Calcio: Diritti Serie A 2021-2024

Bisogna informarsi su come funziona il Serie A pass all'estero, perché credo che faranno una cosa simile
 
Dalla gazzetta di oggi
“La strada intrapresa sembra ormai quella della creazione di un canale interno con produzione propria e distribuzione ai vari soggetti sulle rispettive piattaforme. Un modo nuovo per divulgare le 10 partite di ciascun turno di campionato”

Vogliono fare il canale della lega! :D

Ieri invece in un altro articolo si metteva in dubbio la compatibilità dei fondi con la legge Melandri.
 
Dalla gazzetta di oggi
“La strada intrapresa sembra ormai quella della creazione di un canale interno con produzione propria e distribuzione ai vari soggetti sulle rispettive piattaforme. Un modo nuovo per divulgare le 10 partite di ciascun turno di campionato”

Vogliono fare il canale della lega! :D

sì, Lotito e AdL...

la gazzetta è il loro "trombone" con cui diffondono le loro porcherie, non rappresenta la situazione reale...

Lotito vuole riportare in auge Bogarelli e Mediapro, ma finchè ci saranno i dirigenti attuali (specie Dal Pino, che ormai è in rotta totale con il presidente della Lazio, che peraltro l'aveva fatto eleggere grazie anche ai voti suoi e dei suoi accoliti) dubito riuscirà nell'impresa...

tra l'altro, pare che Dal Pino e De Siervo abbiano in mente un blitz con la pubblicazione dei bandi per il prossimo triennio già alla prossima riunione di lega a ottobre (così da far fuori preventivamente la banda Lotito)...

così scrisse il mitico Fulvione nostro ieri su Repubblica (l'articolo credo sia ancora recuperabile da qualche parte sul sito)...
 
Bisogna informarsi su come funziona il Serie A pass all'estero, perché credo che faranno una cosa simile
Non so neanche io come funzioni, ma i numeri sono questi.
Esatto. Quindi, stante che 12 mesi non li farebbe nessuno se si concede la libertà di entrare /uscire, o si alza il prezzo (ma è già alto) o si aumentano gli abbonati (ma a questa cifra già non raggiungeranno mai i 4,5).
Oppure si fa un abbonamento annuale, ma vale il secondo punto di sopra. Oppure si dimezza il costo e si raddoppiano gli abbonati (sempre fissi per 12 mesi) ma 9 milioni di abbonamenti non li faranno altrettanto mai.
Possibile che siano gli unici a non capire che è un puano assolutamente senza speranze di riuscita?
Anzi, se passano attraverso le tv come canali distributivi devono mettere in conto pure quelle spesa. Quindi bisogna alzare il tutto di "un po' "
 
sì, Lotito e AdL...

la gazzetta è il loro "trombone" con cui diffondono le loro porcherie, non rappresenta la situazione reale...

Lotito vuole riportare in auge Bogarelli e Mediapro, ma finchè ci saranno i dirigenti attuali (specie Dal Pino, che ormai è in rotta totale con il presidente della Lazio, che peraltro l'aveva fatto eleggere grazie anche ai voti suoi e dei suoi accoliti) dubito riuscirà nell'impresa...

tra l'altro, pare che Dal Pino e De Siervo abbiano in mente un blitz con la pubblicazione dei bandi per il prossimo triennio già alla prossima riunione di lega a ottobre (così da far fuori preventivamente la banda Lotito)...

così scrisse il mitico Fulvione nostro ieri su Repubblica (l'articolo credo sia ancora recuperabile da qualche parte sul sito)...

;)

https://www.repubblica.it/rubriche/..._scontato_domani_la_parola_al_coni-268196080/

(ultimo pezzo in fondo all'articolo)
 
Non so neanche io come funzioni, ma i numeri sono questi. Anzi, se passano attraverso le tv come canali distributivi devono mettere in conto pure quelle spesa. Quindi bisogna alzare il tutto di "un po' "
A parte tutto vale lo stesso discorso che vale per Gamepass, mlb.tv e simili.
Un conto è essere la ciliegina sulla torta, un conto è essere di fatto l'unica fonte di reddito.
Sono due modi di approcciare i prezzi ben diversi.
 
Il canale della Lega, se mai si farà, costerà un botto. Certo, resterà la soddisfazione di "pagare solo per ciò che si desidera vedere", ma allo stesso prezzo per cui prima si vedeva anche altro. Poi c'è chi è soddisfatto così;a me sembra una stupidaggine, lato utente
 
Il canale della Lega, se mai si farà, costerà un botto. Certo, resterà la soddisfazione di "pagare solo per ciò che si desidera vedere", ma allo stesso prezzo per cui prima si vedeva anche altro. Poi c'è chi è soddisfatto così;a me sembra una stupidaggine, lato utente
Ma sarà un flop se partono da 30€ mensili. Sempre nell'ipotesi che vada in porto sto canale
 
Ma sarà un flop se partono da 30€ mensili. Sempre nell'ipotesi che vada in porto sto canale
I numeri sono quelli, non si scappa. Se gli italiani "devono caccià 'rmijardo" non esistono soluzioni alternative.

Per poter abbassare significativamente la quota dovrebbe fare 9-10 milioni di ABBONAMENTI attivi 12 mesi all'anno e senza doppia visione contemporanea, altrimenti sappiamo benissimo come andrà a finire
 
Bogarelli era quello che diceva che doveva fare il possibile perché Sky non comprasse Premium Mediaset e si sarebbe comportato nello stesso modo se fosse accaduto il contrario. Infront lo ha licenziato e Mediapro lo ha assunto, sempre dalla parte di Lotito. Comunque quello che è uscito riguardo il canale sembra una risposta a quello che è stato scritto ieri.
 
I numeri sono quelli, non si scappa. Se gli italiani "devono caccià 'rmijardo" non esistono soluzioni alternative.

Per poter abbassare significativamente la quota dovrebbe fare 9-10 milioni di ABBONAMENTI attivi 12 mesi all'anno e senza doppia visione contemporanea, altrimenti sappiamo benissimo come andrà a finire

Se fosse come dici tu in UK dovrebbero avere almeno 4/5 volte quello che deve qui in Italia, secondo me nella tua valutazione c’è qualcosa che non va, poi posso sbagliarmi.....però.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
I numeri sono quelli, non si scappa. Se gli italiani "devono caccià 'rmijardo" non esistono soluzioni alternative.

Per poter abbassare significativamente la quota dovrebbe fare 9-10 milioni di ABBONAMENTI attivi 12 mesi all'anno e senza doppia visione contemporanea, altrimenti sappiamo benissimo come andrà a finire

30 euro per la sola serie A non hanno senso in Irlanda con 30 euro hai tutto lo sport di now tv e bt sport quindi premier,bundesila e coppe europee,oltre ai vari altri sport
 
Se fosse come dici tu in UK dovrebbero avere almeno 4/5 volte quello che deve qui in Italia, secondo me nella tua valutazione c’è qualcosa che non va, poi posso sbagliarmi.....però.....

30 euro per la sola serie A non hanno senso in Irlanda con 30 euro hai tutto lo sport di now tv e bt sport quindi premier,bundesila e coppe europee,oltre ai vari altri sport

Ma non si possono confrontare mercati così diversi dal nostro che hanno caratteristiche specifiche differenti, come il numero di potenziali utenti, quello a cui sono interessati, il valore della competizione e lo stato di avanzamento della tecnologia, soprattutto per Internet. Ovviamente si devono considerare anche la situazione economica e la capacità di spesa.

In Italia abbiamo capito ormai che un numero molto elevato di utenti è interessato a una sola cosa. Vedere la squadra di cui si è tifosi nella Serie A TIM. Tutto il resto sembra che non esista. Poi si protesta per i due abbonamenti che contengono molte altre cose.
 
Ultima modifica:
Ma non si possono confrontare mercati così diversi dal nostro che hanno caratteristiche specifiche differenti, come il numero di potenziali utenti, quello a cui sono interessati e l'avanzamento della tecnologia, soprattutto per Internet.

Ma in UK addirittura hanno meno partite in tv, qualcuno me lo deve spiegare perché li Sky UK i soldi li sgancia e qui no, probabilmente qui la concorrenza qui fino ad ora non è mai esistita , se non quelle in apparenza e poi si mettevano d’accordo, cosa che hanno fatto anche nell’ultimo accordo di 3 anni fa.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ma in UK addirittura hanno meno partite in tv, qualcuno me lo deve spiegare perché li Sky UK i soldi li sgancia e qui no, probabilmente qui la concorrenza qui fino ad ora non è mai esistita , se non quelle in apparenza e poi si mettevano d’accordo, cosa che hanno fatto anche nell’ultimo accordo di 3 anni fa.

Partendo dal fatto che io non penso che esistano accordi nascosti, ma al limite cerchino di mantenere i rapporti, la Premier League non è comparabile per il suo valore assoluto che è cresciuto negli anni. Devo ricordare io che è stata creata nel 1993 per iniziativa degli stessi club che volevano guadagnare per tornare competitivi nel mondo dopo i disastri avvenuti nel 1985 e nel 1989? Hanno saputo trovare le soluzioni giuste. Qui invece le società hanno visto i soldi della Pay TV e non li hanno sfruttati come avrebbero dovuto. Non hanno mai avuto una strategia per il futuro. Poi ci sarebbe l'argomento degli stadi, ma questa non è la sede. Chiedo scusa se sono andato troppo OT.
 
Ultima modifica:
Ma in UK addirittura hanno meno partite in tv, qualcuno me lo deve spiegare perché li Sky UK i soldi li sgancia e qui no, probabilmente qui la concorrenza qui fino ad ora non è mai esistita , se non quelle in apparenza e poi si mettevano d’accordo, cosa che hanno fatto anche nell’ultimo accordo di 3 anni fa.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Magari perchè Sky UK ha una base solida da svariati anni (o meglio, un paio di decenni...) di 12-13 milioni di clienti, contro i 5 milioni circa in Italia?
 
Indietro
Alto Basso