Non parlo di ricezione dai 28°E ma vorrei capire come sono strutturate le TV del Regno Unito ed eventualmente dell'Irlanda. Sul sat c'è una miriade di canali ma non ne o mai capito molto a chi appartengono e a chi sono rivolti.
Per esempio, quali sono le tv pubbliche e private di:
Inghilterra
Galles
Scozia
Irlanda del Nord
BBC è la rete pubblica generale del Regno Unito?
Le TV pubbliche/private dell'Irlanda hanno qualcosa in comune col Regno Unito o sono completamente una cosa a parte?
Come pay tv satellitare, BSkyB è solo per il Regno Unito o propone gli stessi canali anche per l'Irlanda? Cioè un irlandese può abbonarsi ufficialmente a Sky o è un po' come noi che non possiamo abbonarci ufficialmente a Sky UK?
Per ricapitolare
Nel Regno Unito la TV pubblica ovviamente è la BBC, che opera in tutto il paese, con diverse le localizzazioni; non trasmette pubblicità e sopravvive con il canone (licence fee)
I 2 canali principali sono BBC One (prima posizione EPG), BBC Two (seconda posizione EPG)
Il primo è fortemente localizzato, in modo da trasmettere qualche programma locale (specie notizie) in certi punti della giornata; le "nations", BBC One Scotland, BBC One Wales, BBC One Northern Ireland, hanno una programmazione (e un management; dato che la BBC ha divisioni diverse per le nazioni) più indipendente per quanto riguarda orari e programmi locali, mentre le versioni inglesi localizzate (South East, West Midlands, Yorkshire & Lincolnshire ecc.) tendono ad avere molte meno variazioni e in genere la maggior parte del tempo rispettano il feed principale (London)
Disponibili anche in HD: BBC One HD (London), BBC One Scotland HD, BBC One Wales HD, BBC One Northern Ireland HD
BBC Two invece è localizzato solo: England, Wales, Scotland, Northern Ireland, le ultime 3 spesso con differenze di orari e con qualche programma locale aggiunto, per la via del management differente
Solo la versione principale (England) è disponibile in HD
Poi, sempre dalla BBC, ci sono i canali "secondari", nati come canali "digitali" (tutti disponibili in HD): BBC News, BBC Parliament, CBBC (6:00-21:00; bambini), CBeebies (6:00-19:00; prescolare), BBC Four (19:00-06:00; canale culturale).. fino a poco fa c'era anche BBC Three, il canale giovane, che ora è divenuto solo un servizio VOD su Internet, tablet, TV ecc.
Poi, tra i canali privati principali abbiamo ITV (terzo canale), una rete di compagnie locali (che col tempo si sono fuse sempre di più tranne STV in Scozia e UTV e Irlanda del Nord) con tante localizzazioni regionali, principalmente per le notizie; la compagnia ITV Plc. oramai controlla tutti i mercati inglesi, gallesi, dei Borders della Scozia e recentemente dell'Irlanda del Nord (con UTV), con una programmazione uguale (tranne UTV, per il momento), ma di nuovo, con le deviazioni regionali per le notizie.. in Scozia (tranne i Borders) invece abbiamo STV Plc., che nonostante mandi molti programmi di ITV Plc., rimane una compagnia separata; ci sono anche 2 o 3 localizzazioni per le notizie
Poi abbiamo Channel 4 (quarto canale), un misto commerciale-pubblico; qui la situazione è molto meno drammatica, dato che le uniche localizzazioni regionali riguardano la pubblicità
Tuttavia, come accennato prima, nel Galles, per ragioni storiche, al posto d'esso, sul quarto canale c'è S4C (controllato da un corpo autonomo indipendente designato dal governo britannico per promuovere la lingua gallese), e Channel 4 (comunque molto seguito) qui si trova in una posizione EPG diversa
L'ultimo tra i canali "principali" britannici è Channel 5, l'ultimo arrivato (nel 1997), quello che riceve meno ascolti e con una travagliata storia di cambi di gestione (ora è Viacom); anche qui localizzazioni regionali solo per la pubblicità
Su Sky Ireland, come già scritto prima, la maggioranza dei canali britannici (anche se molti con versioni con pubblicità irlandese) è disponibile, con eccezioni; tuttavia le posizioni EPG sono un po' diverse, dato che i primi 5 numeretti e altri sono occupati dai pochi/pochissimi canali pubblici e privati irlandesi (RTÉ One, RTÉ Two; TV3 [privato]; TG4 (in lingua irlandese), 3e [da TV3] ecc.)