Ciao a tutti! Oggi ho scoperto che il mio vicino di casa, grazie ad un cavo coassiale dorato e schermato con connettori IEC maschi, vede dei canali che io non riesco a vedere (in quanto a basso segnale e bassa forza).
Mi sono messo a cercare in rete notizie sui cavi coassiali ed ho scoperto delle cose interessanti a cui vi chiedo conferma.
1) E' vero che i connettori dorati IEC conducono meglio dei fratelli in alluminio?
2) Ma sono i connettori dorati o piuttosto la qualità del cavo a fare la differenza?
Indipendentemente da questa risposta ho scoperto da Wikipedia che:
3) Allora la mia domanda successiva è la seguente se è dimostrato che i connettori F sono migliori degli IEC perché i televisori li continuano a vendere con connettori femmina IEC che obbligano ad avere un cavo maschio IEC?
4) Detto ciò mi consigliate di comprare un cavo coassiale schermato con connettori IEC dorati come il mio vicino o uso del cavo sat che ho in cantina facendo un lato IEC in alluminio normale per collegarlo alla TV e l'altro capo con connettore F per collegarlo alla presa a muro che a questo punto cambierei da IEC ad una nuova femmina F?
Spero di essere stato chiaro e grazie.
Mi sono messo a cercare in rete notizie sui cavi coassiali ed ho scoperto delle cose interessanti a cui vi chiedo conferma.
1) E' vero che i connettori dorati IEC conducono meglio dei fratelli in alluminio?
2) Ma sono i connettori dorati o piuttosto la qualità del cavo a fare la differenza?
Indipendentemente da questa risposta ho scoperto da Wikipedia che:
"Diversamente dal connettore F (IEC 60169-24), utilizzato per le connessioni satellitari in Europa e per tutte le connessioni d'antenna nel America del Nord, il connettore Belling-Lee (IEC 169-2) non rispetta i 75 ohm di impedenza tipici dei cavi coassiali d'antenna TV e SAT, la sua impedenza infatti è circa 50 ohm. Questa mancanza di rispetto dell'impedenza crea attenuazione, distorsioni e riflessioni del segnale. È quindi consigliato utilizzare il connettore F (IEC 60169-24) per la presa a muro non solo per la TV satellitare ma anche per la TV Digitale Terrestre (DTT) e TV analogica. Un ulteriore dato positivo è che la presa a muro con connettore F (IEC 60169-24) ha un costo leggermente inferiore rispetto ad una presa con il connettore Belling-Lee (IEC 60169-2).
Il connettore IEC-169-2 contribuisce alla distorsione delle immagini televisive e in particolar modo per la televisione digitale terrestre.
Anche se si considera questo connettore poco affidabile, si continua ad utilizzarlo ampiamente in tutti i moderni televisori, questo solo a causa dell'inerzia industriale e della mancanza di specifici regolamenti che obblighino all'utilizzo di connettori F così come si fa per le connessioni satellitari."
3) Allora la mia domanda successiva è la seguente se è dimostrato che i connettori F sono migliori degli IEC perché i televisori li continuano a vendere con connettori femmina IEC che obbligano ad avere un cavo maschio IEC?
4) Detto ciò mi consigliate di comprare un cavo coassiale schermato con connettori IEC dorati come il mio vicino o uso del cavo sat che ho in cantina facendo un lato IEC in alluminio normale per collegarlo alla TV e l'altro capo con connettore F per collegarlo alla presa a muro che a questo punto cambierei da IEC ad una nuova femmina F?
Spero di essere stato chiaro e grazie.
Ultima modifica: