Una misura in dB è sempre relativa a qualcosa....
Nel caso della schermatura del cavo, ci indica di quanto verrebbe attenuato un campo elettromagnetico che circonda il cavo in un dato punto, grazie alla schermatura.
Sfortunatamente, in alta frequenza, bastano minimi sbilanciamenti delle correnti perchè quei valori crollino completamente, anche se la schermatura del cavo fosse del 100%, od anche doppia, realizzata con un tubo di metallo ad alta permeabilità.
Se colleghiamo ad un cavo coassiale (linea di tipo sbilanciato) un dipolo (antenna bilanciata) l'esterno del cavo diventa "caldo", ovverosia fa da antenna, quindi addio alla schermatura, quantomeno per alcuni metri.
Se lungo una linea di discesa abbiamo discontinuità, con disadattamenti ed onde stazionarie conseguenti, parti del cavo diventano antenne (ad esempio le diramazioni) ed i segnali presenti sull'esterno (calza) per capacità ed induzione finiscono anche sul conduttore centrale.
Chi avesse dubbi, faccia un semplice esperimento e, usando alcune mt di cavo, veda che succede non collegando la calza al connettore del decoder e cosa succede cortocircuitando l'altro capo del cavo.
Nel 99,9% dei casi, con lo 0,1% di una postazione trasmittente, dove effettivamente è necessario "ottimizzare tutto", un cavo super schermato non risolverà problemi che sono connessi a sbilanciamenti, discontinuità prodotte da disadattamenti d'impedenza.
Pertanto, molto più significatico del valore in dB, è la percentuale di schermatura con la calza, ovvero realizzata con la treccia piuttosto che da quel film metallizzato, che col tempo diventa una schermatura totalmente inaffidabile.
Inoltre....
Esistono cavi a basso costo, realizzati con conduttori in metalli "poco pregiato" e solo "ramati", che nel tempo (non tanto lungo) sono destinati a veder aumentare in modo significativo la loro attenuazione.
La bontà di un cavo sta nei materiali usati ed a parità di tipologie, l'attenuazione dipende dalle dimensioni, ovvero dai rapporti fra i diametri dei conduttori. (produttori furbetti ispessiscono le guaine di plastica per farli sembrare più grandi)
Qualitativamente, la valutazione sulla bontà della schermatura va fatta sulla quantità di calza (trecciola) presente, dove una copertura del 90% è molto buona.