Collegare vecchio 5.1 nato per pc a player hardware

federica60

Digital-Forum Junior
Registrato
11 Maggio 2009
Messaggi
80
Bentrovati.
Anni fa acquistai un sistema di diffusori Creative Inspire 5.1 5300 collegato al pc attraverso una schedea audio della stessa Creative; ecco le uscite ed entrate poste sul retro del subwoofer:
iozvao.jpg

Questo è lo schema di collegamento col PC:
wcfu5g.jpg

Questa la cavetteria presente nella confezione dei diffusori ed usata per i collegamenti:
2cekxnr.jpg


Ora vorrei, considerato che l'audio sul pc non mi interessa più come una volta, provare se possibile a sfruttare questo sistema di diffusori nel mio salottino per "migliorare" l'audio fornito dal mio TV, un Sony KDL-46NX700; come fonte video uso due player:
un decoder SKY HD (non il mysky)
e l'ottimo (anche se ormai vecchiotto) WD TV HD Player gen.2 (con tanto di codifia DTS oltre che dolby Digital) del quale vi mostro il retro:
6gwg85.jpg


So che è impossibile sfruttare i 5 satelliti a me basterebbe potere realizzare un impianto audio 3.1, quindi sfruttare il sub, i due altoparlantini frontali ed il centrale.
Pensate sia possibile?
 
Ultima modifica:
no non è possibile neanche 3.1 ma solo un semplice 2.0 cioè stereo e basta e non so neanche quanti bassi sentiresti dal subwoofer, ci puoi collegare solo uscite analogiche e sia dal decoder Sky che dal WD live puoi prelevare solo i due classici canali stereo

le eventuali uscite digitali presenti sul decoder Sky e sul WD Live sono inservibili perchè l'inspire 5.1 provvede solo all'amplificazione è non ha un ingresso digitale con relativo decoder 5.1 incorporato (la decodifica 5.1 la faceva la scheda audio del PC)

L'unica alternativa per collegarlo con le uscite ottiche è l'uso di un decoder 5.1 che si trova anche su amazon a 54 euro più 3 cavetti adattatori, non è detto però che il tutto funzioni perfettamente perchè potrebbero esserci problemi di volume, potrebbe sentirsi troppo basso o ancora peggio troppo alto insomma ci sono problemi a gestire i vari livelli audio, audio che sul quel sistema si gestiva dal PC problematiche di questo tipo potrebbero esserci anche con il semplice collegamento stereo senza l'uso di questo decoder, spero di essere riuscito a farmi capire

in pratica quel sistema è fatto esclusivamente per lavorare con le schede audio dei PC...

esistevano in passato lettori DVD che avevano le 5.1 uscite preamplificate, in quel caso ad apparecchi del genere sarebbe stato facilmente collegabile tramite 3 cavetti Jack-RCA stereo, i volumi audio delle varie casse sarebbero stati gestibili tramite menù e telecomando del DVD stesso, ma non è il caso degli apprecchi che ci vuoi collegare tu
 
Ultima modifica:
Grazie Foxbat, sei stato "super"chiaro, hai confermato i miei dubbi.
A questo punto non spenderò soldi per adattare il Creative al salotto, preferisco guardarmi attorno ed orientarmi su una onesta soundbar (magari 3.1 per avere anche il canale centrale, per i daloghi dei film) con sub wireless (ma è un mondo per me poco conosciuto e devo orientarmi prima dell'acquisto).
Nel frattempo come devo fare per tentare di avere un 2.0 con il mio Creative?
Solo cavi RCA, giusto? ma come li collego?
 
Con un cavetto da una parte due RCA maschi e dall'altra un jack stereo 3.5mm.http://i01.i.aliimg.com/wsphoto/v0/...ont-b-3-5mm-b-font-Male-Jack-to-font-b-AV.jpg

con i due RCA prelevi l'audio dalle uscite audio bianche e rosse del WD TV HD e lo mandi al creative con il jack 3.5mm. all'audio imput Front del creative (quello verde?)

la stessa cosa si fà con con il decoder SKY HD, se questo non ha le due uscite audio RCA e possibile prelevare ugualmente l'audio da un adattatore scart-RCA http://g02.a.alicdn.com/kf/UT82v9AXgXaXXagOFbXW/117418695/UT82v9AXgXaXXagOFbXW.jpg

salta subito agli occhi che non si possono collegare tutti e due contemporaneamente, la presa front è solo una, ma per l'altro si può usare la presa audio imput Rear del creative (quella nera) e posizionare anche le due casse Rear in posizione frontale

altrimenti se si vuole utilizzare solol'imput Front bisogna usare un piccolo switch per selezionare WD TV HD o My Sky

attenzione che comunque di solito le uscite audio di questi apparecchi sono a livello fisso per cui può essere un problema la regolazione a distanza...

La maggior parte delle soundbar poi sono wireless solo per quanto concerne l'audio che proviene dal tv ma il subwoofer è collegato via filo

I subwoofer realmente wireless hanno comunque bisogno di essere alimentati a 220 V... la presa 220 deve essere in prossimità del Sub altrimenti un filo che corre per casa c'è sempre...
 
Ultima modifica:
ok, fin qua ci sono, caso vule che sia in possesso del cavetto che mi hai consigliato; sarei contenta di potere sfruttare solo il WD TV HD, player col quale gusto i miei film in .mkv, sky non mi interessa più di tanto; a questo punto decade il problema di collegare tutti e due contemporaneamente.
Non mi quadra però una cosa:
in questo modo non avrei nessun input verso il sub ma solo verso le casse frontali.... o mi sbaglio?
 
esatto per questo avevo scritto:
...solo un semplice 2.0 cioè stereo e basta e non so neanche quanti bassi sentiresti dal subwoofer
dove la differenza tra 2.0 e 2.1 sta proprio nel canale dedicato esclusivamente ai bassi

il dubbio su quanti bassi sentiresti dal subwoofer è dato da fatto che non so se in mancanza dell'imput dei soli bassi il sistema dirige quelli normali presenti sui due canali anche sul sub oppure no :eusa_think: propendo più per la seconda ipotesi ma non è detto, in questo caso bisogna provare e vedere, se provi il collegamento facci sapere se il sub resta muto o suona lo stesso, potrà essere utile in futuro per altri con lo stesso kit di diffusori
 
Benissimo Foxbat, ora mi è tutto chiaro e non mi resta che provare (cosa che farò lunedi pomeriggio al rientro da questi due giorni di vacanza) e quindi farò senz'altro sapere come è andata.
Ancora grazie.
 
Indietro
Alto Basso