CH 37, il mio cruccio

Samurai non capisco come mai non stai già facendo delle prove con una bella 90 elementi su velo.
Non solo per il 37.
Ma coi vari problemi riscontrati sul 38 e via dicendo.
Solo per il fatto che velo è a 90km, sai cosa ti può variare in una distanza del genere.
Aumentare il più possibile il margine di ricezione cercando il più possibile di discriminare possibili interferenze.
Le 90 elementi possono fare miracoli con segnali deboli .e qui a Ferrara non sono ritenute necessarie con velo che arriva a 68 o 70db.
Forte non significa non soggetto ad interferenze .
Sai in ben 90 km cosa può accadere!?
Visto i problemi unica strada percorribile è questa.
Magari non risolvi
Ma avresti l'impianto proporzionato alla zona in cui vivi.ove ti arrivano interferenti da tutti i lati.
Vedere triplex montate non significa espressamente aver montato il materiale giusto.
Hai il massimo come centralino .
Come distribuzione .
Ma antenne davvero molto scarse.
Scusa per la mia sincerità.
Ma non c'è equilibrio nel tuo impianto.
Potresti anche non risolvere con una emme esse di 2.60 m.
Ma almeno avresti un impianto proporzionato per la zona e per il resto.
 
Samurai non capisco come mai non stai già facendo delle prove con una bella 90 elementi su velo.
Perchè è Pasqua...;) Ho due figli, l'attività sportiva, e una vita come tutti voi...
Tempo al tempo...
Bella 90 elementi... parliamone...:eusa_naughty::D (da qui la definizione di mostri).
Ho qualcosa in serbo...(un'antenna più compatta, più moderna della Kolor, che a tanti farà storcere il naso, ma ci voglio sbattere la testa...).
Poi antenne scarse...la TAU e la 10RD4F (quindicenni) nella prova sul 32 di FE si portano dentro 2-3 db in più rispetto alla Offel SUN+ (di 1 anno)...
 
Ricordiamo che è solo 'sto cesso di Sony che ha le paturnie, tutto il resto in casa decodifica correttamente, certo lui dice "attenzione" questo segnale è una merxa, gli altri se ne foxxono...

Si d'accordo, questo l'avevo capito, ma cio' che capita a te col Sony è da tenere conto per chi fa questo mestiere quando si effettua una installazione in un impianto comunitario, dove di apparecchi capricciosi come il tuo ce ne sono piu' di uno, e ti assicuro che capitano, specialmente quando si devono gestire gli insidiosi pre-echi, e ti assicuro che in questi casi il primo che viene cercato dai condomini è l'amministratore, che a sua volta chiama l'antennista ........
 
Perchè è Pasqua...;) Ho due figli, l'attività sportiva, e una vita come tutti voi...
Tempo al tempo...
Bella 90 elementi... parliamone...:eusa_naughty::D (da qui la definizione di mostri).
Ho qualcosa in serbo...(un'antenna più compatta, più moderna della Kolor, che a tanti farà storcere il naso, ma ci voglio sbattere la testa...).
Poi antenne scarse...la TAU e la 10RD4F (quindicenni) nella prova sul 32 di FE si portano dentro 2-3 db in più rispetto alla Offel SUN+ (di 1 anno)...

Tiro a indovinare. Elika ?
 
Si d'accordo, questo l'avevo capito, ma cio' che capita a te col Sony è da tenere conto per chi fa questo mestiere quando si effettua una installazione in un impianto comunitario, dove di apparecchi capricciosi come il tuo ce ne sono piu' di uno, e ti assicuro che capitano, specialmente quando si devono gestire gli insidiosi pre-echi, e ti assicuro che in questi casi il primo che viene cercato dai condomini è l'amministratore, che a sua volta chiama l'antennista ........
Ah, certo, mi immagino quel povero Cristo che magari in pensione, solo, che si arrabatta per arrivare alla fine del mese ed il suo fidato compagno è un Sony come il mio... (magari unico). Auguri!
 
Ops elika fracarro in vista.

O Sigma 9 HD.
Sulla carta sono strette.
Ho capito samurai guardi anche il lato estetico
Comunque vicino casa mia hanno montato 2 settimane fa un'unica antenna su Velo veronese.
Penso sia Elika di fracarro.
Davvero bella
Io dopo esperienza della Blu 22.
Non so riprendo btake marca.
Ma sono sincero con te .
La Sigma 9 HD è stata sempre il mio cruccio .
Molto molto direttiva leggendo le caratteristiche.
Ancora oggi mi piacerebbe averla sul tetto.
Non posso esprimere giudizi non avendola provata.
Ma dopo esperienza con la blu22 Hd non so se comprerò ancora questa marca
 
Ultima modifica:
Allora...
Centrale a 95db tolto il primo DE2-10 (che usavo in attenuazione) ora il Sony è così;


Le uniche oscillazioni che fa sono tra alto e massimo sulla barra qualità.
Ah, il Sony è collegato nel suo posto (Primo piano camera Matrimoniale)
@venue2 Vuoi che vada su di potenza come mi hai detto?
 
Magari ricontrolla negli orari peggiori.
Comunque, un pre-Viterbi con un bel po' di errori alla -3 non è che sia così rassicurante......
Rilassati e goditi la pasquetta.....
 
non toccare piu niente!
:D

Magari ricontrolla negli orari peggiori.
Ok.

Comunque, un pre-Viterbi con un bel po' di errori alla -3 non è che sia così rassicurante......
Per me Arabo...

Rilassati e goditi la pasquetta.....
Ah, ma io lo sono già...

Provo a vedere il 37 da Velo come va...

La solita merxa... (SOLO SU QUESTA TV).
Buona Pasquetta a tutti. (fine dei test, devo scappare...).
 
Ultima modifica:
Stavo per risponderti sulla tua affermazione degli errori pre-Viterbi che per te è arabo.
Provo a spiegare. Il correttore di Viterbi è un algoritmo che serve a correggere eventuali bit errati ricevuti in antenna. Il pre-Viterbi indica gli errori prima della correzione, il post-Viterbi indica la correzione già avvenuta.
E un valore alla -3 è una misura molto risicata, ci vuole poco a peggiorare e a quel punto il software non riesce piu' a gestire le correzioni. Poi, dipende dalla bontà dei software che magari sono piu' aggiornati o piu' evoluti, e riescono a fare qualche correzione in piu'.

Un valore ideale pre-Viterbi sarebbe già accettabile con -5 a salire.
E infatti, nemmeno il tempo di risponderti....che hai già il crash.
 
Io "crash" glielo farei fare al televisore...:laughing7: in testa a chi lo produce e anche su quelle di chi ha realizzato e deciso la rete dvbt italiana coi suoi marasmi.
 
Stavo per risponderti sulla tua affermazione degli errori pre-Viterbi che per te è arabo.
Provo a spiegare. Il correttore di Viterbi è un algoritmo che serve a correggere eventuali bit errati ricevuti in antenna. Il pre-Viterbi indica gli errori prima della correzione, il post-Viterbi indica la correzione già avvenuta.
E un valore alla -3 è una misura molto risicata, ci vuole poco a peggiorare e a quel punto il software non riesce piu' a gestire le correzioni. Poi, dipende dalla bontà dei software che magari sono piu' aggiornati o piu' evoluti, e riescono a fare qualche correzione in piu'.

Un valore ideale pre-Viterbi sarebbe già accettabile con -5 a salire.
Grazie!
E infatti, nemmeno il tempo di risponderti....che hai già il crash.
E' lo stesso canale ma su altra antenna (La BLU420F su Velo Veronese), guarda la frequenza ed il numero di canale nelle foto.
 
Io "crash" glielo farei fare al televisore...:laughing7:
Ah, ma lo farà sicuramente (ora la uso come "strumento"), poi in visione ha attaccata una Amazon Fire Stick, lo volevo usare come monitor per il pc, ma la risoluzione è bassa (è un 1024x768) poi è troppo grosso... (il suo posto so già qual'è... :laughing7:, ho un altro Samsung 22 pollici HD Ready qua di fianco alla mia scrivania che lo accompagnerà nel suo ultimo viaggio...).

 
Ah, ma lo farà sicuramente (ora la uso come "strumento"), poi in visione ha attaccata una Amazon Fire Stick, lo volevo usare come monitor per il pc, ma la risoluzione è bassa (è un 1024x768) poi è troppo grosso... (il suo posto so già qual'è... :laughing7:, ho un altro Samsung 22 pollici HD Ready qua di fianco alla mia scrivania che lo accompagnerà nel suo ultimo viaggio...).


Menomale , buttala , da ora in avanti non voglio piú vedere foto di quel Sony :crybaby2:
 
Se hai in antenna un -3 alto come qualità ciò 3 .1 o 3, 2 pre Viterbi per intenderci un TV Samsung riesce già a correggere bene gli errori. E riporta qualità al 100%e 0errori bit.
Hai un margine di ricezione risicato che può essere aumentato solo con antenne molto direttive e con un ottimo rapporto Al.
Nessun antenna fa miracoli ma aumentando il margine di ricezione e anche la qualità ti permette di avere una visione costante nel tempo.
Ho provato diverse tipologie di antenne e si può trovare quella che va meglio.
Su certe frequenze possono andare meglio alcune rispetto ad altre
Sulle frequenze più alte mi dava più pulizia di segnale .
Non potenza . Pulizia la blu 22 sul canale ch 55.
Passare da un -3 pre Viterbi a un -4 è tutta un'altra storia.
Sulle frequenze fino al 48 49 perdeva qualcosa rispetto la k95z

Su potenza e qualità specialmente delle frequenze che 25. E 24.
Non si può paragonare un'antenna solo su una frequenza.entrambe sono 2 ottime antenne.
Da privilegiare una o l'altra.
Nel tuo caso è la stessa cosa.
Trovare antenna adatta a risolvere il problema sulle frequenze per te importanti
 
il preamplificatore è integrato nella centralina, e l'attivazione dipende dall'intensità dei segnali in antenna, se questa è medio-bassa allora mettendo il pre in ON si potrebbe avere qualche miglioramento, se invece i livelli sono alti conviene lasciarlo in OFF.
Se sei curioso puoi sempre fare la prova mettendo una tv in modalità diagnostica, e cambiando modalità da OFF in ON puoi verificare di persona che cosa cambia, ma non limitarti solo a un MUX, provane molti facendo attenzione a segnarti le differenze tra prima e dopo.....

In pratica io l'ho messo su OFF in quanto sia la RAI che le private che entrano da due siti diversi, mi sparano con intensità e qualità del segnale a 100 ovviamente con diagnostica samsung, mentre con il misuratore che ha un mio amico dovrei verificare, attendo tua cordiale risposta grazie
 
In pratica io l'ho messo su OFF in quanto sia la RAI che le private che entrano da due siti diversi, mi sparano con intensità e qualità del segnale a 100 ovviamente con diagnostica samsung, mentre con il misuratore che ha un mio amico dovrei verificare, attendo tua cordiale risposta grazie

Infatti é quello che penso anchio , con 72dB sul ch.37 che ha samurai non c´é bisogno di inserirlo , poi fate vobis :)
Domanda , il pre si puó inserire solo su un canale ? Credo di si ! altrimenti non sarebbe logico
 
Indietro
Alto Basso