Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
postami i tuoi screan con le varie operazione che fai.....vediamo di capire dove rognafabulas ha scritto:a me dopo aver inviato il comando mi da'
Errore di sistema 67.
Impossibile trovare il nome della rete
Che faccio?![]()
L'impostazione del networking è fondamentale per poter "uscire" su internet. Per questo problema ti avevo già risposto qua; se adesso hai ancora settato "internal networking" (o "rete interna" per l'impostazione italiana), prova -come ti avevo già detto- a cambiare e ad impostare NAT, e vedi se i due problemi ti spariscono.fabulas ha scritto:Da me non funziona internet nella macchina guest forse è qualcosa legato pure a questo?
no, no, è a quello che mi riferisco, la configurazione di rete della macchina virtuale dentro virtualbox.fabulas ha scritto:ho provato sia Nat che rete interna ma niente....mi riferisco ovviamente alla configurazione di virtual box......forse ti riferisci a qualcos'altro che non ho capito....
ANDREMALES ha scritto:no, no, è a quello che mi riferisco, la configurazione di rete della macchina virtuale dentro virtualbox.
Per far funzionare internet, devi settare NAT, e poi controllare se hai problemi di risoluzione dei nomi (DNS) in questo modo che ti dico; una volta settato il NAT, fai partire la macchina virtuale, accertati di aver impostato la scheda di rete della macchina guest in DHCP ("ottieni un indirizzo IP automaticamente") e DNS automatici ("ottieni indirizzo server DNS automaticamente"). Eventualmente fai ripartire la macchina. Per essere sicuri che ti funzioni la risoluzione dei nomi, apri una console DOS e digita:
nslookup www.digital-sat.it
e guarda che cosa ti restituisce.
questa è la configurazione sotto Virtualbox. Dopo aver impostato il funzionamento della rete in Virtualbox, dovrai anche impostare la rete all'interno della macchina virtuale: la fai partire, quando avrà terminato il boot vai nelle proprietà di rete, ed imposti DHCP e DNS.fabulas ha scritto:Non ho capito cosa vuoi dire....io ho messo NAT ma poi come faccio ad accertarmi se ho scelto la scheda di rete in DHCP e DNS automatici?
non ci far caso è un viziaccioANDREMALES ha scritto:ecchecc@zz.....ma stai facendo tutte le cose tranne quello che ti ho detto..?
fabulas ha scritto:...adesso in connessioni di rete non mi da' + connessione limitata ma nel pc host vicino l'orologio appare sempre cavo scollegato....![]()