Canali tv che spariscono quando salta la luce

braki

Digital-Forum Junior
Registrato
24 Marzo 2013
Messaggi
45
ho questo problema che persiste da quando ho comprato due tv con digitale terrestre incorporato...ogni volta che salta la luce, i canali memorizzati sulle due tv spariscono, e nonostante faccia le ricerche automatiche ne trova pochissimi...solitamente dopo due giorni torna tutto a posto da solo e ritorno a vedere tutti i canali sulle due tv...ovviamente non è una cosa normale, qualcuno saprebbe darmi qualche consiglio? grazie!
 
braki ha scritto:
ho questo problema che persiste da quando ho comprato due tv con digitale terrestre incorporato...ogni volta che salta la luce, i canali memorizzati sulle due tv spariscono, e nonostante faccia le ricerche automatiche ne trova pochissimi...solitamente dopo due giorni torna tutto a posto da solo e ritorno a vedere tutti i canali sulle due tv...ovviamente non è una cosa normale, qualcuno saprebbe darmi qualche consiglio? grazie!
che televisori sono? ce ne sono altri collegati all'impianto? se non ce ne sono altri che invece funzionano potrebbe anche essere un difetto d'alimentazione della centralina...benvenuto qui!
 
gherardo ha scritto:
che televisori sono? ce ne sono altri collegati all'impianto? se non ce ne sono altri che invece funzionano potrebbe anche essere un difetto d'alimentazione della centralina...benvenuto qui!
grazie del benvenuto gherardo! ho un Samsung UE22C4000 led 22'' e un LG 32LE5318 led 32'', e sono gli unici due televisori collegati all'impianto
 
braki ha scritto:
grazie del benvenuto gherardo! ho un Samsung UE22C4000 led 22'' e un LG 32LE5318 led 32'', e sono gli unici due televisori collegati all'impianto
potrebbe essere l'alimentatore della centralina...che centralina hai? puoi anche fotografarla...
 
oggi pomeriggio puntualmente è tornato tutto a posto senza che io toccassi niente, ho fatto la ricerca ed ha trovato addirittura più canali...mistero veramente...grazie comunque!
 
Mi viene in mente il caso recentissimo (vedi i thread in elenco) di un utente di Conegliano (TV) che aveva trovato un difetto nella sezione dell'alimentatore del centralino d'antenna (condensatori alterati che non garantivano la corretta tensione elettrica, a meno di un adeguato "riscaldamento").
In questo caso dei condensatori rovinati potrebbero non lavorare bene immediatamente dopo un blackout, se non dopo un periodo in cui la sezione di alimentazione della centralina (o anche l'alimentatore interno di un eventuale amplificatore d'antenna da palo), dopo che torna la corrente, si riscalda di nuovo a dovere.
 
braki ha scritto:
ho questo problema che persiste da quando ho comprato due tv con digitale terrestre incorporato...ogni volta che salta la luce, i canali memorizzati sulle due tv spariscono, e nonostante faccia le ricerche automatiche ne trova pochissimi...solitamente dopo due giorni torna tutto a posto da solo e ritorno a vedere tutti i canali sulle due tv...ovviamente non è una cosa normale, qualcuno saprebbe darmi qualche consiglio? grazie!

a me succede qualcosa di simile su un decoder zapper

se resta acceso in STANDBY (solo lucetta led accesa) dopo qualche giorno diventa molto caldo e funziona male.:5eek:

Ho imparato a spegnerlo del tutto cosi resta freddo e funziona bene
senza dare problemi.
 
mardergri ha scritto:
a me succede qualcosa di simile su un decoder zapper

se resta acceso in STANDBY (solo lucetta led accesa) dopo qualche giorno diventa molto caldo e funziona male.:5eek:

Ho imparato a spegnerlo del tutto cosi resta freddo e funziona bene
senza dare problemi.
il contrario di questo caso, comunque anche secondo me, come é appena stato detto di condensatori elettrolitici d'alimentazione esauriti trattasi!
 
ricordo un caso simile con centralino """fr di colore rosso non ricordo piu la sigla " """: cambiati i condensatore tutto ok :5eek:
 
Ultima modifica:
scusate se riuppo una discussione di quattro anni fa ma oggi mi è di nuovo successo dopo tanto tempo...stamattina per lavori hanno staccato la corrente e avevo antenna e alimentazione attaccati, una volta tornata la corrente sono spariti tutti i canali, non mi era più successo dopo che avevo scritto qui, forse una o due volte ma nel giro di qualche ora era tornato tutto a posto, oggi no, dopo più di 12 ore trovo pochissimi canali con la ricerca, e si vedono pure disturbati...ho letto che pensate che siano condensatori che ormai sono partiti, nel caso in cui decidessi di chiamare qualcuno per ovviare una volta per tutte a questo problema mi consigliate un'elettricista o un'antennista? scusate ma non so dove si trovino questi condensatori, per questo vi chiedo...
avevo parlato anche con un'antennista qualche tempo fa, e dopo che gli avevo detto che l'antenna della casa ha 25 anni, mi aveva risposto che è già un'età "avanzata" e che dovrei pensare di cambiarla, ma visto che è una spesa non indifferente (sui 1000 euro penso di aver capito) vorrei farne a meno, anche perchè quando non succede questa interruzione di corrente i canali li vedo quasi tutti bene, ad eccezione di qualcuno ma sono problemi della mia zona
 
1000 euro per un impiantino che serve due televisori?? quello ti vuol fregare anche se dovesse cambiare tutto palo compreso la cifra é esagerata! comincia a fare un disegno dell'impianto antenne, centralina, alimentatore, e distribuzione possibilmente accompagnato da delle foto, poi vediamo, magari ti basta cambiare semplicemente l'alimentatore o la centralina autoalimentata e con poche decine di euro sei a posto; se non te la senti rivolgiti ad un antennista specializzato e certificato, MAI elettricisti.
 
ti ringrazio per la risposta!
ma è comunque vero che un'antenna ha un'età dopo la quale bisogna cambiarla? perchè ti ripeto appena gli avevo detto che è dal 1990 che è installata lui ha iniziato a parlarmi di cambiarla ecc.
ne avevamo comunque parlato a spanne quindi non gli avevo spiegato bene la mia situazione, mi aveva detto che il lavoro andava dai 600 ai 1000 euro, anche a me è sembrato un prezzo davvero esagerato, nei prossimi giorni mi rivolgerò ad un'antennista certificato perchè prima o poi il problema lo devo risolvere, non è possibile avere un segnale che va e non va a seconda della posizione del cavo dell'antenna...vi tengo aggiornati visto che siete persone ferrate in materia! grazie ancora!
 
se ci fai vedere un paio di foto a quel che hai adesso e se fosse roba da poco potresti anche farlo tu il lavoro, altrimenti rivolgiti ad un esperto e soptattutto onesto! ti do un paio di prezzi: una antenna uhf 30 euro, un amplificatore da palo, 30 euro, un alimentatore 15 euro, un palo completo di fissaggi 50 euro, un buon cavo (dg113) 60 centesimi al metro...magari é da cambiare soltanto l'alimentatore, non é detto che un'antenna dopo 20 anni sia per forza rotta.
 
anche perchè fino all'altro giorno andava tutto bene, ripeto è come se ci fosse qualcosa che fa "ostruzione" nell'impianto, e una volta "liberato" torna tutto a posto da solo...sono prezzi completamente diversi da quelli che avevo sentito, mi sa che è meglio se interpello più di una persona, non che mi faccia fregare perchè comunque prima di una spesa del genere mi sarei documentato e sono abbastanza scrupoloso, ma visto che ho 26 anni e a scuola queste cose non le hanno insegnate non me ne intendo tanto (anche se facendo informatica qualcosina abbiamo fatto, ma non disegni tecnici purtroppo)...quando mi dici di fare foto, intendi all'antenna o a che cosa?
 
si, foto all'antenna, poi seguendo il cavo ci sara una centralina, poi forse un'alimentatore, poi un partitore, fino alle prese tv; fotografa tutto quello che puoi, e vedrai che il disegno é piu facile farlo che capirlo e sono convinto che una volta fatta chiarezza, sarai senz'altro in grado di sostituire da solo senza il minimo sforzo e con una spesa minima il componente difettoso.
 
Non so quale sia il tuo problema, ma una cosa che NON devi fare è rifare la sintonia quando ti succede. i programmi ti ritornano visibili quando il tuo impianto ricomincia a funzionare.
 
Indietro
Alto Basso