Calcolo Lunghezza d'onda

Se vuoi evitare l'impedenzina, si può con un unico tubo di rame, col vantaggio che il centro dell'elemento (dove si colega la calza del cavo) è neutrale, per cui si può morsettare ad un paletto di sostegno senza dover isolare nulla.
Attenzione che il dipolo verticale ed il cavo coassiale (in questa ed in qualunque altra versione dei dipoli) devono essere perpendicolari, cioè non correre parallelamente, almeno per i primi 35-70 cm. Stessa cosa, il dipolo (o semidipolo) non deve correre parallelamente al sostegno, od almeno avere una distanza come quella indicata sopra.
Per la banda FM (88-108) le misure del disegno qui sotto vanno moltiplicate per 1,47.


dipole.png
 
grazie tuner.. il rame da 6mm va bene lo stesso vero?
li faro' entrambe per vedere quale rende meglio.
e per l'umts che mi dici?..
 
Lascia stare la chiavetta hdspa perchè l'antenna si può fare ma bisogna essere esperti ed a quelle frequenze, neanche a parlare di usare cavi come l'RG58.

Procedi con l'autocostruzione del'antenna per l'FM che li hai modo di sbizzarrirti, ground plane, dipolo ed anche una 2 elementi sono a portata di chiunque.

Mi raccomando... su internet si vedono cose (nella fattispecie antenne) che non hanno senso, sia dal punto di vista elettrico che meccanico.
Se le antenne che non funzionano, alla fine non fanno male a nessuno, i progetti meccanicamente carenti qualche problema possono darlo. Non dimentichiamoci che pezzi di metallo che cadono dal tetto possono sempre ferire qualcuno che sta sotto.
;)


KunAguero ha scritto:
ok.. faro' questa....
che distanza fra le 2 bacchette?
che dici calcolo il centro banda e uso quella formula per ricavare la lunghezza o uso 75 e via?
e come cavo? rg58?
o cavo d'antenna sat a 75 ohm?

poi volendone fare una anche per potenziare la ricezione della mia chiavetta umts che mi consigli ? va bene questa con altre misure?
 
Tuner ha scritto:
Mi raccomando... su internet si vedono cose (nella fattispecie antenne) che non hanno senso, sia dal punto di vista elettrico che meccanico.
Quanto hai ragione...qui si sconta, e si vede maggiormente che in altri campi (ma purtroppo è così in molti), la mancanza di formazione e preparazione di chi scrive cose che finiscono in rete...
 
non sono un assassino...:D
scherzi a parte..volevo solo fare qualkosa di semplicissimo per l'umts sempre con qualke tubo di rame.. magari tipo stilo.. volevo solo sapere che lunghezza usare.. e che cavo.. niente di super difficile o complicato a livello meccanico:D
 
inoltre vorrei provare a fare una gp per fm ma vedo dagli schemi che ha 50 ohm...come posso portarla a 75? modificando l'angolo dei radiali? oppure aggiungendo un impedenza?
 
Parlando di antenne per hdspa bisogna capire che si tratta di microonde e che per beneficiare di miglioramenti sensibili rispetto alla "chiavetta" bisogna passare ad antenne direzionali o ad array di antenne ad alto guadagno.(l'antenna entrocontenuta nella "chiavetta" è paragonabile ad un dipolo)

In microonde il millimetro conta, quindi bisogna essere tagliati per il bricolage di precisione, capire un po' di antenne, ed anche così non basta.
Ad esempio, la maggior parte delle antenne per microonde deve essere protetta in un radome (contenitore) o di vetroresina o di PVC, altrimenti, basta l'umidità sugli elementi per alterarne le caratteristiche.

Se c'è un problema di posizione, meglio dotarsi di un cavo USB lungo e vedere di trovare la miglior collocazione per la chiavetta. Qualora non basti, è meglio acquistare antenne già fatte, collegandole con un cavo non troppo lungo. L'ideale sarebbero i cavi cellflex (tipo 1/4") ma per il costo e la scarsa maneggevolezza è meglio orientarsi su prodotti amatoriali, tipo RT 50/20, oppure aircell7 e così via.
:icon_cool:
 
sto facendo una ground plane per umts.. viene piccolissima.. i radiali da 3,42 cm:icon_cool:
spero funzioni.. fuori il segnale e forte..cmq visto che la mia chiavetta non ha lo spinotto per l'antenna esterna posso farla spellando 3,42 cm di cavo dalla calata e nastrandolo alla chiavetta? tipo induttore?
 
Se leggi, te l'ho già spiegato ed era la ragione per cui ti consigliavo un dipolo
Per ottenere un'impedenza attorno ai 70 Ohm, i radiali vanno quasi completamente verticali (verso il basso) e l'antenna funziona praticamente come un dipolo.
Considera però che disadattamenti moderati, specie in ricezione, non causano apprezzabili problemi.
Il cavo TV costa poco ed attenua moderatamente, molto meno di un RG58 a 100Mhz. Per ricevere, se costruisci una GP con impedenza 50 Ohm e usi un cavo a 75, va tutto ugualmente bene.
;)


KunAguero ha scritto:
inoltre vorrei provare a fare una gp per fm ma vedo dagli schemi che ha 50 ohm...come posso portarla a 75? modificando l'angolo dei radiali? oppure aggiungendo un impedenza?
 
No, perchè se non fai un accoppiamento critico e risonante, l'attenuazione sarebbe eccessiva.
Devi aprire la chiavetta, togliere l'antenna interna ed al posto di quella collegare il cavo.
Se non c'è il connettore, è meglio se lasci perdere.


KunAguero ha scritto:
sto facendo una ground plane per umts.. viene piccolissima.. i radiali da 3,42 cm:icon_cool:
spero funzioni.. fuori il segnale e forte..cmq visto che la mia chiavetta non ha lo spinotto per l'antenna esterna posso farla spellando 3,42 cm di cavo dalla calata e nastrandolo alla chiavetta? tipo induttore?
 
capito.. mi era sfuggito... mi sto appassionando sempre di piu''.. :D
ormai le provo tutte... leggero' il libro di nuova elettronica sulle antenne...
cmq per quella umts mi consigli l'rg213 ? ho letto che e adatto...
e come induttore come posso fare?
 
Indietro
Alto Basso