Come condivider cartelle con virtualbox.....?

fabulas

Digital-Forum Master
Registrato
28 Settembre 2006
Messaggi
932
Ho cercato un pò su internet ma non ho trovato qualcosa che spiega bene come condividere ad es un'intero hard disk dell'host sulla macchina guest...qualcuno sa come fare? grazie
 
sulla guida di Virtualbox (menù: Aiuto->contenuti) è spiegato chiaramente come fare la condivisione di cartelle. Francamente non ho mai provato a farlo con un intero hard disk, ma non penso ci possano essere grossi problemi.
Dal pannello di controllo della macchina virtuale, vai su "cartelle condivise" e dal pannello di destra selezioni una cartella da aggingere tra le "shared folders" cliccando sull'icona con il "+" verde. Scegli il percorso, nel caso di un intero hard disk dovrebbe essere sufficiente solo il nome lettera dell'unità, e gli dai un nome (p.es. "sharename").
Fai partire la macchina virtuale (io sto assumendo che tu abbia Windows sia come sistema host, sia come sistema guest) una volta fatto il boot, apri una console dos e dài il comando:

net use x: \\vboxsvr\sharename

dove "sharename" è il nome che hai indicato precedentemente. X: è la lettera dell'unità che ti comparirà come disco aggiunto. Ovviamente puoi usare anche altre lettere di unità se non ti piace la X :D
 
Ho eseguito il comando nella macchina guest ma mi da' errore......ma prima di scrivere quel comando dove devo essere posizionato come percorso?
 
Ultima modifica:
ci provo a spiegarti la cosa con qualche screan
10555155ra4.png

quindi comando da dare
97624150lq2.png

vai in risorse del computer e ti ritrovi la cartella(l'intera partizione "D" nel mio caso) appena condivisa
11637675gp1.png
 
a me dopo aver inviato il comando mi da'

Errore di sistema 67.
Impossibile trovare il nome della rete



Che faccio?;)
 
fabulas ha scritto:
a me dopo aver inviato il comando mi da'

Errore di sistema 67.
Impossibile trovare il nome della rete



Che faccio?;)
postami i tuoi screan con le varie operazione che fai.....vediamo di capire dove rogna
 
ho fatto esattamente quello che si vede nei tuoi screen....l'unica differenza è che a me dopo aver inviato il comando mi da' Errore di sistema 67.
Impossibile trovare il nome della rete
 
devo fare un paio di prove, adesso non ne ho la possibilità.
Ma mi viene un dubbio: come hai impostato il networking ? NAT, rete interna, o cosa ?

Dalla macchina emulata prova a dare un "ping -a vboxsvr" e dicci che cosa ottieni.
8210, prova a farlo anche tu il ping, così da capire qual'è il comportamento sia nel caso di condivisione funzionante, sia nel caso di condivisione NON funzionante.
Grazie ;)
 
Da me non funziona internet nella macchina guest forse è qualcosa legato pure a questo?
 
fabulas ha scritto:
Da me non funziona internet nella macchina guest forse è qualcosa legato pure a questo?
L'impostazione del networking è fondamentale per poter "uscire" su internet. Per questo problema ti avevo già risposto qua; se adesso hai ancora settato "internal networking" (o "rete interna" per l'impostazione italiana), prova -come ti avevo già detto- a cambiare e ad impostare NAT, e vedi se i due problemi ti spariscono.
 
ho disinstallato il guest additions e l'ho reinstallato e adesso ci sono riuscito a condividere.....adesso l'unico problema che è rimasto è quello che non va in internet:icon_cool:
sono andato in connessione di rete dal pannello di controllo e li c'e' un icona della Lan ma con il triangolino giallo e il punto esclamativo....e c'e' scritto connettività limitata o assente.....li ho provati tutti interfaccia host-Nat-rete interna ma niente....cosa faccio?
 
Ultima modifica:
ecchecc@zz... :D ..ma stai facendo tutte le cose tranne quello che ti ho detto..
Mi ripeto per l'ennesima volta:
come hai il networking ? "NAT" o "rete interna" (internal networking) ?
 
ho provato sia Nat che rete interna ma niente....mi riferisco ovviamente alla configurazione di virtual box......forse ti riferisci a qualcos'altro che non ho capito....
 
fabulas ha scritto:
ho provato sia Nat che rete interna ma niente....mi riferisco ovviamente alla configurazione di virtual box......forse ti riferisci a qualcos'altro che non ho capito....
no, no, è a quello che mi riferisco, la configurazione di rete della macchina virtuale dentro virtualbox.
Per far funzionare internet, devi settare NAT, e poi controllare se hai problemi di risoluzione dei nomi (DNS) in questo modo che ti dico; una volta settato il NAT, fai partire la macchina virtuale, accertati di aver impostato la scheda di rete della macchina guest in DHCP ("ottieni un indirizzo IP automaticamente") e DNS automatici ("ottieni indirizzo server DNS automaticamente"). Eventualmente fai ripartire la macchina. Per essere sicuri che ti funzioni la risoluzione dei nomi, apri una console DOS e digita:
nslookup www.digital-sat.it
e guarda che cosa ti restituisce.
 
ANDREMALES ha scritto:
no, no, è a quello che mi riferisco, la configurazione di rete della macchina virtuale dentro virtualbox.
Per far funzionare internet, devi settare NAT, e poi controllare se hai problemi di risoluzione dei nomi (DNS) in questo modo che ti dico; una volta settato il NAT, fai partire la macchina virtuale, accertati di aver impostato la scheda di rete della macchina guest in DHCP ("ottieni un indirizzo IP automaticamente") e DNS automatici ("ottieni indirizzo server DNS automaticamente"). Eventualmente fai ripartire la macchina. Per essere sicuri che ti funzioni la risoluzione dei nomi, apri una console DOS e digita:
nslookup www.digital-sat.it
e guarda che cosa ti restituisce.

Non ho capito cosa vuoi dire....io ho messo NAT ma poi come faccio ad accertarmi se ho scelto la scheda di rete in DHCP e DNS automatici?
 
fabulas ha scritto:
Non ho capito cosa vuoi dire....io ho messo NAT ma poi come faccio ad accertarmi se ho scelto la scheda di rete in DHCP e DNS automatici?
questa è la configurazione sotto Virtualbox. Dopo aver impostato il funzionamento della rete in Virtualbox, dovrai anche impostare la rete all'interno della macchina virtuale: la fai partire, quando avrà terminato il boot vai nelle proprietà di rete, ed imposti DHCP e DNS.
Adesso è un po' più chiaro ? ;)
 
erano già impostate cosi come dici tu....con ip e dns automatici....adesso in connessioni di rete non mi da' + connessione limitata ma nel pc host vicino l'orologio appare sempre cavo scollegato....:icon_rolleyes:
 
ANDREMALES ha scritto:
ecchecc@zz... :D ..ma stai facendo tutte le cose tranne quello che ti ho detto..?
non ci far caso è un viziaccio:D :eusa_wall:
proviamo così :eusa_whistle:
@fabulas non postare screan della tua configurazione ....
a proposito vai avanti ancora con risolvi ...se si su msn verso le 20 dovrei esserci
 
fabulas ha scritto:
...adesso in connessioni di rete non mi da' + connessione limitata ma nel pc host vicino l'orologio appare sempre cavo scollegato....:icon_rolleyes:

è normale, perchè hai scelto il NAT ;) nessun problema, non preoccuparti.
Attenzione, da dentro la configurazione di scheda di rete di Virtualbox (dove hai messo il NAT, per intendersi) ce l'hai messa la spunta su "cavo connesso" ? è importante, mi raccomando ;)
E poi: ti ho già chiesto per tre volte :eusa_wall: se da dentro la macchina emulata mi fai un nslookup per vedere se hai settato il DNS:
apri la console dos, e scrivi:

nslookup www.digital-sat.it

ma faccelo sapere accidenti ! :sad::D;)
 
Ho fatto quello che hai detto ma ancora internet non funziona....

dosoo8.jpg
 
Indietro
Alto Basso