M
mosquito
Dai forza, non si può dire che resistenza e impedenza siano la stessa cosa. La prima non ha niente a che vedere con la frequenza, la seconda si.
Il problema, secondo me, è che utilizzando delle "terminazioni" a 75 ohm, che sono composte da un'involucro metallico con all'interno una resistenza da 75 ohm, con il tester puoi rilevare la presenza e/o chiusura o meno.
Ma dal mero valore resistivo, all'impedenza reale, ce ne vuole. Ad es. si prende la "terminazione", la si mette sotto analizzatore di reti scalare, e si vede in quale range di frequenza mantiene l'impedenza di 75 ohm. Questo è dovuto anche alle capacità parassite tra l'involucro e la resistenza stessa.
Normalmente, una terminazione seria da 50 ohm di impedenza dalla DC a 2 GHz, costa circa 200€. Una terminazione da 75 ohm per impianti tv, mi sembra qualche centesimo di euro.
Il problema, secondo me, è che utilizzando delle "terminazioni" a 75 ohm, che sono composte da un'involucro metallico con all'interno una resistenza da 75 ohm, con il tester puoi rilevare la presenza e/o chiusura o meno.
Ma dal mero valore resistivo, all'impedenza reale, ce ne vuole. Ad es. si prende la "terminazione", la si mette sotto analizzatore di reti scalare, e si vede in quale range di frequenza mantiene l'impedenza di 75 ohm. Questo è dovuto anche alle capacità parassite tra l'involucro e la resistenza stessa.
Normalmente, una terminazione seria da 50 ohm di impedenza dalla DC a 2 GHz, costa circa 200€. Una terminazione da 75 ohm per impianti tv, mi sembra qualche centesimo di euro.