Bevete acqua di rubinetto !!!

In certi comuni l'amministrazione comunale ha fatto pubblicità all'acquedotto comunale... Io l'acqua dal rubinetto la berrei pure... solo che qui l'acqua la staccano senza preavviso, si attacca al'autoclave e quindi...
 
milanistaavita ha scritto:
non è un male tranquillo ;)

vuol dire che è ben disinfettata :wink:
non credo sia davvero cosi'... prova a bere un po senza acqua e vediamo se domani stai a darci la risposta....il cloro preso in forte dosi crea un abbattimento della flora batterica intestinale con risultati come indigestione e diarrea...

qualcosina la puoi leggere qui ma non venirmi a dire che qui si parla delle piscine perche l'effetto è identico
 
il cloro ( spesso biossido di cloro ) evapora in meno di un'ora , basta lasciare riposare l'acqua e non ne resta traccia , se a qualcuno dovesse capitare che bevendo dal rubinetto gli si creano problemi , forse è meglio se contatta qualche associazione dei consumatori :eusa_wall: :eusa_wall:
 
YODA ha scritto:
Evidentemente dipende da molti fattori, non ultimo quello del gusto.
Nella mia zona l'acqua è abbastanza ricca di sostanze che danno un gusto amarognolo.
Le analisi dicono che è perfettamente pura, ma a me non piace al palato.
Del resto fino a che costerà così poco, i problemi ambientali vengono facilmente dimenticati.:icon_redface:
stessa cosa...

sono oramai molti anni che non bevo più acqua del rubinetto. dicano quello che vogliono, ma le mie esperienze me le sono già fatte, e non ci tengo a rifarle...

in pratica quando ero piccolo mi capitava che l'acqua del rubinetto era praticamente bianca. mia madre mi diceva di lasciarla correre due minuti che era un po' (un po'?!) di cloro, e che dopo si poteva bere... ho passato un anno che alcune volte dopo aver bevuto l'acqua del rubinetto, davo di stomaco e rimettevo anche solo l'acqua...

e abitavo a Milano, non in Rwanda...
 
maomin ha scritto:
qualche goccia in un litro d'acqua non si sente minimamente , ma aiuta a liberarsi del cloro rendendola , al sapore , più pura
almeno questa è la mia impressione :D

ok,provero' ;)
 
Purtroppo il cloro bisogna saperlo dosare e non va usato sempre . Quando esce qualche volta l'acqua clorata io la lascio decantare un pò è poi la bevo , finora alcun problema.;) :D :D :D
 
Lo so che dipende dalle zone, ed allora i nostri genitori (almeno i miei) che bevevano l'acqua dei pozzi, con dentro le rane e i rospi?
A quei tempi si facevano gli anticorpi per forza....:happy3:
 
Biscuo ha scritto:
Lo so che dipende dalle zone, ed allora i nostri genitori (almeno i miei) che bevevano l'acqua dei pozzi, con dentro le rane e i rospi?
A quei tempi si facevano gli anticorpi per forza....:happy3:
a quei tempi non cerano industrie e criminali che buttano scorie sottoterra e nei canali dietro l'industrietta... grazie alla corruzione oggi stiamo morendo a causa nostra e non a causa della natura...Vedi solo l'ilva a taranto....
 
Io bevo acqua in bottiglia e mai da rubinetto essendo l'acqua di Firenze attinta dall'Arno e quindi sterilizzata con cloro. Indipendentemente da ciò soffrendo di calcosi renale dovuta ad ossalato di calcio non potrei mai berla quella da rubinetto che invece ne è ricca abbastanza. Solo acqua quindi da supermercato e con bassissimo residuo fisso........le coliche renali ragazzi son bruttissime:mad: Lo scorso anno 11 coliche in quattro mesi prima di espellere il calcolone mediante litrotrissia..........ahia che dolore:5eek:
 
livorno acqua molto dura e abbastanza schifosa al gusto...che diventa buonissima usando le classiche caraffe filtranti(per il cloro basterebbe tenerla a riposo qualche ora...il cloro evapora)...

ps...nn mi risulta che l'acqua di firenze venga dall'arno...

ad ogni modo sono + controllate le acque potabili cittadine piuttosto che le varie fonti delle acque in bottiglia

il controllo con esame urinario andrebbe eseguito a prescindere e i calcoli nn si formano solo x cosa si beve.
 
landtools ha scritto:
è inutile che si dicono sempre le stesse cavolate... provate a far analizzare l'acqua della rete idrica e poi vi rendete conto di quanti veleni ci sono dentro... per farvi un esempio, nel condominio dove abito abbiamo un depuratore/addolcitore e ogni settimana il filtro da 200 micron si intasa continuamente di sabbia ferro e calcio... pensate a chi non ha quel sistema e beve l'acqua.... dopo qualche anno, sara pieno di calcoli e coliche!!!! provate a togliere i filtrini dei rubinetti per rendervi conto o vedete nel water cosa succede se non usate un detersivo per 10 giorni....

nn creare inutili allarmismi...quello che vedi nei filtri dei rubinetti sono depositi delle tubature (è per quello che ci mettono il cloro) e se nn usi il detersivo nel water per 10 giorni...ma usi il water avrà quell'aspetto ma nn per colpa dell'acqua e ad ogni modo un acqua distillata...nn ci fa bene è normale che ci siano altre forme di vita...lascia un mese l'acqua sanbenedetto e vedi che anche quella si "infesta"
 
alessandro21 ha scritto:
Qui l'AQP fa un lavoro ottimo..:)

La rete idrica, ha sempre trasportato acqua ottima! :)

In alcune zone, purtroppo, ci sono alcuni disagi a causa della rete, ma comunque si stanno impegnando, e sono previsti dei lavori di ammodernamento..
Il tutto si risolve comunque, con l'istallazione di un'autoclave..
Hai ragione. Forse l'acquedotto pugliese è uno dei migliori d'italia ma da me non arriva (o meglio, arriva ma vuole 1.500€ per l'allaccio :5eek:).

Per gli usi domestici ho comunque la GRATUITA :)D) acqua della cisterna depurata :)
 
Indietro
Alto Basso