Chiarimenti TV UK e Irlanda

Papu

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
9 Dicembre 2002
Messaggi
79.920
Località
Langhe (CN)
Non parlo di ricezione dai 28°E ma vorrei capire come sono strutturate le TV del Regno Unito ed eventualmente dell'Irlanda. Sul sat c'è una miriade di canali ma non ne o mai capito molto a chi appartengono e a chi sono rivolti.

Per esempio, quali sono le tv pubbliche e private di:
Inghilterra
Galles
Scozia
Irlanda del Nord

BBC è la rete pubblica generale del Regno Unito?

Le TV pubbliche/private dell'Irlanda hanno qualcosa in comune col Regno Unito o sono completamente una cosa a parte?

Come pay tv satellitare, BSkyB è solo per il Regno Unito o propone gli stessi canali anche per l'Irlanda? Cioè un irlandese può abbonarsi ufficialmente a Sky o è un po' come noi che non possiamo abbonarci ufficialmente a Sky UK?
 
Ultima modifica di un moderatore:
Come pay tv satellitare, BSkyB è solo per il Regno Unito o propone gli stessi canali anche per l'Irlanda? Cioè un irlandese può abbonarsi ufficialmente a Sky o è un po' come noi che non possiamo abbonarci ufficialmente a Sky UK?

Gli irlandesi si abbonano a sky ireland che ha un paio di canali con programmazione leggermente diversa
 
Eccetto i canali terrestri principali (RTÉ, TV3, TG4 ecc) che rimpiazzano i canali terrestri britannici sui numeretti principali (tutti tranne Channel 5 sono comunque disponibili su altre posizioni EPG), la sola differenza rispetto a tanti canali britannici a pagamento (e no) su Sky Ireland è la pubblicità localizzata

Sky1, MTV, Nickelodeon, Universal Channel ecc. e così via non hanno una programmazione diversa in Irlanda
 
Le pubbliche irlandesi sono roba diversa rispetto alla BBC, il Galles ha una rete locale che si chiama S4C, mentre la Scozia ha STV...oltreché una versione apposita BBC che si chiama BBC Alba e ha parte se non tutta la programmazione in scozzese...un pò come il nostro Sender Bozen, per fare un paragone spero non troppo improprio ;-)

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
RTÉ diciamo che in confronto alla BBC fa una figura più che becera.. addirittura il canale principale manda l'Angelus prima delle notizie alle 6 di sera

Sì, comunque le reti pubbliche e private principali dell'Irlanda ovviamente non hanno nulla a che vedere con l'UK, nonostante qualche programma acquisito dai britannici

Comunque, S4C non si sovrappone alla BBC e agli altri canali britannici, dato che parliamo dello stesso paese; S4C è al 100% in gallese (con sottotitoli inglesi disponibili) tranne alcuni contenuti disponibili col doppio audio.. in Galles rimpiazza il canale commerciale e pubblico (con cui ha avuto rapporti storici) Channel 4 nell'EPG sul 104, ma quest'ultimo è disponibile in un'altra posizione EPG non troppo lontana.. con l'analogico, date le poche frequenze disponibili, grazie a un accordo con Channel 4, S4C portava un misto di programmi di Channel 4 in inglese e di programmi in gallese autoprodotti; ma col digitale (col 1998) Channel 4 è riuscito a lanciare separatamente anche in Galles, e lo ha fatto anche S4C, con S4C Digidol (chiamato così per distinguerlo dalla versione analogica, fino alla sua morte) e è solo in gallese

"STV" è solo la compagnia che opera la licenza di ITV (l'azienda formata da reti locali indipendenti sul terzo canale) in gran parte della Scozia (insieme a UTV nell'Irlanda del Nord, però recentemente stato acquistato da ITV plc.; come successo in passato con le altre compagnie locali in Inghilterra, Galles e parti della Scozia), e non è un canale "locale" al 100%, dato che deve trasmettere per legge un tot di contenuti della ITV nazionale + un tot di produzioni proprie

Su BBC Alba il paragone Sender Bozen più o meno ci sta; però, a voler essere precisi, la lingua non si chiama "scozzese" (si potrebbe confondere con lo "Scots", che è tutta un'altra lingua; o con qualche parlata inglese), ma gaelico scozzese, imparentato con l'irlandese o gaelico irlandese
 
Ultima modifica:
Non parlo di ricezione dai 28°E ma vorrei capire come sono strutturate le TV del Regno Unito ed eventualmente dell'Irlanda. Sul sat c'è una miriade di canali ma non ne o mai capito molto a chi appartengono e a chi sono rivolti.

Per esempio, quali sono le tv pubbliche e private di:
Inghilterra
Galles
Scozia
Irlanda del Nord

BBC è la rete pubblica generale del Regno Unito?

Le TV pubbliche/private dell'Irlanda hanno qualcosa in comune col Regno Unito o sono completamente una cosa a parte?

Come pay tv satellitare, BSkyB è solo per il Regno Unito o propone gli stessi canali anche per l'Irlanda? Cioè un irlandese può abbonarsi ufficialmente a Sky o è un po' come noi che non possiamo abbonarci ufficialmente a Sky UK?


Per ricapitolare

Nel Regno Unito la TV pubblica ovviamente è la BBC, che opera in tutto il paese, con diverse le localizzazioni; non trasmette pubblicità e sopravvive con il canone (licence fee)
I 2 canali principali sono BBC One (prima posizione EPG), BBC Two (seconda posizione EPG)
Il primo è fortemente localizzato, in modo da trasmettere qualche programma locale (specie notizie) in certi punti della giornata; le "nations", BBC One Scotland, BBC One Wales, BBC One Northern Ireland, hanno una programmazione (e un management; dato che la BBC ha divisioni diverse per le nazioni) più indipendente per quanto riguarda orari e programmi locali, mentre le versioni inglesi localizzate (South East, West Midlands, Yorkshire & Lincolnshire ecc.) tendono ad avere molte meno variazioni e in genere la maggior parte del tempo rispettano il feed principale (London)
Disponibili anche in HD: BBC One HD (London), BBC One Scotland HD, BBC One Wales HD, BBC One Northern Ireland HD

BBC Two invece è localizzato solo: England, Wales, Scotland, Northern Ireland, le ultime 3 spesso con differenze di orari e con qualche programma locale aggiunto, per la via del management differente
Solo la versione principale (England) è disponibile in HD

Poi, sempre dalla BBC, ci sono i canali "secondari", nati come canali "digitali" (tutti disponibili in HD): BBC News, BBC Parliament, CBBC (6:00-21:00; bambini), CBeebies (6:00-19:00; prescolare), BBC Four (19:00-06:00; canale culturale).. fino a poco fa c'era anche BBC Three, il canale giovane, che ora è divenuto solo un servizio VOD su Internet, tablet, TV ecc.

Poi, tra i canali privati principali abbiamo ITV (terzo canale), una rete di compagnie locali (che col tempo si sono fuse sempre di più tranne STV in Scozia e UTV e Irlanda del Nord) con tante localizzazioni regionali, principalmente per le notizie; la compagnia ITV Plc. oramai controlla tutti i mercati inglesi, gallesi, dei Borders della Scozia e recentemente dell'Irlanda del Nord (con UTV), con una programmazione uguale (tranne UTV, per il momento), ma di nuovo, con le deviazioni regionali per le notizie.. in Scozia (tranne i Borders) invece abbiamo STV Plc., che nonostante mandi molti programmi di ITV Plc., rimane una compagnia separata; ci sono anche 2 o 3 localizzazioni per le notizie

Poi abbiamo Channel 4 (quarto canale), un misto commerciale-pubblico; qui la situazione è molto meno drammatica, dato che le uniche localizzazioni regionali riguardano la pubblicità
Tuttavia, come accennato prima, nel Galles, per ragioni storiche, al posto d'esso, sul quarto canale c'è S4C (controllato da un corpo autonomo indipendente designato dal governo britannico per promuovere la lingua gallese), e Channel 4 (comunque molto seguito) qui si trova in una posizione EPG diversa

L'ultimo tra i canali "principali" britannici è Channel 5, l'ultimo arrivato (nel 1997), quello che riceve meno ascolti e con una travagliata storia di cambi di gestione (ora è Viacom); anche qui localizzazioni regionali solo per la pubblicità

Su Sky Ireland, come già scritto prima, la maggioranza dei canali britannici (anche se molti con versioni con pubblicità irlandese) è disponibile, con eccezioni; tuttavia le posizioni EPG sono un po' diverse, dato che i primi 5 numeretti e altri sono occupati dai pochi/pochissimi canali pubblici e privati irlandesi (RTÉ One, RTÉ Two; TV3 [privato]; TG4 (in lingua irlandese), 3e [da TV3] ecc.)
 
Ultima modifica:
RTÉ diciamo che in confronto alla BBC fa una figura più che becera.. addirittura il canale principale manda l'Angelus prima delle notizie alle 6 di sera

Sì, comunque le reti pubbliche e private principali dell'Irlanda ovviamente non hanno nulla a che vedere con l'UK, nonostante qualche programma acquisito dai britannici

Comunque, S4C non si sovrappone alla BBC e agli altri canali britannici, dato che parliamo dello stesso paese; S4C è al 100% in gallese (con sottotitoli inglesi disponibili) tranne alcuni contenuti disponibili col doppio audio.. in Galles rimpiazza il canale commerciale e pubblico (con cui ha avuto rapporti storici) Channel 4 nell'EPG sul 104, ma quest'ultimo è disponibile in un'altra posizione EPG non troppo lontana.. con l'analogico, date le poche frequenze disponibili, grazie a un accordo con Channel 4, S4C portava un misto di programmi di Channel 4 in inglese e di programmi in gallese autoprodotti; ma col digitale (col 1998) Channel 4 è riuscito a lanciare separatamente anche in Galles, e lo ha fatto anche S4C, con S4C Digidol (chiamato così per distinguerlo dalla versione analogica, fino alla sua morte) e è solo in gallese

"STV" è solo la compagnia che opera la licenza di ITV (l'azienda formata da reti locali indipendenti sul terzo canale) in gran parte della Scozia (insieme a UTV nell'Irlanda del Nord, però recentemente stato acquistato da ITV plc.; come successo in passato con le altre compagnie locali in Inghilterra, Galles e parti della Scozia), e non è un canale "locale" al 100%, dato che deve trasmettere per legge un tot di contenuti della ITV nazionale + un tot di produzioni proprie

Su BBC Alba il paragone Sender Bozen più o meno ci sta; però, a voler essere precisi, la lingua non si chiama "scozzese" (si potrebbe confondere con lo "Scots", che è tutta un'altra lingua; o con qualche parlata inglese), ma gaelico scozzese, imparentato con l'irlandese o gaelico irlandese
La necessità di sintesi da cellulare mi ha impedito ricerche ulteriori...come sempre, scrivi post ottimi ed esaurienti! ;-)

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Sulla bbc c'è la pubblicità, no durante i programmi ma prima e dopo c'è, anche durante le pause sportive
 
Grazie per le risposte e moltissimo in particolare a Digi-Tale90. :)
 
RTÉ diciamo che in confronto alla BBC fa una figura più che becera.. addirittura il canale principale manda l'Angelus prima delle notizie alle 6 di sera

Premetto che sono laico...anzi anche di più ;) Definire la tv pubblica irlandese becera per un minuto di Angelus mi sembra alquanto ingeneroso. Non credo di sbagliarmi ma parliamo di un Paese tra i più cattolici del pianeta e la televisione deve rispecchiare, in qualche modo, le tendenze del pubblico al quale si rivolge. Peraltro in quel Paese c'è da tempo un dibattito su questa trasmissione, si era profilata la soppressione ma anche le minoranze che professano altre religioni si sono dette favorevoli alla sua sopravvivenza.
 
E allora non era la BBC, la legge gli proibisce di trasmettere pubblicità.

Nel 2011 ne trasmisero uno per sbaglio e scoppiò un mezzo scandalo.
 
Mi inserisco su questa discussione per un paio di domande.

1)sapete se è possibile abbonarsi da un fornitore qua in Italia a Sky Ireland? Eventualmente qualche nome da suggerire anche in privato?

2)La carta sky uk (o Ireland che sia) ha gli stessi obblighi della nostra italiana, ossia funziona esclusivamente con un loro decoder o c'è la possibilità di farla leggere a decoder o cam open market (linux ad esempio)?
 
ci sono pero' anche problemi di ricezione di alcuni canali se non si abita a nord-ovest, tra cui almeno uno degli Sky Sport Ireland.
Mi inserisco su questa discussione per un paio di domande.

1)sapete se è possibile abbonarsi da un fornitore qua in Italia a Sky Ireland? Eventualmente qualche nome da suggerire anche in privato?

2)La carta sky uk (o Ireland che sia) ha gli stessi obblighi della nostra italiana, ossia funziona esclusivamente con un loro decoder o c'è la possibilità di farla leggere a decoder o cam open market (linux ad esempio)?
 
A me interesserebbero gli RTE, sono sul beam europa
in tal caso il segnale e' ottimo, serve quindi abbonarsi a Sky Ireland perche' su quello inglese non sono visibili.
Personalmente fornitori in Italia non ne conosco, forse nel forum qualcuno ha piu' informazioni.
 
Sulla bbc c'è la pubblicità, no durante i programmi ma prima e dopo c'è, anche durante le pause sportive
Quelle non sono pubblicità, sono autopromozioni, la hanno tutti i canali del mondo
E allora non era la BBC, la legge gli proibisce di trasmettere pubblicità.

Nel 2011 ne trasmisero uno per sbaglio e scoppiò un mezzo scandalo.
Tra l'altro BBC One, BBC Two e Channel 4 (ITV ne ha uno adesso, ma piccolissimo) non hanno logo su schermo, proprio come moltissimi dei loro canali di film

Ma gli altri canali BBC e di Channel 4 (E4, More4, 4Music; ma non Film 4) lo hanno
 
Ultima modifica:
La necessità di sintesi da cellulare mi ha impedito ricerche ulteriori...come sempre, scrivi post ottimi ed esaurienti! ;-)

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Troppo buono! :)

È solo che sono familiarizzato col mondo televisivo (non solo televisivo) britannico
Grazie per le risposte e moltissimo in particolare a Digi-Tale90. :)
Ma figurati!
 
Premetto che sono laico...anzi anche di più ;) Definire la tv pubblica irlandese becera per un minuto di Angelus mi sembra alquanto ingeneroso. Non credo di sbagliarmi ma parliamo di un Paese tra i più cattolici del pianeta e la televisione deve rispecchiare, in qualche modo, le tendenze del pubblico al quale si rivolge. Peraltro in quel Paese c'è da tempo un dibattito su questa trasmissione, si era profilata la soppressione ma anche le minoranze che professano altre religioni si sono dette favorevoli alla sua sopravvivenza.
In realtà non credo siano più cattolici di noi, se non addirittura meno

Comunque, la figura becera la fa più che altro con la programmazione (non mi riferivo poi tanto all'Angelus) ; RTÉ a differenza della BBC inoltre trasmette pubblicità (ma d'altronde l'Irlanda è solo una nazione di 5 milioni d'abitanti), e, cosa più "sconvolgente", RTÉ One trasmette le televendite (teleshopping), dalle 5:45 alle 8:00!
 
Indietro
Alto Basso