tornando sull'argomento ci sono delle sostanziali differenze a parte i canali tradizionali trasmessi anche sul digitale terrestre sui canali hd, mi spiego come ha scritto alfry i canali hd ricevibili in questo momento sono 5 + il canale 501 della rai, mentre se utilizzassi un ricevitore satellitare hd generico i canali ricevibili in hd sarebbero' in numero maggiore ????
presumo di no, ma chiedo a voi.
inoltre vorrei sapere se l'audio e' stereo ??
ci possono essere delle contro indicazioni nell'utilizzo di un ricevitore tivusat dove non esiste la possiblita' di collegarsi ad internet ????
logicamente nella casa di montagna ci andrei con il ricevitore aggiornato in citta vedi software firmware ecc ecc.
fatemi sapere in pvt e non se c'e' qualche offerta particolarmente interessante su qualche ricevitore tivusat ??
altra domanda da profano c'e' bisogno di una smart card da inserire nel ricevitore per vedere i canali hd o e' gia' data in dotazione nell'apparecchio che si acquista ??
grazie 1000 e scusate per le tante domande.
ciaooo avchd
Per quanto riguarda l'utilizzo di un "normale" ricevitore hd ma non tvsat ovviamente vedresti gli stessi canali hd rispetto al caso utilizassi uno tvsat. Anzi ne vedresti uno in meno ovvero proprio rai hd che e' criptato in nagravision e visibile solo con tvsat, quindi. Non convverebbe affatto prendere un normale decoder hd non tv sat se le esigenze sono soprattutto di vedere i canali su hotbird, cosi anche in caso di codifica si sarebbe sempre certi di vedere tuttii i canali principali.
In pratica i decoder tvsat sono de normali ricevitori che permettono di ricevere tutti i canali presenti su un satellite, solo che permettono di decodificare i canali rai, mediaset, la 7 ecc che sono criptati quando non si possiedono i diritti per l'estero.
Anzi lo humax permette di controllare fino a 4 satelliti contemporaneamente se si dispone di un impianto motorizzato.
L'audio dovrebbe essere in stereo, almeno cosi e' con lo humax, mentre con alcuni canali hd, ovvero rai hd, i 2 rt hd e arte hd appare la scritta dolby digital.
Non ci sono controindicazioni nel caso si porti il decoder in zone non raggiunte da connessione internet. Inoltre per aggiornare il software non e' nemmeno necessario collegare il decoder ad internet (io ad esempio dove e posto il decoder non ho nemmeno la presa telefonica). L'aggiornamento viene messo nell'etere in quelle finestre che ho detto nei messaggi sopra.
Per quanto riguarda le offerte attuali, come già detto, ti conviene controllare tutti i giorni il sito di mediaworld per verificare la disponibilità dello humax 5660 s hd (attualmente non disponibile ma c'e' un opzione che permette di chiedere di essere avvisati quando e' disponibile). Io l'ho preso a ottobre scorso, ho avuto un pò di pazienza (circa 15 gg) che lo rimettessero disponibile e l'ho prenotato. Addirittura l'ho prenotato alle 15.30 e mi e' arrivato il giorno dopo, tramite corriere, alle 17!!!
http://compraonline.mediaworld.it/w...productId=6402230&langId=-1&category_rn=10701
Altrimenti devi controllare altri siti on line ma di sicuro le pagheresti almeno 20 € in piu' anziche 99 €. Almeno cosi constatai 6 mesi fa. Dipende se puoi aspettare.
Nei negozi fisici non lo troveresti ameno di 130 € circa.
La smart card deve essere inserita sempre nello slot, non tanto per i canali hd che sono sempre in chiaro (tranne rai hd sempre criptato) ma soprattutto perche' se non la si tenesse inserita, nel momento in cui alcuni canali criptano tipo la rai e mediaset non vedresti nulla. Inoltre quasi tutti i canali che sono presenti anche sul dtt sono sempre criptati per cui e' necessario l'inserimento della smart card.
Qui sono indicati tutti i canali nella lista LCN di tivusat. Naturalmente oltre questi canali troveresti circa altri quasi 2000 canali presenti su hotbird. Se metti un dual feed ne troveresti all'incirca 4000.
http://www.digital-forum.it/showthr...-Canali-TivuSat-(24-04-2013)-Frequenze-canali
Tieni presente che i canali posti al numero 5 (canale 5) poi dal 7 al 17 + il 19 + 25 + il 27 +il 101 (rai hd) sono sempre criptati, quindi e' assolutamente necessaria la smart card inserita nello slot per codificarli.
Rai 1,2,3, rai gulp e rai sport 1 sono per la maggior parte in chiaro ma alcune volte criptano, stessa cosa per rete 4 e italia 1.
Tutti gli altri canali inseriti nella lista del link sopra sono sempre in chiaro.