Calcio: Serie A 2019-2020 su Sky e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E quindi? Chi non vuole andare a Verona perché teme l'incolumità delle loro mogli resti a casa. Io che devo andare a lavorare con 200/300 colleghi (c'è chi ha figli che vivono al Nord) dovrei restare a casa? Il calcio è un lavoro come tutti gli altri.

Se il calcio si ferma procedo alla disdetta, non ha senso pagare 40 euro al mese per vedere il nulla sulla pay-tv, vedi tu. Le pay-tv ci perdono, le società pure. Sono aziende come tutte le altre.
...quindi il Tuo problema è la disdetta dell'abbonamento Sky perché mancano le partite? Che meschinità...io ho perduto soldi per gite di istruzione non fatte da mio figlio, ma non sto qui a scriverlo per decenza e non mi lamento neppure
 
Comunque continuano a coprirsi di ridicolo alcuni membri del governo (aggiungo TUTTI dello stesso partito...): continuano a dire "invitiamo il mondo del calcio a fermarsi per senso di responsabilità", quando loro hanno votato e firmato un decreto legge in cui consentono lo svolgimento delle manifestazioni sportive a porte chiuse.

Fa ridere che continuano a parlare di "INVITO", uno scaricabarile della peggior specie.
Tutto è in mano alla Federcalcio, che se decide di fermare la Serie A (commissariando di fatto la Lega Serie A) e poi non c'è possibilità di recupero, rischia di vedersi piombare addosso richieste di risarcimento danni per centinaia e centinai di milioni di euro (se non si supera addirittura il miliardo) dagli sponsor e dalle tv di tutto il mondo che trasmettono la Serie A (Sky e Dazn incluse)...

Con una sospensione per calamità o forza maggiore però una richiesta di risarcimento da parte delle tv poi sarebbe tutta da vedere.
 
...quindi il Tuo problema è la disdetta dell'abbonamento Sky perché mancano le partite? Che meschinità...io ho perduto soldi per gite di istruzione non fatte da mio figlio, ma non sto qui a scriverlo per decenza e non mi lamento neppure

Stessa cosa per l'abbonamento al circolo del tennis e alla palestra, ma non mi passa neanche per la testa di protestare o chiedere indietro i soldi, anche perchè attività come quelle adesso saranno in seria difficoltà, chissà se riusciranno a sopravvivere a tutto questo.
 
Con una sospensione per calamità o forza maggiore però una richiesta di risarcimento da parte delle tv poi sarebbe tutta da vedere.

Il fatto è che c'è un decreto legge del GOVERNO (massima autorità in tal senso) che autorizza a disputare le manifestazioni sportive (seppur a porte chiuse).
Quindi se la federazione prende tale decisione autonomamente, rischia seriamente dal punto di vista economico una catastrofe, e a cascata i club professionistici...
 
...quindi il Tuo problema è la disdetta dell'abbonamento Sky perché mancano le partite? Che meschinità...io ho perduto soldi per gite di istruzione non fatte da mio figlio, ma non sto qui a scriverlo per decenza e non mi lamento neppure
Se ci fermiamo tutti crolla l'economia italiana, vorresti questo? Per quale motivo il calcio si deve fermare se le aziende vanno avanti? Perché ci sono figli e figliastri? Perchè il calciatore è bello e ricco e l'operaio è brutto e povero? Fa bene il governo a strozzare le chiacchiere che circolano in TV e limitarsi ai comunicati ufficiali e far passare messaggi positivi come quelli di Nainggolan e Valdifiori che non hanno nessun problema a giocare.
 
Il fatto è che c'è un decreto legge del GOVERNO (massima autorità in tal senso) che autorizza a disputare le manifestazioni sportive (seppur a porte chiuse).
Quindi se la federazione prende tale decisione autonomamente, rischia seriamente dal punto di vista economico una catastrofe, e a cascata i club professionistici...

Se la federazione decide di sospendere tutto per motivi di tutela sanitaria dei propri lavoratori, nessuno però può opporsi o reclamare.
Siamo nel mezzo di una crisi sanitaria nazionale.
 
Se ci fermiamo tutti crolla l'economia italiana, vorresti questo? Per quale motivo il calcio si deve fermare se le aziende vanno avanti? Perché ci sono figli e figliastri? Perchè il calciatore è bello e ricco e l'operaio è brutto e povero? Fa bene il governo a strozzare le chiacchiere che circolano in TV e limitarsi ai comunicati ufficiali e far passare messaggi positivi come quelli di Nainggolan e Valdifiori che non hanno nessun problema a giocare.

Le aziende si stanno fermando salvo i settori essenziali e l'economia nazionale è già in serio pericolo in molti settori, tantissime si stanno organizzando per forme alternative di telelavoro o gestione del minimo livello di servizio per tirare avanti durante l'emergenza.
Purtroppo nel calcio il telelavoro non è possibile, e non è un settore essenziale che deve rimanere in piedi a tutti i costi.
 
...quindi il Tuo problema è la disdetta dell'abbonamento Sky perché mancano le partite? Che meschinità...io ho perduto soldi per gite di istruzione non fatte da mio figlio, ma non sto qui a scriverlo per decenza e non mi lamento neppure

piccolo OT: mi pare di aver sentito in radio che puoi chiedere rimborso o addirittura ti spetta... informati meglio.
 
Purtroppo nel calcio il telelavoro non è possibile, e non è un settore essenziale che deve rimanere in piedi a tutti i costi.
Le aziende che conosco io (compresa la mia) il telelavoro non é possibile, com'è che non si fermano mentre il calcio sì? Ora capite perché i calciatori sono disponibili a giocare? A parte Balotelli col Brescia in B. Non vogliono sentire privilegiati. Le porte chiuse non bastano?
 
Se la federazione decide di sospendere tutto per motivi di tutela sanitaria dei propri lavoratori, nessuno però può opporsi o reclamare.
Siamo nel mezzo di una crisi sanitaria nazionale.

Io parlo di fermare senza POSSIBILITA' di recupero. Quindi terminare proprio il campionato senza riuscire a completare tutte le giornate previste.
La sospensione è ovvio che prevede implicitamente la ripresa più avanti, quindi tv e sponsor non potrebbero far nulla.

Ripeto, c'è un decreto legge emanato dal governo, quello vale e a quello ci si deve attenere.
Quindi se la Federazione decide autonomamente di sospendere il campionato, se ne assume la piena responsabilità e rischia fortemente qualora non si riuscisse a portare a termine regolarmente i campionati italiani di calcio (in primis Serie A, per l'enorme indotto economico...) con tutte le partite previste.

In tal senso è fondamentale che l'UEFA faccia un passo indietro e rinvii Euro 2020 più avanti. Anche la FIFA sta spingendo per questa soluzione.
Così da lasciar possibilità ai campionati di terminare a giugno se possibile. Ormai la faccenda sta per toccare anche agli altri campionati europei, il contagio si diffonde inesorabilmente...
 
Ultima modifica:
Dovremmo prendere esempio dalla Bundesliga in merito alle voci circolate.

La lega Tedesca, per il momento, ha così replicato:*"Il coronavirus mette l’intera società e quindi anche il calcio in grande difficoltà.*La Bundesliga si atterrà alle disposizione per il bene della salute collettiva.*E’ fuori di discussione che la stagione sarà portata a termine.*L'emergenza sta mettendo in difficoltà le società e quindi il calcio. La salute della popolazione e quindi di tutti gli appassionati di calcio sono una priorità assoluta.*L’obiettivo deve essere quello di trovare il percorso adeguato”.

Quindi in Germania si va verso le porte chiuse come in Italia.
 
Dovremmo prendere esempio dalla Bundesliga in merito alle voci circolate.

La lega Tedesca, per il momento, ha così replicato:*"Il coronavirus mette l’intera società e quindi anche il calcio in grande difficoltà.*La Bundesliga si atterrà alle disposizione per il bene della salute collettiva.*E’ fuori di discussione che la stagione sarà portata a termine.*L'emergenza sta mettendo in difficoltà le società e quindi il calcio. La salute della popolazione e quindi di tutti gli appassionati di calcio sono una priorità assoluta.*L’obiettivo deve essere quello di trovare il percorso adeguato”.

Quindi in Germania si va verso le porte chiuse come in Italia.

Dunque se non arrivano disposizioni dal governo tedesco, il campionato tedesco continuerà regolarmente anche a porte chiuse.
E in Germania stanno iniziando ad avere un'impennata forte dei contagi negli ultimi giorni (come in Italia una settimana fa), sono a 1200...

Mah, solo in Italia si è veri maestri nel creare il caos...
 
Le aziende che conosco io (compresa la mia) il telelavoro non é possibile, com'è che non si fermano mentre il calcio sì? Ora capite perché i calciatori sono disponibili a giocare? A parte Balotelli col Brescia in B. Non vogliono sentire privilegiati. Le porte chiuse non bastano?

Cmq stanno lavorando anche su quello, se la situazione peggiorerà stanno pensando di spostare adesso a marzo i 15 giorni di ferie che le aziende prevedono sempre per agosto per far rimanere la gente a casa.
 
15 giorni sarebbero anche pochi, in cina tenendo tutto sbarrato sono riusciti a contenere il contagio in un mese e mezzo.
Con le nostre misure più deboli ci metteremo molto di più.
Anche 20 o 30 giorni, non è un problema. Ma le misure dovrebbero essere stringenti, e non deboli. Ma si deve sospendere tutto. Sospendere il calcio e non il lavoro in ufficio o in fabbrica non ha alcun senso. Meno avrebbe senso sospendere la Serie A e non la Champions
 
"Il calcio ha il ministro che si merita, il Paese no". È questo il commento de Il Corriere dello Sport alla confusione che regna intorno all'emergenza Coronavirus. "Un rappresentante che smentisce il suo Governo - si legge - non è adeguato all'istituzione che rappresenta e sarebbe il caso che si dimettesse". È inaccettabile che il Premier confermi le porte chiuse alle due di notte, e poi, a pochi minuti dall'inizio di Parma-SPAL, Spadafora invochi lo stop al campionato. Un fatto ancor più grave perché, fino al giorno prima, il ministro si preoccupava soltanto della messa in chiaro delle partite, come ha sottolineato anche nella nota diffusa ieri, che collega il suo appello alla sospensione al rifiuto di Lega e Sky a raccogliere il suo invito. Una ricostruzione che però fa acqua da tutte le parti, perché l'emittente satellitare aveva dato l'ok ma la legge non lo permette. Intanto, si è giocato in un clima surreale, nell'incertezza più totale. Gli atleti, turbati in quanto esposti al rischio sanitario e confusi dai giochi di potere dei loro presidenti, che hanno litigato sul calendario. "I presidenti meritano questo ministro, ma i calciatori no".
 
Anche 20 o 30 giorni, non è un problema. Ma le misure dovrebbero essere stringenti, e non deboli. Ma si deve sospendere tutto. Sospendere il calcio e non il lavoro in ufficio o in fabbrica non ha alcun senso. Meno avrebbe senso sospendere la Serie A e non la Champions

Dico che negli altri Paesi europei le varie federazioni calcistiche andranno avanti con i campionati, anche a porte chiuse come si sta già decidendo in Francia e Germania e prima o poi farà anche la Premier League (qualora in UK la situazione peggiorasse, per ora vanno avanti a porte aperte).
La UEFA vuole portare a termine le coppe europee come previsto, anche a porte chiuse se necessario (come abbiamo già visto d'altronde), e non ha per ora intenzione di rinviare Euro 2020.
Quindi solo in Italia si fermerebbe tutto? A questo punto non ha proprio senso, se tutti gli altri campionati in Europa vanno avanti e pure le coppe europee, pure in Italia devono andare avanti.
 
Dico che negli altri Paesi europei le varie federazioni calcistiche andranno avanti con i campionati, anche a porte chiuse come si sta già decidendo in Francia e Germania e prima o poi farà anche la Premier League (qualora in UK la situazione peggiorasse, per ora vanno avanti a porte aperte).
La UEFA vuole portare a termine le coppe europee come previsto, anche a porte chiuse se necessario (come abbiamo già visto d'altronde), e non ha per ora intenzione di rinviare Euro 2020.
Quindi solo in Italia si fermerebbe tutto? A questo punto non ha proprio senso, se tutti gli altri campionati in Europa vanno avanti e pure le coppe europee, pure in Italia devono andare avanti.

L'italia però finora è il focolaio d'europa per quanto riguarda il coronavirus, gli altri paesi non hanno una situazione grave come la nostra, almeno ufficialmente.
 
L'italia però finora è il focolaio d'europa per quanto riguarda il coronavirus, gli altri paesi non hanno una situazione grave come la nostra, almeno ufficialmente.

In Germania, Francia e Spagna stanno aumentando i casi come in Italia una settimana fa, tra poco tocca a loro a stare nella stessa nostra situazione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso