[CATANIA] sostituzione antenne aiuto

AdrianoCT

Digital-Forum New User
Registrato
28 Febbraio 2013
Messaggi
10
Salve a tutti, qualche anno fa prima dell'avvento del digitale terrestre mi sono affidato ad un tecnico che mi ha cambiato l'impianto, comprende 4 antenne (adesso inserisco l'immagine), un miscelatore e un amplificatore che mi ritrovo direttamente a casa, premetto che abito in un condominio e le antenne di tutti i condomini si trovano sul tetto. Da quando c'è stato lo switch off ho seri problemi a vedere RAI 1 2 e soprattutto RAI 3. Mi sono informato e ho visto che tutte le antenne del condominio sono rivolte verso Monte Lauro, la maggior parte sono antenne direttive. Credo che ci sia anche qualche fattore di disturbo nella mia zona, poichè di notte riesco a vedere anche RAI 3, mentre di giorno si vede malissimo. Cmq posto una foto per capire quali di queste antenne vanno sostituite e con quali, grazie a tutti

antenneh.jpg
 
e i riflettori della seconda antenna dall'alto se li é mangiati l'antennista a colazione??:D io direi tutto da rifare! ps: fai una foto anche all'amplificatore con gli ingressi visibili.
 
intendi il miscelatore che c'è all'inizio del tubo oppure l'amplificatore che ho dentro casa? mi potresti dire l'utilità di avere 4 antenne :S da quel poco che ho capito la RAI trasmette in VHF a 205,5 MHz mentre tutti gli altri canali vengono trasmessi in UHF, quindi potrei capire l'utilizzo di due antenne distinte per poter prendere tutti i canali, perchè ne ho 4?!?!? grazie ;)

Cmq questo è il miscellatore in cui entrano 4 cavi e ne esce uno che va a finire del mio appartamento:

miscelatore.jpg
 
Ultima modifica:
appunto penso anch'io che con due antenne una vhf e una uhf te la dovresti cavare; li hanno fatto un pasticcio! fotografa tutto, e adopera image shack per postare le foto.
 
gherardo ha scritto:
appunto penso anch'io che con due antenne una vhf e una uhf te la dovresti cavare; li hanno fatto un pasticcio! fotografa tutto, e adopera image shack per postare le foto.

Ed elimina le immagini, inserendo soltanto i links.
 
sicuramente ci sono interferenze (vedo troppe antenne) perchè le antenne in alto sono su monte lauro mentre il pannello in basso verso valverde

probabilmente in analogico il sistema reggeva adesso non va più bene

t consiglio di montare 1 antenna direttiva uhf 1 antenna vhf a 4 o 6 elementi dirette verso sud (monte lauro)e poi iniziare a ragionare sull'amplificazione quindi sul tipo di amplificatore che serve in base ai metri di cavo che portano sino casa ed al numero di prese da servire etc etc

adesso sicuramente dal pannello verso valverde entra qualcosa da gambarie (direzione simile anche in polarità diversa) che distrugge la ricezione RAI da lauro pensa che quel pannello raccoglie porcherie da ogni dove (scrisi gambarie etc etc)

ti dico anche che senza strumentazione non puoi fare nessun tipo di calcolo (tipo che amplificatore usare)quindi se non hai strumento puoi solo affidarti ad un buon rivenditore di zona onesto che conosce bene la zona e ti vende i prodotti giusti in base alle tue specifiche esigenze
 
AdrianoCT ha scritto:
Da quando c'è stato lo switch off ho seri problemi a vedere RAI 1 2 e soprattutto RAI 3.
RAI 1 2 e 3 tramettono sullo stesso mux (canale), quindi dovresti avere problemi su tutte e tre le reti in maniera uguale.

Vedo che hai il ripetitore di S.Sofia a vista, non vorrei che i decoder/tv ti sintonizzassero il canale 27(522 MHz) al posto del 9 (205.500 MHz). Potresti provare a fare una scansione manuale sul ch.9, che è il canale RAI del mux1(RAI 1,2,3) trasmesso da Monte Lauro.
 
Appena posso faccio una foto all'interno del miscelatore. Ma se provassi a staccare l'antenna che punta verso Valverde?? Potrebbe migliorare già adesso il segnale della RAI?? Cosa si intende per antenna vhf 1? Che costo hanno queste due antenne che mi proponete? Non si potrebbe mettere un unica antenna sia per VHF che UHF? Vi faccio tutte ste domande da profano, per capire un pò come funziona questo mondo.

Mi potreste dire la differenza tra le prime due antenne dall'alto? Ad occhio sembrano molto simili ;) grazie a tutti per la collaborazione
Vorrei capire che tipo di guadagno devono avere delle antenne discrete, grazie ;)
 
Quella grande è una VHF (copre dal ch05 al 12)
quelle in alto ed il pannello coprono dal ch (21 al 69)

prova a scollegare il pannello e vedi come va

l'ideale sarebbe staccare tutte quelle piccole e montarne una nuova a larga banda su monte lauro (sud) e collegata sull'ingresso UHF dell'amplificatore

la VHF (quella grande) va bene al limite in quella gli sostituisci solo il cavo
 
easysat ha scritto:
adesso sicuramente dal pannello verso valverde entra qualcosa da gambarie (direzione simile anche in polarità diversa) che distrugge la ricezione RAI da lauro pensa che quel pannello raccoglie porcherie da ogni dove (scrisi gambarie etc etc)
i mux rai 1 si prendono in VHF dal Lauro quindi che c'entra il pannello che lavora in UHF in piu' l'amico ha detto che non ha problemi con le altre frequenze presumo UHF quindi perche' toccare le antenne UHF pure se le antenne sono vecchie non vuol dire che si devono buttare ... questa logica mi inquieta ... se una cosa e' vecchia e' funziona perche' buttarla ... bello spendere i soldi con i portafogli degli altri vero :lol: :lol: :lol: :lol:
canali che si prendono a catania
 
allora

mai miscelare antenne sulla stessa banda in direzione diverse se guardi bene c'è il pannello che sicuramente lavoro in banda comune con le altre 2

in più qui non stiamo parlando di antenne da buttare bensi' di utilizzare un antenna a larga banda più direttiva per minimizzare le interferenze

bisogna leggere bene prima di dire "quest'è sbagliato quest'altro è sbagliato"
 
AdrianoCT ha scritto:
sto entrando un pò in confusione, cmq vi posto l'immagine del miscelatore ( il miscelatore è anche un amplificatore??)
Io, ogni tanto lo scrivo ma nessuno legge:
flash54 ha scritto:
Elimina le immagini, inserendo soltanto i links.
Non costa molto... (anzi è gratis)
 
AdrianoCT ha scritto:
Salve a tutti, qualche anno fa prima dell'avvento del digitale terrestre mi sono affidato ad un tecnico che mi ha cambiato l'impianto, comprende 4 antenne (adesso inserisco l'immagine), un miscelatore e un amplificatore che mi ritrovo direttamente a casa, premetto che abito in un condominio e le antenne di tutti i condomini si trovano sul tetto. Da quando c'è stato lo switch off ho seri problemi a vedere RAI 1 2 e soprattutto RAI 3. Mi sono informato e ho visto che tutte le antenne del condominio sono rivolte verso Monte Lauro, la maggior parte sono antenne direttive. Credo che ci sia anche qualche fattore di disturbo nella mia zona, poichè di notte riesco a vedere anche RAI 3, mentre di giorno si vede malissimo. Cmq posto una foto per capire quali di queste antenne vanno sostituite e con quali, grazie a tutti
http://img109.imageshack.us/img109/5891/antenneh.jpg
ciao ma quando parli di rai 1(205,50 mHz) rai 2(546 mHz) e rai 3(514 mHz)ti riferisci ai mux quello che viene chiamato operatore qui o sono i canali televisivi che non vedi ? quante prese hai a casa? Can.41 a quale antenna e' collegata?5° a quale antenna e' collegata? 4° a quale antenna e' collegata?

per l'amplificatore ti posso dire che un antenna UHF delle tante e' inutile perche' permette il passaggio del solo canale 41(Can.41) 634mHz ovvero Antenna Sicilia, Tci, Tve Teletna in direzione monte Lauro(sicuramente si rifa all'antenna che punta a Valverde in questo caso e' inutile)
 
allora

l'amplificatore ch41 sicuramente fu vendutissimo a catania per permettere di far passare dall'antenna verso lauro solo il 41 (rai3 analogico)

adesso comunque gli serve per antenna sicilia

guardando il tutto non è male perchè non ci sono sovrapposizioni di bande

MA noto che i cavi le antenne e l'amplificatore stesso sono scottati/ossidati ricordiamoci che a catania tra luglio ed agosto il sole fa arrostire qualsiasi cosa quindi potrebbe servire per eliminare ogni problema rifare l'impianto visto che ci sono annullamenti improvvisi è problemi vari

temo ci siano fessurazioni sui cavi che con il variare del meteo influiscono sulla ricezione (umido o pioggia)

con 50 euro compri un amplificatore da palo e una UHF (ti consiglio prodotti fracarro)

con altri 20 euro compri una vhf da puntare sul monte lauro i mux 26-30-40 di rai li dovresti ricevere da santa sofia se punti l'antenna UHF verso valverde san gregorio,oppure visto che da monte lauro ci sono tutti i canali con in più i 7 gold e TGS e mediterraneo conviene montare la UHF che comprerai in direzione monte lauro stessa direzione di quella grande VHF sempre su lauro ed avrai tutti i canali disponibili inoltre ti proteggi meglio dalla calabria visto che valverde rispetto catania sta proprio nella stessa direzione della calabria
 
flash54 ha scritto:
Io, ogni tanto lo scrivo ma nessuno legge:

Non costa molto... (anzi è gratis)
basta chiedere all'amministratore di rimuovere inserisci immaggine e disabilitare il tag
Codice:
[IMG]
 
easysat ha scritto:
allora

l'amplificatore ch41 sicuramente fu vendutissimo a catania per permettere di far passare dall'antenna verso lauro solo il 41 (rai3 analogico)

adesso comunque gli serve per antenna sicilia

guardando il tutto non è male perchè non ci sono sovrapposizioni di bande

MA noto che i cavi le antenne e l'amplificatore stesso sono scottati/ossidati ricordiamoci che a catania tra luglio ed agosto il sole fa arrostire qualsiasi cosa quindi potrebbe servire per eliminare ogni problema rifare l'impianto visto che ci sono annullamenti improvvisi è problemi vari

temo ci siano fessurazioni sui cavi che con il variare del meteo influiscono sulla ricezione (umido o pioggia)

con 50 euro compri un amplificatore da palo e una UHF (ti consiglio prodotti fracarro)

con altri 20 euro compri una vhf da puntare sul monte lauro i mux 26-30-40 di rai li dovresti ricevere da santa sofia se punti l'antenna UHF verso valverde san gregorio,oppure visto che da monte lauro ci sono tutti i canali con in più i 7 gold e TGS e mediterraneo conviene montare la UHF che comprerai in direzione monte lauro stessa direzione di quella grande VHF sempre su lauro ed avrai tutti i canali disponibili inoltre ti proteggi meglio dalla calabria visto che valverde rispetto catania sta proprio nella stessa direzione della calabria
non deve cambiare nulla ancora dobbiamo capire come e' collegato l'amplificatore con le antenne e quante prese ha e se la distribuzione e' ok
comunque una cosa e' sicura con quell amplificatore non ci possono essere disturbi tra frequenze , regola i trimmer meglio e mi sa che hai finito :D
 
84ggo84 ha scritto:
basta chiedere all'amministratore di rimuovere inserisci immaggine e disabilitare il tag
Basterebbe leggere ed usare il buon senso.
 
flash54 ha scritto:
Basterebbe leggere ed usare il buon senso.

esatto

inoltre se ci sono problemi di ricezione abbastanza seri i trimmer fanno ben poco perchè se il segnale in antenna non è pulito anche regolando i trimmer rimane tale e quale,forse non è chiaro che i trimmer non fanno altro che attenuare più o meno quelli che entra in antenna (se in antenna entrano porcherie con i trimmer attenui più o meno sempre le porcherie che entrano)
 
Indietro
Alto Basso