per il 19.2 E è di -40 gradi.
(Lo skew dell'LNB per il 13 E è di -39 gradi.)

Tradotto da:

For 28.1N, 16.6W, the multifeed skew/tilt angle with 13E central is -43 degrees, with the 19.2 LNB (a lot) higher than the 13E LNB.
This multifeed skew is measured in the plane perpendicular to the looking direction of the central LNB (for instance at the back side of the LNBs), against the horizontal.

So if the horizontal distance is really 11.5 cm, the height difference is about 11 cm too.

LNB skew for 19.2 E is -40 degrees.
(LNB skew for 13 E is -39 degrees.)

Ciao,
A33
 
Per 28.1N, 16.6W, l'angolo di multifeed skew con 13E centrale è di -43 gradi, con l'LNB 19.2 (molto) più alto dell'LNB 13E.
Questo angolo di multifeed skew è misurato sul piano perpendicolare alla direzione di visione dell'LNB centrale (ad esempio sul lato posteriore degli LNB), rispetto all'orizzontale.

Quindi, se la distanza orizzontale è davvero di 11,5 cm, anche la differenza di altezza è di circa 11 cm.

Lo skew dell'LNB per il 19.2 E è di -40 gradi.
(Lo skew dell'LNB per il 13 E è di -39 gradi.)

Tradotto da:
For 28.1N, 16.6W, the multifeed skew/tilt angle with 13E central is -43 degrees, with the 19.2 LNB (a lot) higher than the 13E LNB.
This multifeed skew is measured in the plane perpendicular to the looking direction of the central LNB (for instance at the back side of the LNBs), against the horizontal.

So if the horizontal distance is really 11.5 cm, the height difference is about 11 cm too.

LNB skew for 19.2 E is -40 degrees.
(LNB skew for 13 E is -39 degrees.)

Ciao,
A33
La differenza di altezza è di circa 11 cm. mi sembra eccessiva :eusa_think:

Ho scritto mi sembra :)
 
La distanza tra i due LNB per una 120cm. dovrebbe essere intorno agli 11,5 cm. misurati centro LNB centro LNB

LNB di Astra deve stare pìu in alto rispetto a quello per Hotbird, esattamente di quanto si vedrà solo posizionandolo, si dovrebbe trattare di qualche cm. ... sicuramente qualcuno con qualche calcolatore ti potrà dare delle misure "precise" ma se hai uno strumento posizionando LNB alla distanza indicata e alzandolo dovrebbe uscire il segnale.

Poi c'è da ottimizzare lo skew LNB.
Grazie, ora provo.
 
La distanza tra i due LNB per una 120cm. dovrebbe essere intorno agli 11,5 cm. misurati centro LNB centro LNB
La distanza diagonale tra centro-centro lnb dovrebbe essere 11,3 cm
Su asta orizzontale distanza di circa 9 cm e altezza circa 6,8 cm
Sempre se si tratta di una 120 reale (120x ?? 130h)
 
Quel tipo di staffa andrà ruotata usando come perno il corpo del LNB centrale, quindi LNB secondario lo posizioni a 11.3 cm. centro-centro e poi ruoti il supporto lato destro visto da dietro la parabola verso l'alto.
 

Confermo, è della maxital come i dualfeed che uso ogni tanto, l'hai montata al contrario, va così:

MFU3.jpg


La stanghetta sopra e sul lato verso la parabola. Sul foglietto manuale sono indicate le regolazioni della scala graduate per i vari satelliti e diametri di disco, se ce l'hai ancora

In compenso posso dirti che pur costando poco funzionano bene
 
Ultima modifica di un moderatore:
QUI trovi il manuale del modello dual feed, le spiegazioni dettagliate sono per astra-hotbird con Astra come fuoco principale, ma invertendo destra-sinistra e alto-basso possono comunque esserti utili
 
Prova a mettere sullo lnb non il collare centrale ma uno laterale, fissalo bene al lnb messo con skew a zero, quindi ruota lo lnb con tutta la staffa allo skew giusto, di conseguenza anche la staffa ruota alzando il terzo collare, probabilmente alla giusta altezza con il giusto skew
 
Indietro
Alto Basso