[Chiavari, GE] Ricezioni canali digitali

giugi

Digital-Forum New User
Registrato
3 Ottobre 2011
Messaggi
12
Ho comprato in questi giorni un TV LED della Philips e ho notato che tra i canali che riesco a ricevere col decoder digitale terrestre incorporato non riesco a prendere i canali di RAI che attualmente sono sul digitale (in provincia di Genova - Levante -non si ricevono ancora RAI 1 - 2 e 3) mentre col vecchio apparecchio TV al quale avevo collegato un decoder esterno da "quattro soldi" li prendevo benissimo. Da cosa può dipendere? e' il decoder incorporato che è poco sensibile o esiste un modo particolare per inserire gli eventuali canali mancanti? Grazie.
 
Sposto nella sezione tecnica.
Nel frattempo, puoi dire esattamente in quale comune ti trovi? Vorrei capire quali siano le effettive potenzialità di ricezione (indipendentemente dal fatto che col decoder esterno la RAI la ricevi).
 
giugi ha scritto:
Ho comprato in questi giorni un TV LED della Philips e ho notato che tra i canali che riesco a ricevere col decoder digitale terrestre incorporato non riesco a prendere i canali di RAI che attualmente sono sul digitale (in provincia di Genova - Levante -non si ricevono ancora RAI 1 - 2 e 3) mentre col vecchio apparecchio TV al quale avevo collegato un decoder esterno da "quattro soldi" li prendevo benissimo. Da cosa può dipendere? e' il decoder incorporato che è poco sensibile o esiste un modo particolare per inserire gli eventuali canali mancanti? Grazie.

Ciao,
dal seguente elenco si evince che non sono ricevibili i canali che hai menzionato:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=GE21&posto=Chiavari

ora, se non sono ricevibili ma con un decoder li vedevi è sicuramente questione di diversa sensibilità che può esserci tra i vari ricevitori.
Questo non significa che il televisore non funziona, vuol semplicemente dire che con segnali critici o al limite i vari ricevitori (decoder o tv) si comportano in modo diverso. Dovresti capire dove sono direzionate le tue antenne e da dove ti può arrivare, fortuitamente, il segnale rai.
Dopo lo switch-off potrai renderti conto se il tuo impianto richiede modifiche oppure va bene così com'è ma sino a quel momento non toccare niente.
 
L'impianto al quale sono collegato è centralizzato e serve una quarantina di appartamenti per cui non credo si tratti di direzione delle antenne. Molto probabilmente dipenderà, come dici, dalla sensibilità del decoder. Vorrà dire che attenderò lo switch-off sperando che non ci siano altri impedimenti. Grazie comunque del tuo intervento.
 
giugi ha scritto:
L'impianto al quale sono collegato è centralizzato e serve una quarantina di appartamenti per cui non credo si tratti di direzione delle antenne. Molto probabilmente dipenderà, come dici, dalla sensibilità del decoder. Vorrà dire che attenderò lo switch-off sperando che non ci siano altri impedimenti. Grazie comunque del tuo intervento.

Non so quante prese hai ma se ne hai più di una hai provato a spostare il decoder e il tv per accertarti che con il decoder si vede dappertutto e col televisore non si vede mai il mux rai?
 
flash54 scusami ma ho ancora qualcosa da chiedere. Ho guardato l'elenco dei canali ricevibili che mi hai segnalato e ho notato che non indica "Canale 5" - "rete 4" e "Italia 1" tra i canali digitali (dvb) mentre è già parecchio tempo io li ricevo in digitale. Non sarà un elenco non aggiornato???
Ho notato che a fianco di ogni canale è indicato un numero - colonna CH - che tu sappia corrisponde alla numerazione che appare sulla griglia dei TV Philips quando si cerca di "sistemare" i vari canali? Infine, sempre sull'elenco che gentilmente mi hai segnalato, vi è indicato anche la frequenza di ogni canale, è possibile aggiornare i canali TV con questo dato? Grazie infinite e scusa per la prolissità delle mie richieste.
 
Flash54 ho appena letto il consiglio che mi hai dato circa lo spostamento del TV e/o dei decoder. Io ho tre prese in ambienti diversi e ho tre TV installati due tipo vecchio e l'ultimo il Philips 32" LED appena comprato. Il decoder l'ho provato da tutte le parti e funziona ugualmente bene il TV l'ho spostato solo in due ambienti ma sempre con esito negativo!!!
Volevo ancora aggiungere una cosa: Andando sull'eleco che mi hai segnato vedo che la quinta emittente indicata è RAI Dvb B e a fianco nell'apposita colonna vi indicato dvb, cliccando su questa "sigla" si apre una finestra con indicato: COMPOSIZIONE BOUQUET
Bouquet Emittente Tipo

Rai Dvb B Rai Gulp Tv
Rai Dvb B Rai Sport 1 Tv
Rai Dvb B Rai Sport 2 Tv
Rai Dvb B Rai Storia Tv
Rai Dvb B Rai Test HD Tv
Rai Dvb B Tv 2000 Tv
Rai Dvb B Radiodue Radio
Rai Dvb B Radiotre Radio
Rai Dvb B Radiouno Radio

in pratica pare che esistano tutti i canali che mi segnala il decoder esterno. In caso affermativo è possibile cercarlo inserendo i dati della frequenza (219,50) o della CH (H1) nel decoder del TV. Molto probabilmente ti sto chiedendo delle cose sciocche ma purtroppo sono molto ignorante in materia.
 
Ultima modifica:
giugi ha scritto:
flash54 scusami ma ho ancora qualcosa da chiedere. Ho guardato l'elenco dei canali ricevibili che mi hai segnalato e ho notato che non indica "Canale 5" - "rete 4" e "Italia 1" tra i canali digitali (dvb) mentre è già parecchio tempo io li ricevo in digitale. Non sarà un elenco non aggiornato???
Ho notato che a fianco di ogni canale è indicato un numero - colonna CH - che tu sappia corrisponde alla numerazione che appare sulla griglia dei TV Philips quando si cerca di "sistemare" i vari canali? Infine, sempre sull'elenco che gentilmente mi hai segnalato, vi è indicato anche la frequenza di ogni canale, è possibile aggiornare i canali TV con questo dato? Grazie infinite e scusa per la prolissità delle mie richieste.

Ti posso garantire che otgtv viene regolarmente aggiornato ed è veritiero.
Ci sono poi le ricezioni occasionali come potrebbe essere il tuo caso e se otgtv non le riporta è perchè, come dicevo in precedenza, non sono segnali ufficiali e/o stabili.
Il numero che accompagna ogni canale è il canale televisivo secondo lo standard usato; il ch 21 che è il primo canale della IV banda corrisponde ad una frequenza di 474 MHz così come il ch 69 corrisponde a 858 MHz. alcuni televisori e /o decoder riportano, durante la sintonizzazione, il nr. di canale, altri apparecchi riportano la frequenza e, altri ancora riportano tutti e due i dati. Da queste peculiarità dipende la possibilità di cercare e memorizzare usando l'una o l'altra indicazione.
 
buonasera, la mia tv philips 32pf9641d del 2007 con digitale terrestre integrato, pur facendo la ricerca dei canali, non trova i canali rai, inoltre i canali che trova vengono posizionati a caso (ad esempio sul 1° c'è odeon tv).
Come posso risolvere il problema? Grazie.
 
giugi ha scritto:
Flash54 ho appena letto il consiglio che mi hai dato circa lo spostamento del TV e/o dei decoder. Io ho tre prese in ambienti diversi e ho tre TV installati due tipo vecchio e l'ultimo il Philips 32" LED appena comprato. Il decoder l'ho provato da tutte le parti e funziona ugualmente bene il TV l'ho spostato solo in due ambienti ma sempre con esito negativo!!!
Volevo ancora aggiungere una cosa: Andando sull'eleco che mi hai segnato vedo che la quinta emittente indicata è RAI Dvb B e a fianco nell'apposita colonna vi indicato dvb, cliccando su questa "sigla" si apre una finestra con indicato: COMPOSIZIONE BOUQUET
Bouquet Emittente Tipo

Rai Dvb B Rai Gulp Tv
Rai Dvb B Rai Sport 1 Tv
Rai Dvb B Rai Sport 2 Tv
Rai Dvb B Rai Storia Tv
Rai Dvb B Rai Test HD Tv
Rai Dvb B Tv 2000 Tv
Rai Dvb B Radiodue Radio
Rai Dvb B Radiotre Radio
Rai Dvb B Radiouno Radio

in pratica pare che esistano tutti i canali che mi segnala il decoder esterno. In caso affermativo è possibile cercarlo inserendo i dati della frequenza (219,50) o della CH (H1) nel decoder del TV. Molto probabilmente ti sto chiedendo delle cose sciocche ma purtroppo sono molto ignorante in materia.

All'inizio parlavi di rai 1-2 e 3 adesso elenchi canali rai diversi da prima.
Dall'elenco otgtv è giustamente riportato raidvb B che si riceve sul ch h1.
Non so dirti se il tuo tv richiede un impostazione per cercare i canali in III banda ma sicuramente puoi forzare la ricerca manuale di quel mux.
 
Per il televisore Philips posso aggiungere io alcune indicazioni.
I televisori Philips, se si effettua una ricerca manuale di canali digitali (ma anche analogici), richiede l'inserimento delle frequenza in MHz.
Ad esempio, se si deve "esplorare" il canale UHF 28 in modalità digitale, va inserita la frequenza 530 MHz (mentre in analogico è 527 MHz).
L'impostazione del Paese dove si risiede (se rimane nell'ambito Europeo) è inifuente sugli effetti della ricerca e/o della sensibiltà del tuner. Unica nota, se si inserisce un Paese diverso dall'Italia, la memorizzazione, anzi, la numerazione automatica della lista canali risulterà alterata e sarà necessario riordinarla manualmente (vale per i TV Philips aventi le quattro cifre del modello che terminano con 3, 4, 5 o 6, ad es. 42PFL8654H oppure 40PFL5605H), anche se la procedura di riordino, a partire dai modelli con ultima cifra 5, è stata molto semplificata. :icon_cool:
 
Domando scusa a Flash54 per essermi spiegato male ma quanto ho scritto
"Ho comprato in questi giorni un TV LED della Philips e ho notato che tra i canali che riesco a ricevere col decoder digitale terrestre incorporato non riesco a prendere i canali di RAI che attualmente sono sul digitale (in provincia di Genova - Levante -non si ricevono ancora RAI 1 - 2 e 3)"
intendevo dire che nelle zone dove lo switch-off non è ancora avvenuto è normale che non si vedano i canali RAI TV 1 - TV 2 - TV 3 mentre tutti gli altri canali RAI si dovrebbero ricevere cosa che purtroppo non riesco a fare io col nuovo TV con decoder incorporato.
Comunque adesso proverò, come suggerito da AG-BRASC a fare una ricerca manuale dei canali digitali anche se non ho ancora capito dove rilevare la frequenza. Es: AG-BRASC dice:"Ad esempio, se si deve "esplorare" il canale UHF 28 in modalità digitale, va inserita la frequenza 530 MHz (mentre in analogico è 527 MHz)".
Mentre andando nel link suggeritomi appare che il canale 28, corrispondente a RAI 3 Liguria analogico, ha una frequenza di 527,5; ora come faccio a capire che in digitale la frequenza per tale canale è 530?? Esiste un altro sito dove rilevare tali dati?
 
Indietro
Alto Basso