collegarsi antenna centralizzata

maury980

Digital-Forum Junior
Registrato
11 Ottobre 2010
Messaggi
43
Ciao a tutti!!!
Abito in una palazzina di 3 piani più semi-interrato.Io vivo al secondo e ultimo piano e sono sprovvisto del tutto di antenna, ma non di cablaggio.
i signori del piano terra e del semi-interrato condividono la stessa antenna, e mi hanno detto che posso collegarmi a loro a patto di non creare problemi di ricezione.
sul terrazzo c'è la loro antenna con un sacco di scatolette sul palo e un via-vai di fili, per poi finire in uno solo che entra nel mio pianerottolo,viene alimentato da un alimentatore e riscende nella canalina.In che punto dovrei collegarmi????prima o dopo l'alimentatore???e in che modo?non penso l'ideale sia " taglio e nastro isolante"....
graziiiiiiiiiiiiie
 
beh dopo l'alimentatore o se c'e fortuna se sul palo tra tutte quelle "scatolette" c'e un partitore con una uscita libera ti ci puoi attaccare li altrimentii forse e il caso di fare foto della antenna e di tutte le scatole aperte e anche dell'alimentatore
 
l'alimentatore è del tipo comune....da 12 volt....partitore con una uscita libera non penso...altrimenti ci sarebbero 2 cavi che scendono....invece quello del semi-interrato non c'è....chissà lui da dove l'hanno collegato...forse dal piano terra????io non voglio creare problemi di ricezione....collegandomi dopo l'alimentatore non potrei causare perdità di qualità????
 
bisogna fare chiarezza su tutto allora quante antenne ci sono
quanti scatli ci sono quanti fili arrivano su altrimenti non ne usciamo fuori
 
Certamente le foto faranno comodo. Anzi, per le foto, usa il sito www.imageshack.us e, una volta caricata l'immagine, per il Forum usa il link indicato con "Thumbnail per forum".
Circa la possibilità di collegarsi all'antenna, facci sapere anche dove ti trovi (è per farci un'idea dei ripetitori e i segnali ricevibili, più dati abbiamo meglio è). In più azzerderai già una soluzione.
Sostituire l'attuale alimentatore con un altro avente due uscite (in pratica incorpora esso stesso un partitore a due uscite.
Ad una delle uscite colleghi il cavo uscente attuale, all'altra colleghi il cavo che va verso il tuo appartamento.
E' però importante che l'eventuale nuovo alimentatore eroghi la stessa tensione (12V presumo) di quello attuale e una corrente in mA uguale o anche superiore a quello attuale (assolutamente NON inferiore).
Ma, prima di intraprendere questa soluzione, è opportuno inserire le immagini richieste. ;)
 
http://img543.imageshack.us/gal.php?g=1001920.jpg
queste sono le foto...purtroppo...scusate la mia ignoranza...mon non ho capito dove inserire il link di imageshack....
comunque quelle sono le antenne....delle 4 scatolette la prima non l'ho "stuzzicata" in quanto c'è dentro un piccolissimo alveare e non l'ho aperta...la seconda scatoletta è quelle da cui fuoriesce il cavo che poi va a finire nell'alimentatore che dovrebbe essere 12 volt e 100 milliamper (non so se si scrive cosi).la terza e quarta scatoletta...bo....non so cosa sono....
io vivo a Modugno e da quel che so nelle vicinanze c'è un ripetitore mediaset....infatti io vedo le reti mediaset,la7 e mtv e qualche canale regionale, anche in queste condizioni,,,cioè senza antenna, col mio bel cavbo che arriva fino al terrazzo nudo e crudo!!!(solo in digitale però ho un'ottima qualità). mi sa che comunque non posso collegarmi alla seconda scatoletta...in quanto c'è solo un'uscita.....
grazieeeeeeeeee
 
Dopo l'alimentatore non c'è nient'altro? Dovrebbe esserci un'altra scatoletta (derivatore o partitore) per dividere il segnale fra i vari appartamenti. Hai controllato bene?
 
visto le foto????
comunque dopo l'amplificatore non c'è nient'altro...a meno che non è stato messo dentro qualche cassetta elettrica....ho provato anche con un alimentatore a due uscite...ma niente...cioè il segnale arrivava...ma disturbatissimo...interferiva addirittura con i canale mediaset che invece vedo benissimo senza antenna....nessuno mi può aiutare????
 
maury980 ha scritto:
visto le foto????
comunque dopo l'amplificatore non c'è nient'altro...a meno che non è stato messo dentro qualche cassetta elettrica....ho provato anche con un alimentatore a due uscite...ma niente...cioè il segnale arrivava...ma disturbatissimo...interferiva addirittura con i canale mediaset che invece vedo benissimo senza antenna....nessuno mi può aiutare????


Ciao, Viste le foto... e penso che quando ci sarà lo switch off da voi sarà difficile vedere un numero sufficiente di canali con quella sequela di filtri che avete... dovrete toglierli tutti e andrà bene se non serviranno più, altrimenti rifare l'impianto con altri filtri. Ma credo che, con lo s.o., la soluzione larga banda dovrebbe prevalere, come d'altronde in molte altre zone.
Comunque, per collegarti a questa antenna, trova il punto dove il cavo, dopo l'alimentatore, si dirama nei vari appartamenti. In questo punto dovresti inserire il tuo cavo. Se, ad esempio, c'è un partitore a 3 uscite, l'ideale sarebbe non inserie un altro partitore per dividere in due uno dei segnali, ma sostituire l'esistente a 3 uscite con uno a 4 uscite, dove la quarta sarà la tua.
 
quell'antenna alimenta solo due appartamenti...io ho provato a sostituire l'alimentatore con un altro a due uscite (stesso voltaggio ma da 1200 ma)...risultato pessimo...il segnale era debole e vedevo malissimo....sostituire il partitore non sarebbe più o meno la stessa cosa?
 
Certo che quell'impianto è un po' incasinato! :icon_rolleyes:

In linea di principio, per non danneggiare chi abita sotto, dovresti inserire un derivatore (nota bene: derivatore, non partitore) all'uscita dell'alimentatore, ma per farlo con cognizione di causa, occorrerebbe misurare il livello di segnale dopo l'alimentatore...
Poi, in base al segnale che ti trovi alla porta del derivatore, dovresti mettere un amplificatore di segnale a larga banda, con livelli VHF/UHF regolabili separatamente, per portare il segnale ad un livello sufficiente per far funzionare la tua rete... che sarà sicuramente formata da varie prese, partitori, derivatori....
 
quindi mi servirebbe un derivatore...scusa ma se io dal derivatore ottengo un solo cavo...come faccio poi con l'ampl. a larga banda a regolare i vari canali uhf e vhf????
 
allora per capire meglio quell'alimentatore ha un cavo che entra (quello proveniente dall'antenna) e ha un cavo in uscita li devi sganciare quel cavo e inserirlo nella prima (delle due uscite che avrà un DERIVATORE a due uscite tipo cad 12) nell'entrata del derivatore ci colleghi uno spezzone di cavo che va all'alimentatore ed alla seconda uscita ti colleghi il tuo cavo capito???
 
maury980 ha scritto:
quindi mi servirebbe un derivatore...scusa ma se io dal derivatore ottengo un solo cavo...come faccio poi con l'ampl. a larga banda a regolare i vari canali uhf e vhf????

Si suppone che, in un buon impianto, i segnali alle prese siano già sufficientemente equalizzati, tuttavia un buon amplificatore, possiede le regolazioni VHF/UHF separate, quindi si può intervenire anche in quel senso...
 
Indietro
Alto Basso