Come eliminare la scheda virtuale creata da virtualbox?

fabulas

Digital-Forum Master
Registrato
28 Settembre 2006
Messaggi
932
Vorrei eliminare la lan virtuale creata da virtualbox ma cliccando con il tasto dx elimina è disabilitato....come devo fare per cancellarla completamente? Grazie
 
tutto risolto.....sono riuscito ad eliminarla...
mi spiegate xchè dopo aver creato da dos la scheda di rete mi dice che il cavo di rete è scollegato......e quindi in virtual box non funziona...:icon_cool:
 
la creazione/distruzione di schede di rete virtuali su sistema host (la macchina su cui è installato Virtualbox) la si effettua nel momento in cui si aggiunge o si toglie una scheda di rete nella configurazione della macchina virtuale. In pratica, dal tipo di networking emulato (voce: "collegato a...") si deve selezionare "host networking", e sarà necessario aggiungere tante schede di rete quante ne servano alla nostra macchina virtuale ("interfacce host": si clicca sul tastino "+" per aggiungerle, sul tastino "-" per toglierle). Ad ogni scheda di rete aggiunta, si dovrà dare un nome. Alla conferma, partirà un wizard sul nostro sistema che installerà la relativa scheda di rete tra le periferiche di windows, che sarà visualizzata nel tray come le altre schede di rete. Il fatto che sia collegata o no ovviamente dipende dallo stato della macchina virtuale "guest": quando viene fatta partire, la scheda di rete si attiva, collegandosi al sistema ospitante (il nostro windows "host"). Quando la macchina virtuale è spenta, la scheda di rete è scollegata.
Per toglierla definitivamente dall'host, è sufficiente rimuovere con il tastino "-" tutte le "interfacce host" che sono state create dentro virtualbox.
;)

Allego un PDF con le due schermate.
 
ho fatto esattamente quello che hai detto...adesso quando avvio la macchina virtuale non mi dice + cavo scollegato ma internet non funziona lo stesso....:icon_rolleyes:
 
il networking dentro Virtualbox è un po' complicatuccio.
Prima internet ti funzionava ?
Probabilmente devi settare i DNS sulla macchina guest. Guarda com'è la configurazione della rete nella macchina emulata, se sei in DOS prova a dare il comando:

nslookup www.google.com

e guarda cosa ti dà.
Per avere una semplice configurazione di rete io ti consiglierei il NAT anzichè l' "host networking": quest'ultimo sarebbe da usare solo per cose molto particolari (se devi fare simulazioni client-server tra più macchine, ad esempio).
Fammi sapere ;)
 
Indietro
Alto Basso