Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Seguendo scrupolosamente le indacazioni che hai dato in questo post ho cercato di risalire allo schema dell'impianto esistente.l'impianto è così distribuito: dall'antenna alla scatola del secondo piano (dove posso mettere miscelatore ed alimentatore) ho i cavi 3 che vanno ai 3 punti tv più il cavo che scende al primo piano. al primo piano poi ho una scatola che si divide: un cavo ce scende al piano terra e uno che va in un'altra scatola al primo piano dove trovo i 4 cavi per i 4 punti tv. al piano terra arriva il cavo che parte dal primo piano e due cavi per i 2 punti tv.
Come si dice... di necessità virtù!Pensa che ora per vedere la TV uso com'è antenna un appendiabiti di metallo![]()
Si, tutto il materiale è Fracarro.tutto il materiale è della fracarro?
Diciamo che questa è una condizione necessaria, ma non sufficiente! Per esserne certi dovremmo controllare il codice della presa, che nel tuo caso dovrebbe essere L4202D.le prese tv sono tutte di tipo terminale cioè che dalla scatola di derivazione arrivano alla presa tv senza passare in un'altra presa tv. sono tutte della bticino living international.
Il CD4-18, come il CD4-12 e il CD2-10 sono dei derivatori, ossia dei dispositivi che hanno un'ingresso, un'uscita passante verso analogo dispositivo, ed un certo numero di uscite derivate a cui si collegano le prese TV. In particolare, il CD4-18 e il CD4-12 hanno quattro uscite derivate, quindi potrai servire un massimo di quattro prese TV. Come nel tuo caso, che al secondo piano hai solo tre punti TV, una di quelle uscite può restare libera... non crea problemi. Discorso differente per il PP2, che è un partitore ossia un dispositivo con un ingresso ed un certo numero di uscite (in questo caso due).scusa ma il cd4-18 e il cd4-12 hanno entrambi una entrata e 4 uscite?
A prescindere dal fatto che le misurazioni fatte dal decoder lasciano il tempo che trovano e che si avrebbe bisogno di strumentazione professionale per fare delle valutazioni più idonee, possiamo dire che queste differenze sono dovute ad un'infinità di fattori in parte legati ai siti di trasmissione, in parte dipendenti dal tuo impianto di ricezione. Comunque, se tutto va alla grande, non me ne preoccuperei!Unico dubbio: se io vado sul livello segnale di mediaset, sull tv Samsung, mi da come errore livello bit 0 e potenza del segnale 90. Se invece vado sulla rai mi da come livello errore di 3-4 e potenza segnale 75. Come mai?