Chiavette Internet Key

otreblax 90

Digital-Forum Master
Registrato
1 Dicembre 2011
Messaggi
868
vorrei liberarmi da telecom italia e siccome purtroppo cui in zona non ci sono fastweb wind e vodafon, e volevo chiedervi cosa ne pensate e cosa sapete delle chiavette internet per vostre esperienze personali e se le ritenete all'altezza di un buon servizio di navigazione, perchè io non le ho mai provate.

Praticamente come vanno oppure son soldi buttati.
 
Dare un giudizio così in generale è un po' difficile. Dipende molto dall'utilizzo che fai di internet e da quanto stai collegato. Molto dipende anche dalla copertura che il gestore telefonico che scegli ha nella zona dove la utilizzerai.
Come esperienza personale posso dirti che ho usato per diversi anni una chiavetta della 3 e mi sono trovato molto bene. Però per esempio se la portavo a casa di mio fratello dove la copertura era poca usarla era un'esperienza frustante.
 
Io credo che tu voglia sostituire una adsl (Telecom Italia) con una chiavetta internet. Ho capito bene ? Io ritengo che non esista la convenienza. Non si può paragonare un servizio fisso con un servizio mobile, tecnicamente il servizio mobile risente drammaticamente degli utenti che sono collegati alla cella. Io ti sconsiglio il cambio indipendemente dall'operatore, poi c'è il tipo di contratto che in genere non è conveniente rispetto alla adsl fissa. Personalmente ritengo un collegamento di fortuna, quello fatto con una chiavetta internet, rispetto ad una adsl.
 
Anch'io concordo con Alevia ed Ercolino: a meno che tu non abbia grossi problemi di funzionamento non c'è storia.
E poi bene che vada con una chiavetta hai 10G al mese che consumi abbastanza velocemente se fai un po' di streaming, p2p ecc. E dopo che hai consumato i 10G vai a 32 K:mad:
 
Rassegnati. L'adsl è flat, internet attraverso la SIM è a gigabit scaricati (1-3-10Gb, dipende dall'offerta). Informati se nella tua zona ci sono dei gestori internet Wifi, tipo wifi4all, e accertati che l'eventuale segnale sia ottimo nella zona dove abiti. Accertati non significa "chiedi a loro", ma googlare e leggere su internet l'esperienza d'uso di utenti di tale servizio nella tua zona. Sappi che c'è la "botta" iniziale dell'acquisto dell'antenna e del modem. Poi comunque costa di più rispetto ad una adsl normale. Ma se proprio la Telecom ti sta sui ciliegioni, nessun sacrificio è troppo costoso... :badgrin:
 
ciao, ti racconto la mia: avendo avuto un problema tipo il tuo son passato ad una chiavetta con w..d a 50 ore mensili a 9 € ma la chiavetta spesso disconnetteva e la lentezza era insopportabile. Suggerito da un amico ho comprato un huawei e5870 per me oggetto sconosciuto fino ad un anno fa. Con la stessa sim ora navigo bene con una discreta velocita (considerando il tipo di connessione) senza disconnessioini se non raramente e ci gioco online con la ps3 senza problemi, in piu lo puoi portare con te ed usarlo con pc portatile o smartphone. Non installa programmi sul computer e puoi collegarti con 5 apparecchi wifi + 1 con cavo. Per me é stato uno dei migliori acquisti fatti:biggrin:
 
io mi sono sempre connesso in MObilità,praticamente dal 2005 uso solo dispositivi esterni per navigare, in primis cellulari e smartphone connessi via cavo o BT\wifi

navigare in mobilità ha pro e contro

i pro:
1)libertà di movimento,ho navigato su treni\aliscafi(RC-ME)\auto in corsa(ma non ero io a guidare)e senza troppe difficoltà
2)il servizio è disponibile praticamente quasi ovunque,basta che ci sia la possibilità di scambiare dati a pacchetto(gprs minimo)
3)le flat dati disponibili sono per tutte le tasche e le esigenze
4)flessibilità di utilizzo,spesso puoi,con un unica flat, usarla sia per navigare da pc che da smartphone e paghi sempre lo stesso prezzo

contro:
1)scordati YOUTUBE e il download selvaggio,se sei uno scaricatore di porto non fa per te,qualunque flat tu decida di attivare,a parte che la flat da mille mila giga ancora non esiste,e quelle piu spinte costano piu di un abbonamento mensile adsl(e stiamo parlando di 10GB al mese)
2)le latenze,spesso,anche se ti trovi in pieno HSDPA la velocità è quella di una 56Kakka,e cominci a perdere le speranze
3)se usi uno smartphone,probabilmente la batteria durerà mezza giornata
4)qui, come già detto è tutto teorico,anche sulla linea fissa è cosi,ma qui c è l'aggravante del segnale ballerino,del gestore che puo essere piu o meno serio,e spesso,anche se ti dicono che la velocità teorica è di 7.2Mega,navigherai alla velocità del semplice umts o peggio edge(dai 24K ai 48K)quindi restarci fregati è un attimo,ma ripeto succede anche con le adsl
5)i costi non sono proprio cosi vantaggiosi...io per esempio oggi come oggi pago 9€ per 1024 MB alla massima velocità e poi è internet illimitato ma castrato a 64kbps(superata la soglia del giga)

consiglio:

se volete navigare senza problemi evitate WIND ed affidatevi a un gestore piu serio come TIM o vodafone(pensiero personale,anche se so benissimo che non si puo fare di tutta l erba un fascio,ma il gestore arancione si è dimostrato NON all'altezza della situazione e come detto ho avuto modo di navigare in diverse zone,anche a segnale 3G pieno,ma il risultato è sempre stato pessimo)
 
Ultima modifica:
Sul serio ?

agesandros ha scritto:
ho navigato su ... auto in corsa ...
... il servizio è disponibile praticamente quasi ovunque ...
... spesso puoi,con un unica flat, usarla sia per navigare da pc che da smartphone ...

D'accordo sui contro.
 
1)si...ho navigato col notebk dentro un auto che mi portava a casa da messina a castelbuono(PA)
2)si,il gprs è praticamente ovuqne,e oggi come oggi corrisponde al GSM\2G piu complicata la discussione sul 3G\HS\LTE che essendo reti di ultima generazioni,sono presenti dei grossi centri,ormai l umts lo trovi anche nei centri piu piccoli con orografia non troppo complicata...L'Lte è il 4G e ovviamente è stato lanciato da poco e quindi lo trovi in poche citta italiane,ma è stato cosi anche per l'HSDPA e il 3G
3)si,in genere la flat dati che usi per il pc la puoi usare anche per navigare sullo smarphone,ma non è vero l inverso!io ho la internet sempre smart della vodafone(che è stata rimodulata da poco) e la uso sia per navigare da pc,sia da smarphone sia in tethering...

per adesso i pro,personalmente, sono molto di piu dei contro e difatti preferisco avere la libertà di rinnovare la flat mese dopo mese...se dovessi stuffarmi,basta un sms per non rinnovare
 
agesandros ha scritto:
basta che ci sia la possibilità di scambiare dati a pacchetto(gprs minimo)
Hai mai assaggiato la cosa? :doubt: In GPRS è come avere un modem 56K di vent'anni fa (30-70 kbit/s)... :doubt:
A malapena ci leggi la posta e aspetti decine e decine di secondi perché ti si carichi una pagina web..... :doubt:
 
Ti dico la mia: 1 anno fa sono andato ad abitare nella mia casa nuova, come telefono uso solo il mio cellulare e giocoforza per internet ho scelto una chiavetta della 3 e mi trovo molto bene. Velocità va da 1 Mega fino a 3, ho 15 giga e 14 € mensili. Se non scarichi molto (canzoni, film, ...) è conveniente e funzionale.
Ciao.
 
Trittico2 ha scritto:
Hai mai assaggiato la cosa? :doubt: In GPRS è come avere un modem 56K di vent'anni fa (30-70 kbit/s)... :doubt:
certo che ho assaggiato...non si puo avere tutto dalla vita e bisogna spesso accontentarsi
 
agesandros ha scritto:
non si puo avere tutto dalla vita e bisogna spesso accontentarsi
d'accordo, ma se otreblax ha solo copertura GPRS e non UMTS, è meglio che continui con la flat ADSL
con l'internet di oggi, "minimo GPRS" non si regge più...
 
Indietro
Alto Basso