Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Toscano85 ha scritto:Ok! Ti ringrazio tantissimo. Ora mi serve sapere sul digitale terrestre quante volte vedi Teletrullo. E mi serve sapere chi da Brindisi o paesi limitrofi, vede Teletrullo in DTT o analogico. E' importante! Stiamo censendo le frequenze..
http://www.otgtv.it/lista.php?code=TA15&posto=Martina Francaangyangy99 ha scritto:Se c'è qualcuno che può postare i canali analogici e digitali su Martina Franca gliene sarei grato...
angyangy99 ha scritto:Se c'è qualcuno che può postare i canali analogici e digitali su Martina Franca gliene sarei grato...
Anche da me arrivano questi canali digitali da Parabita,con qualità quasi ottima,ma rispetto alla lista che a creato pgxx,io ricevo anche La7 Dvb A sul 52 ma non ricevo Mediaset Dvb 2 sul 65 e Mediaset Dvb 1 sul 48.pgxx ha scritto:Per esperienza personale:
Televes DAT 45 + palo telescopico 8 mt + amplificatore banda totale Galaxy:
mux Rai A CH 22H parabita:sempre al max con qualsiasi condizione meteo;
mux Rai B ch 55H parabita: potenza circa del 70-75%
mux DFree ch 61H parabita: potenza rilevante
mux Mediaset 2 ch 27/65 H parabita:il 27 potenza quasi sempre al max.,il 65 1 po' + ballerino specialmente con il maltempo.
mux Mediaset 1 ch48 H parabita :+ debole ma cmq agganciabile e vedibile
emilam ha scritto:Bhè comunque Telerama la potrete vedere soltanto nel 2011 (almeno penso),quando nella nostra regione verrà spento l'analogico e tutte le frequenze digitali trasmetteranno solo in isofrequenza (come hanno fatto in Sardegna).Comunque è incredibile che a Locorotondo e a Martina Telerama si riceve sul 29 che proviene addirittura da Parabita.Però,dicendo la verità,percorrendo la SS 172 in direzione Taranto nel tratto tra San Paolo e lo svincolo Crispiano-Grottaglie,arrivano parecchi canali analogici e anche digitali che provengono da Parabita e molti si vedono perfettamente
![]()
.
Ciao angyangy99angyangy99 ha scritto:Ciao emilam, e come fai a saperlo?hai qualcuno che abita in quella zona?
Forse sarà l'amplificatore GALAXY, ma mi sembra un po' strano.pgxx ha scritto:Per esperienza personale:
Televes DAT 45 + palo telescopico 8 mt + amplificatore banda totale Galaxy:
mux Rai A CH 22H parabita:sempre al max con qualsiasi condizione meteo;
mux Rai B ch 55H parabita: potenza circa del 70-75%
mux DFree ch 61H parabita: potenza rilevante
mux Mediaset 2 ch 27/65 H parabita:il 27 potenza quasi sempre al max.,il 65 1 po' + ballerino specialmente con il maltempo.
mux Mediaset 1 ch48 H parabita :+ debole ma cmq agganciabile e vedibile
E ricevo da 2 km di distanza dal centro di cisternino che sommati ai 9 km che ci vogliono x fare cisternino-martina fanno circa 11 km + lontano di angyangy e quasi altrettanto di burian da parabita!!
Se si ricevono cn questa potenza da qui figuriamoci da Martina (e,ancora di + a San Paolo)!!
pgxx
Però,vedendo la lista dei canali che riceve l'amico pgxx,sembra che non riceve Telelocorotondo sul 55,La3 Dvb-H sul 22 e Rete 4 sul 27,quindi queste frequenze risulterebbero libere.Pero mi risulta strano che non riceve nè Tbm sul 46 da M.te Trazzonara e nè Canale 7 sul 47 da C.da Trasconi (Canale 7 lo ricevo discretamente addirittura ioburian ha scritto:Forse sarà l'amplificatore GALAXY, ma mi sembra un po' strano.
Sul 22 c'è La3 Dvb-H M. Trazzonara Martina Franca, non capisco come fai a ricevere al max il mux rai da parabita.
Sul 55 in analogico c'è tele locorotondo nel centro del paese.
Sul 61h, da Trasconi c'è il forte segnale analogico di TRCB, non capisco come tu possa ricevere senza problemi il dfree.
Sul 27 c'è rete4 analogico qui a Loco, mentre sul 65 il forte segnale di Studio 100 da Trazzonara, ben ricevibile pure a Locorotondo.