Irving Thomas
Digital-Forum Senior Master
- Registrato
- 12 Febbraio 2012
- Messaggi
- 1.957
Sul forum c'è molta "varia umanità", nel senso che c'è quello che vuole vedere tutte le partite, quello che le vuole vedere alle 11 di sera, quello che le vuole in HD, quello che le vuole col commento di tizio, quello che le vuole così e chi le vuole cosà.. accontentare tutti non è possibile..
Una cosa però penso che nel caso dei diritti TV nel basket sia chiara.. la legabasket non ci ricaverà mai quello che ricava il calcio (e solo 1/10 di quella cifra risolverebbe alla grande alcuni problemi che si ripropongono anche quest'anno). E' anche vero che la legabasket (parlo di un soggetto ben definito e non a caso) dovrebbe anche curare lo sviluppo del "prodotto tv" e pensare ad inserire qualche novità (secondo me anche nella formula).
Ad esempio quest'anno dopo 30 partite giocare 1 ogni 7 giorni (di media perchè mi pare ci siano stati dei turni infrasettimanali) siamo entrati in un ritmo forsennato di 2 partite a distanza di 48 ore (2 giorni).. solito vecchio problema italiano, le risorse ci sono.. ci manca chi le valorizza.. chi organizza il lavoro .. perchè a me pare che la "pacchettizzazione" dei diritti Tv per il prossimo biennio sia "non aderente" alla realtà del mercato televisivo italiano..
Mia opinione, sia chiaro..
Una cosa però penso che nel caso dei diritti TV nel basket sia chiara.. la legabasket non ci ricaverà mai quello che ricava il calcio (e solo 1/10 di quella cifra risolverebbe alla grande alcuni problemi che si ripropongono anche quest'anno). E' anche vero che la legabasket (parlo di un soggetto ben definito e non a caso) dovrebbe anche curare lo sviluppo del "prodotto tv" e pensare ad inserire qualche novità (secondo me anche nella formula).
Ad esempio quest'anno dopo 30 partite giocare 1 ogni 7 giorni (di media perchè mi pare ci siano stati dei turni infrasettimanali) siamo entrati in un ritmo forsennato di 2 partite a distanza di 48 ore (2 giorni).. solito vecchio problema italiano, le risorse ci sono.. ci manca chi le valorizza.. chi organizza il lavoro .. perchè a me pare che la "pacchettizzazione" dei diritti Tv per il prossimo biennio sia "non aderente" alla realtà del mercato televisivo italiano..
Mia opinione, sia chiaro..