Basket in TV - Stagione 2024-2025

I soldi non bastano, vero, ma fanno comodo.
E Antonini sembra averne tanti ( rarità nel basket italiano )
Occorre capire come li gestirà, anche Tortona ha Gavio, che non mi sembra un poveretto, che la sponsorizza, ma si muove con molta più accortezza.
Auguro tutto il bene a Trapani, spero che riesca a mantenere un buon livello del basket in quella zona e che riesca a mostrarsi anche in ambito europeo, ma le "sparate" di Antonini mi ricordano la Fortitudo dell' "Emiro", grande squadra per qualche anno poi il nulla.
 
Io, invece, spero che i diritti li prenda Discovery.
DAZN ha una gestione degli on-demand imbarazzante, se non riesci a vedere la diretta rischi di trovare solo gli highlight il giorno dopo, oppure la partita sulle smart TV e gli highlight su Android.
DAZN cura solo il calcio, per gli altri sport va molto a B.d.C.
Ma anche no; spesso seguo in differita le partite di Napoli, e sono disponibili integralmente già 30 minuti dopo la fine dell'evento
 
Ma anche no; spesso seguo in differita le partite di Napoli, e sono disponibili integralmente già 30 minuti dopo la fine dell'evento

Io sono tifoso Virtus, ed è un prenderci, esempio:
- Partita di Eurolega, vedo la prima metà della partita poi esco con gli amici, il giorno dopo trovo solo gli Highlights.
- Partita di campionato, me la vedo in leggera differita per buona parte, poi interrompo, il giorno dopo trovo solo gli highlight su Android, dopo qualche giorno vedo che c'è la replica solo su smart TV, ma' oramai, avevo finito di vederla sul HbbTV di TRC, sul digitale terrestre.
- Altra partita, me la sono vista, ma alcuni utenti si lamentano che non c'è l'on-demand, e, in effetti, controllando, non c'è ne sulla smart Tv ne su Android, solo Highlights.

E, in ogni caso, dopo 1 settimana le partite integrali non ci sono, solo gli highlight, che riesco a vedere tranquillamente anche nel sito LBA, e molte partite integrali vengono eliminate prima della settimana, mentre su Discovery rimangono per mesi.

Questo per il basket, se parli di Napoli calcio è decisamente diverso, in meglio.

Tralasciando la app Android, decisamente penosa, guardare la NCAA stamattina in bus è stato impegnativo.
 
Programmazione basket settimanale:

Qualificazioni Europei 2025

Giovedì 20 febbraio

18.30 - Turchia - ITALIA su Sky Sport Arena (Flavio Tranquillo e Andrea Meneghin, interviste di Geri De Rosa) e Dazn (Matteo Gandini)
Domenica 23 febbraio
20.30 - ITALIA - Ungheria su Sky Sport Uno (Geri De Rosa e Matteo Soragna) e Dazn

NCAA Division I su Dazn

Giovedì 20 febbraio

01.00 - NC State - North Carolina
Sabato 22 febbraio
20.00 - Iowa State - Houston
Domenica 23 febbraio
00.00 - Kentucky - Alabama
 
Sono curioso di vedere il mio concittadino Grant in azzurro. Sarebbe il quarto che ho arbitrato in partite regionali che arriva in Nazionale dopo Datome, Filloy e Spissu.
 
Questo per il basket, se parli di Napoli calcio è decisamente diverso, in meglio.

No mi riferivo alle partite di Napoli basket. Per le partite intere, dovrebbe essere sufficiente switchare il tipo di evento da evento intero ad highliths o viceversa
 
Argomento interessante ma anche complesso, di cui si parla ogni 2/3 anni ad ogni bando.
Direi che giustamente Gandini ha sottolineato la differenza tra Rai2 e Raisport, ma la tv di stato mi sembra il normale approdo anche visto la volontà dei principali tre club ( Olimpia, Virtus e Trapani ), almeno per quanto riguarda il chiaro.
Vediamo se ci sarà interesse per il pay per Discovery e DAZN, aggiungendo che scadono anche i diritti dell'Eurolega
Escludo ritorni di Sky o altri competitor.

Detto che il ritorno del basket ad essere uno sport seguito passa dalla nazionale e da un successo importante a livello globale
Gandini ha fatto/detto molto di più. Ha iniziato con "la polemica" su Raisport che sembra sia uno dei canali Rai che non avrà il 4K. Poi ha descritto quello che accadrà tra 12 mesi, ovvero che Rai2 diventerà il canale delle Olimpiadi invernali italiane, lasciando intendere che (secondo lui) in quel periodo, nel quale è probabile che si giochino le F8 di Coppa Italia proprio a Torino, non ci saranno spazi per altri sport su Rai2.
Onestamente, non mi è parso che Gandini fosse così propenso a considerare il ritorno su Rai (eventuale) come un fatto positivo. Ha messo le mani avanti parlando dei pacchetti di diritti TV su cui stanno lavorando per confezionarli alla prossima asta, dicendo che dovranno essere accettati dall'assemblea delle società (e vedremo in quella situazione chi conta).
Però ha detto un'altra cosa, secondo me "preoccupante". Cioè che è contento dell'attuale situazione dell'offerta di LBA in tv.. sorvolando quelli che sono dei fatti:
1) La percezione dei tifosi è che in chiaro la LBA non ci va (in realtà 1 partita in RS ci va e poi dovrebbero andarci anche tutti i play off)
2) il risultato Auditel della finale di CI è di 90K direi.. irrisoria (ok, la conferenza stampa si è tenuta prima di sapere questo dato.. ma era prevedibile)
3) il grande "scoglio" che separa (da sempre) gli sport che non siano il calcio dal grande pubblico è il pagamento di un abbonamento.

Questi secondo me sono fatti, non opinioni. Sul terzo punto si può dire "eh va beh! che può farci Gandini?" . Secondo me potrebbe non far passare lo streaming a pagamento come piattaforma divulgativa ampia, come sono altre piattaforme. L'esperienza ci dice che la massa dei tifosi di basket non ha propensione a sottoscrivere abbonamenti, prima a Sky ed adesso a Dazn.. questa forse è più una mia opinione, ma secondo me corroborata dai fatti. Se presenti Dazn come piattaforma accessibile a tutti, tipo Digitale, secondo me "ometti" un fatto importante.

Tra l'altro se prendo l'ultima frase, ovvero che il traino principale del basket (inteso in generale) è la nazionale, la stessa nazionale va in pay..

Mia opinione..
 
Questi secondo me sono fatti, non opinioni. Sul terzo punto si può dire "eh va beh! che può farci Gandini?" . Secondo me potrebbe non far passare lo streaming a pagamento come piattaforma divulgativa ampia, come sono altre piattaforme. L'esperienza ci dice che la massa dei tifosi di basket non ha propensione a sottoscrivere abbonamenti, prima a Sky ed adesso a Dazn.. questa forse è più una mia opinione, ma secondo me corroborata dai fatti. Se presenti Dazn come piattaforma accessibile a tutti, tipo Digitale, secondo me "ometti" un fatto importante.

Tra l'altro se prendo l'ultima frase, ovvero che il traino principale del basket (inteso in generale) è la nazionale, la stessa nazionale va in pay..

Mia opinione..
pero il discorso sul pey e difficile da fare quanti si sono abbonati per il solo basket non si sa i numeri adutel dicono poco secondo me su come sono misurati in pey
 
Gandini ha fatto/detto molto di più. Ha iniziato con "la polemica" su Raisport che sembra sia uno dei canali Rai che non avrà il 4K. Poi ha descritto quello che accadrà tra 12 mesi, ovvero che Rai2 diventerà il canale delle Olimpiadi invernali italiane, lasciando intendere che (secondo lui) in quel periodo, nel quale è probabile che si giochino le F8 di Coppa Italia proprio a Torino, non ci saranno spazi per altri sport su Rai2.
Onestamente, non mi è parso che Gandini fosse così propenso a considerare il ritorno su Rai (eventuale) come un fatto positivo. Ha messo le mani avanti parlando dei pacchetti di diritti TV su cui stanno lavorando per confezionarli alla prossima asta, dicendo che dovranno essere accettati dall'assemblea delle società (e vedremo in quella situazione chi conta).
Però ha detto un'altra cosa, secondo me "preoccupante". Cioè che è contento dell'attuale situazione dell'offerta di LBA in tv.. sorvolando quelli che sono dei fatti:
1) La percezione dei tifosi è che in chiaro la LBA non ci va (in realtà 1 partita in RS ci va e poi dovrebbero andarci anche tutti i play off)
2) il risultato Auditel della finale di CI è di 90K direi.. irrisoria (ok, la conferenza stampa si è tenuta prima di sapere questo dato.. ma era prevedibile)
3) il grande "scoglio" che separa (da sempre) gli sport che non siano il calcio dal grande pubblico è il pagamento di un abbonamento.

Questi secondo me sono fatti, non opinioni. Sul terzo punto si può dire "eh va beh! che può farci Gandini?" . Secondo me potrebbe non far passare lo streaming a pagamento come piattaforma divulgativa ampia, come sono altre piattaforme. L'esperienza ci dice che la massa dei tifosi di basket non ha propensione a sottoscrivere abbonamenti, prima a Sky ed adesso a Dazn.. questa forse è più una mia opinione, ma secondo me corroborata dai fatti. Se presenti Dazn come piattaforma accessibile a tutti, tipo Digitale, secondo me "ometti" un fatto importante.

Tra l'altro se prendo l'ultima frase, ovvero che il traino principale del basket (inteso in generale) è la nazionale, la stessa nazionale va in pay..

Mia opinione..

Quindi se ho capito bene, correggimi se sbaglio, tu spingi per un ritorno in Rai.
Secondo me è molto difficile che la RAI trasmetta tutto il campionato, avendo un canale e mezzo ( la considerazione su Rai2 rete olimpica secondo me è legittima ), quindi serve un altro partner.
In chiaro la vedo dura, visti i fallimenti del passato. So anche che tu sostieni le tv locali come fatto anni fa
Io non sono nemmeno sicuro che vi sia interesse da parte degli operatori pay ( Sky sicuramente no, Dazn e Discovery chissà )

Sulla nazionale il tuo riferimento è a queste partite di qualificazioni ( abbastanza inutili visto che si qualificavano 3 su 4 ma questo è un altro discorso )
Se non sbaglio nel recente passato le partite sono state trasmesse in chiaro e gli ascolti per la Rai sono stati deludenti
Inoltre nel recente passato la nazionale è stata in chiaro, con Olimpiadi e Mondiali, quindi qualcosa si è mosso da quel punto di vista.
Detto questo serve una nazionale vincente, perchè in Italia si seguono solo gli sport che vincono
 
pero il discorso sul pey e difficile da fare quanti si sono abbonati per il solo basket non si sa i numeri adutel dicono poco secondo me su come sono misurati in pey
Certo, ma quanti sono gli abbonati Dazn (non solo basket)? Saranno sempre meno degli utenti del DTT e soprattutto molti di loro si sono abbonati perché Dazn ha il calcio..

Premesso che secondo me Dazn i dati dei contatti per ogni evento ce li ha, ed ovviamente quando non sono lusinghieri li tiene per se. Questo dell'impossibilità di "misurare" alcune piattaforme è sempre stata l'arma di chi vuole difendere le piattaforme, soprattutto quelle nuove.
Noi sappiamo che Eurosport2 ha un rapporto di 1 a 3 spettatori con NOVE (il chiaro) quando parliamo di basket. Se tornassimo al tempo in cui questi canali pay
non erano rilevati (o comunque non venivano rilevati i dati) qualcuno avrebbe detto la stessa cosa "non sappiamo quanta gente ha seguito l'evento in pay".
Adesso "la difesa" (come se qualcuno avesse interesse a difendere qualcosa!) riguarda lo streaming di Dazn.
Io faccio la domanda "inversa", quindi tu credi che su Dazn abbiano seguito la finale di F8 di Coppa Italia più di 90K spettatori?
In teoria è una domanda senza risposta, perché se non ho accesso alle misurazioni, potrei pensare che "tutti gli abbonati Dazn abbiano seguito domenica scorsa
la finale di Coppa Italia di Basket"... ma è verosimile? Non è più verosimile che forse forse se arrivano a 20K su Dazn sono già tanti spettatori?
Secondo me il numero che fornite in risposta a questa domanda, senza avere accesso al dato reale, misura quanto difendete Dazn o quanto non amate il chiaro..

Mia opinione.
 
Quindi se ho capito bene, correggimi se sbaglio, tu spingi per un ritorno in Rai.
Secondo me è molto difficile che la RAI trasmetta tutto il campionato, avendo un canale e mezzo ( la considerazione su Rai2 rete olimpica secondo me è legittima ), quindi serve un altro partner.
In chiaro la vedo dura, visti i fallimenti del passato. So anche che tu sostieni le tv locali come fatto anni fa
Io non sono nemmeno sicuro che vi sia interesse da parte degli operatori pay ( Sky sicuramente no, Dazn e Discovery chissà )

Sulla nazionale il tuo riferimento è a queste partite di qualificazioni ( abbastanza inutili visto che si qualificavano 3 su 4 ma questo è un altro discorso )
Se non sbaglio nel recente passato le partite sono state trasmesse in chiaro e gli ascolti per la Rai sono stati deludenti
Inoltre nel recente passato la nazionale è stata in chiaro, con Olimpiadi e Mondiali, quindi qualcosa si è mosso da quel punto di vista.
Detto questo serve una nazionale vincente, perchè in Italia si seguono solo gli sport che vincono
Ti correggo, io ho solo "notato" il linguaggio utilizzato da Gandini. Mica ho detto "io voglio la Rai e lui no". A me l'impressione che ha dato è che lui tutta questo entusiasmo per un eventuale ritorno in Rai non ce l'ha. Le considerazioni finiscono qui, non ho espresso altre opinioni.

Il discorso TV locali è ormai qualcosa di passato, secondo me un esperimento interessante che non ha avuto seguito. Certo, per gli amanti del 4K quello è stato un periodo nero. Però questo non significa che io "non voglio il 4K" per il basket di Serie A.

Cosa significa trasmettere tutto il campionato? Ti aspetti che RaiSport o Rai2 trasmetta tutte le partite di tutti i turni di RS e play off? No di sicuro, non lo fa con nessuno sport e nemmeno col calcio lo faceva.
Il riferimento alle Olimpiadi è legittimo? Certo, ma si è dimenticato di dire che le Olimpiadi durano 1 mese non 10 come il campionato di basket di Serie A, ed il momento di massimo richiamo non sono certo le F8 (90K su NOVE) ma i play off. Questo è un fatto, non un'opinione. Il suo "lamentarsi" di Rai2 rete olimpica sottende al fatto che l'emittente non possa dare spazio al basket, ma ne soffrirebbe solo la Coppa Italia ed un mese di trasmissioni. Questo non significa che io voglio la LBA su Rai, ma solo che secondo me Gandini a volte usa anche qualche "pretesto" per giustificare le proprie scelte.

Sulla nazionale sei distratto, i diritti degli eventi FIBA sono venduti a Sky quindi in pay. In passato, bisogna dire grazie all'opera di Petrucci, alcuni eventi finali (mi sembra sicuramente i mondiali poi non saprei forse anche 1 europeo maschile) sono finiti su Rai (mi sembra 2 ma forse anche sport). Il tuo discorso sulle Olimpiadi (quando ci siamo qualificati) è disgiunto da tutto il resto, non essendo le Olimpiadi un evento i cui diritti li gestisca FIBA. Porto alla memoria di tutti la finale olimpica di Atene con 8 milioni di spettatori nel 2004.. le Olimpiadi da sempre sono storia a se.
Sulla nazionale vincente siamo d'accordo, con esclusione del calcio, anche perché una nazionale di basket che perde, gioca poche partite e la vedono in pochi.
La nazionale rimane comunque un traino per il basket tutto, ma Gandini non può essere responsabile della gestione di quei diritti. Lui gestisce quelli della LBA.
 
Il basket italiano per avere ascolti decenti ha bisogno della RAI.

Visto che ormai il sabato e domenica pomeriggio su RAI2 sono sempre dedicati allo sport ci sarebbe spesso la possibilità di avere una partita in diretta.

Per il pay spero in un ritorno su Discovery Plus
 
Ultima modifica:
Certo, ma quanti sono gli abbonati Dazn (non solo basket)? Saranno sempre meno degli utenti del DTT e soprattutto molti di loro si sono abbonati perché Dazn ha il calcio..

Premesso che secondo me Dazn i dati dei contatti per ogni evento ce li ha, ed ovviamente quando non sono lusinghieri li tiene per se. Questo dell'impossibilità di "misurare" alcune piattaforme è sempre stata l'arma di chi vuole difendere le piattaforme, soprattutto quelle nuove.
Noi sappiamo che Eurosport2 ha un rapporto di 1 a 3 spettatori con NOVE (il chiaro) quando parliamo di basket. Se tornassimo al tempo in cui questi canali pay
non erano rilevati (o comunque non venivano rilevati i dati) qualcuno avrebbe detto la stessa cosa "non sappiamo quanta gente ha seguito l'evento in pay".
Adesso "la difesa" (come se qualcuno avesse interesse a difendere qualcosa!) riguarda lo streaming di Dazn.
Io faccio la domanda "inversa", quindi tu credi che su Dazn abbiano seguito la finale di F8 di Coppa Italia più di 90K spettatori?
In teoria è una domanda senza risposta, perché se non ho accesso alle misurazioni, potrei pensare che "tutti gli abbonati Dazn abbiano seguito domenica scorsa
la finale di Coppa Italia di Basket"... ma è verosimile? Non è più verosimile che forse forse se arrivano a 20K su Dazn sono già tanti spettatori?
Secondo me il numero che fornite in risposta a questa domanda, senza avere accesso al dato reale, misura quanto difendete Dazn o quanto non amate il chiaro..

Mia opinione.
Io ho parlato in generale non voglio difendere nulla secondo me per vedere se ce interesse nel basket non bastano i numeri tutto il campionato in chiaro non po' andare se c'è una peytv mette soldi secondo me va bene e le tv regionali secondo me non la soluzione è tre e quattro in chiaro possono andare però secondo me gli orari sono il vero problema alle 20 per me non è un gran orario anche le 18 si dovrebbe pensare a orari diversi
 
Certo, ma quanti sono gli abbonati Dazn (non solo basket)? Saranno sempre meno degli utenti del DTT e soprattutto molti di loro si sono abbonati perché Dazn ha il calcio..

Premesso che secondo me Dazn i dati dei contatti per ogni evento ce li ha, ed ovviamente quando non sono lusinghieri li tiene per se. Questo dell'impossibilità di "misurare" alcune piattaforme è sempre stata l'arma di chi vuole difendere le piattaforme, soprattutto quelle nuove.
Noi sappiamo che Eurosport2 ha un rapporto di 1 a 3 spettatori con NOVE (il chiaro) quando parliamo di basket. Se tornassimo al tempo in cui questi canali pay
non erano rilevati (o comunque non venivano rilevati i dati) qualcuno avrebbe detto la stessa cosa "non sappiamo quanta gente ha seguito l'evento in pay".
Adesso "la difesa" (come se qualcuno avesse interesse a difendere qualcosa!) riguarda lo streaming di Dazn.
Io faccio la domanda "inversa", quindi tu credi che su Dazn abbiano seguito la finale di F8 di Coppa Italia più di 90K spettatori?
In teoria è una domanda senza risposta, perché se non ho accesso alle misurazioni, potrei pensare che "tutti gli abbonati Dazn abbiano seguito domenica scorsa
la finale di Coppa Italia di Basket"... ma è verosimile? Non è più verosimile che forse forse se arrivano a 20K su Dazn sono già tanti spettatori?
Secondo me il numero che fornite in risposta a questa domanda, senza avere accesso al dato reale, misura quanto difendete Dazn o quanto non amate il chiaro..

Mia opinione.
Non cominciare a mettermi in bocca parole che non ho scritto, per favore

1) Dazn sicuramente ha pochissimi abbonati per il basket ( mai detto il contrario )
2) Non ho difeso DAZN o gli ascolti del basket su di esso.
3) No, credo che in pochissimi sapessero della finale di Coppa Italia su Dazn ( ed in generale anche il pubblico generalista era poco informato sull'esistenza dell'evento )

Guarda a me cambia niente, la LBA può finire interamente free per quanto mi riguarda ( sempre se le emittenti sono interessate a trasmetterlo;))
 
Ti correggo, io ho solo "notato" il linguaggio utilizzato da Gandini. Mica ho detto "io voglio la Rai e lui no". A me l'impressione che ha dato è che lui tutta questo entusiasmo per un eventuale ritorno in Rai non ce l'ha. Le considerazioni finiscono qui, non ho espresso altre opinioni.

Il discorso TV locali è ormai qualcosa di passato, secondo me un esperimento interessante che non ha avuto seguito. Certo, per gli amanti del 4K quello è stato un periodo nero. Però questo non significa che io "non voglio il 4K" per il basket di Serie A.

Cosa significa trasmettere tutto il campionato? Ti aspetti che RaiSport o Rai2 trasmetta tutte le partite di tutti i turni di RS e play off? No di sicuro, non lo fa con nessuno sport e nemmeno col calcio lo faceva.
Il riferimento alle Olimpiadi è legittimo? Certo, ma si è dimenticato di dire che le Olimpiadi durano 1 mese non 10 come il campionato di basket di Serie A, ed il momento di massimo richiamo non sono certo le F8 (90K su NOVE) ma i play off. Questo è un fatto, non un'opinione. Il suo "lamentarsi" di Rai2 rete olimpica sottende al fatto che l'emittente non possa dare spazio al basket, ma ne soffrirebbe solo la Coppa Italia ed un mese di trasmissioni. Questo non significa che io voglio la LBA su Rai, ma solo che secondo me Gandini a volte usa anche qualche "pretesto" per giustificare le proprie scelte.

Sulla nazionale sei distratto, i diritti degli eventi FIBA sono venduti a Sky quindi in pay. In passato, bisogna dire grazie all'opera di Petrucci, alcuni eventi finali (mi sembra sicuramente i mondiali poi non saprei forse anche 1 europeo maschile) sono finiti su Rai (mi sembra 2 ma forse anche sport). Il tuo discorso sulle Olimpiadi (quando ci siamo qualificati) è disgiunto da tutto il resto, non essendo le Olimpiadi un evento i cui diritti li gestisca FIBA. Porto alla memoria di tutti la finale olimpica di Atene con 8 milioni di spettatori nel 2004.. le Olimpiadi da sempre sono storia a se.
Sulla nazionale vincente siamo d'accordo, con esclusione del calcio, anche perché una nazionale di basket che perde, gioca poche partite e la vedono in pochi.
La nazionale rimane comunque un traino per il basket tutto, ma Gandini non può essere responsabile della gestione di quei diritti. Lui gestisce quelli della LBA.

No, non sono distratto.
I diritti pay peraltro sono stati venduti anche alla stessa DAZN, quindi al massimo quello distratto sei tu;)
Petrucci o non Petrucci , gli scorsi mondiali sono andati in chiaro.
Si, lo sappiamo tutti che i diritti delle olimpiadi sono gestiti dal CIO ( stai scrivendo su un forum che si occupa principalmente di sport in tv )
La finale di Atene....20 anni fa purtroppo, periodo televisivo molto diverso, ma caspita quanto vorrei tornare a quei livelli

Sul campionato io ho lasciato la mia opinione, come hai fatto tu.
Magari lo stesso Gandini non sarà più in sella alla LBA, visto che alcuni presidenti non sono soddisfatti, quindi chissà.
Secondo me è totalmente utopistico pensare che il basket italiano possa uscire dalla sua nicchia senza una nazionale vincente, a prescindere dai canali o dalle piattaforme.
 
No, non sono distratto.
I diritti pay peraltro sono stati venduti anche alla stessa DAZN, quindi al massimo quello distratto sei tu;)
Petrucci o non Petrucci , gli scorsi mondiali sono andati in chiaro.
Si, lo sappiamo tutti che i diritti delle olimpiadi sono gestiti dal CIO ( stai scrivendo su un forum che si occupa principalmente di sport in tv )
La finale di Atene....20 anni fa purtroppo, periodo televisivo molto diverso, ma caspita quanto vorrei tornare a quei livelli

Sul campionato io ho lasciato la mia opinione, come hai fatto tu.
Magari lo stesso Gandini non sarà più in sella alla LBA, visto che alcuni presidenti non sono soddisfatti, quindi chissà.
Secondo me è totalmente utopistico pensare che il basket italiano possa uscire dalla sua nicchia senza una nazionale vincente, a prescindere dai canali o dalle piattaforme.
La nazionale che vince è difficile secondo me al ultimo mondiale hai fatto il massimo andando fuori con gli usa e le partite erano in chiaro hai fatto anche delle belle partite però orario era quello che era alla mattina non il massimo
 
La nazionale che vince è difficile secondo me al ultimo mondiale hai fatto il massimo andando fuori con gli usa e le partite erano in chiaro hai fatto anche delle belle partite però orario era quello che era alla mattina non il massimo
Nazionale che ieri è riuscita a perdere in casa con l'Ungheria
 
Non cominciare a mettermi in bocca parole che non ho scritto, per favore

1) Dazn sicuramente ha pochissimi abbonati per il basket ( mai detto il contrario )
2) Non ho difeso DAZN o gli ascolti del basket su di esso.
3) No, credo che in pochissimi sapessero della finale di Coppa Italia su Dazn ( ed in generale anche il pubblico generalista era poco informato sull'esistenza dell'evento )

Guarda a me cambia niente, la LBA può finire interamente free per quanto mi riguarda ( sempre se le emittenti sono interessate a trasmetterlo;))
Non ti ho messo parole in bocca, la risposta era a nico 86 che faceva la solita considerazione "non sappiamo in quanti hanno visto la partita su Dazn".
 
No, non sono distratto.
I diritti pay peraltro sono stati venduti anche alla stessa DAZN, quindi al massimo quello distratto sei tu;)
Petrucci o non Petrucci , gli scorsi mondiali sono andati in chiaro.
Si, lo sappiamo tutti che i diritti delle olimpiadi sono gestiti dal CIO ( stai scrivendo su un forum che si occupa principalmente di sport in tv )
La finale di Atene....20 anni fa purtroppo, periodo televisivo molto diverso, ma caspita quanto vorrei tornare a quei livelli

Sul campionato io ho lasciato la mia opinione, come hai fatto tu.
Magari lo stesso Gandini non sarà più in sella alla LBA, visto che alcuni presidenti non sono soddisfatti, quindi chissà.
Secondo me è totalmente utopistico pensare che il basket italiano possa uscire dalla sua nicchia senza una nazionale vincente, a prescindere dai canali o dalle piattaforme.
Ok se vuoi darmi del "distratto" perchè mi sono dimenticato tra le piattaforme pay anche Dazn per gli eventi FIBA dammelo pure.. a me non sembra che dimenticarsi di Dazn (ma mi sa che ci siano anche altre piattaforme internet che hanno l'evento) sia significativo come fattore. A meno che tu non considere l'audience di Dazn come cruciale... ma a me sembra che ti sei inalberato quando ho risposto a Nico1986 sul numero di spettatori di Dazn..

Sul campionato, ripeto, non ho lasciato opinioni. La mia opinione riguardava le dichiarazioni di Gandini, che non mi pare così entusiasta di un ritorno in Rai.

Sei d'accordo con me? Tenendo presente che non ho espresso opinioni sul basket in Rai, ma solo sulle dichiarazioni di Gandini.

P.s.
Sulla tua chiusura, posso essere d'accordo che "il traino maggiore" al basket in generale lo da la nazionale, qualsiasi risultato raggiunga. Però ripeto che qui parliamo dei diritti TV e dell'offerta TV di LBA. C'è stato un periodo in cui l'Auditel della LBA era in crescita, purtroppo ho pochissima memoria per gli anni, ma mi sembra che fu il primo anno in cui gara7 della finale scudetto finì su Rai2. I numeri di Raisport per stagione regolare e play off giustificarono quel passaggio. Quindi deduco che è possibile avere un traino di popolarità anche dalla Serie A di basket. Non sarà mai comparabile a quello della nazionale, ma il basket di Serie può crescere nella sua nicchia.
Questa effettivamente è una mia opinione, forse non sarà quella di molti altri, ma io ci vedo potenzialità.
 
Io ho parlato in generale non voglio difendere nulla secondo me per vedere se ce interesse nel basket non bastano i numeri tutto il campionato in chiaro non po' andare se c'è una peytv mette soldi secondo me va bene e le tv regionali secondo me non la soluzione è tre e quattro in chiaro possono andare però secondo me gli orari sono il vero problema alle 20 per me non è un gran orario anche le 18 si dovrebbe pensare a orari diversi
Ogni opinione è legittima, ma che un numero Auditel in chiaro sia nel 99,9999% superiore a quelli in Pay è praticamente un fatto.
Le pay tv comprano diritti Tv di eventi che inizialmente sono in chiaro, non è mai il contrario perchè il pay offre sempre più del chiaro.
 
Indietro
Alto Basso