Caro antennista....

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

pezz8tto

Digital-Forum Master
Registrato
9 Ottobre 2009
Messaggi
607
... o come diceva camillo nel celebre film tototruffa "caro ragioneria" :D

Secondo gli antennisti professionisti iscritti a questo forum, queste tariffe sono giuste, applicabili o, visto il costo delle strumentazioni che avete dovuto acquistare e del tempo che può occorrere per effettuare questi interventi, non sostenibili?

http://www.telecomitaliamediabroadcasting.it/sites/telecomitaliamediabroadcasting.it/files/listino_fracarro.pdf

A me sembrano accettabilissimi ma, come detto, non sono del mestiere bensì un utente.
 
pezz8tto ha scritto:
... o come diceva camillo nel celebre film tototruffa "caro ragioneria" :D

Secondo gli antennisti professionisti iscritti a questo forum, queste tariffe sono giuste, applicabili o, visto il costo delle strumentazioni che avete dovuto acquistare e del tempo che può occorrere per effettuare questi interventi, non sostenibili?

http://www.telecomitaliamediabroadcasting.it/sites/telecomitaliamediabroadcasting.it/files/listino_fracarro.pdf

A me sembrano accettabilissimi ma, come detto, non sono del mestiere bensì un utente.

Anche secondo me sono accettabili e "onesti"... Quando mi capita di fare degli interventi, sono più o meno le mie tariffe...
 
mi sembrano dei prezzi folli!
quest'estate ho dovuto cambiare l'antenna perchè era tutta rotta,mi ha fregato 200 euro! non dico altro...
 
A parte il diritto di chiamata (40 euro vanno bene per le grandi città o per le distanze notevoli) mi sembrano ok!
Nelle città più piccole, la chiamata, non dovrebbe superare i 30 euro...
 
rvd_88 ha scritto:
mi sembrano dei prezzi folli!
quest'estate ho dovuto cambiare l'antenna perchè era tutta rotta,mi ha fregato 200 euro! non dico altro...

200 € in più o hai pagato 200€ la sostituzione dell' intera antenna???
 
secondo il listino :
ammainare un palo,sostituire 1antenna,ripuntare il tutto,controllare che funzioni al tv,rilasciare certificazione verrebbe a costare
40 di chiamata,30 di antenna + materiale(40)= 110+iva
NON chiamatemi,ma chiamate fracarro e buon lavoro.
chiedo ai colleghi di esprimere onestamente la loro opinione.
 
agonia47 ha scritto:
secondo il listino :
ammainare un palo,sostituire 1antenna,ripuntare il tutto,controllare che funzioni al tv,rilasciare certificazione verrebbe a costare
40 di chiamata,30 di antenna + materiale(40)= 110+iva
NON chiamatemi,ma chiamate fracarro e buon lavoro.
chiedo ai colleghi di esprimere onestamente la loro opinione.

aspetta il listino prezzi parla, in caso di rifacimento di antenna, di prezzo da concordare

110€ va bene in un contesto dove hai un lastrico solare struttura di ferro dove agganciare l' antenna e dove non devi mettere filtri, centrali e roba del genere.....

capisco che è difficile in altri contesti...
 
rvd_88 ha scritto:
mi sembrano dei prezzi folli!
quest'estate ho dovuto cambiare l'antenna perchè era tutta rotta,mi ha fregato 200 euro! non dico altro...

Ciao, secondo te 200 € per rifare l'antenna sono troppi ??:eusa_wall:
Invece di lamentarti, perche' non lo hai fatto te visto che spendevi di meno, e poi per rifare l'antenna bisogna avere il misuratore di campo per misurare i segnali e fare i controlli, vuoi che ti fanno il lavoro a gratis ?? :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
borgo1 ha scritto:
Ciao, secondo te 200 € per rifare l'antenna sono troppi ??:eusa_wall:
Invece di lamentarti, perche' non lo hai fatto te visto che spendevi di meno, e poi per rifare l'antenna bisogna avere il misuratore di campo per misurare i segnali e fare i controlli, vuoi che ti fanno il lavoro a gratis ?? :eusa_wall:

Ma dai Borgo.....Da quando l'antenna si punta con la strumentazione,metti una mano sulla fronte,scruti l'orizzonte e bello che fatto....sono troppi 200 euro....Ah....e non scordarsi mai il nastro isolante per i vari collegamenti e giunture...AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA.........e poi si può anche andare in bicicletta a fare le installazioni,così non c'e' ne usura del mezzo,ne gasolio,e guadagni in salute.....Non lo sai? Secondo me quando si installa un'antenna dovresti pagare tu la signora di turno che ti chiama....
 
specifico ha scritto:
Ma dai Borgo.....Da quando l'antenna si punta con la strumentazione,metti una mano sulla fronte,scruti l'orizzonte e bello che fatto....sono troppi 200 euro....Ah....e non scordarsi mai il nastro isolante per i vari collegamenti e giunture...AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA.........e poi si può anche andare in bicicletta a fare le installazioni,così non c'e' ne usura del mezzo,ne gasolio,e guadagni in salute.....Non lo sai? Secondo me quando si installa un'antenna dovresti pagare tu la signora di turno che ti chiama....

io credo che siano antenne che possano costare 200€, altre che pagate 200€ sarebbero una miseria.

Ad esempiom una cosa è installare un' antenna su un terrazzo o lastrico solare e altra è metterla sul tetto a spiovente......

Se hai il balcone di casa che consente l' installazione dell' antenna, ancorata alla ringhiera del balcone, e non occorrono particolari amplificazioni e tagli, credo che 200€ sia ben pagato.
Diverso completamente il discorso di quando inizi a dover mettere centralino, filtri, più antenne uhf etc.etc; li 200€ sono impensabili!!!!!!
 
Di antennisti come me c'è n'è tanti, onestamente 200€ sono troppo pochi, (per una antenna ben fatta con direttive ecc., almeno nella nostra zona, è chiaro che se si montano 2 log ed un mix il discorso cambia), io per 200€ ad antenna me ne rimango a casa, non sono ricco ma il cliente finale deve capire che un professionista che sale sul tetto rischiando sempre qualcosa, con misuratori di campo che costano come un rene e che ogni 3 anni vanno cambiati non può lavorare per 25€ l'ora.
Capisco che possano sembrare tanti ma vanno considerati anche i tempi morti, diverso è fare 8 ore in una fabbrica, altra cosa è fare 3 ore poi 1 di viaggio e due interventi da 1,5h ....
A quelli che non sono d'accordo ricordo che basta andare in camera di commercio e con pochi € aprire una posizione ed iniziare a fare antenne per 200€
 
Federico69 ha scritto:
Di antennisti come me c'è n'è tanti, onestamente 200€ sono troppo pochi, (per una antenna ben fatta con direttive ecc., almeno nella nostra zona, è chiaro che se si montano 2 log ed un mix il discorso cambia), io per 200€ ad antenna me ne rimango a casa, non sono ricco ma il cliente finale deve capire che un professionista che sale sul tetto rischiando sempre qualcosa, con misuratori di campo che costano come un rene e che ogni 3 anni vanno cambiati non può lavorare per 25€ l'ora.
Capisco che possano sembrare tanti ma vanno considerati anche i tempi morti, diverso è fare 8 ore in una fabbrica, altra cosa è fare 3 ore poi 1 di viaggio e due interventi da 1,5h ....
A quelli che non sono d'accordo ricordo che basta andare in camera di commercio e con pochi € aprire una posizione ed iniziare a fare antenne per 200€

concordo al 100% da utente.
 
Federico69 ha scritto:
Di antennisti come me c'è n'è tanti, onestamente 200€ sono troppo pochi, (per una antenna ben fatta con direttive ecc., almeno nella nostra zona, è chiaro che se si montano 2 log ed un mix il discorso cambia), io per 200€ ad antenna me ne rimango a casa, non sono ricco ma il cliente finale deve capire che un professionista che sale sul tetto rischiando sempre qualcosa, con misuratori di campo che costano come un rene e che ogni 3 anni vanno cambiati non può lavorare per 25€ l'ora.
Capisco che possano sembrare tanti ma vanno considerati anche i tempi morti, diverso è fare 8 ore in una fabbrica, altra cosa è fare 3 ore poi 1 di viaggio e due interventi da 1,5h ....
A quelli che non sono d'accordo ricordo che basta andare in camera di commercio e con pochi € aprire una posizione ed iniziare a fare antenne per 200€

Anche io concordo al 100% da utente;)
 
Federico69 ha scritto:
Di antennisti come me c'è n'è tanti, onestamente 200€ sono troppo pochi, (per una antenna ben fatta con direttive ecc., almeno nella nostra zona, è chiaro che se si montano 2 log ed un mix il discorso cambia), io per 200€ ad antenna me ne rimango a casa, non sono ricco ma il cliente finale deve capire che un professionista che sale sul tetto rischiando sempre qualcosa, con misuratori di campo che costano come un rene e che ogni 3 anni vanno cambiati non può lavorare per 25€ l'ora.
Capisco che possano sembrare tanti ma vanno considerati anche i tempi morti, diverso è fare 8 ore in una fabbrica, altra cosa è fare 3 ore poi 1 di viaggio e due interventi da 1,5h ....
A quelli che non sono d'accordo ricordo che basta andare in camera di commercio e con pochi € aprire una posizione ed iniziare a fare antenne per 200€

concordo! quoto! e straquoto ! ... anche io da semplice appassionato Utente che lavora veramente in fabbrica per 8 ore ( e anche + a volte :D )
e per hobby e passione si è avvicinato a questo campo

se poi ci si mettono di mezzo :5eek: Parenti vari :5eek: il prezzo cambia ovunque si vada nel nostro bellissimo :D :D "Stivale" :lol: :lol: o si Raddoppia o non si riceve una cippaaaaa ....
ciuaz vado a nanna che è tardi .... sveglia alle 5 ... notte a tutti
 
Scusate se mi intrometto. I miei genitori hanno fatto quarant'anni gli artigiani, adesso si godono la lauta (si fa per dire) pensione. Siamo tutti d'accordo che non si lavora gratis, e che oggettivamente un impianto d'antenna per 200 euro è impensabile. Però è altrettanto impensabile chiedere 40 euro più IVA l'ora per fare qualunque cosa. Perche sono d'accordo che lavorare sui tetti sia rischioso, a parte che il tetto di casa mia è un terrazzo e di rischioso non ha un bel niente ma va bene, non faccio testo, pero non esiste che per due prese senza neanche tirare un cavo, ma solo sostituzione di una presa passante più relativa terminale mi venga a costare, da preventivo, quasi quattrocento euro! Altrettanti chiesti per montare un diseq a quattro uscite, con parabola montata e illuminatore a 4 già presente con cavi tirati e già incanalati (ho myskyhd e multivision da cinque anni). Quando ho detto che in realtà mi serviva una sola uscita col diseq, sono scesi a 180 euro. Per un diseq. Per l'impianto di casa, centralizzato banda larga da rifare daccapo, invece ci siamo trovati benissimo (stessa impresa), hanno preventivato circa 1200 euro IVA e manodopera compresa e preventivo gratuito senza diritto di chiamata, hanno pure cambiato i derivatori condominiali, e adesso faranno gli ultimi ritocchi. Però mi chiedo: se per un impianto condominiale di un certo rilievo, una giornata di lavoro dalle nove di mattina alle sei di sera, con tutti gli annessi e i connessi costa x, Perche per un lavoro che impiega un terzo del tempo, un quarto dei materiali, devo accendere un mutuo? La conseguenza poi è che o scadi nel faidate più scadente Perche due prese e un partitore quattrocento euro capirete che sono un po' tanti, oppure come nel mio caso, non si fa il lavoro, nessuno ci guadagna. A che pro? Ma non è meglio avere un tariffario personale a seconda degli interventi? Non possiamo rifletterci per un attimo?
 
moky78 ha scritto:
Scusate se mi intrometto. I miei genitori hanno fatto quarant'anni gli artigiani, adesso si godono la lauta (si fa per dire) pensione. Siamo tutti d'accordo che non si lavora gratis, e che oggettivamente un impianto d'antenna per 200 euro è impensabile. Però è altrettanto impensabile chiedere 40 euro più IVA l'ora per fare qualunque cosa. Perche sono d'accordo che lavorare sui tetti sia rischioso, a parte che il tetto di casa mia è un terrazzo e di rischioso non ha un bel niente ma va bene, non faccio testo, pero non esiste che per due prese senza neanche tirare un cavo, ma solo sostituzione di una presa passante più relativa terminale mi venga a costare, da preventivo, quasi quattrocento euro! Altrettanti chiesti per montare un diseq a quattro uscite, con parabola montata e illuminatore a 4 già presente con cavi tirati e già incanalati (ho myskyhd e multivision da cinque anni). Quando ho detto che in realtà mi serviva una sola uscita col diseq, sono scesi a 180 euro. Per un diseq. Per l'impianto di casa, centralizzato banda larga da rifare daccapo, invece ci siamo trovati benissimo (stessa impresa), hanno preventivato circa 1200 euro IVA e manodopera compresa e preventivo gratuito senza diritto di chiamata, hanno pure cambiato i derivatori condominiali, e adesso faranno gli ultimi ritocchi. Però mi chiedo: se per un impianto condominiale di un certo rilievo, una giornata di lavoro dalle nove di mattina alle sei di sera, con tutti gli annessi e i connessi costa x, Perche per un lavoro che impiega un terzo del tempo, un quarto dei materiali, devo accendere un mutuo? La conseguenza poi è che o scadi nel faidate più scadente Perche due prese e un partitore quattrocento euro capirete che sono un po' tanti, oppure come nel mio caso, non si fa il lavoro, nessuno ci guadagna. A che pro? Ma non è meglio avere un tariffario personale a seconda degli interventi? Non possiamo rifletterci per un attimo?

Beh ti è andata bene; a me per montare un motore di una antenna parabolica (che avrei comprato io da 100cm compreso il motore che avrei sempre comprato io ed utilizzando la precedente discesa sat già installata e ritenuta ottima per lo scopo) mi è stato risposto "dottò, fa sempre 700€".
Il mio sogno è sempre quello di avere una parabola motorizzata da collegare al mio c-tech 2100, mi son, per il momento, dovuto arrendere (poi quando cambierò casa so io chi debbo chiamare :) :) ).
Ma qui non è un problema di 40€ l' ora, è un problema di disonestà che, come al solito, esiste in tutte le categorie professionali e, secondo me, non fa testo.

ps: perchè ogni qual volta chiedo ad un antennista (o sedicente tale) napoletano di voler motorizzare una parabola mi viene sempre risposto: "ma perchè?? a che vi serve??" E' un atto cosi impuro? :)
 
Ultima modifica:
pezz8tto ha scritto:
mi viene sempre risposto: "ma perchè?? a che vi serve??" E' un atto cosi impuro? :)

I casi sono 2: o non lo sanno fare, o non hanno voglia di lavorare! :lol:
 
Parlare in questi termini, sentirti fregato per 200 euro mi sembra esagerato, la sostituzione di un'antenna ha i suoi costi. Partiamo dalla strumentazione, uno strumento si aggira sempre sui 2000 euro, il rischio di salire sul tetto, le 2 o 3 ore di lavoro necessarie, la specializzazione e la professionalità che ci si mette.
Perché nessuno si lamenta quando va da un libero professionista, vedi Avvocati, dentisti, oculisti, che magari solo per ricevervi chiedono 100 euro. Non penso che un avvocato lavori di più o rischia di più di un povero tecnico che lavora sui tetti, sotto il sole o con i freddo. Questa é la mia opinione, non so quale professione faccia lei, ma quando si parla bisognerebbe fare un analisi comparativa.
 
salve,
credo sia giusto fare un po di chiarezza , tariffare interventi di ripristino ,dove :inquilini ;proprietari ;incuria ,modificano o manomettono il funzionamento dell'impianto è una stupidaggine ; diverso è per un nuovo impianto ... Detto questo capisco che può sembrare butto chiedere 50/100 euro per sostituire o ripristinare il cavetto fai da te ...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso