Ciclismo - Stagione 2019

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A maggio.
Ciclismo sulle reti RAI.
Dirette

RAI 2
11 maggio – 2 giugno – GIRO D’ITALIA

RaiSport
1 maggio Eschborn-Frankfurt 14.00-16.15
11 maggio – 2 giugno – GIRO D’ITALIA

Ciclismo su EUROSPORT (incluso player).

1/5 – GP Francoforte 1.UWT
2-5/5 – Tour of Yorkshire 2.HC
11/5 – 2/6 – GIRO D’ITALIA 2.UWT
12-18/5 – Tour of California 2.UWT
14-19/5 – Quattro giorni di Dunkerque 2.HC
24-26/5 – Tour de l’Ain 2.1
 
Domani venerdì la seconda tappa del Giro dello Yorkshire andrà in onda solo su Eurosport Player per far spazio sul 2 alla semifinale della Champions League di basket della Virtus Bologna.
 
Va bene che solo il Giro d'Italia é davvero tanta roba... Ma alla Rai a Maggio a parte il nostro amato Giro non hanno altro di meglio da offrire, a differenza di Eurosport
Beh, la Rai ha un solo canale sportivo, è ovvio che trasmetterà solo il Giro in quei giorni. Ma complessivamente anche negli altri mesi l'offerta di Eurosport è nettamente superiore.
Intanto Valverde ha dato ufficialmente forfait per il Giro per le conseguenza di una caduta della settimana scorsa che lo ha costretto al ritiro domenica dalla Liegi-Bastogne-Liegi.
 
Il proprietario di Ineos azienda che sponsorizza il team (Ex Sky) avverte:niente doping o lascio.
Sarà vero? Mi sembra più un avvertimento per mettere le mani avanti. Comunque fa bene, meglio essere chiari sin dall'inizio.
 
Il proprietario di Ineos azienda che sponsorizza il team (Ex Sky) avverte:niente doping o lascio.
Sarà vero? Mi sembra più un avvertimento per mettere le mani avanti. Comunque fa bene, meglio essere chiari sin dall'inizio.
Vabbè, ma la minaccia a chi l'ha fatta?
 
Vabbè, ma la minaccia a chi l'ha fatta?
Beh, più che minaccia io la vedo come un avvertimento ai ciclisti della squadra e alle proprie responsabilità. Come dire... Attenti se fate i furbi io lascio e voi vi arrangiate
Ma più che altro secondo me é un tentativo di scongiurare l'ipotesi di coinvolgere in futuro la sua squadra e la sua multinazionale in casi di doping con conseguenze negative all'immagine della stessa.
Dopo tutto le notizie di doping nel ciclismo sono all'ordine del giorno, anche solo sospetti
Ne sa qualcosa Froome anche se é stato assolto dal tribunale antidoping dell'UCI
 
Ultima modifica:
Beh, più che minaccia io la vedo come un avvertimento ai ciclisti della squadra e alle proprie responsabilità. Come dire... Attenti se fate i furbi io lascio e voi vi arrangiate
Ma più che altro secondo me é un tentativo di scongiurare l'ipotesi di coinvolgere in futuro la sua squadra e la sua multinazionale in casi di doping con conseguenze negative all'immagine della stessa.
Dopo tutto le notizie di doping nel ciclismo sono all'ordine del giorno, anche solo sospetti
Ne sa qualcosa Froome anche se é stato assolto dal tribunale antidoping dell'UCI
Penso che se un ciclista viene beccato positivo all'antidoping, quello del ritiro del proprietario della squadra sia l'ultimo dei suoi problemi.
 
Penso che se un ciclista viene beccato positivo all'antidoping, quello del ritiro del proprietario della squadra sia l'ultimo dei suoi problemi.

Scusate, non vorrei andare troppo OT ma solo per curiosita: i controlli antidoping nel ciclismo non avvengono più a sorpresa come 20 anni fa?
 
Avvengono a sorpresa nel corso della stagione. Durante le gare poi ci sono alcuni come leader della classifica e vincitore di tappa che sono controllati all'arrivo
 
Avvengono a sorpresa nel corso della stagione. Durante le gare poi ci sono alcuni come leader della classifica e vincitore di tappa che sono controllati all'arrivo
Ma i medici delle squadre fanno controlli e test sui ciclisti!? Com'è possibile che un ciclista venga trovato positivo a un controllo di doping dell' UCI mentre i medici del team del ciclista ne sono all'oscuro. Una tantum ci può anche stare
 
Non penso che abbiano i macchinari dell'antidoping....
La mia domanda perché non ho dimenticato lo scandalo Festina di 20 anni fa.
Quindi sono un po' scettico... Un ciclista si dopa e il team per il quale gareggia medici, fisioterapisti, ecc non sanno niente?!?
Può capitare ma se é la norma c'è qualcosa che non va proprio nel sistema. Scusate l'OT
 
L'antidoping è molto costoso. I team possono controllare solo alcuni parametri Malignamente si potrebbe dire che l'antidoping è un business.
Ad ogni modo le squadre ciclistiche non funzionano come le squadre di altri sport. I ciclisti si allenano la maggior parte del tempo in autonomia
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso