Bitrate dinamico su Sky HD

rmk

Digital-Forum Silver Master
Registrato
5 Gennaio 2006
Messaggi
3.260
Non ci credo!!!!!!!!!
Cambiamenti sulla 11996V:
- BITRATE DINAMICO:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
- Sky Sport HD1 in H.264
- Sky Sport HD2 presente su 11996V e 12466V (su quest'ultima con bitrate fisso a 9Mbps)

Nel pomeriggio controllo la qualità delle immagini e la risoluzione.

PS
Le risoluzioni sembrano essere rimaste tutte a 1920x1080i, dopo comunque controllo meglio.
 
Ultima modifica:
Aspetta... intendi dire che ora sulla 11996 ci sono 5 canali? :eusa_wall:

Il bitrate variabile potrebbe essere una buona notizia, ma se ci mettono 5 canali siamo nella stessa situazione di prima, se non peggiore.

Quoto Burchio, tienici informati :D (anche perchè non ho una scheda dvb-s2 per curiosare :()
 
Dunque, la situazione della frequenza 11996V ora è:
- Next HD a 1920x1080i con bitrate variabile in H.264 (prima H.264 a 10Mbps fissi)
- Sky Sport HD1 a 1920x1080i con bitrate variabile in H.264 (prima MPEG-2 a 17.37Mbps fissi)
- Sky Sport HD2 a 1920x1080i con bitrate fisso in H.264 a 4.37Mbps, ma c'è soltanto il cartello
- Sky Cinema HD a 1920x1080i con bitrate variabile in H.264 (prima H.264 a 10Mbps fissi)
- NationalGeo HD a 1920x1080i con bitrate variabile in H.264 (prima H.264 a 10Mbps fissi)
Tutti i canali raggiungono picchi di 14-15Mbps (ma forse pure di più) e cali fino a 3-4Mbps.
Da segnalare che qualche ora fa Sky Cinema HD aveva un bitrate di 5-6Mbps eppure l'immagine era perfetta, per vedere qualche artefatto bisognava incollarsi alla TV.
Tra l'altro per i bitrate variabili viene specificato nel PMT il picco massimo, invece in questo caso non c'è nulla.

Su 12466V invece c'è ancora uno Sky Sport HD2 con lo stesso cartello della versione di 11996V, bitrate fisso ma a 9.08Mbps in H.264 (prima H.264 a 12Mbps fissi).
Non ho la più pallida idea di quale sia la versione di Sky Sport HD2 inserita negli Skybox HD.

L'argomento più importante, la qualità: sto facendo un pò di zapping tra i quattro canali e sembrano meglio di prima, tuttavia preferisco vedermi un intero evento per esprimere un'opinione più sicura, specialmente per quanto riguarda lo sport live e cosa succederà durante l'attività di Sky Sport HD2.

Di certo mi fa molto piacere che finalmente sia arrivata una ventata di aria fresca sull'offerta HD;)
 
sarà perchè si avvicina il natale, sarà perchè di sicuro porterà tanti nuovi abbonati, ma ho l'impressione che sky si stia muovendo su più fronti, prima l'interattività, ora l'alta definizione...bene, bene...
 
ho fatto il test del canale 208 nella diagnostica e mi da 8 invec e la frequenza 12466 mi da 7 quindi è diversa
 
Grande rmk :)

Però li vedo male Sky Sport HD 1 e 2 sulla stessa frequenza... con 2 eventi in contemporanea si potrebbe aver il risultato di vedere male tutti e 5 i canali.

Sarà inoltre interessante vedere come si comporta Cinema HD.

ps. I 4Mbps per un semplice cartello mi sembrano davvero assurdi :eusa_wall:
pietro89 ha scritto:
sarà perchè si avvicina il natale, sarà perchè di sicuro porterà tanti nuovi abbonati, ma ho l'impressione che sky si stia muovendo su più fronti, prima l'interattività, ora l'alta definizione...bene, bene...
Non tanto bene, anzi, se Sport HD 2 rimarrà su questa frequenza la situazione è peggiorata.
 
Ultima modifica:
Precisazione: il bitrate di Sky Sport HD2 sulla 11996V è variabile, di poco visto che trasmette un cartello, ma è variabile.

Comunque la nuova sistemazione sembra essere interessante (anche se Cinema HD ha sempre il bitrate più basso), però mi chiedo cosa può succedere se Sky Sport HD2 rimanesse sulla nuova frequenza:eusa_think:

Ho anche dato un occhiata a Sky Sport HD1 e diciamo che la qualità si colloca a metà tra il vecchio Sky Sport HD1 (ottimo) ed il vecchio Sky Sport HD2 (pessimo): insomma qualche artefatto c'è, ma per notarli bisogna prestare molta attenzione. Spero che la qualità resti immutata anche per gli eventi live.
 
Ultima modifica:
Ho appena visto qualche scena di Annapolis tra cui un movimentato combattimento sul ring e in effetti l'immagine sembrava molto pulita :eusa_think:
 
Un miglioramento di qualità sull'HD sarebbe proprio un bel regalo di Natale da parte di Sky...
speriamo... :icon_cool:
 
Stasera ho visto Threshold su Next e mi è sembrato più o meno accettabile.
Nel senso che alcune scene erano perfette, in altre si vedeva una compressione troppo dura: insomma niente artefatti stile Titanic, semplicemente si è vista qualche immagine troppo "dura".

L'unica incognita resta lo sport live e l'accensione simultanea dei due canali Sport HD.
 
Anche Linowsat li ha monitorati i nuovi B/R dinamici ma la cosa che ora mi pare assurda oltre ai 4,5Mbps dedicati ad un doppione di SS-HD2 è il trattamento riservato a SC-HD, ecco le medie:

6400.gif


Però è molto strano che con valori veramente bassi anche se a B/R dinamico la situazione di SC-HD sembra addirittura migliorata :eusa_think:
 
Si, però non è una media molto affidabile.
Non so quanto tempo resti sintonizzato a monitorare il TP, ma (viste anche il grande numero di frequenza da monitorare) non credo sia un lasso di tempo molto affidabile in questi casi.

I 4 Mbps per un semplice cartello sconcertano parecchio pure me...
Non potrebbero fare in modo che in assenza del canale, il decoder carichi un cartello passato via dati, invece che via video?
Tra l'altro una cosa del genere già succede sui canali Prima Fila, quindi non vedrei grossi problemi.

Un'altra cosa che mi fa parecchio rabbia è che abbiano scoperto il bitrate variabile soltanto adesso.
Sky Digital, che dovrebbe avere gli stessi encoder della nostra Sky, su alcune frequenze trasmette a bitrate variabile da quando è partita, perchè ai nostri tecnici non è passato per la testa di scegliere questa strada un po' prima?
 
Vabbè che di fatti strani ce ne sono tanti: ad esempio perché hanno lasciato finora Sky Sport HD 2 su un trasponder DVB-S anzichè DVB-S2?:eusa_think:

È inutile saturare i già affollati trasponder di Sky con canali che solo gli abbonati dotati di un abbonamento a Sky HD possono vedere... Non vi sembra?

Molto meglio mettere i caneli SD sui trasponder DVB-S e quelli HD su trasponder DVB-S2...

P.S. Ma cos'è il "Nullbytes" che vedo nel diagramma sopra colorato in arancione?
 
fabry1985mi ha scritto:
Vabbè che di fatti strani ce ne sono tanti: ad esempio perché hanno lasciato finora Sky Sport HD 2 su un trasponder DVB-S anzichè DVB-S2?:eusa_think:

È inutile saturare i già affollati trasponder di Sky con canali che solo gli abbonati dotati di un abbonamento a Sky HD possono vedere... Non vi sembra?

Molto meglio mettere i caneli SD sui trasponder DVB-S e quelli HD su trasponder DVB-S2...

P.S. Ma cos'è il "Nullbytes" che vedo nel diagramma sopra colorato in arancione?
il nullbytes é la quantita di banda del txp nn utilizzata,che di solito nei txp piu pieni si aggira attorno al mbps.probabilmente é una minima banda di ''scorta'' .
 
rapons89 ha scritto:
il nullbytes é la quantita di banda del txp nn utilizzata,che di solito nei txp piu pieni si aggira attorno al mbps.probabilmente é una minima banda di ''scorta'' .
Grazie mille! Sto notando ora che con l'aggiunta di Sport HD 2 su quel trasponder il Nullbytes è meno di 1 Mbit/s ma, nell'ordine dei 300 Kbit/s...

Ma secondo voi con un bitrate variabile e i soli 4 canali che c'erano prima si potrebbe offrire un'alta definizione degna di quel nome? In UK come funziona?
 
Indietro
Alto Basso