[Bergamo] Aiuto per sistemazione/rifacimento impianto tv villa 4 piani

fatantony ha scritto:
Allora, per quanto riguarda le prese, ho fatto ora 2 calcoli (passibili di errori, perchè sono un pò di fretta :D).
Se vuoi prodotti di buona qualità (e così andare sul sicuro), scegli le prese Fracarro, con adattatore per presa Bticino axolute.
Ti conviene sostituire, al piano terra, quella della cucina (in taverna lascia la bticino che hai ora), con una SPI00, mentre quelle del primo dovresti sostituirle con delle SPI05. In salotto, e nella camera al secondo piano, puoi lasciare l'auriga con -2dB di attenuazione.
Così facendo avresti 2,1 dB di differenza tra la presa meglio servita (camera al secondo piano) e quella peggio servita (taverna), che è già un buon risultato.


edit: ricorda di chiudere le uscite non utilizzate dei derivatori ( e la passante dell'ultimo CD4-12) con il carico da 75 ohm... e anche la passante delle SPI05! ;)

quindi ricapitolando :
le tre del primo piano le sostituisco con delle SPI05 e chiudo con le resistenze
poi..
in cucina con una SPI00
in taverna lascio la bticino con resistenza
ed
in camera e salotto lascio le auriga

è corretto ??

scusa le domande...
1 ) ma se volessi anche cambiare in camera e salotto per averle tutte della stessa marca, che metto lì ??
2 ) electrodoc invece diceva di mettere dappertutto le SPI00 e in salotto la SPI05.... che faccio ?? scusa ma sono confuso ora... ;):icon_redface: :icon_redface:

tranquillo per il carico da 75 ohm!!! :toothy10:
 
elettrodoc ha scritto:
Scusate se insisto, ma le prese Auriga del nostro amico non sono attenuate.

http://www.auriga.it/imagesprod/A81xxx.pdf

ciao, grazie per il tuo intevento!!!
come mai dici che non è sato preso in considerazione ?
scusa l'ignoranza ma che cosa cambia se sono attenuate o meno, a maggior ragione se le cambio ?
infine ho guardato il pdf e il modello che ho io che sono le A81200 e ho letto nella tabella che sono Att. Derivazione (TV) 1,5db
 
colinblu ha scritto:
infine ho guardato il pdf e il modello che ho io che sono le A81200 e ho letto nella tabella che sono Att. Derivazione (TV) 1,5db

:icon_redface: :icon_redface: Chiedo perdono, ho letto male.
Scusate tanto:eusa_wall:
 
colinblu ha scritto:
quindi ricapitolando :
le tre del primo piano le sostituisco con delle SPI05 e chiudo con le resistenze
poi..
in cucina con una SPI00
in taverna lascio la bticino con resistenza
ed
in camera e salotto lascio le auriga

è corretto ??
Si è corretto

scusa le domande...
1 ) ma se volessi anche cambiare in camera e salotto per averle tutte della stessa marca, che metto lì ??
2 ) electrodoc invece diceva di mettere dappertutto le SPI00 e in salotto la SPI05.... che faccio ?? scusa ma sono confuso ora... ;):icon_redface: :icon_redface:

Se volessi metterle tutte della stessa marca, non riusciremmo ad avere una differenza di attenuazione tra la presa meglio servita e quella peggio servita, di 2,1-2,6 dB... Potremmo cambiare marchio, ma ora non ho sotto mano i cataloghi, per poterti consigliare i prodotti giusti...
Invece, facendo come ti ho consigliato, riusciresti ad avere un buon compromesso (non spendendo troppo), sempre che le Auriga che hai siano in buono stato. Inoltre, esteticamente, il risultato dovrebbe essere buono, in quanto hanno tutte gli adattatori per bticino axolute ;)

Per quanto riguarda la proposta dell'amico elettrodoc, potrebbe funzionare, ma (così, a occhio) la differenza di attenuazione tra le prese sarebbe leggermente maggiore...

scusa l'ignoranza ma che cosa cambia se sono attenuate o meno, a maggior ragione se le cambio ?

Con le prese attenuate di 2 dB, otteniamo un'attenuazione totale sulla linea quasi uguale su tutte le prese... Domani, se riesco, ti posto uno schemino ;)
 
fatantony ha scritto:
Per quanto riguarda la proposta dell'amico elettrodoc, potrebbe funzionare, ma (così, a occhio) la differenza di attenuazione tra le prese sarebbe leggermente maggiore...

Per ovviare a ciò avevo proposto questa configurazione leggermente diversa dalla tua per quanto riguarda le attenuazioni dei derivatori, calcolando 1db di attenuazione ogni 4 metri.

Nel sottotetto eliminerei il partitore ed andrei diritto al P. Secondo.

-P. Secondo---> DE1-22---> SPI00 ( Presa della fracarro).
L' uscita passante al P. Primo--->DE4-18---> e 3 prese SPI00.
L' uscita passante al P. Terra---> DE412---> 2 prese SPI00 ( cucina e tavernetta), 1 SPI05 (salotto).

Resistenza di chiusura sull' uscita passante del DE4-12 e sull' uscita passante della SPI05.
 
elettrodoc ha scritto:
Per ovviare a ciò avevo proposto questa configurazione leggermente diversa dalla tua per quanto riguarda le attenuazioni dei derivatori, calcolando 1db di attenuazione ogni 4 metri.

In che senso?? Il DG113, a 862mHz, attenua 17,10 dB/100m, sulle altre frequenze della gamma tv, anche meno (12,4 all'inizio della banda UHF)... Al metro sarebbero 0,171 dB, su 4 metri saremmo a 0,684 dB, 2/3 del calcolo da te fatto...:eusa_think:
Non è poco come errore di misura.

Poi (per carità), sono solo dei calcoli, la pratica è sempre diversa, però è bene cercare di ridurre gli errori dall'inizio....;)
 
fatantony ha scritto:
Si è corretto



Se volessi metterle tutte della stessa marca, non riusciremmo ad avere una differenza di attenuazione tra la presa meglio servita e quella peggio servita, di 2,1-2,6 dB... Potremmo cambiare marchio, ma ora non ho sotto mano i cataloghi, per poterti consigliare i prodotti giusti...
Invece, facendo come ti ho consigliato, riusciresti ad avere un buon compromesso (non spendendo troppo), sempre che le Auriga che hai siano in buono stato. Inoltre, esteticamente, il risultato dovrebbe essere buono, in quanto hanno tutte gli adattatori per bticino axolute ;)

Per quanto riguarda la proposta dell'amico elettrodoc, potrebbe funzionare, ma (così, a occhio) la differenza di attenuazione tra le prese sarebbe leggermente maggiore...



Con le prese attenuate di 2 dB, otteniamo un'attenuazione totale sulla linea quasi uguale su tutte le prese... Domani, se riesco, ti posto uno schemino ;)

ti ringrazio, sempre gentilissimo e disponibile ;)
scusami probabilmente non mi sono spiegato...
intendevo dire che se volessi per sicurezza cambiare anche la presa della camera e quella del salotto, ( quelle che tu dicevi di lasciare pure quelle che ho ), cosa dovrei montare ?

grazie anche per lo schemino :)
 
In camera e in salotto, potresti montare una qualsiasi tipo di presa che abbia un'attenuazione intorno a 2 dB. Per esempio ho trovato sul catalogo Offel, la presa OPT (cod. articolo 17-260)...
Edit: ovviamente con adattatore per Bticino Axolute ;)
 
fatantony ha scritto:
In camera e in salotto, potresti montare una qualsiasi tipo di presa che abbia un'attenuazione intorno a 2 dB. Per esempio ho trovato sul catalogo Offel, la presa OPT (cod. articolo 17-260)...
Edit: ovviamente con adattatore per Bticino Axolute ;)

ricapitolando per l'ultima volta con le correzioni :

quindi ricapitolando :
le tre del primo piano le sostituisco con delle SPI05 e chiudo con le resistenze
poi..
in cucina con una SPI00 ( metto la resistenza ?? )
in taverna lascio la bticino ( con resistenza ?? )
ed
in camera e salotto metto due Offel OPT cod. 17-260 ( metto le resistenze ?? )

è corretto ??

scusa se chiedo ancora ma meglio essere sicuri....

quindi lista della spesa :

1 deviatore fracarro cd1-18 ;
1 deviatore fracarro cd4-14 ;
1 deviatore fracarro cd4-12 ;
3 resistenze da 75 ohm per i deviatori ;
2 prese tv offel opt cod. 17-260 ;
3 prese tv fracarro spi05 ;
1 presa tv fracarro spi00 ;
6 resistenze da 75 ohm per prese tv ;
3 adattatori x bticino axolute x prese tv fracarro spi05 ;
1 adattatore x bticino axolute x presa tv fracarro spi00 ;
2 adattatori x bticino axolute x prese tv offel opt cod. 17-260 ;
100 mt di cavo coassiale cavel dg113 ;

giusto ??

montato il tutto.. così sò anche di preciso il cavo che ho infilato...
verifico se la situazione è migliorata e poi passiamo al centralino e antenna

giusto ??

appena ho l'ok procedo con gli acquisti ed il lavoro!!
vi tengo aggiornati su tutto!!!
grazie ancora!!
 
colinblu ha scritto:
ricapitolando per l'ultima volta con le correzioni :

quindi ricapitolando :
le tre del primo piano le sostituisco con delle SPI05 e chiudo con le resistenze
poi..
in cucina con una SPI00 ( metto la resistenza ?? )
in taverna lascio la bticino ( con resistenza ?? )
ed
in camera e salotto metto due Offel OPT cod. 17-260 ( metto le resistenze ?? )

è corretto ??

scusa se chiedo ancora ma meglio essere sicuri....

Le SPI00 non necessitano di resistenza, e neanche sulle Offel OPT; sulla bticino la resistenza va lasciata, certo. Devi invece comprarle per le Fracarro SPI05.


quindi lista della spesa :

1 deviatore fracarro cd1-18 ;
1 deviatore fracarro cd4-14 ;
1 deviatore fracarro cd4-12 ;
3 resistenze da 75 ohm per i deviatori ;
2 prese tv offel opt cod. 17-260 ;
3 prese tv fracarro spi05 ;
1 presa tv fracarro spi00 ;
6 resistenze da 75 ohm per prese tv ;
3 adattatori x bticino axolute x prese tv fracarro spi05 ;
1 adattatore x bticino axolute x presa tv fracarro spi00 ;
2 adattatori x bticino axolute x prese tv offel opt cod. 17-260 ;
100 mt di cavo coassiale cavel dg113 ;

giusto ??

-Non per essere pignolo, ma si chiama derivatore ;)
-Le resistenze per i derivatori e per le prese tv dovrebbero essere uguali, e comunque se ne prendi qualcuna in più è meglio, non si sa mai ;)
-Gli adattatori per Fracarro SPI00 e SPI05 dovrebbero essere uguali.

Aggiornando la lista della spesa, dovremmo ottenere:
1 derivatore fracarro cd1-18 ;
1 derivatore fracarro cd4-14 ;
1 derivatore fracarro cd4-12 ;
2 prese tv offel opt cod. 17-260 ;
3 prese tv fracarro spi05 ;
1 presa tv fracarro spi00 ;
9 (3 in più, teoricamente) resistenze da 75 ohm per prese tv e derivatori;
3 adattatori x bticino axolute x prese tv fracarro spi05 ;
1 adattatore x bticino axolute x presa tv fracarro spi00 ;
2 adattatori x bticino axolute x prese tv offel opt cod. 17-260 ;
100 mt di cavo coassiale cavel dg113 ;


montato il tutto.. così sò anche di preciso il cavo che ho infilato...
verifico se la situazione è migliorata e poi passiamo al centralino e antenna

giusto ??

appena ho l'ok procedo con gli acquisti ed il lavoro!!
vi tengo aggiornati su tutto!!!
grazie ancora!!

Perfetto, facci sapere se hai trovato tutto il necessario e, sopratutto, se la situazione è migliorata ;)
Ciao!
 
Ultima modifica:
fatantony ha scritto:
-Non per essere pignolo, ma si chiama derivatore ;)

Aggiornando la lista della spesa, dovremmo ottenere:
1 deviatore fracarro cd1-18 ;
1 deviatore fracarro cd4-14 ;
1 deviatore fracarro cd4-12 ;
Ciao!

Allora è un epidemia! :lol: :lol: :lol:
 
Quali componenti erano errati? io ho notato solo che il cavo che va alla tv del salotto si è accorciato :D

Comunque lo schema è corretto! ;)
 
fatantony ha scritto:
Quali componenti erano errati? io ho notato solo che il cavo che va alla tv del salotto si è accorciato :D

Comunque lo schema è corretto! ;)


esatto :) :eusa_wall: :icon_redface: :5eek: :qswim: :confused2: :icon_bounce:
 
Amici premetto che io non sono antennista, ma sto imparando qui sul forum a calcolare un impianto.

Detto ciò ho calcato le attenuazioni seguendo questo schema con quei componenti e con il cavo DG113.

http://www.4shared.com/document/kw2HNKd-/Schema_Impianto_tv_Definitivo.html

ed ho le stessa differenza di db tra la presa meglio servita e quella peggio rispetto a questa configurazione, sempre tenendo fisso il cavo dg113.

-P. Secondo---> DE1-22---> SPI00 ( Presa della fracarro).
L' uscita passante al P. Primo--->DE4-18---> e 3 prese SPI00.
L' uscita passante al P. Terra---> DE412---> 2 prese SPI00 ( cucina e tavernetta), 1 SPI05 (salotto).


Per quanto riguarda la proposta dell'amico elettrodoc, potrebbe funzionare, ma (così, a occhio) la differenza di attenuazione tra le prese sarebbe leggermente maggiore...

Dove sbaglio?:sad: :sad:
 
Così facendo avresti 2,1 dB di differenza tra la presa meglio servita (camera al secondo piano) e quella peggio servita (taverna), che è già un buon risultato.

Ho fatto i calcoli alla veloce per la configurazione proposta da elettrodoc, ottengo una differenza di attenuazione di 3,7 dB tra la presa meglio servita (cucina) e quella peggio servita (camera al 2°piano).

Sicuramente sono dei valori che non cambiano di molto la sostanza (c'è 1,6dB di differenza tra il mio ed il tuo schema)... Se tutti gli impianti avessero dei "numeri" del genere, ci sarebbero la metà dei problemi che la gente lamenta... ;)

Inoltre, con un CD1-18 in testa alla discesa, c'è sempre la possibilità di aggiungere all'impianto i famosi 2 cavi che non si sa dove vadano (o comunque altre 2 tv nel sottotetto, se dovessero servire), aggiungendo subito dopo il centralino un CD...-22 ( in caso servano solo due uscite, un CD2-22).

Dove sbaglio?

Cosa ottieni come differenza di attenuazione?
 
Indietro
Alto Basso