Canale digitale disturbato da un isocanale analogico

rakk

Digital-Forum New User
Registrato
9 Luglio 2008
Messaggi
22
Salve a tutti!
Sono impossibilitato a ricevere dal monte Amiata il ch 61o (Mediaset 2) perché dal vicino ripetitore di Poggio Nibbio (Viterbo, a circa 7 km di distanza da casa mia) sulla stessa frequenza viene trasmesso un canale analogico che il mio impianto riceve – comunque con cattiva qualità – nonostante l'assenza di antenne puntate.
Ovviamente il monte Amiata è puntato e ben ricevuto con due yagi da 4° e 5° banda.


Sapreste indicarmi quale modifica fare al mio impianto?
Premettendo che sono in un condominio e che quindi potrò intervenire solo sui cavi del mio appartamento, potrebbe essere risolutivo l'inserimento di un attenuatore? Se si, su quali caratteristiche dovrebbe avere?

Grazie in anticpo per l'aiuto!
 
Sei messo male! Non potendo intervenire sull'impianto d'antenna non puoi fare nulla... Un attenuatore, essendo segnale utile ed interferente isocanali, attenuerebbe entrambi allo stesso modo e quindi è totalmente inutile.
O provi a ricevere il segnale utile con un'antenna interna o convinci il condominio a porre rimedio (dopo tutto non credo che sia solo tuo il problema, no?!?).
 
Grazie mille per la risposta.
Purtroppo è uno di quei condominii dove la maggioranza ha Sky, quindi la situazione è più in salita. E pensare che proprio un'antenna su Poggio Nibbio mi permetterebbe di ricevere i mux che mi interessano (tra cui lo stesso Mediaset 2).. in pratica la sua assenza è un doppio danno.

Mi restano due strade da provare, prima di bussare al condominio: rimediare una antenna da interni di qualità o installare sul terrazzo che dà sul ripetitore un'antenna di 4+5 banda. In quest'ultimo caso, per collegarla all'impianto del mio appartamento basterà un semplice connettore a T o mi servirà un miscelatore?
Ti ringrazio nuovamente;)!
 
La cosa migliore (anche se più scomoda...) è quella di attaccare il cavo che ti serve.
Miscelare due cavi con segnali anche isofrequenziali porta inevitabilmente a doppie immagini sull'analogico e al peggioramento della qualità sul digitale. Potresti usare un commutatore (non so se ne esistono), ma dovresti comunque alzarti dalla poltrona...
Esistono commutatori RF professionali, ma il costo è conseguente!
 
Guarda che sul tetto, se ne sei veramente intenzionato, hai il diritto di installare quello che vuoi. Il condominio al limite ti potrebbe impedire di mettere un'antenna sul terrazzo, per via del decoro della facciata, ma non sul tetto. Se vuoi, leggiti questo 3d http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=52954 dove racconto come ho risolto un problema simile al tuo, cioe' la ricezione di un ripetitore della TV digitale Svizzera sulla stessa frequenza del ripetitore digitale Mediaset, molto piu' potente del primo.
Ciao.
 
si ma non cambia nulla...dice che l'antenna condominiale non ha antenne verso il ripetitore analogico dove lo mette l'attenauatore :D :D sull'antenna che riceve il mux 2 :crybaby2:

Prima di salire sui tetti forse è meglio farsi una cultura sugli impianti di antenna :eusa_wall: oppure ci si puo andare ugualmente magari a friguellare e vedere se arrivano passerotti :5eek:

Dalle mie parti i passerotti comuni si sono quasi estinti :5eek:
 
liebherr ha scritto:
si ma non cambia nulla... (e quanto segue...)
Scusami, puoi tradurre? A chi ti riferisci? Ma hai letto TUTTO il thread?!?
 
viene trasmesso un canale analogico che il mio impianto riceve – comunque con cattiva qualità – nonostante l'assenza di antenne puntate
 
...e allora? Posizionando differentemente l'antenna non si può risolvere il problema? Sai dove abita rakk e hai già tutto sotto controllo?

(poi mi spieghi i fringuelli, ecc., perché lì proprio non ci arrivo!)
 
Bene , ti dico quello che accadde a me appena comprato e installato il decoder a casa mia, nel 2005 a luglio alla prima installazione ricevevo solo il mux con Canale 5, sull'analogico sulla frequenza dove secondo il Televideo di Rai3 (pag 199) ci stava il mux A Rai io ricevevo il segnale di Rai 1 (male) dal vicino (in linea d'aria 2 Km circa) ripetitore di Avella. :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Una mattina salì sul tetto e staccai l'antenna che era in direzione di Avella e così ho potuto vedere il Mux A Rai . :D :D :D

Ora mi rendo conto che la tua situazione non è come la mia , ma solo per il fatto che io abito da solo e tu in condominio, perchè credo proprio che quello che ho fatto io sia l'unica cosa che si dovrebbe fare in tali situazioni.

Scusa una domanda ma c'è solo una parabola sul tetto o hanno ognuno la propria????
 
rakk ha scritto:
Salve a tutti!
Sono impossibilitato a ricevere dal monte Amiata il ch 61o (Mediaset 2) perché dal vicino ripetitore di Poggio Nibbio (Viterbo, a circa 7 km di distanza da casa mia) sulla stessa frequenza viene trasmesso un canale analogico che il mio impianto riceve – comunque con cattiva qualità – nonostante l'assenza di antenne puntate.
Ovviamente il monte Amiata è puntato e ben ricevuto con due yagi da 4° e 5° banda.


Sapreste indicarmi quale modifica fare al mio impianto?
Premettendo che sono in un condominio e che quindi potrò intervenire solo sui cavi del mio appartamento, potrebbe essere risolutivo l'inserimento di un attenuatore? Se si, su quali caratteristiche dovrebbe avere?

Grazie in anticpo per l'aiuto!
Il canale che trasmette da poggio nibbio sulla stessa frequenza è super3,con tanto di autorizzazione del ministero,il segnale è ottimo,ma con il 61 digitale che arriva dal monte amiata ha l'effetto neve.Ha Viterbo il mux mediaset2 è sulla frequenza 40H da poggio nibbio,ma non tutti riescono a riceverlo perchè si usa puntare le due 10bl5 sul monte amiata.Se abiti in un piano alto puoi risolvere con antenna amplificata da interno.Hai il balcone rivolto verso poggio nibbio?puoi utilizzare una 10bl 5 e risolvi il problema,se ti serve una mano non fare complimenti!!,sono di Viterbo.Ciao
 
La cosa migliore ma più costosa, è chiamare un'antennista e far fare un impianto autonomo, così quando vuoi lo modifichi.
Se è onesto, con circa 30 euro/ora di manodopera te la dovresti cavare, anche tenendo conto che ci vorrà non troppo tempo, l'impianto di distribuzione in casa ce l'hai già.
 
apollo ha scritto:
Il canale che trasmette da poggio nibbio sulla stessa frequenza è super3,con tanto di autorizzazione del ministero,il segnale è ottimo,ma con il

infatti sembra a leggere che solo Mediaset abbia il permesso di trasmettere :5eek: e tutti gli altri disturbano

Tornando al nostro problema l'antenna condominiale del nostro amico avendo già antenne puntate solo e direttamente verso il sito con il mux digitale l'unica possibilità è usare antenne + direttive

Serve a poco clonare l'antenna condominiale con una singola analoga

i fringuelli...una volta saliti sul tetto visto che di trappole non ne poteva montare per non aver fatto un giro sul tetto inutilmente l'unica è osservare i passerotti :D
 
apollo ha scritto:
Il canale che trasmette da poggio nibbio sulla stessa frequenza è super3,con tanto di autorizzazione del ministero,il segnale è ottimo,ma con il 61 digitale che arriva dal monte amiata ha l'effetto neve.Ha Viterbo il mux mediaset2 è sulla frequenza 40H da poggio nibbio,ma non tutti riescono a riceverlo perchè si usa puntare le due 10bl5 sul monte amiata.Se abiti in un piano alto puoi risolvere con antenna amplificata da interno.Hai il balcone rivolto verso poggio nibbio?puoi utilizzare una 10bl 5 e risolvi il problema,se ti serve una mano non fare complimenti!!,sono di Viterbo.Ciao

Esattamente, grazie per aver ben esposto il problema:)
Si il balcone verso Poggio Nibbio c'è, anche se non c'è visuale diretta perché mi trovo più a valle rispetto al ripetitore (sono nella zona del palazzetto dello sport ed all'ultimo piano, il 3°, del condominio).

In ogni caso, questo non sembra essere un problema: spesso utilizzo una semplice antenna di quelle a V coi bracci telescopici, non amplificata e tanto mi basta per ricevere ottimamente (qualità 100 potenza 73 con vari muri in mezzo) LA7 B dal ch 27 di PN, ma non il ch 40 di Mediaset 2: qualità del segnale zero perché – nuovamente! – c'è una sovrapposizione isocanale di TVR Teleitalia dal Monte Amiata. Mi sento accerchiato:)

Di conseguenza, viene a cadere la scelta dell'antenna da interni amplificata, a meno che non mi veniate a consigliate quelle di tipo "piatto/a pannello" perché (supposizione) particolarmente direttive.

Passando alla soluzione dell'antenna esterna, ho fatto alcune prove con una yagi di 4 e 5 banda che ho trovato in garage (non so dirti se è una 10bl5, ma era precedentemente puntata sull'Amiata) e riesco ad agganciare il 40 da PN, ma rimane soggetto a disturbi. E' anche vero che ho condotto la prova nella stanza che dà sull'Amiata: credo che portando l'antenna nel balcone verso PN e rimanendo così schermati da dietro, la qualità del segnale possa risultare accettabile.

Ammettendo che questa si riveli essere la soluzione migliore, rimane il problema di collegare l'antenna dal balcone all'impianto del mio appartamento. Sperando che non ci siano sovrapposizioni anche in analogico da PN, posso farla "entrare" da una presa qualsiasi della casa? Converrà mettere un convertitore per spostare in una frequenza vuota il ch40 da PN ricevuto dalla nuova antenna o filtrare a monte dell'impianto il ch40 dell'Amiata ricevuto dall'antenna condominiale?

Grazie per la disponibilità e perdonatemi il terzo grado, ma sto combattendo tutt'assieme contro gli effetti di anni di mancata pianificazione delle frequenze..:D
 
liebherr ha scritto:
infatti sembra a leggere che solo Mediaset abbia il permesso di trasmettere :5eek: e tutti gli altri disturbano

Tornando al nostro problema l'antenna condominiale del nostro amico avendo già antenne puntate solo e direttamente verso il sito con il mux digitale l'unica possibilità è usare antenne + direttive

Serve a poco clonare l'antenna condominiale con una singola analoga

i fringuelli...una volta saliti sul tetto visto che di trappole non ne poteva montare per non aver fatto un giro sul tetto inutilmente l'unica è osservare i passerotti :D

A proposito, quanto saranno arrabbiati a Super 3 per questa sovrapposizione?:p

Credo che a questo punto, considerati i 6/7 km di distanza da Poggio Nibbio, anche le fortemente direttive verso l'Amiata possano poco.. tra l'altro si troverebbero PN a circa 180°. A Viterbo mi converrà mettere - se funziona quanto ho scritto sopra - l'antenna verso PN e buonanotte, mentre nella casa in provincia, che è a circa 25 km di distanza da PN, posso provare con queste direttive. Qualche marca/modello/tipologia da consigliarmi?
Ah, anche in questa seconda casa non ci sono antenne verso PN e neanche visuale diretta (sto nuovamente avvallato), ma LA 7 B è anche qui perfetto. Ma ovviamente anche Super 3, ed ancora addio a Mediaset 2 dall'Amiata.

Purtroppo quello che si prende ovunque sono i canali DVB-H, mannaggia.
Grazie di nuovo a tutti per gli interventi!

PS: Qualcuno sa dirmi se a Tarquinia Lido si riescono a ricevere i canali digitali del ripetitore di Civitavecchia? O va a trovarsi in una zona cieca perché troppo "angolata"?
 
rakk ha scritto:
A proposito, quanto saranno arrabbiati a Super 3 per questa sovrapposizione?:p

Credo che a questo punto, considerati i 6/7 km di distanza da Poggio Nibbio, anche le fortemente direttive verso l'Amiata possano poco.. tra l'altro si troverebbero PN a circa 180°. A Viterbo mi converrà mettere - se funziona quanto ho scritto sopra - l'antenna verso PN e buonanotte, mentre nella casa in provincia, che è a circa 25 km di distanza da PN, posso provare con queste direttive. Qualche marca/modello/tipologia da consigliarmi?
Ah, anche in questa seconda casa non ci sono antenne verso PN e neanche visuale diretta (sto nuovamente avvallato), ma LA 7 B è anche qui perfetto. Ma ovviamente anche Super 3, ed ancora addio a Mediaset 2 dall'Amiata.

Purtroppo quello che si prende ovunque sono i canali DVB-H, mannaggia.
Grazie di nuovo a tutti per gli interventi!


PS: Qualcuno sa dirmi se a Tarquinia Lido si riescono a ricevere i canali digitali del ripetitore di Civitavecchia? O va a trovarsi in una zona cieca perché troppo "angolata"?

Per quanto riguarda Tarquinia,non dovresti avere problemi con il mux2 di mediaset sulla frequenza 61.Guarda nel link
http://www.otgtv.it/lista.php?code=VT21&posto=Tarquinia
Io abito vicino hai pompieri,quindi siamo vicini di casa.
Per quanto riguarda l'altro problema su poggio nibbio puoi scrivermi in privato cosi' posso darti il mio numero telefonico.Quando ritorno dalle vacanze!!!!Parto domani.Ciao
 
Indietro
Alto Basso