Check-in biglietto digitale regionale Trenitalia

Chihuahua

Digital-Forum Gold Master
Registrato
25 Novembre 2009
Messaggi
4.342
Buongiorno a tutti,

Dal 5 agosto arriva il check-in sui regionali di Trenitalia

dopo una ventina di giorni dalla partenza, cosa ne pensate di questa novità?

Io sono alquanto perplesso.
Il vantaggio di avere un biglietto un po' più flessibile è compensato dallo sbattimento di dover fare il check in?

Ci sono poi aspetti che risultano poco chiari, soprattutto in presenza di treni in ritardo.
In precedenza, una volta fatto il biglietto, bastava prendere un qualunque treno che partisse dalla stazione A e arrivasse alla stazione B (potevi perdere il treno per il quale avevi fatto il biglietto e prendere quello successivo o prendere quello precedente se il tuo avrebbe fatto ritardo).
Ora si può prendere solo il treno per il quale si è fatto il check in e devi decidere in fretta.
A me sembrava offrisse più flessibilità la situazione precedente.

Mi sfugge qualcosa? :eusa_think:
 
Prima si poteva prendere qualsiasi treno che era programmato in partenza dopo l'orario prenotato e per 24 ore. Anche adesso in teoria dovrebbe essere ancora così al termine del check-in.

Check-in è un passaggio in più inutile anche secondo me, perché la flessibilità la hai soltanto il giorno prima della partenza.
 
E’ sempre necessario fare il Check-in?

Si, devi sempre fare il check-in prima di salire a bordo del tuo treno.



La funzione di check-in è disponibile dalle 00:00 del giorno del viaggio e fino all’ora di partenza programmata del treno selezionato all’atto dell’acquisto: sul tasto è riportato il messaggio: «fai il Check-in e viaggia».


Come introdurre operazioni inutili a svantaggio di chi magari prende il treno all'ultimo e magari si ritrova a fare il checkin dopo l'orario di partenza programmato (es. ritardo partenza treno).
Con la scusa della flessibilità, hanno introdotto un vincolo!
 
Come introdurre operazioni inutili a svantaggio di chi magari prende il treno all'ultimo e magari si ritrova a fare il checkin dopo l'orario di partenza programmato (es. ritardo partenza treno).
Con la scusa della flessibilità, hanno introdotto un vincolo!

In pratica hanno introdotto l'obliterazione del biglietto digitale.
Per non parlare di tutti i disagi che possono derivare da uno smartphone con batteria scarica o con assenza di rete.
Prendere il treno "al volo" ormai sarà praticamente impossibile.

Eppure la soluzione era semplice, sarebbe bastato aggiungere la flessibilità come opzione: se vuoi il biglietto flessibile lo acquisti magari anche con una maggiorazione di qualche centesimo e fai il check in, altrimenti compri quello solito senza check in.
 
In pratica hanno introdotto l'obliterazione del biglietto digitale.
Per non parlare di tutti i disagi che possono derivare da uno smartphone con batteria scarica o con assenza di rete.
Prendere il treno "al volo" ormai sarà praticamente impossibile.

Eppure la soluzione era semplice, sarebbe bastato aggiungere la flessibilità come opzione: se vuoi il biglietto flessibile lo acquisti magari anche con una maggiorazione di qualche centesimo e fai il check in, altrimenti compri quello solito senza check in.

Mi permetto di essere in disaccordo, in passato mi è capitato di fare spesso la tratta Centrale-Porta Susa che è appunto un regionale se il treno sta per partire puoi prenderlo "al volo" andando dal controllore tecnicamente c'è il sovraprezzo a bordo, ma se sei tu che cerchi lui non lo applica.
 
Mi permetto di essere in disaccordo, in passato mi è capitato di fare spesso la tratta Centrale-Porta Susa che è appunto un regionale se il treno sta per partire puoi prenderlo "al volo" andando dal controllore tecnicamente c'è il sovraprezzo a bordo, ma se sei tu che cerchi lui non lo applica.

Quello è a discrezione del controllore, se ne trovi uno comprensibile non ti applica il sovrapprezzo, altrimenti sono 5€ in più.
 
Mi permetto di essere in disaccordo, in passato mi è capitato di fare spesso la tratta Centrale-Porta Susa che è appunto un regionale se il treno sta per partire puoi prenderlo "al volo" andando dal controllore tecnicamente c'è il sovraprezzo a bordo, ma se sei tu che cerchi lui non lo applica.

Se il treno è in ritardo, il check-in devi farlo entro l'orario di arrivo programmato, non è come con il biglietto cartaceo che puoi obliterarlo quando il treno è arrivato in stazione.

Quello è a discrezione del controllore, se ne trovi uno comprensibile non ti applica il sovrapprezzo, altrimenti sono 5€ in più.

Esattamente, e con il biglietto digitale vai a spiegarglielo che eri talmente in ritardo che non hai trovato neppure un secondo per cliccare sul tasto di check-in...
 
Indietro
Alto Basso