io mi sono sempre connesso in MObilità,praticamente dal 2005 uso solo dispositivi esterni per navigare, in primis cellulari e smartphone connessi via cavo o BT\wifi
navigare in mobilità ha pro e contro
i pro:
1)libertà di movimento,ho navigato su treni\aliscafi(RC-ME)\auto in corsa(ma non ero io a guidare)e senza troppe difficoltà
2)il servizio è disponibile praticamente quasi ovunque,basta che ci sia la possibilità di scambiare dati a pacchetto(gprs minimo)
3)le flat dati disponibili sono per tutte le tasche e le esigenze
4)flessibilità di utilizzo,spesso puoi,con un unica flat, usarla sia per navigare da pc che da smartphone e paghi sempre lo stesso prezzo
contro:
1)scordati YOUTUBE e il download selvaggio,se sei uno scaricatore di porto non fa per te,qualunque flat tu decida di attivare,a parte che la flat da mille mila giga ancora non esiste,e quelle piu spinte costano piu di un abbonamento mensile adsl(e stiamo parlando di 10GB al mese)
2)le latenze,spesso,anche se ti trovi in pieno HSDPA la velocità è quella di una 56Kakka,e cominci a perdere le speranze
3)se usi uno smartphone,probabilmente la batteria durerà mezza giornata
4)qui, come già detto è tutto teorico,anche sulla linea fissa è cosi,ma qui c è l'aggravante del segnale ballerino,del gestore che puo essere piu o meno serio,e spesso,anche se ti dicono che la velocità teorica è di 7.2Mega,navigherai alla velocità del semplice umts o peggio edge(dai 24K ai 48K)quindi restarci fregati è un attimo,ma ripeto succede anche con le adsl
5)i costi non sono proprio cosi vantaggiosi...io per esempio oggi come oggi pago 9€ per 1024 MB alla massima velocità e poi è internet illimitato ma castrato a 64kbps(superata la soglia del giga)
consiglio:
se volete navigare senza problemi evitate WIND ed affidatevi a un gestore piu serio come TIM o vodafone(pensiero personale,anche se so benissimo che non si puo fare di tutta l erba un fascio,ma il gestore arancione si è dimostrato NON all'altezza della situazione e come detto ho avuto modo di navigare in diverse zone,anche a segnale 3G pieno,ma il risultato è sempre stato pessimo)