Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Un'offerta importante da parte di Sky non mi risulta. Poi chiaro che può essere benissimo diverso da quanto mi è stato detto.

Ps: su una cosa mi trovo precisamente: la Rai vuole spendere ZERO. 'Quasi' o proprio regalati.
Praticamente se Sky offre (e su questo non ho conferme, ma non mi permetto di dubitare quanto detto sul forum dell'Olimpia) i diritti vanno a lei con una finestra free (CIELO) che comunque la Lega non vuole perdere.
 
Ultima modifica:
Sky, sul piano dell'accessibilità/visibilità garantirebbe invece risultati, vero??:laughing7:
questa storia che il pay automaticamente non porta visibilità è un pò vecchia...
In teoria cielo sarebbe una via di mezzo, ma dubito comunque che oltre al pacchetto partite/orari meno interessante, sky lascerebbe tutto sul dtt in chiaro...
ci mancherebbe pure...
Ma chi sei per dire cosa deve andare in diretta e non. Mah.
è un mio pensiero dimostrato dai fatti...
 
è un mio pensiero dimostrato dai fatti...

veramente i fatti dicono che, a meno di andare su rai1 o canale5 (cosa che non succederà mai...quindi è pure inutile discuterne), ogni altro canale Tv garantisce la stessa identica audience: lo 0,x%...:evil5:
il basket Italiano comincia a fare un minimo più di ascolti (ma si parla del 2%) solo a partire dalle semifinali e ha un potenziale dignitoso (ma nulla più) solo per la finale scudetto...
quindi il partner Tv free (ammesso che ce ne sia uno) è assolutamente insignificante dal punto di vista degli ascolti...il basket Italiano è solo ed esclusivamente per la ristrettissima cerchia di tifosi e appassionati veri, che sicuramente, almeno questi ultimi, apprezzerebbero molto più una telecronaca prodotta con la qualità cui ci ha abituato sky in passato in onda su Cielo a mezzogiorno della domenica (inutile illudersi...in prima serata solo una Tv tematica può darsi al basket) piuttosto che le oscenità sia a livello di regia che di qualità audio/video di raisport e/o Sportitalia, magari pure alla domenica sera ad orari assurdi (le 20, quando la maggior parte degli Italiani sono a cena...e non certo con la Tv sintonizzata sul basket...) in contemporanea parziale anche con i posticipi dei big match di serie A di calcio...

sarebbe proprio ora di abbandonare certi pregiudizi infondati e di sognare coinvolgimenti di folle che non torneranno mai più (ammesso che mai ci fossero stati nei favolosi anni Ottanta, quando la verità era che con solo 6/7 canali analogici a disposizione certi "numeri" erano creati solo dalla mancanza di alternative...non era certo vero "interesse primario")...:eusa_whistle:
 
Discorso da completare con la mancata spendibilità della cosidetta visibilità. Perché con questo fanno 2 anni di fila dove il 99% delle squadre di serie A di basket e volley tagliano i budget. Segno che non è la tv a spostare sponsor....
 
phelps, ti ammiro. Fosse anche solo per la pazienza che hai nel rispondere ad agostino...


www.percefal.altervista.org
Scritto usando Tapatalk per iPad
 
Per me, l'ideale, da non abbonato, sarebbe: tutti i pacchetti a sky(con tutte le differenze del caso sul piano della qualitò del prodotto, ed anche per la lega in termini economici) da sfruttare però sul chiaro(Cielo) integralmente :laughing7:. Sogno????:eusa_think: Direi di si...:crybaby2:
Di certo, sul pay, nemmeno in una gara7 che vale lo scudo si andrebbe con le cifre, non eccelse comunque, del chiaro... :eusa_whistle:

Se fosse interamente come dite voi(son d'accordo quasi su tutto), sarebbe un suicidio illogico per la lega, non affidarsi nei prossimi 5 anni a sky...:eusa_think:
 
Allora, il discorso basket sulle tv è veramente complesso ma in definitiva nel corso degli anni non si è stati capaci di creare un prodotto appetibile per il piccolo schermo. .la colpa è naturalmente di chi ha il dovere di fare ciò (FIP)...di far crescere il movimento in tutto il territorio cavalcando anche l'onda dei grandi fuoriclasse nba che per primi hanno avuto una grande visibilità nel nostro paese (MJ,Magic e Larry Bird)...lì era il momento darsi da fare a livello locale ...perchè nasce tutto dalla base (un pò quello che è successo al tennis negli ultimi anni)...se non si fa nascere la passione ,l' interesse...se non si organizzano grandi eventi a livello internazionale la pallacanestro rimarrà solo uno sport di nicchia (perchè quello è),che interessa a pochi...figuriamoci poi alla tv di stato.....tutto questo lo dico con gran dispiacere avendo praticato questo bellissimo gioco tanti anni fa....scusate se sono andato un pò ot....;)

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
 
Il discorso sul pay o no, non lo capisco ,il calcio e tennis vanno in pay a bene, vai il basket ed e' lesa maestà. Gli utenti che criticano il basket in pay , facessero una crociata anche per il calcio e il tennis in chiaro invece li chi per comodo o altro va' bene,agli occhi di chi li guarda sono giochi/ sport con gli stessi diritti basket calcio e tennis.
 
Il basket in tv non ha sfondato nonostante l'argento olimpico, nonostante 4 italiani in NBA di cui due scelti al draft al numero 1 e al numero 6, nonostante anni di successi in campo internazionale.

Il rugby, dove perdiamo regolarmente, è riuscito a fare molto più successo in pochissimo tempo. Tutto ciò deve far riflettere.
 
Se fosse interamente come dite voi(son d'accordo quasi su tutto), sarebbe un suicidio illogico per la lega, non affidarsi nei prossimi 5 anni a sky...:eusa_think:

Impossibile visto che il contratto tv è solo biennale...chiunque lo trasmetterà
 
Il basket in tv non ha sfondato nonostante l'argento olimpico, nonostante 4 italiani in NBA di cui due scelti al draft al numero 1 e al numero 6, nonostante anni di successi in campo internazionale.

Il rugby, dove perdiamo regolarmente, è riuscito a fare molto più successo in pochissimo tempo. Tutto ciò deve far riflettere.

Quali successi internazionali?la nazionale dopo Atene è riuscita nell'impresa di non qualificarsi per l'europeo e di perdere contro paesi senza cultura cestistica come Ungheria e Bulgaria
Impossibile fare il paragone con il Rugby...la nazionale di basket dovrebbe affrontare ogni anno Dream Team,Spagna,Francia,Argentina e poi ne possiamo parlare...
Anche a livello di club a parte la MPS in europa è da molto che non siamo competitivi
 
Ultima modifica:
Quali successi internazionali?la nazionale dopo Atene è riuscita nell'impresa di non qualificarsi per l'europeo e di perdere contro paesi senza cultura cestistica come Ungheria e Bulgaria
Impossibile fare il paragone con il Rugby...la nazionale di basket dovrebbe affrontare ogni anno Dream Team,Spagna,Francia,Argentina e poi ne possiamo parlare...
Anche a livello di club a parte la MPS in europa è da molto che non siamo competitivi

Quoto

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
 
Quali successi internazionali?la nazionale dopo Atene è riuscita nell'impresa di non qualificarsi per l'europeo e di perdere contro paesi senza cultura cestistica come Ungheria e Bulgaria
Impossibile fare il paragone con il Rugby...la nazionale di basket dovrebbe affrontare ogni anno Dream Team,Spagna,Francia,Argentina e poi ne possiamo parlare...
Anche a livello di club a parte la MPS in europa è da molto che non siamo competitivi

Negli anni 90 a livello di club la nostra l'abbiamo detta....e in quegli anni piu l'argento olimpico il basket avrebbe dovuto sfondare...invece no mentre sfonda il rugby dove regolarmente prendiamo batoste su batoste...semplicemente per dire che non nisogna far tanto gli schizzinosi e prendere l'offerta migliore, pay o free perche di mercato il basket non ne ha
 
Negli anni 90 a livello di club la nostra l'abbiamo detta....e in quegli anni piu l'argento olimpico il basket avrebbe dovuto sfondare...invece no mentre sfonda il rugby dove regolarmente prendiamo batoste su batoste...semplicemente per dire che non nisogna far tanto gli schizzinosi e prendere l'offerta migliore, pay o free perche di mercato il basket non ne ha

Ma aveva già sfondato...negli anni 80'...grazie ai successi della nazionale e dei club italiani in europa e l'arrivo della NBA nelle nostre televisioni...poi è toccato al volley grazie alla generazioni di fenomeni...e adesso al Rugby ( ove non condivido batoste su batoste scritto da te visto che come ho già scritto giochiamo sempre con i migliori del mondo a differenza dell'Italbasket e veniamo da un 6 nazioni più che dignitoso )grazie all'ingresso nel 6 nazioni...
Si sa che l'italiano vive di mode temporanee...
Sulla seconda parte del tuo discorso concordo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso