Lo fanno tutti, lo faceva anche Western Digital.
Magari un deterrente per gli smanettatori ad oltranza... un incentivo all'usa-e-getta, o chissà.
Ovvero semplice protezione del marchio: se ti si rompe cavoli tuoi, non lo riutilizzi in un case da due soldi del cinese.
Può non piacere, ma comprensibile. L'industria (di qualunque genere) ne è piena.
Prova a sventrarne anche di altri marchi, anche per i 3,5" non è molto diverso da così.
Il prezzo era ed è decisamente favorevole. Quello da 2TB oggi si attesta sui 50-60€. E comunque c'è poco da fraintendere, Amazon te lo scrive nel titolo "USB 3.2. Gen 1" cioè la semplice USB 3.0
Esattamente
Ti sbagli:
https://en.wikipedia.org/wiki/USB_3.0#3.2
USB 3.2 Gen 1(x1) = USB 3.1 Gen 1 = USB 3.0 ovvero 5 Gbit/s
Già se vedi che il disco ha connettore USB-A e non USB-C che pretendi?
Le SuperSpeed+ le hanno realizzate tramite due linee addizionali della USB-C
In ogni caso i 5 Mb/s (< 1 MB/s) del 4TB sono del tutto anomali a meno che parliamo di migliaia di file piccolissimi.
Un test dello stato SMART l'hai fatto? Un test del transfer rate con ATTO o CrystalDiskMark?