Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ovviamente Sberl parlava del pre-Atene2004, quando raccogliemmo 1 oro, 1 argento e 1 bronzo europeo in 3 delle 4 edizioni precedenti, uniti a 2 Euroleghe vinte (dalla Virtus), con 6 finali raggiunte in 7 anni.
Credo che fosse chiaro che non si riferisse al "dopo"
e non a caso quel periodo coincide con le dirette tv pay in simulcast della nazionale...
 
e non a caso quel periodo coincide con le dirette tv pay in simulcast della nazionale...
A parte che ho eliminato il post, perché era un doppione della risposta di Sberl, ma poi...simulcast???:5eek::5eek::5eek:
Ma in che mondo vivevi?:eusa_think::eusa_think::eusa_think:
Gli Europei '99, 2001 e 2003 erano trasmessi in diretta ed in esclusiva da Tele+ (e da Sky poi) con la Rai che trasmise solo in differita notturna nei primi 2 casi e solo e soltanto la finale del '99 venne trasmessa in simulcast, per legge.:evil5:
Informati, almeno, prima di scrivere le solite fesserie...:eusa_wall:
 
Tanto in disaccordo non sono:laughing7:
http://www.basketinside.com/2013/diritti-tv-sky-sarebbe-la-scelta-giusta/
Faceva sul serio solo 20.000 di media sky ???

non per tornare sempre sull'argomento...

ma sul tanto reclamato free quest'anno siamo arrivati al record di 400.000 spettatori e 1.69% di share (gara #4 di finale...fonte)...
il tutto su una piattaforma raggiungibile da quasi tutti i 61 e rotti milioni di Italiani...
non mi sembrano numeri eccezionali, anzi, se paragonati al record di sky nei play-off (180.000 spettatori per gara #5 della semifinale Caserta-Milano) e confrontate le potenzialità delle 2 piattaforme (il pack sport di sky non arriva a 2 milioni di abbonati, la maggior parte dei quali poi sono solo interessati alla Champions di calcio), direi che raisport ne esce con le ossa rotte...

p.s. anche su raisport la regular season fa mediamente tra i 50 e gli 80.000...con lo 0.X/1.poco % di share...

p.p.s. tornando sugli Europei del '99...mentre è già stato detto che le partite della prima e seconda fase andavano per la parte in chiaro in differita parziale (solo secondo tempo) sulla rai dopo mezzanotte, è giusto ricordare che anche il quarto di finale con la Russia andò in onda sì in differita, ma di poco (partita alle 14, differita rai alle 18) e la semifinale contro la (ancora) grande Jugoslavija andò in diretta anche sulla rai, precisamente su rai3, alle 20...

p.p.p.s. e le telecronache erano di Franco Lauro...:evil5: :5eek: :crybaby2: :eusa_whistle: :eusa_doh: :laughing7:
 
si sa qualcosa chi ha i diritti del campionato di basket?

no, per ora ci sono solo rumors di 2 versioni opposte...

stai tranquillo che quando si saprà qualcosa di ufficiale verrà riportato anche in questa discussione a caratteri cubitali (ed in qualunque caso, si scatenerà la solita battaglia tra poveri...i fanatici del free vs quelli del pay)...;)
 
no, per ora ci sono solo rumors di 2 versioni opposte...

stai tranquillo che quando si saprà qualcosa di ufficiale verrà riportato anche in questa discussione a caratteri cubitali (ed in qualunque caso, si scatenerà la solita battaglia tra poveri...i fanatici del free vs quelli del pay)...;)

la lega di basket deve capire cosa vuole fare
se li da alla rai non gli darà un granchè.
su sky avrebbe più soldi ma è pay.
 
la lega di basket deve capire cosa vuole fare
se li da alla rai non gli darà un granchè.
su sky avrebbe più soldi ma è pay.

no, la rai è stata chiara...costo "0" assoluto e produzione Tv a cura della Lega Basket...

con sky, oltre ad incassare un paio di milioncini di €, la Lega Basket risparmierebbe anche sulla produzione di quei match che andrebbero in pay, visto che sky se li produrrebbe in proprio (probabilmente pure in HD)...
 
no, la rai è stata chiara...costo "0" assoluto e produzione Tv a cura della Lega Basket...

con sky, oltre ad incassare un paio di milioncini di €, la Lega Basket risparmierebbe anche sulla produzione di quei match che andrebbero in pay, visto che sky se li produrrebbe in proprio (probabilmente pure in HD)...

allora scusatemi ma a questo punto è meglio che va da sky.
la rai vuole l'uovo scroccolato e bello fatto.
avesse chiesto la luna la lega di basket capisco.
ma gratis e lucrare sulle partite no.
 
p.p.s. tornando sugli Europei del '99...mentre è già stato detto che le partite della prima e seconda fase andavano per la parte in chiaro in differita parziale (solo secondo tempo) sulla rai dopo mezzanotte, è giusto ricordare che anche il quarto di finale con la Russia andò in onda sì in differita, ma di poco (partita alle 14, differita rai alle 18) e la semifinale contro la (ancora) grande Jugoslavija andò in diretta anche sulla rai, precisamente su rai3, alle 20...

Solo per cultura mia...
come fai a ricordarti ste cose di 15 anni fa?
Io non mi ricordo cosa ho mangiato ieri...
 
Solo per cultura mia...
come fai a ricordarti ste cose di 15 anni fa?
Parlo per me: mi piace ricordare gli eventi passati (forse troppo).
Non a caso in casa mia tengo tutte le riviste sportive che ho acquistato (da più di 20 anni...) e che di tanto in tanto rileggo, anche per semplice curiosità
 
Articoli di allora...

PIù di tre milioni di spettatori - 3.418.000 per la precisione - si sono piazzati davanti alla tv per la finale tra Italia e Spagna trasmessa da Raidue. Lo share dell' incontro è stato del 37,18 per cento. Gli azzurri del basket hanno battuto il primo incontro calcistico tra Perugia e Pobeda, valido per l' Intertoto, che ha fatto registrare meno di un milione e mezzo di spettatori.

http://ricerca.repubblica.it/repubb...finale-vista-in-tv-da-milioni.html?ref=search

E allora si parlò di sport ritrovato con le sfide per sponsor e tv

http://ricerca.repubblica.it/repubb...t-pazzo-di-gioia-adesso-viene.html?ref=search
 
E allora si parlò di sport ritrovato con le sfide per sponsor e tv
Gli stessi termini che vennero utilizzati dopo semifinale e finale dei Giochi in terra greca, dove, grazie al fatto che si trattasse di un'Olimpiade, si scollinarono i 5 milioni di telespettatori. Sfide, ovviamente, perse.
Comunque, tornando al '99, bisogna ricordare che la Rai provò almeno a lanciare il basket tra i generalisti (RaiSportSatellite era nato soltanto nel Gennaio di quell'anno), trasmettendo la Supercoppa italiana tra Varese e Kinder Bologna su Rai3 al Sabato in prima serata.
L'audience ottenuta fece sì che diventasse la prima ed unica volta...:icon_rolleyes:
 
no, la rai è stata chiara...costo "0" assoluto e produzione Tv a cura della Lega Basket...

.

non si possono acquistare diritti a costo 0; la legabasket troverà o con rai o con sky; o con qualche altra emmitente un accordo vicino a quello siglato 2 anni fa ( sky non pagherà mai di più di quel contratto)
 
Non è detto...diverse leghe italiane con minore diffusione pagano di tasca loro la produzione dei match da trasmettere su RaiSport pur di avere un minimo di visibilità senza ricevere nulla in cambio.
La cosa accade anche in america quando la MLS appena fondata dovette pagare di tasca propria i network per diffondere il Soccer negli states
SkySport pagava di più nel biennio 2009-11 rispetto a quanto pattuito con RaiSport e la7 nell'ultimo contratto ( 2,8 contro una cifra che non dovrebbe sfiorare nemmeno i 2 oltre ai costi di produzione dei match affidata alla Lega quando in precedenza era l'emittente Sat ad accollarsi la cifra )
 
Non è detto...diverse leghe italiane con minore diffusione pagano di tasca loro la produzione dei match da trasmettere su RaiSport pur di avere un minimo di visibilità senza ricevere nulla in cambio.
La cosa accade anche in america quando la MLS appena fondata dovette pagare di tasca propria i network per diffondere il Soccer negli states

si ma stiamo parlando di basket; che bene o male la media di 60 mila 70 mila spettatori la fa
 
Ma aveva già sfondato...negli anni 80'...grazie ai successi della nazionale e dei club italiani in europa e l'arrivo della NBA nelle nostre televisioni...poi è toccato al volley grazie alla generazioni di fenomeni...e adesso al Rugby ( ove non condivido batoste su batoste scritto da te visto che come ho già scritto giochiamo sempre con i migliori del mondo a differenza dell'Italbasket e veniamo da un 6 nazioni più che dignitoso )grazie all'ingresso nel 6 nazioni...
Si sa che l'italiano vive di mode temporanee...
Sulla seconda parte del tuo discorso concordo

Europeo 2005 (9° posto), Europeo 2007 (9° posto) poi il non-europeo del 2009, poi l' europeo 2011 finito solo al 1° turno, e quest'anno al Europeo 2013 potremo fare meglio...
 
non si possono acquistare diritti a costo 0; la legabasket troverà o con rai o con sky; o con qualche altra emmitente un accordo vicino a quello siglato 2 anni fa ( sky non pagherà mai di più di quel contratto)


un minimo devono darlo

comunque sono del parere che se vanno in pay venghino venduti a parte ad un prezzo basso fare un ticket come fa sky con la serie b di calcio
 
p.p.p.s. e le telecronache erano di Franco Lauro...:evil5: :5eek: :crybaby2: :eusa_whistle: :eusa_doh: :laughing7:
E questa era la parte peggiore:lol::lol:
Lo definirei, imbarazzante... al pari di Francica nava:laughing7:
Di certo l'Avvocato(ed il suo compare), per dirne uno, lo invidio oltremodo agli skyboy:crybaby2:
Persino bagatta la ciabatta sarebbe meno dannoso...:laughing7:
stai tranquillo che quando si saprà qualcosa di ufficiale verrà riportato anche in questa discussione a caratteri cubitali (ed in qualunque caso, si scatenerà la solita battaglia tra poveri...i fanatici del free vs quelli del pay)...;)
Fanatici???????:eusa_shifty:
Quì ognuno ha le sue esigenze(io da non abbonato, non sto a spiegarti) e le sue idee su cosa può esser utile alla palla a spicchi, che amiamo tutti(????:icon_rolleyes:) pur essendo, di fatto, in pochissimi.
Non facciamo i fenomeni con queste uscite...
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso