Cancellazione dati Smartphone con display rotto + problema flash led nuovo Smartphone

palebbi

Bannato
Digital-Forum Platinum Master
Registrato
29 Febbraio 2008
Messaggi
11.125
Località
Torino
Ad una mia amica questo pomeriggio sfugge di mano lo smartphone che – cadendo a terra – subisce la rottura del display (quello interno, non quello esterno) nonostante avesse applicato la pellicola di protezione dello schermo (lei no s’è fatta un graffio...in compenso il display interno è andato). Il terminale (pagato 80€ uu annetto fa) è da portare in oasi ecologica (o rendere in negozio...poco cambia) ma vorrei cancellarne tutti i dati: coma posso fare se il display non funziona? Io tramite lo il Play di Google ho inviato il comando di cancellazione totale, ma per ovvie ragioni non ho avuto modo di verificare che questa sia andata a buon fine.
Domani andremo ad acquistare quello nuovo, un Archos Helium 50F. Tecnicamente non pare malaccio, paragonato al prezzo di 90€.
 
Se ci sono dei dati personali "importanti" sullo smartphone è meglio che se lo tenga come ricordo. ;)
 
Se ci sono dei dati personali "importanti" sullo smartphone è meglio che se lo tenga come ricordo. ;)

Le foto e molte app erano sulla schedina sd che - ovviamente - è stata rimossa e verrà installata sul nuovo telefono. Le mail non so dove le salvi.
 
Le foto e molte app erano sulla schedina sd che - ovviamente - è stata rimossa e verrà installata sul nuovo telefono. Le mail non so dove le salvi.

le email le salva nell'account gmail

per cancellare tutti i dati:
-tramite apposita funzione nelle impostazioni dello smartphone
-da recovery

ma non so se e quanto è possibile ''vedere'' il display
 
le email le salva nell'account gmail

per cancellare tutti i dati:
-tramite apposita funzione nelle impostazioni dello smartphone
-da recovery

ma non so se e quanto è possibile ''vedere'' il display
Sul display no si vede assolutamente nulla, schermo che si illumina, ma resta nero con le crepe della rottura.
Accendendolo non produce alcun suono ne vibrazione.
Ultima domanda: le pellicole proteggi display, non dovrebbero proteggere il display in caso di cadute...sacrificandosi a posto dello schermo? In questo caso la pellicola non aveva in graffio...il vetro dello schermo nemmeno...ma il display vero è proprio era andato.
 
Venerdì scorso acquisto uno smartphone Archos 50f Helium a 99€: sulla carta pareva un terminale discreto per quel prezzo.
I problemi sono nati alla prima accensione: è rimasto una decina di minuto bloccato sulla schermata col logo Archos (forse volevano essere certi che lo avessi compreso), poi si sblocca a avvio la prima installazione. La delusione di fa grande quando provo la fotocamera: questa dovrebbe essere da 8 megapixel ma la qualità delle foto realizzate a piena luce del giorno è bassina...quelle fatte col flash poi sono un disastro...ad un metro dalla fotocamera le foto sono buie quasi invisibili a causa della poca potenza del led flash.
Visto che non ero per nulla soddisfatto dell'acquisto chiamo in negozio esponendo il fatto e qui cominciano ad accampare quelle che sono – a mio parere – della scusa tipo che loro non avrebbero potuto cambiarlo perché – a loro dire – anche facendo il reset di fabbrica del telefono rimarrebbero comunque salvati dati personali. Francamente a me pare una grandissima baggianata: potevano dirmi direttamente che dato che il terminale funziona non avrebbero fatto il cambio.
Poco fa richiamo facendo ancora presente che il flash led era come se non ci fosse (ed è così, ho le foto per dimostrarlo) e mi dicono di riportarlo che avrebbero visto come fare.
È vero che anche col ripristino di fabbrica restano comunque dei dati personali salvati?
 
Venerdì scorso acquisto uno smartphone Archos 50f Helium a 99€: sulla carta pareva un terminale discreto per quel prezzo.
I problemi sono nati alla prima accensione: è rimasto una decina di minuto bloccato sulla schermata col logo Archos (forse volevano essere certi che lo avessi compreso), poi si sblocca a avvio la prima installazione. La delusione di fa grande quando provo la fotocamera: questa dovrebbe essere da 8 megapixel ma la qualità delle foto realizzate a piena luce del giorno è bassina...quelle fatte col flash poi sono un disastro...ad un metro dalla fotocamera le foto sono buie quasi invisibili a causa della poca potenza del led flash.
Visto che non ero per nulla soddisfatto dell'acquisto chiamo in negozio esponendo il fatto e qui cominciano ad accampare quelle che sono – a mio parere – della scusa tipo che loro non avrebbero potuto cambiarlo perché – a loro dire – anche facendo il reset di fabbrica del telefono rimarrebbero comunque salvati dati personali. Francamente a me pare una grandissima baggianata: potevano dirmi direttamente che dato che il terminale funziona non avrebbero fatto il cambio.
Poco fa richiamo facendo ancora presente che il flash led era come se non ci fosse (ed è così, ho le foto per dimostrarlo) e mi dicono di riportarlo che avrebbero visto come fare.
È vero che anche col ripristino di fabbrica restano comunque dei dati personali salvati?
Per la cronaca ecco la qualità da lasciar senza fiato di una foto col flash ad 1,4 metri di distanza. Direi che il flash qualche problemino lo ha!
 
Penso che il venditore ti dica così perchè poi avrà problemi nel rivendere uno smartphone "già usato" con la confezione già aperta.
 
Penso che il venditore ti dica così perchè poi avrà problemi nel rivendere uno smartphone "già usato" con la confezione già aperta.
Il fatto è che - pur funzionando come telefono - il terminale ha seri problemi con la fotocamera se col flash a 1.5 m. produce foto pressoché invisibili, da come si può constatare dalla foto che ho postato (si vede poco più che delle ombre).
Ovvio che il rivenditore non abbia alcun obbligo di cambiare il terminale se questo funziona (vedendo le foto i dubbi ci sono), ma ormai le vendite on-line sono una realtà: acquistandolo in rete avrei il diritto al recesso, al limite di rimetterei le spese di spedizione, ma potrei rendere il prodotto. Tra l’altro il motivo della resa non dipende dal fatto che il prodotto non mi piaccia dal punto di vista estetico...ma perché non ha tutte le funzioni per cui è venduto. Se il terminale è venduto con fotocamera dotata di flash led questo deve essere in grado di scattare foto al buio, ed il mio non lo è!
Ovvio che se non me lo cambio non faccio le scenate (anche se alcuni lo fanno) ma – ovvio – in quel negozio non comprerò più nemmeno una confezione di batterie...quindi perderebbero un cliente.
Nel 2017 se i negozi fisici vogliono sopravvivere alla concorrenza del commercio on-line devono quanto meno dare gli stessi servizi (diverso discorso è per i prezzi) se non quel qualcosa in più per “coccolare” i clienti...può essere personale competente che conosce quello che vende (ne ho visti pochi...la quasi totalità legge i cartellini esposti)...ma anche concedere il reso, purché il prodotto sia integro e con lo scontrino ovviamente. Se così non fanno allora non piangano se vengono schiacciati dalla concorrenza del commercio on line.
 
L'ultima volta che ho acquistato uno smartphone in un negozio fisico era nel 2010, con questo ho detto tutto.
 
È vero che anche col ripristino di fabbrica restano comunque dei dati personali salvati?

Con il reset i dati vengono cancellati ma non vengono persi del tutto.
Anche se non è alla portata di tutti, c'è modo di recuperare dati sensibili (ad esempio con delle particolari distribuzioni Linux)... ;)
 
L'ultima volta che ho acquistato uno smartphone in un negozio fisico era nel 2010, con questo ho detto tutto.
Purtroppo con la versione 6.0 di Android anche facendo il reset di fabbrica il terminale resta comunque traccia del precedente utente. Facendo il primo avvio chiede il nome utente e la password del precedente utilizzatore...quindi in negozio non l'hanno cambiato, perché non possono rivenderlo (e lo si piò comprendere). C'è modo di ripristinare il telefono in modo che non chieda più la password del precedente proprietario?
 
Purtroppo con la versione 6.0 di Android anche facendo il reset di fabbrica il terminale resta comunque traccia del precedente utente. Facendo il primo avvio chiede il nome utente e la password del precedente utilizzatore...quindi in negozio non l'hanno cambiato, perché non possono rivenderlo (e lo si piò comprendere). C'è modo di ripristinare il telefono in modo che non chieda più la password del precedente proprietario?
Tramite l'assistenza chat Android ho capito come risolvere il problema. Per farlo occorre andare nella sezione dei dispositivi usati di recente e da li selezionare il dispositivo che fogliamo formattare e, successivamente, dissocia (o qualcosa del genere). Sul telefono appare un messaggio che invita a rifare il login: ora si fa il ripristino dati di fabbrica e una volta riavviato il terminale non dovrebbe avere più alcuna traccia del precedente utente.
Domani torno in punto vendita e sento cosa mi dicono e se accampano altra scuse (magari particelle di DNA:D)...in questo caso gli lascio il telefono chiedendo di mandalo loro (sono loro che devono mandarlo in assistenza essendo in garanzia :evil5:) in assistenza!
 
Tramite l'assistenza chat Android ho capito come risolvere il problema. Per farlo occorre andare nella sezione dei dispositivi usati di recente e da li selezionare il dispositivo che fogliamo formattare e, successivamente, dissocia (o qualcosa del genere). Sul telefono appare un messaggio che invita a rifare il login: ora si fa il ripristino dati di fabbrica e una volta riavviato il terminale non dovrebbe avere più alcuna traccia del precedente utente.
Domani torno in punto vendita e sento cosa mi dicono e se accampano altra scuse (magari particelle di DNA:D)...in questo caso gli lascio il telefono chiedendo di mandalo loro (sono loro che devono mandarlo in assistenza essendo in garanzia :evil5:) in assistenza!
Risolto! Sono andato oggi in negozio e il commesso dopo essere andato a verificare l'esistenza del problema, chiudendosi in magazzino :D, mi ha fatto il foglio di reso ed il relativo buono acquisto del prezzo del telefono. Ora ho preso un Asus...devo ancora testarlo, lo farò nei prossimi giorni.
 
Indietro
Alto Basso