Canali americani

Riky290

Digital-Forum New User
Registrato
1 Settembre 2010
Messaggi
3
Ragazzi, sono nuovo del forum e spero di aver scelto la sezione giusta.
Sarei interessato a vedere la nbc americana tramite satellite, è possibile?
 
L'unica cosa ricevibile è un feed di servizio su Telstar a 15°W, ma oltre ad essere di difficile ricezione è anche discontinuo e non sembra trasmettere con logiche ben precise.

Va bene per appassionati di satellite, non per chi vuole seguire in maniera costante serie tv in anteprima (supponendo fosse questo il motivo della tua richiesta).
 
c'è un motivo "fisiologico", ne abbiamo parlato molte volte nel forum (basta che tu faccia una ricerca, o che tu vada nella sezione "pay tv e canali" oppure "parabole e LNB"). Ogni satellite ha uno "spot" di irradiazione sul territorio, ed è posizionato su un punto orbitale ben preciso della fascia geostazionaria. I canali pensati per l'irradiazione sul suolo americano sono -per l'appunto- sullo spot del territorio statunitense, e non europeo; inoltre (peggio ancora) tali satelliti sono in una posizione della fascia che è al di là dell'orizzonte (sotto la linea dell'orizzonte, voglio dire) pertanto non essendo otticamente visibili, non permetterebbero comunque l'irradiazione verso il territorio europeo. Fatti un giro su www.lyngsat.com e guarda gli spot di ogni satellite per capire il concetto.
;)
 
ANDREMALES ha scritto:
c'è un motivo "fisiologico", ne abbiamo parlato molte volte nel forum (basta che tu faccia una ricerca, o che tu vada nella sezione "pay tv e canali" oppure "parabole e LNB"). Ogni satellite ha uno "spot" di irradiazione sul territorio, ed è posizionato su un punto orbitale ben preciso della fascia geostazionaria. I canali pensati per l'irradiazione sul suolo americano sono -per l'appunto- sullo spot del territorio statunitense, e non europeo; inoltre (peggio ancora) tali satelliti sono in una posizione della fascia che è al di là dell'orizzonte (sotto la linea dell'orizzonte, voglio dire) pertanto non essendo otticamente visibili, non permetterebbero comunque l'irradiazione verso il territorio europeo. Fatti un giro su www.lyngsat.com e guarda gli spot di ogni satellite per capire il concetto.
;)
Ok grazie, ora mi documento un po'. Ma quella cosa del feed su telsat con che parabola si può prendere?
 
Riky290 ha scritto:
Ok grazie, ora mi documento un po'. Ma quella cosa del feed su telsat con che parabola si può prendere?


Su telestar a 15° Non è così irregolare...trasmette oramai da un paio di anni (tranne un paio di piccoli off di un paio di giorni) o programmi della MSNBC (finanza) e quelli della WNBC di New York. Il fatto che a volte trasmetta e a volte no è dovuto all'Uplink del segnale che è dalla sede di NY e che quindi non contiene i contributi delle emittenti partner sparse per il territorio americano. Approssimativamente ti posso dire che è in onda in modo regolare tutta settimana dalle 13:00 ora italiana con il Today Show e relativi buchi a nero e fuori onda per gli insert delle emittenti partner. Dalle 16 alle 24 non trovi nulla in onda tranne a volte i collegamenti con gli inviati, gli uplink dei servizi dei tg dalle sedi europee e mediorientali. Dalle 24 fino alle 6 del mattino (sempre ora italiana) vai liscio e ti vedi tutto quello in onda il 99% delle volte, la domenica tira dritto fino al pomeriggio, mattina compresa.
Brian, un mio amico che ci lavora mi ha detto che questi feed sono utilizzati come monitor "program" per le sedi di Londra e per i vari inviati, una specie di spia di ritorno. A volte accendono anche un feed in HD dove si vede anche ogni tanto "scanalare" sui vari network e capita di beccarsi canali come "Spike", "ESPN",USA Network, FOX , CW... Quest'ultimo feed però non lo potete ricevere è in 16APSK e la frequenza non posso comunque darvela (quindi non chiedetela, grazie), anche perchè non ci fareste nulla con i decoder domestici...

Per la Ricezione sempre usato una 90 Cm e sempre preso tutto a Bergamo, i feed sono forti (4) e 3 di loro hanno una buona qualità video che va dai 352*480 (WNBC) a 480*720 (MSNBC e i feed di news) con un buon bitrate. Il quarto feed solitamente è a nero, saltuariamente ripete la CNBC Usa. Il tutto in NTSC a 29.9 ftps, quindi serve un tv recente o multistandard.

Spero di esserti stato utile
 
In realtà la NBC trasmette feed per l'Europa e il Medio Oriente da questo satellite dal lontano febbraio 2000. Lo so perché lo seguo assiduamente da allora. Negli anni ci sono stati cambiamenti sul numero di feed trasmessi. Ora i canali sono 3. Per non parlare della qualità video che è stata scarsa oppure ottima alternandosi nel tempo. Anche la potenza del segnale è oscillata considerevolmente in questi 10 anni. Per un periodo, nel culmine della guerra in Iraq, il feed principale con le riprese del conflitto è stato criptato. Attualmente invece viene tutto trasmesso in chiaro. Purtroppo da qualche tempo l'ufficio londinese della NBC è ospitato nello studio della ITN in cui certamente ricevono via cavo sottomarino dagli USA un feed ininterrotto da parte di NBC. Non a caso, da allora, a meno che non abbiano necessità di un ritorno video per qualche reporter in collegamento dall'Europa o dal Medio Oriente, i canali restano a schermo nero anche durante le trasmissioni di punta Today e Nightly News di NBC News. Altra delusione è MSNBC che su questo satellite da circa 9 mesi non trasmette più gli spot USA ma un loop video con i promo del canale (chissà che ciò non dipenda dall'imminente accordo con Class Editori....:eusa_think:
 
Ultima modifica:
feedfan ha scritto:
Altra delusione è MSNBC che su questo satellite da circa 9 mesi non trasmette più gli spot USA ma un loop video con i promo del canale (chissà che ciò non dipenda dall'imminente accordo con Class Editori....:eusa_think:

Credo chè ciò dipenda solo dal fatto che mandano in Europa il segnale madre, e non una delle versioni con pubblicità locale, per cui vediamo il filler che riempie lo spazio riservato alle pubblicità trasmesse dagli operatori locali nelle varie zone degli Stati Uniti.
 
feedfan ha scritto:
In realtà la NBC trasmette feed per l'Europa e il Medio Oriente da questo satellite dal lontano febbraio 2000.

Quando dicevo un paio di anni intendevo che è diventato un po' più stabile rispetto a quello che era una volta, anche se all'inizio era possibile vedere pure la CNN USA e la CNN Headlines e la FOX News su un'altra frequenza del medesimo satellite, ora criptate. Io come potenza con una 90 ho sempre o quasi il fondoscala.
Sinceramente Today lo vedo dal lunedì al venerdì qui al lavoro da appunto un paio di anni e a parte un paio di volte con sbalzi di segnale , non me lo sono mai perso.

Per gli spot posso confermare ZWOBOT, servono per gli insert locali in quanto il segnale non è l'on air...ma il program.
 
Ultima modifica:
Kantrax ha scritto:
Quando dicevo un paio di anni intendevo che è diventato un po' più stabile rispetto a quello che era una volta, anche se all'inizio era possibile vedere pure la CNN USA e la CNN Headlines e la FOX News su un'altra frequenza del medesimo satellite, ora criptate. Io come potenza con una 90 ho sempre o quasi il fondoscala.
Sinceramente Today lo vedo dal lunedì al venerdì qui al lavoro da appunto un paio di anni e a parte un paio di volte con sbalzi di segnale , non me lo sono mai perso.

Per gli spot posso confermare ZWOBOT, servono per gli insert locali in quanto il segnale non è l'on air...ma il program.

Mi dispiace contraddirvi ma gli spot locali non hanno nulla a che vedere conla presenza dei promo sul feed MSNBC di Telstar. Questo perché non si tratta di un network (come NBC) ma di una canale via cavo per cui non esiste un sistema di filiali ma semplicemente di operatori cavo o satellite che riprendono il segnale e che inseriscono spot locali soltanto in coda alle normali interruzioni pubblicitarie e non occupando l'intero blocco pubblicitario (l'ho visto quando vivevo in USA). Probabilmente il segnale che ora trasmettono sul Telstar è quello destinato al di fuori degli USA per i vari operatori che ritrasmettono il segnale. Un po' come succedeva con Fox News in Europa che anni fa proponeva al posto degli spot USA, le previsioni del tempo di tutto il mondo.
 
Non so se la situazione è cambiata perchè ormai sono parecchi mesi che non riesco più a riceverlo, ma l'anno scorso per un breve periodo avevo tentato di seguire il Late Night e il Saturday Night Live, metà delle volte o c'erano barre colorate o schermo nero.
 
Boothby ha scritto:
Non so se la situazione è cambiata perchè ormai sono parecchi mesi che non riesco più a riceverlo, ma l'anno scorso per un breve periodo avevo tentato di seguire il Late Night e il Saturday Night Live, metà delle volte o c'erano barre colorate o schermo nero.

Dipende. A volte la NBC viene trasmessa per giorni e giorni e altre, per giorni e giorni (e sempre più di frequente, purtroppo) lo schermo rimane nero (come sta succedendo al momento)
 
Piccola domanda da ignorante..
Ma nelle varie basi (vedasi Sigonella, Aviano ect.) come lo ricevono il bouquet Usa?
 
marcel87 ha scritto:
Piccola domanda da ignorante..
Ma nelle varie basi (vedasi Sigonella, Aviano ect.) come lo ricevono il bouquet Usa?

Lì ricevono un pacchetto fatto apposta, che si chiama AFN (American Forces Network) e che si trova, criptato, su HotBird. Per cui ricevibile molto facilmente da tutti, ma visibile solo ai possessori di decoder che vengono rilasciati all'interno delle basi.

Al seguente link, la composizione del multiplex: http://www.lyngsat.com/packages/afn.html
 
Indietro
Alto Basso