Il metodo esiste, ma non puoi calcolare nulla se non conosci con precisione l'intensità di campo del segnale che ti interessa nella zona in cui ti trovi.
Finchè ti trovi nell'area di servizio prevista, i valori ufficiali del footprint sono abbastanza attendibili, quando ti trovi in una zona marginale, la realtà può notevolmente discostarsi dalla teoria.
Dovresti avere un riferimento, cioè qualcuno con una parabola di dimensioni "abbondanti" ed un po' di strumentazione.
Ad esempio, utilizzando un analizzatore di spettro (naturalmente settato a dovere, cioè con banda passante molto stretta) dovrebbe essere possibile "vedere" segnali che un decoder nemmeno si sogna di agganciare.
Misurato il livello effettivo del segnale e noto il gudagno della parabola usata per fare la misura, a quel punto non sarebbe troppo difficile stabilire a che diametro (guadagno) bisognerebbe arrivare per consentire la ricezione di quel TP.
Temo però che dalla tua posizione servano diametri un po' fuori dall'ordinario.
pupido ha scritto:
Volevo sapere come si calcola la misura del diametro della parabola per vedere un determinato canale?
Ad esempio per vedere tutti i canali inglesi FTA che si trovano a 28.2 est (io abito in provincia di Bari) che diametro dovrebbe servire per la loro ricezione?
Esiste un metodo per tale calcolo?
Grazie,
Mario