[Calvagese della Riviera, BS] come filtrare antenne

Ciao A tutti, vorrei chiedervi un consiglio per fare una antenna nuova. vorrei mettere una fraccaro sigma v2 hd per la banda III puntata sul maddalena. per la banda V puntata sul Selvapiana avrei pensato alla sigma 9hd e per la banda IV puntata sul penice non ho idea di cosa mettere, nel senso che io metterei pure li una sigma 9hd. queste tre antenne le collegherei ad un amplificatore da interno con le 3 entrate separate e cioè banda III banda IV e banda V? mi consigliate?
Grazie
Più che un'antenna nuova, mi pare tu voglia rifare l'intero impianto di ricezione TV! :lol:
Qual è l'esigenza che ti spinge a voler cambiare antenne e amplificatore? Ok per il discorso della ricezione suddivisa per banda, ma allora perchè non adottare un'antenna di banda IV ed una di banda V? Le SIGMA 9HD coprono l'intera banda UHF, costano un botto, offrono una maggiore presa al vento ed in termini prestazionali non hanno nulla in più rispetto ad esempio ad una BLU10B4 e BLU10B5? Per gli stessi motivi per la banda III preferirei una BLV6F.

;)
 
devo fare un impianto nuovo alla mia casa nuova difronte a quella dove sto ora. io vorrei adottare un antenna di banda IV e una di banda V come dici te solo che vorrei acquistare quelle che hanno maggiori prestazioni per quello che ho pensato alla sigma 9hd.:eusa_wall:. vorrei pure un amplificatore interno sempre separato ma anche li è un casino e non saprei quale fa al caso mio. ps il canale 36 di questi centralini sono sulla banda IV o banda V? scusa ma è meglio quella che dici te o la 20RD4F o la 20RD5F?
 
Ultima modifica:
Quindi si tratta di un nuovo impianto... devo dirti che purtroppo non conosco la tua zona da un punto di vista di segnali RF; ho dato un'occhiata sul sito OTGTV, ma il tuo comune non è censito per questo dovremo attendere qualche altro amico che conosca la zona o dovrai fornirci tu queste informazioni. Per quanto riguarda le antenne, sono analoghe a quelle che ti ho indicato e soprattutto non hanno nulla da invidiare alle SIGMA 9HD. Il canale 36 appartiene alla IV banda. Trattandosi di un nuovo impianto, direi di cominciare col definire il numero di punti presa così da dimensionarlo al meglio. ;)
 
Ultima modifica:
Se metti il comune di Bedizzole che è adiacente al mio è la stessa cosa. Ti chiedevo la differenza con quella che mi hai consigliato te e l' altra sempre della famiglia blu per valutare quale conviene. L'impianto è suddiviso in 3 piani. Al 2 piano 3 punti tv piu cavo che va al piano primo. Al piano primo 4 punti tv piu cavo che va al piano terra dove ci sono 2 punti tv.tutti i punti tv sono terminali e non passanti.
Grazie
 
Se metti il comune di Bedizzole che è adiacente al mio è la stessa cosa. Ti chiedevo la differenza con quella che mi hai consigliato te e l' altra sempre della famiglia blu per valutare quale conviene.
Prima di scegliere le antenne bisogna studiare i segnali nella tua zona (diciamo che c'è un bel po' di roba!). Ho dato un'occhiata al comune di Bedizzole e, stando alla lista, si riceve da diverse postazioni (per la Rai bisogna affidarsi al Penice, oltre 120Km! :doubt:). Poi ho visto anche il comune di Nuvolera che come distanza mi sembra vicino, e con molta sorpresa ho scoperto che qui si riceve un po' tutto da Villanuova sul Clisi (ad una decina di Km da te). Ora vorrei chiederti, nel tuo comune solitamente in che direzione si puntano le antenne? In un precedente post dicevi anche di volere un amplificatore da interno... a parte che non sappiamo ancora se servirà, ma hai qualcosa in contrario per un amplificatore da palo? Nell'attesa di una tua risposta, continuo a dare un'occhiata in giro. ;)
 
Ciao, nel mio comune come dicevi bene la rai va per il penice ( l'antenna di casa mia infatti è puntata cosi come tutte le altre del paese) poi come dicevi te Nuvolera( sempre direzione Selvapiana) alcuni puntano in orizzontale la V banda, come me, perché da quando sono passati al digitale si prende quasi tutto. le altre bande V del paese sono puntate su brescia( maddalena o vedetta e rispettivamente in orizzontale e verticale con ausilio di filtri come avevo io). Siccome i filtri è meglio evitarli e non mi piacciono un mucchio di antenne sul palo ho preferito togliere una banda 5 e mettere solo una banda V in orizzontale su Selvapiana e devo dire di trovarmi bene e mi entra anche la rai hd anche se quella ha polarizzazione verticale. ora volevo ricreare una antenna con le stesse orientazioni ma con delle antenne nuove e più "buone". il centralino da palo preferisco evitarlo per questione estetiche e anche perché penso che posso mettere si un centralino da palo ma non esterno e lo metterei nel sottotetto con l suo alimentatore come ho fatto per l'altra casa. pensavo di metterne uno già autoalimentato ma i costi lievitano parecchio.
Per la banda 4 avendo 120 km di distanza cosa mi consigli a questo punto?
 
Anche il sito RAIWay conferma la possibilità per i Mux Rai da Selva Piana. Questo, unito alle altre informazioni ricavate dal sito OTGTV, direi che forse si può andare con un unico puntamento su Selva Piana. Dalle informazoni che ho raccolto, e tu me lo confermi, viaggia tutto in polarizzazione orizzontale fatta eccezione per i Mux Rai che sono in polarizzazione mista. Sinceramente, data questa possibilità, non prenderei in considerazione il Penice. Per quanto riguarda il discorso amplificatore, viste le esigue distanze, direi che molto probabilmente non ce sarà bisogno; comunque, l'ipotesi sottotetto è sicuramente da preferire ad un dispositivo autoalimentato.

PS: dai un'occhiata ai canali in VHF e fammi sapere se ti interessa qualcosa! ;)
 
Ultima modifica:
si ho infatti una uhf per i canali come arturo e super tv che seguo. per quanto riguarda Penice io preferisco una banda 4 perché mi entra pure 7 gold e altri canali. cioè preferirei optare per le 3 antenne. solo che non saprei quale sia il modello che fa per me.
Ps inishmore sei gentilissimo grazie
 
Ps inishmore sei gentilissimo grazie
Figurati, niente di che! ;)
Veniamo alle cose serie... io il Penice lo escluderei proprio. Qualsiasi cosa trasmetta da lì, viene anche trasmessa da Selva Piana. Quindi, perchè complicarsi la vita? Super TV viene trasmesso sul CH10 VHF da Selva Piana, per quanto riguarda Arturo, questa la sua storia. In breve, il canale oggi si chiama Alice ed appartiene al MUX Timb2 trasmesso indovina da dove? E stesso dicasi per 7 Gold...
 
Vediamo se cominciamo a dare una forma a quest'impianto! :D
I punti presa li abbiamo già stabiliti, rimane da definire la lunghezza delle sezioni di cavo fino ai punti presa (per singolo piano) e tra un piano e l'altro. A proposito di cavo, quale pensavi di utilizzare? Io ti consiglierei il Cavel DG113. Per quanto riguarda le antenne farei in questo modo: una BLV6F per i canali in VHF, ed una BLU10HD (ma forse anche una BLU5HD andrebbe bene, considerate le distanze dal trasmettitore) per i canali in UHF entrambe puntate su Selva Piana. Non conoscendo il livello dei segnali, le ipotesi da valutare sono due: la prima, utilizzare un semplice miscelatore (oppure anche un amplificatore che compensi giusto le perdite in distribuzione); ipotesi due, se si rende necessario amplificare, scegliere un amplificatore opportuno. Così cominciamo col buttare giù anche uno schema... ;)
 
ciao grazie per le informazioni, i cavi sono stati già messi dall'elettricista. la lunghezza dei cavi arrivano a superare anche i 15 metri. scusa se insisto ma se volessi optare per mettere cmq una banda 4 puntata verso il penice cosa potrei utilizzare?
ps retebrescia sul canale 21 che proviene dal penice come faccio? ps il centralino si può modificare per ricevere il 36 sulla banda 5 giusto?
 
Ultima modifica:
come miscelatore io pensavo al map541 /35-36 che il 36 lo mette nell'ingresso di banda V
 
ciao grazie per le informazioni, i cavi sono stati già messi dall'elettricista. la lunghezza dei cavi arrivano a superare anche i 15 metri.
Più tardi, se ce la faccio, vedo di buttare giù uno schemino di massima...

Scusa se insisto ma se volessi optare per mettere cmq una banda 4 puntata verso il penice cosa potrei utilizzare?
ps retebrescia sul canale 21 che proviene dal penice come faccio?
Mi chiedo, hai dato una vaga occhiata alla lista dei canali che ti ho linkato? Anche il mux Retebrescia è trasmesso sul CH21 da Selva Piana. Vuoi una IV banda? Puoi utilizzare una BLU10B4 oppure una 20RD4F... sono mutuabili. Ma a tal proposito, vorrei che mi spiegassi perchè utilizzare a tutti i costi una banda IV puntata sul Penice (segnale che proviene da circa 120Km di distanza) quando puoi riceverli da una decina di Km (e a quanto pare anche bene, visto che dici di vedere Rai HD senza problemi)? I canali ricevibili per te dal Penice sono: CH22 mux Telelibertà, CH23 mux Rai1 (Lombardia), CH26 mux Rai3, CH30 mux Rai2, CH33 mux Rete A2. Fatta eccezione per il CH22, gli altri sono trasmessi anche da Selva Piana.

;)
 
va bene dai.metto una uhf su Selvapiana e basta ok per il centralino va bene quello che ti ho menzionato con un suo alimentatore? grazie
 
va bene dai.metto una uhf su Selvapiana e basta
Sono sinceramente interessato a conoscere le tue motivazioni... a furia di sentirti parlare di Penice hai stuzzicato la mia curiosità! ;)
Prima di scegliere il centralino, vorrei valutare le perdite in distribuzione del tuo impianto. A tal proposito, come promesso, ecco uno schema di massima su cui dovrai indicativamente segnare la lunghezza delle sezioni. Poi sarebbe anche utile conoscere il livello di segnale in antenna...
 
E' una sorta di imprinting della Pianura Padana...è stato il primo punto di emissione a grande diffusione attivato dalla RAI all'inizio degli anni 50 e anche se ora in molti contestano il mantenimento nella situazione attuale di un punto di emissione così enorme, che non è diminuito molto dalle centinaia di chilometri della copertura originaria, rimane perchè di fatto la maggioranza delle antenne "guardano" lì.
E peraltro non è escluso che nella zona dell'amico arrivi anche molto bene...
 
Interessanti informazioni, grazie areggio! ;)

E peraltro non è escluso che nella zona dell'amico arrivi anche molto bene...
Guarda, da quello che dice, penso proprio di si. Il discorso che da lì gli arrivano solo i primi tre mux Rai (mancherebbe il 4) ed un paio di private. Cosa che, invece, nella direzione opposta ad una decina di Km di distanza ed in piena visibilità gli arrivano tutti e quattro i mux Rai più tutto il resto. Non posso dire certo di conoscere la zona, ma penso che la gran parte degli impianti TV da quelle parti sia in una configurazione pre DTT e probabile anche che con l'avvento di quest'ultimo ci possano essere state delle riconfigurazioni.
 
negli impianti d'antenna si deve sempre cercare di rcevere il miglior segnale sui mux nazionali inquanto piu o meno sono stabili; da quanto ho capito l'amico in questione vuole ricevere non mi ricordo quale tv locale...(non perdo neanche tempo a rleggere) non serve, visto che sicuramente per fortuna, entro poco tempo scomparira dal povero etere italiano come tantissime altre tv ciofeche che le seguiranno.
 
negli impianti d'antenna si deve sempre cercare di rcevere il miglior segnale sui mux nazionali inquanto piu o meno sono stabili; da quanto ho capito l'amico in questione vuole ricevere non mi ricordo quale tv locale...(non perdo neanche tempo a rleggere) non serve, visto che sicuramente per fortuna, entro poco tempo scomparira dal povero etere italiano come tantissime altre tv ciofeche che le seguiranno.
Ciao Gherardo, e in Svizzera, a proposito, arriva ancora bene il Penice, o è solo un ricordo del B VHF?
 
Indietro
Alto Basso