Bollo cinquantino.......lo devo pagare no?

filuke

Digital-Forum Senior Master
Registrato
15 Novembre 2008
Messaggi
1.718
Località
Florence
Ciao a tutti ragazzi;) Mi appresto a pagar il bollo del mio cinquantino:mad: , comodissimo per la città:D (vespa pk 4 tempi 50cc) e in scadenza il prox 31/01.Vado a chieder l'importo all ACI qui a Firenze è l'impiegato mi mette preventivamente una pulce nell'orecchio:eusa_think: E allora siccome qui sul forum ho notato che c'è gente molto preparata ed esperta;) vorrei chiederne conferma o meno. In pratica mi ha detto che potrei anche non pagarlo (si tratta di soli 20 euro ma sempre e comunque 20 euro:D ) perchè il bollo per i ciclomotori 50cc non è considerato una tassa di proprietà, a differenza del bollo auto, ma solo una tassa di circolazione:eusa_shifty: . Per cui solo se e fin quando non mi ferma la polizia non mi verrà mai contestata dall Erario tale somma di denaro, e quindi mi ha detto che potrei anche non pagarla volendo:5eek: . Ora la domanda è chiaramente d'obbligo.........ma vi risulta sia così? Cioè veramente se non pago, ammesso che la polizia non mi fermi mai per il classico controllo di routine, non rischio conseguenze sanzionatorie da parte dell'Erario???????Questa mi giunge nuova per questo vorrei aver conferma o meno di chi è a conoscenza di tali cose;) .
grazie 1000 a tutti:icon_bounce:
Ciao Filuke;)
 
filuke ha scritto:
Ciao a tutti ragazzi;) Mi appresto a pagar il bollo del mio cinquantino:mad: , comodissimo per la città:D (vespa pk 4 tempi 50cc) e in scadenza il prox 31/01.Vado a chieder l'importo all ACI qui a Firenze è l'impiegato mi mette preventivamente una pulce nell'orecchio:eusa_think: E allora siccome qui sul forum ho notato che c'è gente molto preparata ed esperta;) vorrei chiederne conferma o meno. In pratica mi ha detto che potrei anche non pagarlo (si tratta di soli 20 euro ma sempre e comunque 20 euro:D ) perchè il bollo per i ciclomotori 50cc non è considerato una tassa di proprietà, a differenza del bollo auto, ma solo una tassa di circolazione:eusa_shifty: . Per cui solo se e fin quando non mi ferma la polizia non mi verrà mai contestata dall Erario tale somma di denaro, e quindi mi ha detto che potrei anche non pagarla volendo:5eek: . Ora la domanda è chiaramente d'obbligo.........ma vi risulta sia così? Cioè veramente se non pago, ammesso che la polizia non mi fermi mai per il classico controllo di routine, non rischio conseguenze sanzionatorie da parte dell'Erario???????Questa mi giunge nuova per questo vorrei aver conferma o meno di chi è a conoscenza di tali cose;) .
grazie 1000 a tutti:icon_bounce:
Ciao Filuke;)

lo devi pagare. Che poi la Polizia non te lo chieda è un altro paio di maniche..........
Che dire di questo impiegato.......:mad:
 
a quanto ricordo è effettivamente una tassa di circolazione, e non di proprietà. Quindi va pagata se si circola.... se lo si tiene fermo in garage non si è tenuti al pagamento.
 
Il bollo moto/auto è una tassa di possesso.

Anche se non si circola si deve pagare
 
Ragazzi, vi posso assicurare che è come dice ANDREAMALES... Per i Ciclomotori 50cc (only) è tassa di circolazione ;)
 
Il bollo per i ciclomotori

L'importo della tassa di circolazione per i ciclomotori e scooters (veicoli fino a 50 cc di cilindrata) è di 19.11 euro annue, su tutto il territorio nazionale
tranne in Veneto, Calabria, Campania, Abruzzo che è € 21,02; nelle Marche di €20,63; in Molise € 20,45; in Lombardia € 22 e in Piemonte € 20.
In qualsiasi momento sia effettuato, il pagamento ha validità per l'anno solare in corso, cioè fino al 31 dicembre 2010.
Successivamente il pagamento deve essere effettuato entro il 2 febbraio 2011.
Il pagamento può essere effettuato anche dopo il 2 febbraio, purché prima della messa in circolazione del ciclomotore, in tal caso non sono previste sanzioni.
E’ obbligatorio esibire il contrassegno di pagamento su richiesta degli organi preposti al controllo su strada.
Non c'è però obbligo di conservarlo per gli anni successivi. Le infrazioni di pagamento sono rilevate su strada dagli organi di controllo e comportano l'irrogazione di una sanzione.
Non si è tenuti al pagamento della tassa per i ciclomotori che, nel corso dell'intero anno solare, rimangono completamente inutilizzati, cioè senza mai circolare su strade e luoghi pubblici.
 
Bè innanzitutto grazie ragazzi per avermi risposto;) Vedo che cè un conflitto di opinioni in meirto al mio quesito per cui il dubbio mi rimane lo stesso:eusa_think::eusa_wall: Però a quanto pare il retto e onesto l'impiegato (ma solo per avermi detto che è un tassa di circolazione:D certamente non per avermi detto di non pagarlo quoto Quorino in tal caso;) ) aveva ragione bollo cinquantino=tassa di circolazione. Se circolo pago.Se non circolo non cè bisogno di pagare perchè l'Erario non fà accertamenti fiscali sulle tasse di circolazione anche perchè il veicolo potrebbe esser usato da una persona diversa dal proprietario. Ed anche per l'esiguità della somma direi;)
Grazie a tutti
Ciao Filuke;) .
 
io ho un motorino 50cc e non lo muovo MAI dal garage,devo pagare sempre x forza il bollo? grazie :)
 
"I ciclomotori fino a 50 cc e le minicar (quadricicli leggeri con cilindrata del motore pari o inferiore a 50 cc o di potenza massima pari o inferiore a 4 Kw)
devono pagare il bollo solo se utilizzati "sulla pubblica strada", con decorrenza gennaio/dicembre.
Non sono tenuti al pagamento della tassa i ciclomotori che, nel corso dell'intero anno solare,
rimangono completamente inutilizzati, cioè senza mai circolare su strade e luoghi pubblici."


http://www.intrage.it/rubriche/fisco/bolloauto/bollo_ciclomotori/index.shtml
 
Indietro
Alto Basso