Collegamento Sky box, Tv, Dvd ecc..(come collegarli)

Ciao ;)
Se non fosse per il vcr che ha una sola scart potevi tentare il collegamento in cascata di tutti i dispositivi.
Lache hai ipotizzato credo sia necessaria in questo caso (considerando il vcr con una scart), di solito hanno 3 ingressi A-B-C con pulsanti di commutazione B>A C>A, e per scegliere la sorgente da visualizzare sul tv attraverso un'uscita scart da mandare al tv. Però credo costi un po più di 15 €, forse una trentina.
Dovendo connetere 5 dispositivi, Clarke Tech compreso (che acquisterai) a 3 ingressi della multiscart, suggerirei di collegare in cascata i decoder, l'uscita scart dell'ultimo sull'ingresso C della multiscart, sull'ingresso B il lettore DVD, su A il VCR, l'uscita out al TV.

Poi ci sarebbe la centralina scart Gilmar "con 4 ingressi e 2 uscite(circa 60 €), che non ha i pulsanti di commutazione e viene gestita da processore interno, munita di telecomando.

Infine la centralina di ERCOLINO della Freeware con 7 ingressi e 5 uscite, anch'essa con telecomando (circa 90 €, ma solo in rete)

Riguardo al punto 1, userei 2 LNB singoli, quello per HotBird a 2 uscite, una al mysky, l'altra a uno all'ingresso "LNB 1", l'altro LNB per astra, all'ingresso "LNB 2", e "REC" al Clarke Tech.
In questo modo il mysky è adibito per la ricezione di hotbird, che mi sembra non digerisca bene il dual feed soprattutto con diseqc integrato, e il clarke tech andrà a gestire entrambi i sat
 
Ultima modifica:
Gianni ha scritto:
Ciao ;)

Riguardo al punto 1, userei 2 LNB singoli, quello per HotBird a 2 uscite, una al mysky, l'altra a uno Switch all'ingresso "LNB 1", l'altro LNB per astra, all'ingresso "LNB 2", e "REC" al Clarke Tech.
In questo modo il mysky è adibito per la ricezione di hotbird, che mi sembra non digerisca bene il dual feed soprattutto con diseqc integrato, e il clarke tech andrà a gestire entrambi i sat


Grazie Gianni, sei davvero insostituibile!

Riguardo al punto 1 di cui sopra, non avevo però specificato una cosa: l'attuale parabola (installazione standard sky con lnb singolo ovviamente su hotbird), ha già due calate, perchè siamo due appartamenti: un cavo va al mio tv e l'altro cavo va al vicino del piano di sotto.
La situazione del vicino deve rimanere la stessa (ovvero lnb singolo su hotbird). Ergo, per realizzare il collegamento che mi hai proposto tu, l'lnb su hotbird lo dovrei scegliere a 4 uscite (di cui una rimarrebbe per il momento inutilizzata)?
 
pmmagic8 ha scritto:
Ergo, per realizzare il collegamento che mi hai proposto tu, l'lnb su hotbird lo dovrei scegliere a 4 uscite (di cui una rimarrebbe per il momento inutilizzata)?

Si, esatto
Una soluzione più economica sarebbe di usare comunque un lnb a 2 uscite, una al vicino, l'altra a te con diseqc + Astra. (fattibile anche se la parabola la usavi solo tu)
La discesa "rec" arriva al clarke tech, da li esce "loop out/IF out" e va al mysky.
Però c'è la limitazione che dovrai tenere acceso un decoder per volta, oppure entrambi, ma a patto di sintonizzarli ambe due su canali aventi la stessa banda (alta o bassa) e polarizzazione (orizzontale o verticale)
 
Gianni ha scritto:
Si, esatto
Una soluzione più economica sarebbe di usare comunque un lnb a 2 uscite, una al vicino, l'altra a te con diseqc + Astra. (fattibile anche se la parabola la usavi solo tu)
La discesa "rec" arriva al clarke tech, da li esce "loop out/IF out" e va al mysky.
Però c'è la limitazione che dovrai tenere acceso un decoder per volta, oppure entrambi, ma a patto di sintonizzarli ambe due su canali aventi la stessa banda (alta o bassa) e polarizzazione (orizzontale o verticale)



Se ho ben capito, con la soluzione lnb a 4 uscite, rispetto a come è il mio impianto attualmente (installazione standard di sky, con un solo cavo che va al mio decoder standard attraverso le canaline), dovrei aggiungere un cavo in più per mysky e un altro cavo in più per il Clarke Tech... E qui sorge il problema, perchè ho dato un'occhiata alle canaline (è un impianto vecchio), e un cavo in più (cioè quello per il mysky) direi che dovrebbe passarci, ma due penso proprio di no! :sad: e non vorrei fare buchi ai muri, se possibile.

Probabilmente quindi dovrò fare questa seconda soluzione con l'lnb a 2 uscite... In questo caso (non ho ancora il Clarke Tech e quindi non lo conosco), il Clarke Tech in stand-by installato a monte del mysky mi funzionerebbe semplicemente come passante, se non ho capito male. Mi puoi confermare che tenendo il Clarke Tech in stand-by non ci sono problemi per la ricezione di sky con il mysky a valle?
E in questo caso ci sarebbero problemi di compatibilità tra il mysky e il diseqc?

Grazie ancora.
 
Ultima modifica:
pmmagic8 ha scritto:
un cavo in più (cioè quello per il mysky) direi che dovrebbe passarci, ma due penso proprio di no! :sad: e non vorrei fare buchi ai muri, se possibile.

E' un solo cavo in più, perchè quello che hai già va al mysky, (HotBird) l'altro assieme ad Astra nel diseqc da cui ne esce uno che va al clarke (HotBird + Astra)
 
Gianni ha scritto:
E' un solo cavo in più, perchè quello che hai già va al mysky, (HotBird) l'altro assieme ad Astra nel diseqc da cui ne esce uno che va al clarke (HotBird + Astra)

Innanzitutto grazie per il disegno, sei davvero un santo!! ;)

Però scusa se io sono di coccio, ma lo schema che mi hai fatto significa che, se uso un diseqc, mysky ha bisogno di un solo cavo invece dei due che necessita di solito? :eusa_think:
 
Può funzionare anche con un cavo solo (un solo tuner), se vuoi usare anche l'altro tuner (registrare un canale mentre ne guardi un'altro) puoi collegare l'altro ingresso sat del mysky al loop di uscita del clarke tech.
Comunque rimarrebbe sempre un'uscita libera dall'LNB di HotBird, non appena ne avrai la possibilità sfrutta quella per il secondo tuner del mysky
 
Ultima modifica:
Gianni ha scritto:
Può funzionare anche con un cavo solo (un solo tuner), se vuoi usare anche l'altro tuner (registrare un canale mentre ne guardi un'altro) puoi collegare l'altro ingresso sat del mysky al loop di uscita del clarke tech.
Comunque rimarrebbe sempre un'uscita libera dall'LNB di HotBird, non appena ne avrai la possibilità sfrutta quella per il secondo tuner del mysky


Quindi ricapitolando, siccome il mio problema è che rispetto alla situazione attuale (cavo tv terrestre + cavo decoder sky standard) posso aggiungere nella canalina solo un cavo in più, se ho ben capito l'unico cavo che posso aggiungere è quello che andrebbe al Clarke Tech (collegando ovviamente al mysky il cavo che adesso è del decoder standard).
E (problema tutto sommato non grave) quando voglio registrare con mysky, non posso usare il Clarke Tech FTA perchè lo devo tenere in stand-by per usare il loop di uscita. E ovviamente quando uso il FTA, non posso usare mysky.
 
pmmagic8 ha scritto:
quando voglio registrare con mysky, non posso usare il Clarke Tech FTA perchè lo devo tenere in stand-by per usare il loop di uscita. E ovviamente quando uso il FTA, non posso usare mysky.
Il mysky sarebbe già indipendente col primo tuner, in quanto il cavo sat proviene dall'uscita indipendente di HotBird, quindi potrai registrare e vedere tutti i canali col primo tuner indipendentemente se l'altro decoder rimane acceso o spento.
Mentre è il secondo tuner che sarà vincolato dal loop di uscita
Se volessi tenere acceso il tuner 2 del mysky e il clarke tech insieme, dovranno essere sintonizzati ambe due su canali rientanti in una di queste 4 frequenze:

1)BANDA ALTA ORIZZONTALE (I canali con frequenze comprese tra 11.700 e 12.750 MHz con polarizzazione orizzontale)
Esempio: "Fox Crime" - Frequenza: 11.977 Orizzontale (H)

2)BANDA BASSA ORIZZONTALE (I canali con frequenze comprese tra 10.700 e 11.700 Mhz con polarizzazione orizzontale)
Esempio: "ZDF" - Frequenza: 11.054 Orizzontale (H)

3)BANDA ALTA VERTIVALE (Idem come al punto 1 ma con polarizzazione verticale)
Esempio: "RaiUno" - Frequenza: 11.766 Verticale (V)

4)BANDA BASSA VERTICALE (Idem come al punto 2 ma con polarizzazione verticale)
Esempio: "Sky Prima Fila" - Frequenza: 11.355 Verticale (V)
 
Ultima modifica:
Grazie infinite, Gianni, spiegazione impeccabile!
Quando Sua Signoria l'Installatore Sky si deciderà a venire a installarmi mysky (mi hanno dato appuntamento oltre 20 gg dopo la mia chiamata a Sky!), gli farò vedere il tuo disegnino!
 
Ultima modifica:
Gianni ha scritto:
Ciao ;)

Infine la centralina di ERCOLINO della Freeware con 7 ingressi e 5 uscite, anch'essa con telecomando (circa 90 €, ma solo in rete)

Per chi ha la centralina di cui sopra, volevo chiedere: la perdita di qualità collegando più scart è zero oppure si nota qualche differenza?
Grazie.
 
Intendi collegando tutti gli ingressi scart presenti?


Non si perde nulla in qualità
 
ERCOLINO ha scritto:
Intendi collegando tutti gli ingressi scart presenti?
Non si perde nulla in qualità


Sì, esatto, collegando tutti gli scart.
Dicevo collegando più scart perchè nelle prese multiscart di bassa qualità se colleghi una scart sola non c'è degrado, ma appena ne colleghi due o tre è una schifezza... Volevo essere sicuro che (seppure ovviamente in forma molto minore!!) non succedesse una cosa simile con quella centralina.
Grazie mille per la risposta.
 
La centralina non ha nulla a che fare con le ciabatte multiscart,è tutto un altro pianeta ;)

L'importante è usare comunque cavi scart buoni
 
ERCOLINO ha scritto:
La centralina non ha nulla a che fare con le ciabatte multiscart,è tutto un altro pianeta ;)

L'ho comprata ieri! :happy3:

E confermo, è tutto un altro mondo!

Tu per caso la usi abbinata anche a un sender A/V? E se sì, è possibile, usando il telecomando della centralina multiscart sul ricevitore del sender collegato al TV2, cambiare la fonte, per esempio passare dal sat al dvd dalla stanza in cui è il TV2?
 
Devi "incollare" il led del trasmettitore sul sensore della centralina
 
Gianni ha scritto:
Devi "incollare" il led del trasmettitore sul sensore della centralina

Sì, sì, lo so (altrimenti come ci arriva il segnale ;) )... è che l'ho appena presa e non ho ancora provato.
 
Salve, visto che ne parlate spesso sapreste consigliarmi qualche modello di centralina?

Qualsiasi cosa basta che mi tolga davanti quella cosa immonda di ciabatta multiscart che mi sta dando tanti problemi: peggioramento della qualità d'immagine e abbassamento del volume audio non appena si collega più di un apparecchio (anche spento!!!!).

Per adesso mi sto arrangiando ma vorrei collegare meglio il decoder di sky, un DVD recorder con hardisk samsung, un lettore DVD/Divx.

Domandina: è normale che la ciabatta multiscart non faccia passare il segnale in uscita dal decoder sky che dovrebbe andare in entrata dalla AV2 (ext) del dvd recorder?
Ho programmato una registrazione e vedo nero.


Tornando alla centralina non ho particolari pretese, me ne basta una anche senza telecomando, quindi con selezione meccanica della sorgente e che abbia almeno 3 slot visto quello che devo collegarci e soprattutto che veicoli il segnale in uscita dallo skyfobox all'entrata del recorder.

In parole povere una cosa economica, se decente, può andare bene.

Grazie
 
Io li collegherei a catena senza ciabatta, visto che i dispositivi non sono molti

Lettore DVD > Sky
Sky > DVD recorder IN
DVD recorder OUT > TV
In questo modo puoi registrare anche da lettore DVD

Se il TV ha 2 scart:
Sky > DVD recorder IN
DVD recorder OUT > TV (AV1)
Lettore DVD > TV (AV2)
In quest'altro modo puoi vedere un film DVD mentre registri Sky con recorder, ma non puoi registrare da lettore
 
Scusami Gianni ma ho dimenticato di segnalare un grosso problema, il DVD recorder è un samsung DVD-HR770 che a quanto pare ha un bug (questo è quello che ho capito cercando un po' con google): le prese scart non hanno RGB passante.
Sembra incredibile ma è così, anche se sul manuale assicurano che anche in standby c'è RGB passante.

I cavi scart che utilizzo supportano RGB visto che li ho provati collegando direttamente lo skyfobox con la tv e switchando RGB/PAL la differenza si vede, eccome se si vede.



TV - DVD-RECORDER - SKY = NO RGB

Dal decoder sky provo a cambiare RGB/PAL ma non vedo nessuna differenza, le immagini hanno colori sbiaditi come se il decoder fosse sempre settato su PAL.

Attualmente ho collegato il tutto in questo modo:

TV AV1 - decoder SKY
Uscita VRC decoder sky - AV2(ext) del dvd-recorder
Uscita AV1 dvd-recorder - AV2 TV

Solo che la AV2 della TV non ha RGB, è presente solo su AV1.
Per questo chiedevo informazioni per una centralina scart.

Se vi vengono in mente altri tipi di collegamenti dite pure.


Mi scuso per non aver segnalato prima questo problema.
 
Indietro
Alto Basso