Ciclismo in Tv - Stagione 2018

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
grazie alle immagini personalizzate della TV di casa, ecco la parte che le TV internazionali si sono perse (non per problemi di regia della TV Norvegese, ma per un salto del segnale dalla stazione di uplink)...

http://www.tv2.no/sport/9384804/

per quanto riguarda l'Italia, male le donne ieri...meglio gli uomini oggi, ma ancora una volta la sensazione è quella dell'occasione mancata...
Trentin bene, ma oggettivamente senza chance contro Sagan e Kristoff...con un po' più di fortuna e di brillantezza negli ultimi metri il massimo cui poteva ambire era comunque il terzo posto...
mondiali di Bergen meravigliosi per il paesaggio e per la partecipazione di pubblico...peccato solo che a livello maschile il tracciato fosse troppo poco selettivo (ci rifaremo l'anno prossimo a Innsbruck, dove avremo un mondiale da scalatori puri o quasi)...
la mia idea comunque è che dovrebbero predisporre 2 circuiti diversi per uomini e donne...sono anni che percorsi che durante la gara donne sembrano difficili e producono delle belle gare con molta selezione, poi a livello maschile portano irrimediabilmente ad avere tutto il gruppo ancora insieme all'ultimo giro...c'è troppa differenza tra uomini e donne per mantenere questa impostazione (ovvero lo stesso percorso, solo più lungo al maschile)...
 
grazie alle immagini personalizzate della TV di casa, ecco la parte che le TV internazionali si sono perse (non per problemi di regia della TV Norvegese, ma per un salto del segnale dalla stazione di uplink)...

http://www.tv2.no/sport/9384804/

per quanto riguarda l'Italia, male le donne ieri...meglio gli uomini oggi, ma ancora una volta la sensazione è quella dell'occasione mancata...
Trentin bene, ma oggettivamente senza chance contro Sagan e Kristoff...con un po' più di fortuna e di brillantezza negli ultimi metri il massimo cui poteva ambire era comunque il terzo posto...
mondiali di Bergen meravigliosi per il paesaggio e per la partecipazione di pubblico...peccato solo che a livello maschile il tracciato fosse troppo poco selettivo (ci rifaremo l'anno prossimo a Innsbruck, dove avremo un mondiale da scalatori puri o quasi)...
la mia idea comunque è che dovrebbero predisporre 2 circuiti diversi per uomini e donne...sono anni che percorsi che durante la gara donne sembrano difficili e producono delle belle gare con molta selezione, poi a livello maschile portano irrimediabilmente ad avere tutto il gruppo ancora insieme all'ultimo giro...c'è troppa differenza tra uomini e donne per mantenere questa impostazione (ovvero lo stesso percorso, solo più lungo al maschile)...
Lo stesso video si può trovare anche a questo di link
https://m.youtube.com/watch?v=yaJGAboivHk
(Con l'altro ho avuto problemi)

Sui percorsi è difficile da dire, l'impressione però è che o si mettono salite da tappe di montagna (cosa anche difficile da fare) o con salite medie ora come ora Sagan non lo batti
Oggi non ha seguito Alaphilippe e Moscon non perché non ne avesse, a parer mio, ma solo per evitare di trovarsi con altri che mai e poi mai gli avrebbero dato dei cambi fino al traguardo (Alaphilippe così fece a Sanremo)
Alla fine ha vinto il numero 1
Mondiali facili negli ultimi anni? Forse, ma Sagan ha vinto tre volte di fila in tre modi diversi su tre percorsi comunque diversi
Il mondiale è pur sempre una gara di un giorno ed è giusto che se la giochino i grandi delle gare di un giorno
Ad ogni modo il prossimo anno ad Innsbruck sarà, a quanto dicono, un mondiale durissimo. Vedremo se sarà più spettacolare di questo
E comunque dipende anche dall'atteggiamento dei corridori
Prendiamo lo squadrone assoluto, il Belgio. Lo scorso anno in pianura ha fatto fuoco e fiamme ed è venuto fuori un mondiale tirato già a 180 km dall'arrivo
Quest'anno con una super squadra non si sono mai fatto vedere, quando sembrava che dovessero spaccare il mondo
E comunque alla fine l'ultimo giro è stato emozionante, anche vedendo le immagini col senno di poi
 
ma non discuto Sagan, numero 1 assoluto delle corse di un giorno in questi ultimi anni (e uno dei miei preferiti in generale)...
e sono d'accordo che sia giusto che abbia vinto lui questi 3 mondiali, visto che è il migliore in questo esercizio...
però mi piacerebbe che lo svolgimento della gara non seguisse più o meno sempre lo stesso copione, come nelle ultime occasioni...
percorsi un po' più selettivi (senza arrivare ai salitoni da giro/tour...fuori luogo secondo me in un mondiale) secondo me aiuterebbero la corsa maschile prima del finale...
p.s. l'ultimo giro è sempre emozionante, non fosse altro che per la tensione che si vive in un'occasione così importante (per me fu emozionante anche a Zolder, quando era scontato lo sprint di gruppo con la vittoria annunciata di Cipollini)...
p.p.s. e sono 10 anni senza medaglie Azzurre nella gara elite maschile...comincia a essere abbastanza imbarazzante per un Paese con la tradizione dell'Italia...
 
ma non discuto Sagan, numero 1 assoluto delle corse di un giorno in questi ultimi anni (e uno dei miei preferiti in generale)...
e sono d'accordo che sia giusto che abbia vinto lui questi 3 mondiali, visto che è il migliore in questo esercizio...
però mi piacerebbe che lo svolgimento della gara non seguisse più o meno sempre lo stesso copione, come nelle ultime occasioni...
percorsi un po' più selettivi (senza arrivare ai salitoni da giro/tour...fuori luogo secondo me in un mondiale) secondo me aiuterebbero la corsa maschile prima del finale...
p.s. l'ultimo giro è sempre emozionante, non fosse altro che per la tensione che si vive in un'occasione così importante (per me fu emozionante anche a Zolder, quando era scontato lo sprint di gruppo con la vittoria annunciata di Cipollini)...
p.p.s. e sono 10 anni senza medaglie Azzurre nella gara elite maschile...comincia a essere abbastanza imbarazzante per un Paese con la tradizione dell'Italia...
Anche a me piacerebbe una corsa movimentata prima dell'ultimo giro
Però un percorso più duro non garantisce necessariamente questo. Dipende molto di più dall'atteggiamento dei corridori, i quali sanno che oggigiorno difficilmente si ha più di una cartuccia da sparare e chiaramente non la si vuol sprecare da troppo lontano
 
Ieri si è corsa la prima delle due tappe del Giro di Toscana - Memorial Alfredo Martini con vittoria di Steve Cummings. Oggi 2a e ultima tappa da Lajatico a Volterra di 165 km. Differita su RaiSport alle 18:50.
 
Oggi si corre la Coppa Sabatini di 195,9 km. E anche questa verrà trasmessa da RaiSport in differita, per giunta alle 22. Complimenti a mamma Rai!
 
Domani importante copertura televisiva per il Giro dell'Emilia maschile 2017 (edizione numero 100) con arrivo sulla scalata di San Luca a Bologna: diretta ore 15:30 su RaiSport, Eurosport1 e Bike Channel!
 
Che bello sentire di nuovo la voce di Magrini in telecronaca su Eurosport 1 per il Tour de l'Eurométropole!
 
Domanda: possibile che la Rai per il Lombardia di sabato inizi il collegamento solo alle 15 su RaiDue senza passare almeno un'ora prima su RaiSport+? :eusa_think::eusa_naughty:

Spero che il palinsesto sul sito sia ancora da aggiornare... è una classica monumento almeno 100km di gara andrebbero trasmessi! :evil5:
 
Domanda: possibile che la Rai per il Lombardia di sabato inizi il collegamento solo alle 15 su RaiDue senza passare almeno un'ora prima su RaiSport+? :eusa_think::eusa_naughty:

Spero che il palinsesto sul sito sia ancora da aggiornare... è una classica monumento almeno 100km di gara andrebbero trasmessi! :evil5:
Purtroppo il Lombardia è così da sempre
Sembrerà strano, ma è la corsa meno redditizia tra quelle in mano a RCS, per cui si fa quel che si può
 
Purtroppo il Lombardia è così da sempre
Sembrerà strano, ma è la corsa meno redditizia tra quelle in mano a RCS, per cui si fa quel che si può

Assurdo! Con una media di corsa alta e considerando che all'inizio ci mettono sempre un po' di chiacchere, si rischia di vedere live appena una 50ina di km... :eusa_wall:
 
Anche su Eurosport 1 la diretta inizierà a quell'ora.

Oggi si corre la Tre Valli Varesine per 192 km da Saronno a Varese. Diretta su Rai 3 ed Eurosport 1 a partire dalle 15:15 e dalle 15.
 
Domanda: possibile che la Rai per il Lombardia di sabato inizi il collegamento solo alle 15 su RaiDue senza passare almeno un'ora prima su RaiSport+? :eusa_think::eusa_naughty:

Spero che il palinsesto sul sito sia ancora da aggiornare... è una classica monumento almeno 100km di gara andrebbero trasmessi! :evil5:

anche sulla TV Svizzera (e altre TV estere) il collegamento inizierà alle 15...temo che la parte precedente non la producano nemmeno...:doubt:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso