Come faccio a vedere 501 Rai HD?

since1988

Digital-Forum New User
Registrato
12 Giugno 2010
Messaggi
3
Salve a tutti,
vivo a Milano, ho una TV full HD LG (37lg5000) ma quando vado al canale 501 la schermata diventa tutta nera e compare la scritta "Servizio HD".
Che significa? C'è bisogno di qualche cavo o un decoder?

Grazie

S
 
ciao è necessario che tu abbia un decoder HD (interno alla tv o esterno) e un cavo HDMI in caso di decoder esterno.
E che tu prenda RAI HD sul 64 UHF
 
ciao
la tv è full HD, è un modello del 2009, ma come faccio a verificare se il decoder integrato può trasmettere in HD??
cmq il segnale del canale lo riceve sul canale 501.
 
Se il decoder integrato è per il DTT in HD allora dovrebbe visualizzare il canale senza bisogno di fare niente.
Altrimenti senti solo l'audio (almeno, con un decoder DTT esterno) e schermo nero.
Il mio Philips LCD 22" visualizza direttamente le immagini sul canale 501.
 
since1988 ha scritto:
Salve a tutti,
vivo a Milano, ho una TV full HD LG (37lg5000) ma quando vado al canale 501 la schermata diventa tutta nera e compare la scritta "Servizio HD".
Che significa? C'è bisogno di qualche cavo o un decoder?

Il sintonizzatore del tuo televisore è soltanto per i canali in SD,ecco le caratteristiche tecniche.
http://www.ciao.it/LG_37LG5000__1110433#productdetail
Per ricevere i canali in alta definizione devi aggiungere un decoder HD
 
grazie!
quindi ho bisogno di un decoder HD?
quanto costano? quale mi consigliate??
 
il tuo Tv non è FullHD, ma HD Ready. Ovvero non ha integrato un dtt hd, ma lo supporta, qualora colleghi al tuo tv un decoder esterno hd. Non mi sbilancio sul modello da consigliarti, ma in quanto al prezzo dovrebbero aggirarsi sui 120/150 euro.
 
Scusate ma quindi se una TV è solo HD Ready non riesce a visualizzare da sola i canali trasmessi in alta definizione?
 
Si infatti risoluzione pannello non ha niente a che fare con tuner non capisco perchè dicono tutti che deve essere 1080p:doubt:
 
Boomer ha scritto:
il tuo Tv non è FullHD, ma HD Ready. Ovvero non ha integrato un dtt hd, ma lo supporta, qualora colleghi al tuo tv un decoder esterno hd. Non mi sbilancio sul modello da consigliarti, ma in quanto al prezzo dovrebbero aggirarsi sui 120/150 euro.
Oppure possono costare anche sui 60/70 €, se lo si prende zapper.
 
LorenzX ha scritto:
Scusate ma quindi se una TV è solo HD Ready non riesce a visualizzare da sola i canali trasmessi in alta definizione?
Mi sembrano necessari alcuni chiarimenti.
Un televisore, per poter ricevere e visualizzare correttamente, senza l'ausilio di decoder esterni, uno o più canali HD direttamente dal segnale in atenna deve avere unicamente UN requisito: il sintonizzatore DTT interno capace di supportare i segnali HD (solitamente questa caratteristica è indicata come "Sintonizzatore DTT con HD integrato" oppure con DVB MPEG-4).
Poi se il televisore possiede o meno lo schermo Full HD o HD Ready, è un discorso a parte, legato esclusivamente alla definizione della visione. ;)
 
Io ho un tv led full hd philips 5000 series, però se vado sul canale 501 non rilevo nulla...sapete perchè e come devo fare per vederlo?grazie
 
Io ho un tv led full hd philips 5000 series, però se vado sul canale 501 non rilevo nulla...sapete perchè e come devo fare per vederlo?grazie

ah sono del veneto, però ho un canale chiamato rai test hd canale 841 però vedo solo schermata nera
 
Stark ha scritto:
Io ho un tv led full hd philips 5000 series, però se vado sul canale 501 non rilevo nulla...sapete perchè e come devo fare per vederlo?grazie

ah sono del veneto, però ho un canale chiamato rai test hd canale 841 però vedo solo schermata nera
Prova a guardare sul manuale della tv se il decoder integrato nella tv è anche per l'HD.
 
Rai HD é visibile solo nelle aree di switch off e switch over. Quindi in veneto non è visibile. Il resto d'italia memorizza quei canali rai test HD. Ma sono canali segnaposto che non trasmetteranno mai nulla.
 
Ag brasc, qualche post sopra a questo, ha scritto molto chiaramente tutto. Provo a spiegarmi anche io in modo che possa essere utile a tutti.

Per ricevere un canale HD sono necessari due requisiti principalmente. Il primo é quello di essere coperti dal segnale. E come ho scritto sopra rai HD é visibile solo nelle regioni all digital e in quelle di switch over, quindi per il momento in veneto non si riceve ( a meno che per qualche particolare ragione geografica non si riesca a ricevere un segnale proveniente da un trasmettitore posto in una regione all digital, in questo caso il discorso cambia).
La seconda condizione é quella di possedere un decoder integrato alla tv oppure esterno in HD (ricorda che un decoder esterno HD deve essere collegato alla televisione attraverso il cavo HDMI.

Ovviamente servirà una televisione in HD, che può essere sia full HD sia HD ready....ma in questo caso la differenza sarà la definizione visualizzata, che ovviamente è migliore in un full HD.

Ultimo consiglio: per godere "al meglio" dell'alta definizione in linea di massima sono preferibili schermi medio grandi e una distanza di visione contenuta.
Per esempio per un 32 pollici full HD si consigliano 1,5 metri di distanza dallo schermo. Per un 46 pollici full HD poco meno di 3 metri
 
Ultima modifica:
Io ho un Panasonic TX-P42G10E, full HD e col DVB-T HD integrato.
Il canale 501 lo vedo ma non mi pare in HD... La qualità mi sembra sia quella del canale 1...

Cosa dovrei fare per vedere il canale in HD?
Con SKY, collegato via decoder e cavo HDMI, vedo l'HD alla perfezione, ma i canali del dvb-t non mi sembra...
 
mamosoft ha scritto:
Io ho un Panasonic TX-P42G10E, full HD e col DVB-T HD integrato.
Il canale 501 lo vedo ma non mi pare in HD... La qualità mi sembra sia quella del canale 1...

Cosa dovrei fare per vedere il canale in HD?
Con SKY, collegato via decoder e cavo HDMI, vedo l'HD alla perfezione, ma i canali del dvb-t non mi sembra...

è normale, perchè rai hd più c5 e i1 non trasmettono in vero hd come sky, si tratta invece di un segnale upscalato per portarlo ai 1080i: le poche situazioni in cui le trasmissioni di rai hd sono in vero hd sono le gare di champions e proprio stasera fanno il cartone animato Disney "la bella addormentata nel bosco", quindi se vuoi testare la qualità dell'immagine dagli un'occhiata
 
Indietro
Alto Basso