A
Andriun
Ragazzi ho di nuovo bisogno d'aiuto.
Allora, un po' seguendo le vostre indicazioni mi son liberato di tutti i dvd che possedevo e ciò che mi interessava e meritava d'esser salvato l'ho salvato nell' hard disk esterno, l'unico che possedevo. La finalità era di far spazio e contestualmente di visionare il materiale tramite presa usb collegando l'hard disk al televisore (della cucina, poiché è l'unico che possiede la presa usb).
Sfortunatamente ho avuto l'insana idea di ficcare dentro anche le cose di mio figlio (video scaricati da you tube, riprese dei videogiochi auto e sparatutto), solo che il mio bambino, essendo abbastanza indipendente, in totale autonomia si staccava l'hard disk dal pc per collegarselo alla televisione e un bel giorno, patatrac, gli è caduto!
Siccome in casa non c'eravamo accorti, lui ha pensato bene di ricollegarlo al pc per verificare se fosse andato rotto, solo che gli è uscita l'opzione di formattazione, lui non sapeva, ha dato l'ok e.. alè, sparito tutto il contenuto con un colpo di formattazione!
Ora a parte che mi stramaledico per non aver suddiviso le cose sue dalle mie, e per non aver fatto per tempo una copia del suddetto hard disk (dovevo ancora comprarne un secondo), chiedo: è possibile fare in modo di lasciare l'hard disk collegato SEMPRE a pc, di modo da evitare di spostarlo troppo col rischio che cada, e contestualmente trasferire al televisore i video o puntate da vedere? Come si fa? Si può fare col wi-fi? Bisogna che il televisore abbia questa caratteristica?
Oggi so che prevenire è meglio che curare, e dato che ci sono: se un hard disk lo si formatta non si può recuperare più nulla? Io ho provato con un programma gratuito che recupera dati da chiavette e dvd cancellati accidentalmente ma non son riuscito a farci nulla.
Allora, un po' seguendo le vostre indicazioni mi son liberato di tutti i dvd che possedevo e ciò che mi interessava e meritava d'esser salvato l'ho salvato nell' hard disk esterno, l'unico che possedevo. La finalità era di far spazio e contestualmente di visionare il materiale tramite presa usb collegando l'hard disk al televisore (della cucina, poiché è l'unico che possiede la presa usb).
Sfortunatamente ho avuto l'insana idea di ficcare dentro anche le cose di mio figlio (video scaricati da you tube, riprese dei videogiochi auto e sparatutto), solo che il mio bambino, essendo abbastanza indipendente, in totale autonomia si staccava l'hard disk dal pc per collegarselo alla televisione e un bel giorno, patatrac, gli è caduto!
Siccome in casa non c'eravamo accorti, lui ha pensato bene di ricollegarlo al pc per verificare se fosse andato rotto, solo che gli è uscita l'opzione di formattazione, lui non sapeva, ha dato l'ok e.. alè, sparito tutto il contenuto con un colpo di formattazione!
Ora a parte che mi stramaledico per non aver suddiviso le cose sue dalle mie, e per non aver fatto per tempo una copia del suddetto hard disk (dovevo ancora comprarne un secondo), chiedo: è possibile fare in modo di lasciare l'hard disk collegato SEMPRE a pc, di modo da evitare di spostarlo troppo col rischio che cada, e contestualmente trasferire al televisore i video o puntate da vedere? Come si fa? Si può fare col wi-fi? Bisogna che il televisore abbia questa caratteristica?
Oggi so che prevenire è meglio che curare, e dato che ci sono: se un hard disk lo si formatta non si può recuperare più nulla? Io ho provato con un programma gratuito che recupera dati da chiavette e dvd cancellati accidentalmente ma non son riuscito a farci nulla.
