Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
le Pay Tv non creano pubblico cercano soldi da chi è già appassionato ... vedi quello che succede nel Rugby col Sei Nazioni!

Mah...la crescita del golf direbbe il contrario...unito ovviamente ai buoni risultati degli azzurri...cosa che per esempio è mancata nel basket negli ultimi 10 anni
 
Siamo sempre lì...200/220/240/260mila...il muro dei 300k non ne vuole sapere di essere raggiunto...
La domanda anche in questo caso è sempre la stessa: questi 100-150k spettatori in più scaturiti come ormai tutti abbiamo capito ( almeno spero ) dall'enorme differenza di bacino di utenza da cui attingere tra pay e free valgono i soldi persi in questi 2 anni rispetto al contratto precedente a cui si sono aggiunte i problemi della crisi economica del paese?
I dubbi rimangono sopratutto quando si sente il presidente federale invocare un contratto televisivo pià remunerativo citando emittenti pay e il presidente della Lega Basket rinnega la scelta affermando che furono i club a volere il chiaro...
Scusa.. ma tu sai quanti soldi ha "davvero" perso il basket nel passaggio da "pay" a "free" e puoi affermare che quei soldi avrebbero sanato le situazioni delle realtà scomparse o in pericolo? Avrebbero risolto i problemi di Treviso? Risolverebbero i problemi di Caserta, Pesaro?
Petrucci può dire quel che vuole, non significa che "abbia ragione".. ed onestamente rimango senza parole quando si sottintende che "escludere" 120K telespettatori dalla visione dei play off sia una bazzecola.. senza contare che l'attuale sistema di esposizione televisiva del basket, per quanto perfettibile, secondo me ha portato molti più spettatori di quelli "contati" da Auditel su RaiSport...
 
Scusa.. ma tu sai quanti soldi ha "davvero" perso il basket nel passaggio da "pay" a "free" e puoi affermare che quei soldi avrebbero sanato le situazioni delle realtà scomparse o in pericolo? Avrebbero risolto i problemi di Treviso? Risolverebbero i problemi di Caserta, Pesaro?
Petrucci può dire quel che vuole, non significa che "abbia ragione".. ed onestamente rimango senza parole quando si sottintende che "escludere" 120K telespettatori dalla visione dei play off sia una bazzecola.. senza contare che l'attuale sistema di esposizione televisiva del basket, per quanto perfettibile, secondo me ha portato molti più spettatori di quelli "contati" da Auditel su RaiSport...

Ti rigiro la domanda...ma tu pensi che 100-150k telespettatori ( e parliamo di playoff perchè in RS i dati sono ben diversi ) in più ottenuti grazie alla differenza del bacino di utenza tra free e pay abbiano compensato la perdita economica del contratto televisivo ( SkySport pagava 2,8 mentre su quello attuale ci sono solo voci dal web...chi parla di 1 milione chi di 2 a cui ovviamente bisogna aggiungere le spese di produzione dei match i quali prima erano prodotti dall'emittente pay )?
Questi soldi in più non avrebbero salvato le situazioni che tu hai citato ( e la prossima estate si preannuncia calda come al solito ) ma in un momento di crisi come era questo era un azzardo che la Lega Basket poteva permettersi?
Ai posteri l'ardua sentenza...fermo restando che qui come nel resto del web ci sono 2 opposizioni come in tutte le tematiche che riguardano diritti tv in chiaro o pay...
L'unica cosa che possiamo affermare con certezza è che i presidenti delle big non erano contenti prima con SkySport e che oggi altri dirigenti ( Petrucci ma anche Renzi che ha indicato nei club la responabilità di questa scelta )hanno rinnegato l'attuale scelta televisiva
 
La mia risposta è "sì".. però la domanda è posta in maniera sbagliata o forse è una domanda neanche da porsi.

Può spiegare meglio il concetto di "compensare"? Se siamo d'accordo che:

-I soldi in meno dalle TV non hanno causato nessuno vero "danno", perché il danno lo causa la crisi
-Il basket a breve non avrà mai introiti dalle tv pari al gettito che ne ricava il calcio.

Secondo me avere una vetrina "in chiaro" ha giovato tantissimo all'immagine del basket italiano. Certo è un giovamento "al momento" effimero, però sempre meglio di una grande qualità goduta da pochi..

Ti faccio io una domanda/provocazione: Fammi l'esempio di una lega professionista del nord america o europea che ha venduto l'esclusiva (sul proprio territorio) ad una pay tv, quante ce ne sono???
 
L'unica cosa che possiamo affermare con certezza è che i presidenti delle big non erano contenti prima con SkySport e che oggi altri dirigenti ( Petrucci ma anche Renzi che ha indicato nei club la responabilità di questa scelta )hanno rinnegato l'attuale scelta televisiva

Renzi.. tu credi che sia un valido presidente di lega? Per piacere..
 
Fammi l'esempio di una lega professionista del nord america o europea che ha venduto l'esclusiva (sul proprio territorio) ad una pay tv, quante ce ne sono???

escludendo il calcio europeo, le cui nazionali vanno in chiaro direi che il cricket ha scelto la pay-tv ed infatti in inghilterra si vede agratise il campionato indiano di cricket su ITV4 ... il problema è che in italia non esiste il contrappeso ... ricordiamoci che quando il campionato italiano di basket andava in esclusiva su sky in contemporanea su SI si vedeva la EL e la NBA ...
 
la colpa reale è nel mezzo! le tv in chiaro non trattano con rispetto le partite! quando il campionato era su sky, pompavano l'evento in maniera tale che quasi eri curioso di veder la partita!
 
la colpa reale è nel mezzo! le tv in chiaro non trattano con rispetto le partite! quando il campionato era su sky, pompavano l'evento in maniera tale che quasi eri curioso di veder la partita!
Questo è tutto un'altro discorso ma hai ragione. Sky ha la capacità di farti passare un suo evento come il migliore del mondo e questo influisce tantissimo (basta prendere come esempio l'ultima Copa America di calcio, evento che quando andava chiaro nei anni precedenti non faceva mai notizia e invece quando era su Sky addirittura occupava le prime pagine dei giornali).

Come ho sempre detto, bisogna sapere vendere il prodotto e non trasmettere una gara7 di un quarto di Finale non ti fa fare bella figura...ma nulla toglie il grande (non grandissimo perchè è la normalità) lavoro che RaiSport sta facendo in questi Playoff
 
Mah! due cose.. secondo me non si possono fare raffronti tra le situazioni pre-2012 con quelle attuali. Dico 2012 perchè mi pare che a hougno 2012 sia stato spento per l'ultima volta l'analogico ed il passaggio al digitale è stato completo.

Il fatto è che prima del 2012 Sky veniva percepita (ed in parte anche adesso) come un'eccellenza, avere il tale sport su Sky significava dunque essere "scelti" e chi aveva Sky era un "intenditore". Dal 2012 in poi con l'entrata in campo del DTT si sono resi disponibili molti altri canali, magari di qualità inferiore.. ma se "il metro" di giudizio deve essere il gradimento del pubblico espresso tramite il (fallace) strumento dell'Auditel, alla fine Sky è rimasta quell'eccellenza, quella nicchia molto fine a se stessa..
Oggi il basket non deve confrontarsi con la tal partita di calcio su Sky, perchè il pubblico del basket non è più solo quello degli abbonati di Sky.. il pubblico (potenziale) del basket è quello del DTT e ci si accorge che il basket "non sa parlare" al pubblico italiano.. lo dicono i numeri Auditel di La7 (e La7d) oltre a quelli di RaiSport.. numeri che secondo me andranno in crescita, magari lenta.. ma spero in crescita.
 
Oggi c'era la pubblicità degli eventi sportivi della Rai di quest'estate. Fase finale Europeo U21, Confederations Cup, Tour de France, Mondiali di nuoto, Mondiali di atletica, Formula 1, Europeo di pallavolo, ma di quello di basket niente.
 
ma hanno i diritti per il basket? o meglio per EuroBasket 2013

Io sapevo che i diritti per gli europei ed in generale le manifestazioni FIBA non sono ancora stati venduti per l'Italia.. quindi credo che il forumista precedente non è che volesse denunciare una mancata promozione, ma un mancato acquisto.. e dubito che Sky sia interessata al prodotto "Europei di basket".
 
Petrucci ha più volte dichiarato che sta facendosi sentire presso i vertici Rai affinchè questo accada.. vedremo..
 
a me interessa solo vederli! quindi che vanno sulla rai o sportitalia non mi cambia nulla
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso