Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Ma quindi dalle indiscrezioni sarebbe impossibile che dazn acquisti i diritti della serie a e poi si accordi con sky per trasmetterne molti match(non tutti)su dei suoi canali satellitari?

A me cosi' sembrava di aver capito. Pure perché se non fosse cosi', a questo punto non capirei perché la lega non si sia ancora decisa ad assegnare.
 
Ma quindi dalle indiscrezioni sarebbe impossibile che dazn acquisti i diritti della serie a e poi si accordi con sky per trasmetterne molti match(non tutti)su dei suoi canali satellitari?

Ci sarebbe da capire se questo accordo prevede che Dazn non possa fare accordi con nessun altro operatore, sia telco che tv, o se semplicemente Tim avrebbe l'esclusiva per la promo "bundle" fibra+Dazn a prezzo scontato (quindi tagliando fuori Vodafone, Fastweb, Wind, Eolo, etc.etc.) e allora Dazn potrebbe a quel punto ancora accordarsi con Sky.


Ma nel secondo caso, quindi con possibilità di accordo Dazn-Sky sul sat (come ora con Dazn 1 e Dazn 1 +), non si capirebbe perchè la Lega Serie A non ha ancora assegnato:
- o perchè appunto l'esclusiva con Tim lo impedirebbe
- oppure è la stessa Dazn che non ne vuole sapere (ma mi sembra una pazzia detto francamente...)
 
A me cosi' sembrava di aver capito. Pure perché se non fosse cosi', a questo punto non capirei perché la lega non si sia ancora decisa ad assegnare.
Non hanno ancora assegnato perché c'è una lotta intestina alla lega tra dal Pino e alcuni presidenti sulla questione dei fondi. Alcuni spingono per accettare la proposta dei fondi e quindi il canale della lega e Sky, altri invece non vogliono i fondi e spingono per assegnare a dazn, il che cozzerebbe con la creazione del canale della lega.
 
C


Ma nel secondo caso, quindi con possibilità di accordo Dazn-Sky sul sat (come ora con Dazn 1 e Dazn 1 +), non si capirebbe perchè la Lega Serie A non ha ancora assegnato...

Sicuri che Sky voglia firmare un accordo che preveda solo il sat
 
Non hanno ancora assegnato perché c'è una lotta intestina alla lega tra dal Pino e alcuni presidenti sulla questione dei fondi. Alcuni spingono per accettare la proposta dei fondi e quindi il canale della lega e Sky, altri invece non vogliono i fondi e spingono per assegnare a dazn, il che cozzerebbe con la creazione del canale della lega.

E probabilmente, oltre al problema di Dazn che vorrebbe (o dovrebbe causa Tim) trasmettere solo in streaming, c'è anche questo aspetto "politico-sportivo".

Insomma, le problematiche sono molteplici... La scelta non è così facile come sembra...

Sicuri che Sky voglia firmare un accordo che preveda solo il sat

No, secondo me a quel punto vorrebbe i canali Dazn almeno anche su Sky Q senza parabola (tipo di abbonamento su cui adesso sta spingendo tanto con le promo attuali).

Dubito su Now Tv perchè sarebbe lo stesso terreno di scontro di Dazn, così come probabilmente non ci sarebbero su Sky Go (anche perchè per la portabilità si potrebbe usare direttamente l'app Dazn su smartphone, tablet e Pc).
 
Non hanno ancora assegnato perché c'è una lotta intestina alla lega tra dal Pino e alcuni presidenti sulla questione dei fondi. Alcuni spingono per accettare la proposta dei fondi e quindi il canale della lega e Sky, altri invece non vogliono i fondi e spingono per assegnare a dazn, il che cozzerebbe con la creazione del canale della lega.

Ma a me sta cosa non convince mica tanto. Dico sul serio, ammettendo anche che si accettino i fondi (cosa che io non farei ma vabbè) perche' poi dovrebbero accettare un'offerta inferiore (quella di sky)?
Non capisco la logica o evidentemente mi sfugge qualcosa.
 
Ma a me sta cosa non convince mica tanto. Dico sul serio, ammettendo anche che si accettino i fondi (cosa che io non farei ma vabbè) perche' poi dovrebbero accettare un'offerta inferiore (quella di sky)?
Non capisco la logica o evidentemente mi sfugge qualcosa.

Perchè i fondi vogliono il canale della lega nell'accordo. La stessa cosa che vuole Sky.

Se invece assegnano i diritti tv a Dazn (quindi niente canale della lega), è chiaro che l'accordo con i fondi salta.

I fondi poi darebbero subito 250 mln come entry fee, poi 350 mln annui da questo 2021 fino al 2023, 117 mln all'anno dal 2024 al 2016.




P.S.: neanch'io farei l'accordo con i fondi, leggendo i termini dell'accordo, sembra più un patto col diavolo...
 
Ci sarebbe da capire se questo accordo prevede che Dazn non possa fare accordi con nessun altro operatore, sia telco che tv, o se semplicemente Tim avrebbe l'esclusiva per la promo "bundle" fibra+Dazn a prezzo scontato (quindi tagliando fuori Vodafone, Fastweb, Wind, Eolo, etc.etc.) e allora Dazn potrebbe a quel punto ancora accordarsi con Sky.


Ma nel secondo caso, quindi con possibilità di accordo Dazn-Sky sul sat (come ora con Dazn 1 e Dazn 1 +), non si capirebbe perchè la Lega Serie A non ha ancora assegnato:
- o perchè appunto l'esclusiva con Tim lo impedirebbe
- oppure è la stessa Dazn che non ne vuole sapere (ma mi sembra una pazzia detto francamente...)

Mah, queste francamente mi sembrano più ipotesi complottistiche che altro. E nonostante quell'azienda non mi sia simpaticissima non credo arrivi a proporre un accordo del genere a Dazn.
A questo punto, più probabile la seconda ipotesi.
 
Mah, queste francamente mi sembrano più ipotesi complottistiche che altro. E nonostante quell'azienda non mi sia simpaticissima non credo arrivi a proporre un accordo del genere a Dazn.
A questo punto, più probabile la seconda ipotesi.

Quindi pensi che Dazn stia facendo la pazzia e basta ?



Comunque anche a me pare strano che Tim cacci fuori così 300 mln...
 
Hai ragione ma non puoi tornare indietro (questo in generale, eh).

Quello che non capisco è'perché Dazn non voglia trasmettere sui suoi canali satellitari (dazn1 e dazn2) su piattaforma satellitare sky. Non sarebbe meglio per tutti?
E'l'unico punto su cui non li seguo.
Lo si dice qua sky prima ancora di dazn lo vuole lo anno detto esplicitamente in passato che la seria a si vedrà su Sky con i loro canali ho con terzi e Dazn da un accordo con sky ha tutto da guadagnare e sprtutto fa così in altri paesi
 
Ecco, altra cosa strana.

In Germania e Spagna, Dazn ha fatto accordi un po' con tutti, comprese Sky Deutschland, Deutsche Telekom e Movistar+ per mandare in onda dei canali lineari Dazn con la sua offerta sportiva.

Perchè in Italia non vorrebbe fare accordi per la ritrasmissione su Sky e quindi di fatto provare "da sola" ?

Lo sappiamo tutti che "da sola" rischia altamente di non farcela sia sul fronte tecnico che economico...
 
Lo si dice qua sky prima ancora di dazn lo vuole lo anno detto esplicitamente in passato che la seria a si vedrà su Sky con i loro canali ho con terzi e Dazn da un accordo con sky ha tutto da guadagnare e sprtutto fa così in altri paesi
Sì, ok. Ma mica "a qualsiasi prezzo". Poi devono volerlo entrambe le parti e che entrambe le parti valutino l'operazione la stessa cifra
 
Ecco, altra cosa strana.

In Germania e Spagna, Dazn ha fatto accordi un po' con tutti, comprese Sky Deutschland, Deutsche Telekom e Movistar+ per mandare in onda dei canali lineari Dazn con la sua offerta sportiva.

Perchè in Italia non vorrebbe fare accordi per la ritrasmissione su Sky e quindi di fatto provare "da sola" ?

Pero'vedi, per storia e per logica tutto lascerebbe pensare il contrario. Quindi mi chiedo: siamo sicuri che veramente non vogliano cedere la ri-trasmissione sul sat (attraverso i propri canali, ovvio) a sky? Perchè sembra davvero strano.
 
Pero'vedi, per storia e per logica tutto lascerebbe pensare il contrario. Quindi mi chiedo: siamo sicuri che veramente non vogliano cedere la ri-trasmissione sul sat (attraverso i propri canali, ovvio) a sky? Perchè sembra davvero strano.

Sì, storia e logica vuole che ciò accada anche qua in Italia.

Staremo a vedere :)
 
ma in un eventuale caso di ritrasmissione su sat, nel caso di aggiudicazione dazn, e' pensabile una gestione contrattuale di Sky rivolta ai propri clienti per usufruire di Dazn come accade ora (quindi sconti sul listino dazn o addirittura contenuto compreso in caso di anzianita' contrattuale) , o solo ed unicamente fornitura di finestra visiva all' operatore esterno?
 
Pero'vedi, per storia e per logica tutto lascerebbe pensare il contrario. Quindi mi chiedo: siamo sicuri che veramente non vogliano cedere la ri-trasmissione sul sat (attraverso i propri canali, ovvio) a sky? Perchè sembra davvero strano.
L'unica spiegazione potrebbe essere quella che un'evidente differenza di qualità del servizio tra sat e streaming (risoluzione minore, affidabilità, audio non multicanale ex.) non giustificherebbe un costo mensile che immagino sarebbe invece parificato
 
Indietro
Alto Basso