[Chiaravalle C.le, CZ] Impianto Tv problematico...

domeb88

Digital-Forum Junior
Registrato
25 Dicembre 2009
Messaggi
35
Salve a tutti ragazzi sono nuovo di questo forum
Io abito a Chiaravalle Centrale (CZ)
avrei un problema da porvi:

Impianto:
antenna logaritmica-amplificatore es2/q-switch(non so il modello e se si chiama così)-alimentatore stabilizzato con guadagno regolabile(bruciato di cui non conosco il modello)
da questo switch(???) partono due fili;
il primo serve una tv
il secondo tramite una spina a t serve 2 tv(qui è anche attaccato l'alimentatore stabilizzato)
la visione fino a qualche girono fa era accettabile
l altro giorno su questo impianto si è bruciato l'alimentatore stabilizzato,sono andato dal rivendito che mi ha dato:
amplificatore es2rt fracarro ed un
alimetatore stabilizzato am100n fracarro.
tornato a casa ho sostituito l'amplificatore precedente ed ovviamente anche l'alimentatore stabilizzato.
Ho notato anche che i cavi che collegavano amplificatore e switch(non sò se si chiama proprio così) erano in condizioni pessime e ho sostituito questo cavo con un cavo sat che avevo(forse troppo sottile) ho ricollegato questo filo, con il connettore ad f che c'era in precedenza(in buone condizioni),allo switch.
Entro in casa la tv si vede però la qualità non è delle migliori...anzi...
Ora vi chiedo cosa posso fare per risolvere questo problema???
 
Allora ciao e benvenuto veniamo al problema:

L'es2/q è un amplificatore usato anche per antenna log che copre tutte le bande III IV e V e ha un ingresso che va dai 174 agli 862mhz; hai provato a farlo funzionare con l'alimentatore nuovo?(1)

Il nuovo che ti hanno dato ha un ingresso più esteso in frequenza, nel senso che oltre le bande televisive fa entrare dai 47 mhz agli 862. E' utile se hai anche un'antenna fm e vuoi distribuire tali segnali alle prese. Io, nel caso il cambio fosse dovuto ad usura avrei preso lo stesso modello

Quello che chiami switch deve essere un partitore o derivatore che in sostanza permette di creare diramazioni a regola d'arte per alimentare più prese (quindi niente T e collegamenti "da elettricista" solo connettori d'antenna e partitori).

I cavi, quelli esterni, se hanno un po' di anni e sono "cotti dal sole" cambiali con del cavo sat ma non troppo fino (> di 5 o 6 mm). Nel tratto da antenna ad amplificatore da palo (che dovrebbe essere più corto possibile) si perde segnale prezioso!

Per l'orientamento se l'antenna è in buone condizioni (soprattutto dove si connette il cavo) va bene, per il corretto orientamento questa lista potrebbe servirti http://www.otgtv.it/lista.php?code=CZ97&posto=Chiaravalle Centrale in quanto riporta i gradi azimut (0° nord, 90° est, 180° sud e 270° ovest). Devi puntare a 16° per i segnali da monte tiriolo e 23 gradi per Catanzaro. Con l'antenna che hai li prendi tutti e due anche se non sei precisissimo (se puoi, però trova il punto migliore ;)): naturalmente tali consigli valgono se hai visuale libera in quella direzione!
 
Sei stato proprio gentile e molto chiaro nelle spiegazioni,Ti ringrazio veramente tanto.
Grazie alla tua risposta ho intuito i problemi:
1)filo troppo lungo che porta l'amplificatore al partitore.
2)filo inferiore a 5mm
Conoscevo la pagina web che mi hai indicato ho parlato con il mio antennista in passato ma purtroppo in questa zona mi è stato detto che non è possibile ricevere il segnale proveniente da tiriolo o da catanzaro.
Però una domanda mi sorge spontanea; allora
Io abito nel punto più alto di questo paese che è una collina a 700m s.l.m.
Un mio amico che abita diciamo al centro(praticamente sprofondato in un cratere riesce a vedere i canali provenienti da tiriolo e catanzaro con qualità veramente ottima)
C'è da dire che affacciandomi dal mio balcona io vedo tutto il mio paese, vedo il mare e vedo anche altre colline....
Mentre da casa di questo mio amico vedo quasi casa mia ma nient altro
Come può essere possibile non poter ricevere il segnale????
 
Prego

Eccomi:

Per il discorso lunghezza cavo: il cavo attenua il segnale di un certo numero di dB (decibel) che per comodità sono rapportati ai 100 metri (dB/100m) quindi quando chiedi un cavo devi specificargli uno a bassa attenuazione. Il diametro influisce sull'attenauzione, dove possibile è meglio abbondare, un buon 7 mm può andare bene tra antenne e amplificatore (la distanza di questo tratto qui conta molto) poi prosegui con cavo di dimensioni appropriate in base agli spazi che hai nei corrugati.

Anche i partitori/derivatori hanno valori di attenuazione crescenti con l'aumentare delle uscite. Quindi è bene non esagerare altrimenti il nostro ampli potrebbe non farcela a compensare queste perdite.

Il sito otgtv riporta delle rilevazioni fatte nel centro città.

Per il puntamento: si in effetti hai delle alture che però non penso schermino tutti i segnali da Tiriolo e Catanzaro. Con google earth ho rilevato circa 500 m slm per Chiaravalle e Tiriolo a 650, con alture in mezzo intorno ai 600. Considerando un po' di variabilità di queste misure e il fatto che le antenne del ripetitore sono installate su un traliccio per me potresti farcela tranquillamente.
Considera anche la polarizzazione dei segnali trasmessi ti faccio degli esempi riferiti alla lista otgtv:
A Chiaravalle hai un ripetitore a 0° (nord) che trasmette rai e mediaset e altri locali i polarizzazione verticale ("v" nella colonna Pol.) e per prenderli oltre che puntare li devi avere l'antenna montata in polarizzazione verticale: la log messa in verticale deve avere gli elementi perpendicolari al terreno. Al contrario da Tiriolo e Catanzaro i segnali sono in orizzontale. Ora se ti è chiaro l'orientamento in base ai gradi azimut, e la polarizzazione da usare puoi capire da dove ricevi (anche dai canali che ricevi).

1) Quindi dove e come hai puntato la tua antenna?
2) Hai visuale libera verso 16°~23°? (usa un cannocchiale se ce l'hai, o posta una foto).
 
Grazie ancora per la tua disponibilità

l'impianto è stato fatto qualche anno fa;
allora la mia antenna è in posizione verticale puntata a 0°(quindi a Nord)
così riesco a prendere il ripetitore che più o meno è piazzato in centro paese.
Oggi pome farò delle foto abbastanza chiara e ti faro vedere bene cosa vedo a 16° e a 23°.(stasera le caricherò)
ti ringrazio ancora della tua disponibilità.
A dimenticavo Tanti Auguri e scusa se non li ho fatti prima.
 
Ciao scusa ma oggi per colpa del tempo non ho potuto fare delle foto,cmq posso dirti che ho fatto un giro in macchina e tutte le case circostanti hanno più o meno il mio stesso impianto con puntamento verso il centro paese;mentre in periferia cioè in zona opposta alla mia, circa 7km le antenne sono puntate tutte verso i 16° e 23°.
Volevo chiederti un consiglio:
dato che ricevo male sia rai due ch 29 che rai tre ch 31 anche essendo abbastanza vicino;
oggi ho provato ad attaccare alla tv la classica antenna portatile che avevo sul mio mivar quella con due aste.
E ho notato che con quell'antenna montata direttamente in casa ,ricevo
rai due sul canale 21 (qualità discreta)
raitre sul canale 39 (qualità discreta)
retequattro(mai visto prima) sul canale 35 (effetto nebbia)
i primi due provengono da un paese vicino al mio brognaturo.
retequattro penso provenga da gasperina.
Inoltre aggiungo che con l'attuale disposizione della mia antenna vedo
benissimo canale 5 italia 6 e rai 1 ma non bene tutti gli altri.
Ora la domanda sorge spontanea:
Se con quell'antenna da due soldi riesco a vedere discretamente rai due(ch21),rai tre(ch39),rete 4(ch35), con una buona antenna ed un amplificatore le cose MIGLIORANO???
E Se la qualità migliora mi potresti dire cosa comprare per realizzare l'impianto servendo tre tv??con un occhio alla spese,contando che ho già acquistato amplificatore e alimentatore stabilizzato ed ho a disposizione il partitore a tre unscite(un pò vecchiotto)???
Grazie e scusa il disturbo
 
Si ho visto le previsioni del tempo e ora anche da me ha iniziato a piovere...

Gli impianti che dici essere su Catanzaro che antenne avevano, sempre logaritmiche (ma orizzontali) o altre? (1)

Ora visto che non ci sto capendo molto dove sei di preciso, se non hai problemi mi daresti un'indicazione più precisa, che so un riferimento su google maps, di dove sei (2). Ti ricordo che le misurazioni su otgtv sono fatte in centro città.

Comunque prima di mettere mano al portafoglio dovresti fare delle prove puntando verso Catanzaro e con un decoder/tv rilanci la sintonizzazione vedi come stai messo (3). In teoria la log si può girare in polarizzazione orizzontale senza problemi se la tua non è predisposta dovrai comprare una staffa apposita per poterla girare. Dall'esito di tale prova possiamo vedere se basta o se modificare il reparto antenne.

L'ampli che hai non è per più antenne ma se servirà metterne 2 o più di antenne, possiamo mettere un miscelatore tra le antenne e l'ingresso dell'amplificatore.

Per le foto puoi usare anche imagestime.com e postare qui il 4° link che ti dà, se ce la fai fanne una pure all'altezza dell'antenna comprendendola nella foto.
 
Nemmeno oggi il tempo mi ha lasciato tregua...
Allora ricapitolando io sto in contrada Piano Pietra Chiaravalle Centrale è una frazione di Chiaravalle diciamo la parte più alta del mio paese;
guardando verso catanzaro da casa mia vedo solo colline.
Appena mi sarà possibile invierò delle foto.
Nel centro paese le antenne puntate verso catanzaro e tiriolo sono per lo più antenne direttive ed a pannello tutte orizzontali ovviamente;
Dal centro pese disto non più di 4/5km...
Ora ti posso dire avendo fatto indagini ben precise, che un paese vicino a me ,San Vito sullo Ionio, che teoricamnte è più vicino a Tiriolo e Catanzaro non riceve nemmeno il segnale proveniente da Tiriolo e Catanzaro
Strano ma vero...
 
Beh tanto strano no purtroppo mi sono girato la zona con goolge earth in tutte le prospettive ed angolazioni ed hai delle alture di mezzo 6-700 mt quindi sei costretto a prendere le onde rifratte e non pulite che passano trali ostacoli, quindi bisogna procedere con cautela, chiedendo:

1 - informazioni sui canali effettivamente guardabili senza problemi;
2 - antenne in prestito per fare delle prove se con la tua antenna non ci si riesce (ma non fasciamoci la testa in anticipo).

Ti ho preparato una lista minimale del ricevibile da Tiriolo-Catanzaro, comunque se riesci a prendere e vedere senza squadrettamenti vari questi sei "a cavallo". Questi sono solo i mux nazionali gli altri locali li vedi sulla lista completa di otgtv.


A presto con i risultati e mi raccomando non rischiare anche se solo nuvoloso.
 
Ti ringrazio sei gentilissimo in settimana mi metto al lavoro e ti faccio sapere
Ascolta volevo chiederti una cosa.
Oggi il mio amico ha comprato una samsung cam 2 con ultimo software aggironato.
Mi ha detto che ha notato che con la cam inserita il monitor tv samsung 2033hd è sensibile alla perdita di segnale
mi spiego meglio:
allora oggi giorno pivoso senza cam alcuni canali congelano un pò le immagini
con la cam inserita questi canali, che prima congelavano,non si vedono quasi per niente
possibile che la cam sia così sensibile alle perdite di segnale???
 
Ot

Guarda io per l'argomento cam non sono molto ferrato e più che altro qui si andrebbe off topic... Brevemente: per quello che so io le cam sono "adattatori" e in alcuni casi (non pochi) fanno malfunzionare la decriptazione del canale ma cambiamenti sulla sensibilità del tuner del tv non ne ho mai sentiti. Di fondo però, col digitale terrestre bisogna avere la certezza di dare un segnale più che buono al tv/decoder per evitare "rogne" a volte inspiegabili. Senti nel thread della samsung cam forse trovi ripsosta lì.
Fine OT

Comunque le previsioni danno bel tempo nel pomeriggio del 30 e tutto il 31 allora buona abbronzatura :lol: :lol: :lol:. Ciao.
 
Fatte varie prove con antenna portatile da camper amplificata ma non sono riuscito a vedere nulla su tiriolo e catanzaro.
Ricevo però grazie al nuovo amplificatore ed al cambio dei cavi una visione più pulita dei canali che prima ricevevo.
Ti ringrazio per l'aiuto che mi hai fornito volevo chiederti una cosa
in una zona dove ho un'altra casa(sempre nel mio paese) riesco a prendere sia tiriolo che catanzaro.
Solo che essendo in un condominio ed avendo un'antenna centralizzata la qualità non è ottima;l'antenna centralizzata è sul tetto.
Io non ho la possibilità di arrivare sul tetto con l'antenna ma ho la possibilità di arrivare in mansarda che è coperta ovviamente è più bassa di un 15-20metri rispetto alla posizione dell'antenna centralizzata.
Secondo te se la volessi piazzare in questa postazione perderei segnale???Grazie e Buon Anno
 
Beh premetto che ho difficoltà a capire il termine "mansarda coperta"... a limite allega delle foto. Due cose valgono sempre: bisognerebbe fare delle prove e comunque quando ci sono problemi particolari io consiglio di posizionare le antenne in modo da averle libere e lontano da muri e ringhiere e altre antenne/oggetti metallici. In presenza di condominiali sarebbe più logico far sistemare quelle a volte una semplice sostutituzione dei cavi dalle antenne all'amplificatore fa miracoli se sono particolarmente vecchi. Stesso discorso vale per antenne con pezzi mancanti. Tutte cose, queste, che sistemate ora sono utili anche quando sarà tutto digitalizzato, ma a volte la gente non lo capisce che con meno spesa per condomino, chiamando un buon antennista, si fanno impianti più che soddisfacenti.

Comunque risolviamo un problema alla volta, o almeno proviamoci (così il thread è più chiaro anche per chi legge.

Auguri.
 
Ti ringrazio della tua disponibilità e buon anno
I problemi sono per lo più risolti, inoltre un mio amico antennista mi ha detto di aspettare la primavera xchè vicino la mia zona dovrebbero installare un ripetitore(per il digitale spero).
Quindi ricapitolando il tutto :
problema 1 risolto(per adesso):
Ricevo i segnali Rai 1 2 3,Canale 5 italia 1 dal mio comune poi ricevo le locali e da un pò di giorni ricevo rete 4 su ch35.
Rai 2 è un po disturbato,ho fatto delle prove ed ho visto che con l'antenna portatile si vede bene sul ch21;
appena il tempo mi da un pò di tregua vorrei installare una seconda antenna in direzione del segnale di rai 2 così da poterlo vederlo senza interferenze.
 
Indietro
Alto Basso