Cinghia di distribuzione

Shark81

Digital-Forum Gold Master
Registrato
19 Settembre 2008
Messaggi
4.239
Località
Crotone
Ciao a tutti.Non sono molto esperto in materia e pertanto vorrei un chiarimento/consiglio.Dopo quanto va cambiata la cinghia di distribuzione?Si tratta di qualcosa che sta all'interno?Ho una Peugeot 206 acquistata nell'Aprile del 2004 ed ho fatto circa 78000 Km.Grazie
 
Sul libretto di manutenzione e uso dell'auto dovrebbe essere indicato dopo quanti chilometri va fatta controllare e/o sostituire.
Non vorrei dire una cavolata ma forse andrebbe cambiata sui 90.000 Km :eusa_think:, comunque verifica sul libretto d'uso
 
Proverò a guardare meglio ma mi pare che quando ci ho guardato tempo fa non ci fosse scritto nulla al riguardo.
 
Ho avuto in passato una 206 1.4hdi ed ebbi lo stesso dubbio, non trovando nulla sul libretto di manutenzione, per cui decisi di telefonare a Peugeot Italia per chiedere delucidazioni, visto che diversi conoscenti mi consigliavano la sostituzione intorno ai 100.000km.

La riposta ufficiale fu la seguente: 250.000km ufficiali, anche se la gentile signora mi "suggeriva" di non passare i 170.000/180.000km e, cosa importante, di verificare visivamente le condizioni della cinta intorno ai 120.000km e regolarsi di conseguenza.

Ora, visto che la tua macchina ha pur sempre quasi 7,5 anni di vita, se hai intenzione di tenerla e non vuoi correre rischi inutili, fosse la mia la cinta ed annessi li cambierei senza pensarci su.

Saluti
 
Scusami GIGIGOL vorrei un chiarimento in merito al tuo messaggio.Premesso che ho una Peugeot 206 1400 16V a benzina,poichè hai chiamato direttamente in Peugeot e ti è stato detto che il parametro da tenere in considerazione per la sostituzione della cinghia sono i chilometri,come mai mi suggerisci di cambiarla perchè ho la macchina da 7,5 anni?I miei 78000 Km sono molto distanti dai 250000(ufficiali),170-180000(da non superare) e 120000(verifica) che ti sono stati indicati durante la telefonata. :eusa_think:
 
La cinghia essendo fatta in materiale gommoso (con fibre di rinforzo) è soggetta anche a deterioramento dovuto al tempo e non solo all'usura meccanica, per cui è buona norma sostituirla dopo un determinato numero di anni anche se non è raggiunto il chilometraggio prestabilito ;)
 
Dingo quindi consigli di sostituirla?Quello che non capisco è se il chilometraggio per la sostituzione è uguale per tutti oppure varia dal modello della macchina.Eventualmente che costi comporta la sostituzione? ;)
 
Per sapere se è il caso di sostituirla andrebbe verificato lo stato fisico (ad esempio se sono presenti screpolature accentuate tra i denti), i chilometraggi variano molto non solo da macchina a macchina ma anche tra le diverse motorizzazioni di uno stesso modello per cui non saprei cosa consigliano per la tua :eusa_think:

Comunque se dove fai solitamente il tagliando è un posto serio sanno quando è il tempo di controllarla ed eventualmente sostituirla anche se il chilometraggio non è stato raggiunto, mentre per i prezzi non saprei dirti perché leggendo in giro si legge di tutto comprese cifre assurde per cui ti conviene farti fare un preventivo.
 
più che il modello di auto, credo che faccia testo il modello di motore.
Io ho un Volkswagen 1.9TDI del 99, e per quella serie di motori la VW indicava la sostituzione della cinghia ai tagliandi dei 90mila km. La mia auto ne ha fatti più di 220mila, e l'ho cambiata due volte.... ;)
 
io so che costa un pozzo di soldi la cinghia se si rompe in quanto crea danni....per cui meglio prendere iniziativa prima.

Per la golf se non erro i numeri son quelli, ogni 90mila...
 
GIGIGOL ha scritto:
Ho avuto in passato una 206 1.4hdi ed ebbi lo stesso dubbio, non trovando nulla sul libretto di manutenzione, per cui decisi di telefonare a Peugeot Italia per chiedere delucidazioni, visto che diversi conoscenti mi consigliavano la sostituzione intorno ai 100.000km.

La riposta ufficiale fu la seguente: 250.000km ufficiali, anche se la gentile signora mi "suggeriva" di non passare i 170.000/180.000km e, cosa importante, di verificare visivamente le condizioni della cinta intorno ai 120.000km e regolarsi di conseguenza.

Ora, visto che la tua macchina ha pur sempre quasi 7,5 anni di vita, se hai intenzione di tenerla e non vuoi correre rischi inutili, fosse la mia la cinta ed annessi li cambierei senza pensarci su.

Saluti
Ciao, mi sa che tu hai la catena e non la cinghia, tali percorrenze una cinghia in gomma non li farà mai.
Detto questo per l'amico che ha aperto la discussione, resta da capire se ha anche lui la catena o la cinghia di gomma. (secondo me cinghia)
Potrebbe esser scritto non sul libretto istruzioni, ma su quello dei tagliandi, non so peugeot come fa, intendo dove si annotano gli interventi vengono effettuati in officina, per certe marche si chiama libretto del service.
 
sulzer ha scritto:
Ciao, mi sa che tu hai la catena e non la cinghia, tali percorrenze una cinghia in gomma non li farà mai.
Detto questo per l'amico che ha aperto la discussione, resta da capire se ha anche lui la catena o la cinghia di gomma. (secondo me cinghia)
Potrebbe esser scritto non sul libretto istruzioni, ma su quello dei tagliandi, non so peugeot come fa, intendo dove si annotano gli interventi vengono effettuati in officina, per certe marche si chiama libretto del service.

Ciao.Ho guardato il libretto che dici tu ma quando parla di cinghia non fa riferimento a chilometraggio.In ogni caso mi sono informato e mi è stato detto di cambiarla intorno ai 90000 Km.E' vero che ho la macchina da Aprile 2004 ma è tenuta bene e non la uso quotidianamente.Infatti credo che 76000 Km in 7 anni e mezzo non siano tanti.L'anno prossimo quando effettuerò il tagliando me la farò cambiare.Grazie a tutti per i suggerimenti.
 
Shark81 ha scritto:
Ciao.Ho guardato il libretto che dici tu ma quando parla di cinghia non fa riferimento a chilometraggio.In ogni caso mi sono informato e mi è stato detto di cambiarla intorno ai 90000 Km.E' vero che ho la macchina da Aprile 2004 ma è tenuta bene e non la uso quotidianamente.Infatti credo che 76000 Km in 7 anni e mezzo non siano tanti.L'anno prossimo quando effettuerò il tagliando me la farò cambiare.Grazie a tutti per i suggerimenti.
Ok però tieni presente che con gli anni la gomma si invecchia, si screpola e in questo caso i km percorsi contano poco. Ci sono case che consigliano il cambio ogni 5 anni o tot km.
 
sulzer ha scritto:
Ok però tieni presente che con gli anni la gomma si invecchia, si screpola e in questo caso i km percorsi contano poco. Ci sono case che consigliano il cambio ogni 5 anni o tot km.
perfetto sulzer....di norma ti dicono o 90mila km oppure un tempo di x anni ;)
 
sulzer ha scritto:
Ok però tieni presente che con gli anni la gomma si invecchia, si screpola e in questo caso i km percorsi contano poco. Ci sono case che consigliano il cambio ogni 5 anni o tot km.

Sì,lo so ma ho da poco fatto il tagliando alla macchina ed il meccanico mi ha detto che la cinghia è ancora in buone condizioni.Per questo motivo penso che fra 1 anno sia giusto cambiarla.
 
Indietro
Alto Basso