Calcio: Serie A 2019-2020 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io con Comcast non mi meraviglio più di niente.
Certo che se non pagano passano proprio dalla parte del torto

L'hai detto te in poche parole all'ultima riga, a differenza di me che ho fatto il solito discorsone.

Alla fine paga, vedrai.

Sulla prima parte capisco cosa vuoi dire, ho letto un po' di roba qui nel forum e di quello che sta per accadere...
 
Ultima modifica:
cmq una domanda ha voi vi piace che si giochi tutti i giorni ha me no, troppo calcio un conto che si gioca una-due volte a settimana un'altro che si giochi tutti i giorni. io ho solo sky e nn dazn poi nn sara' calcio senza pubblico. io ho quardato inter-sampdoria ieri lecce-milan e bologna-juve e mi sono gia' stufato.
scusa ma se hai solo Sky dovrebbe essere anche meglio visto che su dazn non c'è neanche l'audio virtuale, perciò lì a tutti gli effetti le partite sono a porte chiuse ed il rischio di stufarti dovrebbe essere di gran lunga superiore...:lol:
 
Dazn è quella che ci ha rimesso di più dalla sosta forzata proprio per la facilità di disdetta e di riattivazione.

E nonostante ciò pagherà. E' vero che si tratta di cifre molto minori rispetto a quelle che dovrà versare sky però quest'ultima si dovrà adeguare, poi come ha scritto @willie7 al prossimo bando offrono di meno se vogliono "pareggiare i conti".
 
Io non ho ancora capito perchè sky non paga visto che il campionato è ripreso

Hanno Poco da minacciare
Zero pubblico allo stadio
Zero spettatori in tv
Zero ricavi

Veramente pensiamo che se fosse stata questa la situazione alla ripartenza ci sarebbe stata qualche società che avrebbe voluto riprendere a giocare.?!
 
Hanno Poco da minacciare
Zero pubblico allo stadio
Zero spettatori in tv
Zero ricavi

Veramente pensiamo che se fosse stata questa la situazione alla ripartenza ci sarebbe stata qualche società che avrebbe voluto riprendere a giocare.?!

Ovvio che si gioca solo per i soldi. Se i soldi non arrivano non solo staccano il segnale a sky ma interrompono pure definitivamente il campionato. Che giocano a fare senza soldi?
 
Io con Comcast non mi meraviglio più di niente.
Certo che se non pagano passano proprio dalla parte del torto
Dipende se passano dalla parte del torto. Il prodotto che sta offrendo la serie A è conforme a quanto da bando? Direi di no perché come minimo tutta la parte dei diritti accessori (immagini spogliatoi, tunnel, interviste) è stata soppressa quasi tutta.

A me sembra normale che in questa situazione tutti si debbano venire incontro.

Per esempio se Sky e DAZN pagano tutti i diritti perché i calciatori devono lasciare giù 2 mensilità?
 
In effetti :laughing7:

Comunque per me Sky Italia non ha proprio scuse a questo punto. Non sta in piedi "ah, ma in Germania e Regno Unito ce l'hanno concesso", "ah ma c'è una fascia oraria in meno, c'è questo, etc.etc.". Forse dimentica però che da adesso in poi avrà calcio senza alcuna sosta per 13 mesi, fino a luglio dell'anno prossimo quando ci sarà Euro 2020 (sì, si chiamerà ancora così)...
E aggiungo che proprio adesso non può fare a meno delle partite di Serie A, è l'unico prodotto che in questo periodo complicato (per tutti, non solo per lei...) può riportarla in acque più tranquille.

Il casino che verrebbe fuori se all'improvviso dal 12 luglio Sky non trasmette più nulla... stavolta gli abbonati (me compreso) si inca**erebbero veramente tanto...

Quindi stavolta sarà Sky a cedere e pagherà quanto deve, altrimenti potrebbero essere conseguenze nefaste, anche sul prossimo bando a cui non potrebbe più partecipare a causa del contenzioso in corso...
Sarebbe un suicidio.

Tanto Sky potrà rifarsi al prossimo bando: offre meno soldi di quanti ne paga ora, semplice.
Lo sanno tutti che oltre a Sky e Dazn nessun altro farà offerte concrete e queste offerte dei fondi sono solamente pure manovre speculative...

P.S.: e non venite a parlarmi di Amazon o di canale della lega (anche perchè andiamo OT), la prima in Germania per la Bundesliga non si è fatta manco viva, figuratevi in Italia...
Su quest'ultimo punto non mi riferisco a te ovviamente Noel :)

Il problema principale è che il campionato è ripreso, ma la cosa non interessa a nessuno, stadi vuoti (ovviamente), ascolti bassissimi e raccolta pubblicitaria inesistente.
Vediamo se nel weekend andrà un po' meglio, ma è normale che d'estate l'interesse per il calcio sia più basso, figuriamoci per partite giocate a porte chiuse, giocate ad orari sempre diversi senza un vero e proprio matchday, di un campionato fermo da mesi di cui nessuno si ricorda più la classifica.
Una richiesta di sconto per la svalutazione del prodotto così come è avvenuto in uk e germania non è poi tanto remota.
 
Dipende se passano dalla parte del torto. Il prodotto che sta offrendo la serie A è conforme a quanto da bando? Direi di no perché come minimo tutta la parte dei diritti accessori (immagini spogliatoi, tunnel, interviste) è stata soppressa quasi tutta.

A me sembra normale che in questa situazione tutti si debbano venire incontro.

Per esempio se Sky e DAZN pagano tutti i diritti perché i calciatori devono lasciare giù 2 mensilità?
Il tuo discorso è corretto ma prova a dirlo all'abbonato medio di Sky quando non vedrà le partite perchè sarà senza segnale il 12 luglio. Non finisci nemmeno il discorso perchè ti avranno dato fuoco. Ora c'è da pagare, dilazionando magari. Un eventuale danno economico e quindi sconto lo si può affrontare con calma nel contratto successivo.
 
Il tuo discorso è corretto ma prova a dirlo all'abbonato medio di Sky quando non vedrà le partite perchè sarà senza segnale il 12 luglio. Non finisci nemmeno il discorso perchè ti avranno dato fuoco. Ora c'è da pagare, dilazionando magari. Un eventuale danno economico e quindi sconto lo si può affrontare con calma nel contratto successivo.

Non arriveremo a questa situazione, staccare il segnale della serie a non conviene a nessuno.
 
Le pay tv come le vedo io sono comunque in posizione dominante.

Se non dovesse pagare la rata, minor visibilità alle società (quindi oltre a dover giocare a porte chiuse, non avrebbero nemmeno copertura televisiva), meno introiti, quindi, visto che le società calcistiche fanno molto affidamento sulla percentuale derivante dai diritti televisivi sarebbe un bel problema.

Un bel layout selbyano
 
Ultima modifica:
Le pay tv come le vedo io sono comunque in posizione dominante.

Se non dovesse pagare la rata, minor visibilità alle società (quindi oltre a dover giocare a porte chiuse, non avrebbero nemmeno copertura televisiva), meno introiti, quindi, visto che le società calcistiche fanno molto affidamento sulla percentuale derivante dai diritti televisivi sarebbe un bel problema.

Un bel layout selbyano
Si è vero però le scoceta perso per perso faranno valere i soldi del ultima ratta
 
In uno scenario (remoto) del genere penso che dovrebbero continuare a giocare comunque per non perdere i soldi dei diritti internazionali, o no?
 
Qualcuno pensa veramente che sia giusto che non abbiano diritto di ritrattare? Lo vediamo in quali condizioni si stia giocando e quanto sia durata la sospensione. Ditemi se queste fossero le condizioni per le quali hanno firmato il contratto. Per quanto mi riguarda troveranno comunque un accordo perché, come si è detto spesso, l'uno non va avanti senza l'altro e viceversa. DAZN paga molto meno, anche questo va considerato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso