Canali generalisti e canali tematici

Maury89

Digital-Forum Master
Registrato
2 Agosto 2008
Messaggi
822
Ciao a tutti. Vorrei sapere se è giusto classificare i seguenti canali in questo modo:
Canali come Rai 1, 2, 3, Rete 4, Canale 5, Italia 1, La7 sono canali generalisti, mentre MTV, La5, Boing, Premium Calcio, Sky Sport, Premium Cinema, SkyCinema, Rai Movie, Rai Premium, TgCom24, Rainews, SkyTg24, Gambero Rosso, ecc... sono canali tematici.
E' giusto?

Inoltre vorrei sapere se anche canali come Mediaset Extra e La7d sono canali tematici, perchè rispetto agli altri trasmettono non tanto programmi incentrati su un'unica tematica, ma "il meglio" delle reti Mediaset e di La7.
Grazie in anticipo!!!
 
Mtv e La5 sono canali semi-generalisti a target prevalente l' uno dei giovani, l' altro delle donne ma restano semi-generalisti. idem La7d che è come La5 per mission editoriale. Tematiche sono ad esempio ComingSoon, Focus, Dmax, RaiSport1 e 2, RaiStoria, SportItalia, SportItalia2, SportItalia24, RadioCapitalTv, K2, RaiGulp, Winga Tv..So che anche RealTime è classificata semi-generalista (a target prevalentemente femminile ma non solo). Parecchie tv tematiche in Italia cercano di sembrare un po' generaliste o hanno segmenti generalisti. Arturo sarebbe tematica per donne ma quando inserisce Fortier, un telefilm western, i film e le inchieste giornalistiche su temi di attualità diventa generalista, in generale si potrebbe definire semi-generalista a prevalente target femminile, alcune col fatto di voler raggiungere più target faticano a rendersi specifiche per il loro target di riferimento..
 
Ultima modifica:
EteriX ha scritto:
Mtv e La5 sono semi-generalisti a target prevalente l' uno dei giovani, l' altro delle donne ma restano semi-generalisti. idem La7d che è come La5 per mission editoriale.
In cosa consistono i canali semigeneralisti? Cioè non trattano tutto, ma neanche una sola tematica?
MTV è semigneralista perchè non trasmette solo musica, ma anche ad esempio cartoni animati e alcuni programmi?
Invece un canale come play.me è tematico perchè trasmette solo musica, giusto?
 
Maury89 ha scritto:
In cosa consistono i canali semigeneralisti? Cioè non trattano tutto, ma neanche una sola tematica?
MTV è semigneralista perchè non trasmette solo musica, ma anche ad esempio cartoni animati e alcuni programmi?
Invece un canale come play.me è tematico perchè trasmette solo musica, giusto?
Praticamente il semi-generalista ha una parte prevalente di palinsesto a target settoriale cioè nel caso del La5 soap per donne o film che trattano temi femminili o d' amore ma completando con telefilm di altro genere ad esempio sit-com o telefilm polizieschi o film che per trama e per genere possono intendersi riferiti a tutti i target diventa generalista, quindi facendo la media fra le ore che quel canale è tematico cioè riferito al suo target specifico (in questo caso le donne) e le ore che ha programmi indirizzati a tutti puoi considerarlo un canale semi-generalista...
Play.me si è tematico come hai ben detto, volendo essere pignoli non lo sarebbe nelle ore che ripete WingaTv se la ripetizione è ancora attiva (non ricevo Playme, non so se quell' accordo con Winga è rimasto in vigore, so che l' editore di Playme è lo stesso di Winga cmq!)..o meglio nelle ore di ripetizione di Winga sarebbe tematico nel genere di riferimento di Winga hihihi che bel casino che ho tirato fuori...
 
Capito. Una curiosità: poichè i canali tematici (almeno credo) fanno meno ascolti dei canali generalisti, come mai "nascono" i canali tematici?
Ovviamente non mi riferisco ai canali a pagamento.
 
Si dice semigeneralista perchè non ha uno spazio di informazione della rete.
Le posizioni lcn rispecchiano la natura del canale ma a volte non è così.
Mtv è considerato un canale storico generalista da quest'anno.
Deejay tv è anch'esso generalista.
Quindi dal 10 al 20 ci sono canali locali meritevoli.
dal 21 al 39 semigeneralisti e sem. al 30 %.
Dal 40 al 47 bambini e ragazzi (e al 30 %).
Dal 48 al 53 informazione e informazione al 30 %. (Dmax che informazione da??).
Da 54 al 56 Cultura.
Da 57 al 63 sport. Ecc ecc.
 
andrewhd ha scritto:
Si dice semigeneralista perchè non ha uno spazio di informazione della rete.
Le posizioni lcn rispecchiano la natura del canale ma a volte non è così.
Mtv è considerato un canale storico generalista da quest'anno.
Deejay tv è anch'esso generalista.
Quindi dal 10 al 20 ci sono canali locali meritevoli.
dal 21 al 39 semigeneralisti e sem. al 30 %.
Dal 40 al 47 bambini e ragazzi (e al 30 %).
Dal 48 al 53 informazione e informazione al 30 %. (Dmax che informazione da??).
Da 54 al 56 Cultura.
Da 57 al 63 sport. Ecc ecc.
MTV e Deejay Tv sono generalisti perchè non trasmettono solo musica, giusto?
Invece un canale come RTL 102.5 TV è un canale tematico o ricade in un'altra categoria essendo una radiovisione?

In generale cosa ci guadagnano gli editori con i canali tematici? Cioè per loro non sarebbero più convenienti (perchè attirerebbero un pubblico più ampio) i canali generalisti?
 
andrewhd ha scritto:
Si dice semigeneralista perchè non ha uno spazio di informazione della rete.
.
confesso, mi fai venire tanti dubbi
spazio di informazione?
se italia1 non avesse studio aperto diventerebbe semi-generalista?
se a raimovie aggiungessero un tg diventerebbe generalista e non più tematico?
(raimovie al momento ha una striscia informativa flash confezionatagli da rainews!)
scusa HSE24 ha avuto un tg che forse c'è ancora, l' avere un tg o degli spazi di informazione notturni con documentari non-stop (come QVC) lo renderebbe definibile generalista smettendo di essere tematico?
come spiegazione mi convince poco...
deejay diventerà generalista dalla prossima stagione televisiva (generalista lo dicono loro), adesso è tematico o semi-generalista...
mtv puoi definirla generalista finchè vuoi ma lo può essere nell' ambito di un target prevalentemente tematico
cioè il target giovanile...quindi resterà forzatissimo definirla generalista...
In sintesi secondo me per generalista si deve intendere un canale televisivo che IN SENSO GENERALE si rivolge a tutti i target o a più target mentre non è generalista se si fissa su un target prevalente, in quel caso può essere semi-generalista (1 target prevalente + altri target in quota minoritaria) o può essere tematico (specializzato su un tema o genere per un target o per più target)...
Le LCN ultimamente non le rispettano per fascia tematica o per genere, c' è una confusione pazzesca...
VeroTv numero 55: cultura? hahahaha
Mtv e Deejay sono state costrette a auto-definirsi generaliste (operazione di marketing) per mantenere la numerazione LCN assegnatagli..
Lo sono? ho molti dubbi...
 
Ultima modifica:
Mtv è un canale generalista come Cielo,altri tipo Deejay Tv o Rai Scuola o Mtv Music sono canali tematici poichè trasmettono programmi che rigurdano tutti la loro mission editoriale.
 
Beh, anche secondo me la confusione regna sovrana nelle Lcn.

La verità è che alla fine controlli non ce ne sono e gli editori hanno autodefinito e camuffato le loro televisioni per vedersi attribuite e mantenere le LCN più vantaggiose...

Ad esempio, cosa hanno di generalista (o semigeneralista) Rai Movie, Rai Premium, Giallo, Rtl 102.5, QVC, For You, HSE24? :eusa_think:

MTV e Deejay possono definirsi generaliste? Non credo proprio... :eusa_think:

E qui mi fermo.
Attenzione, io non discuto il valore dei canali, alcuni di quelli che ho nominato sono più che buoni, qualcuno è tra i miei preferiti... ;)
 
No, se a un tematico aggiungi un tg sempre un tematico rimane ma se lo aggiungi ad un semi-generalista sì.
Ovvio che quelle di mtv e deejay tv sono operazioni per mantenere l'lcn. Mtv che pubblico la guarda lo puoi immaginare ma non lo sai perchè non è rilevata.
Vero tv è sul 137....
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Mtv è un canale generalista come Cielo,altri tipo Deejay Tv o Rai Scuola o Mtv Music sono canali tematici poichè trasmettono programmi che rigurdano tutti la loro mission editoriale.

Non sono d'accordo, Deejay ha inserito (come Mtv) anche programmi di altro genere, come le serie Tv, ne più ne meno come MTV, quindi non si può più definire puramente tematica (sono nate entrambe come Tv Musicali).

Però se prendi in considerazione il target di riferimento entrambe sono tematiche, nel senso che sono prevalentemente rivolte a un pubblico giovanile, MTV più di Deejay... ;)

Comunque, anche se per alcune reti non ci sono dubbi sulla loro tipologia (esempio Rai Movie è certamente una tv monotematica, come Giallo, come Rai Premium) effettivamente bisognerebbe conoscere cosa il legislatore o l'Authority intendono per generalista, semigeneralista o tematica per fare con esattezza le classificazioni.
 
andrewhd ha scritto:
No, se a un tematico aggiungi un tg sempre un tematico rimane ma se lo aggiungi ad un semi-generalista sì.
Ovvio che quelle di mtv e deejay tv sono operazioni per mantenere l'lcn. Mtv che pubblico la guarda lo puoi immaginare ma non lo sai perchè non è rilevata.
Vero tv è sul 137....

Sì, ma ha ragione anche Eterix, visto che da ieri (così ho letto, io l'ho trovato stamattina) è comparso sul Mux Timb 1 anche un canale denominato Cinquantacinque (e uno denominato Vero Cult con Lcn 144, se non ricordo male) che in realtà al momento è Vero con sotto il logo l' aggiunta sotto di Capri Gourmet (?)...

In questo caso mi pare che Cinquantacinque, Vero o quel che è non si possa definire di informazione... ;)
 
Ultima modifica:
@ andrewhd a proposito di spazi informativi di rete...
Grossomodo dal 1980 al 1990 Canale5 e Italia1 non avevano una testata giornalistica, non esisteva in quegli anni la possibilità legale di andare in diretta, non era possibile realizzzare telegiornali, non c'erano ne il Tg5 nè StudioAperto, soprattutto ricordo che Canale5 durante i suoi primi 7-8 anni di vita oltre a non avere un tg non aveva mai in palinsesto programmi a valenza giornalistica..
In quegli anni Canale5 e Italia1 in base ai tuoi strani criteri di valutazione non erano canali generalisti?..
(Rete4 con Mondadori per sua scelta editoriale ha avuto da subito sia un tg flash condotto da Roberto Quintini che vari tipi di magazine informativi)...
 
se guardate nei palinsesti, i canali rai4, raimovie e raipremium trasmettono almeno una edizione tg di 5 minuti rainews (non le ho mai viste, ma sono sulla guida tv), real time trasmette (l'ho vista) edizioni tg a cura di class, e anche giallo trasmette edizioni tg a cura di cnr
 
loris_cb ha scritto:
se guardate nei palinsesti, i canali rai4, raimovie e raipremium trasmettono almeno una edizione tg di 5 minuti rainews (non le ho mai viste, ma sono sulla guida tv), real time trasmette (l'ho vista) edizioni tg a cura di class, e anche giallo trasmette edizioni tg a cura di cnr
si infatti...penso che la valutazione di canale generalista, semi-generalista o tematico non dipenda dalla presenza o meno dei tg.
 
EteriX ha scritto:
si infatti...penso che la valutazione di canale generalista, semi-generalista o tematico non dipenda dalla presenza o meno dei tg.
Può essere, ma anche iris ad esempio trasmette flash di tgcom24. La7d trasmette la replica del tgla7 e non sono generalisti. Mah io sapevo così adesso mi sto indubbiando.
 
andrewhd ha scritto:
Può essere, ma anche iris ad esempio trasmette flash di tgcom24. La7d trasmette la replica del tgla7 e non sono generalisti. Mah io sapevo così adesso mi sto indubbiando.
dipende se hanno o no una loro/propria testata giornalistica interna, tutti i casi di canali televisivi che abbiamo posto hanno tg confezionati da terzi e non dispongono di un team preposto alla preparazione delle striscie informative che mettono in programmazione possiamo perciò dire che non producono informazione anche se la trasmettono.
 
EteriX ha scritto:
dipende se hanno o no una loro/propria testata giornalistica interna, tutti i casi di canali televisivi che abbiamo posto hanno tg confezionati da terzi e non dispongono di un team preposto alla preparazione delle striscie informative che mettono in programmazione possiamo perciò dire che non producono informazione anche se la trasmettono.
Esatto, io volevo intendere proprio cioè che per essere generalista deve svolgere un servizio informativo con un proprio cdr, studio, servizi ecc.
Comunque, ad class ad esempio per rimanere in quella posizione per semigeneralisti trasmette film o altro. Ma prevale sempre l'informazione.
 
Le definizioni ufficiali sono queste:

canale generalista nazionale: canale legittimamente irradiato in ambito
nazionale in tecnica analogica e in simulcast in tecnica digitale terrestre che
trasmette in chiaro prevalentemente programmi di tipo generalista con obbligo
di informazione;

genere di programmazione semigeneralista: programmazione dedicata a
generi differenziati inclusa l’informazione, nessuno dei quali raggiunge il 70
per cento della programmazione stessa;

genere di programmazione tematico: genere di programmazione dedicato un
tema specifico in relazione ad un pubblico di riferimento/ target di utenza, a
cui un fornitore di servizi di media audiovisivi dedica almeno il 70 per cento
della programmazione diffusa in tecnica digitale terrestre;

Fonte: ALLEGATO A alla Delibera n. 366/10/CONS
http://www.agcom.it/Default.aspx?DocID=4720
 
Indietro
Alto Basso